Pagina 8 di 18
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 23:52
da guardiano
Wow bellissimo. Complimenti anche ad Emidio per il suo lavoro. Appena ho visto l'hamon un'immagine mi si é fissata in testa, quella lama che si chiude in due guancette di bambù o di qualche altro materiale lavorato per sembrare bambù. Chissà che in futuro non possa commissionarvi un simile lavoro.

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 30/01/2013, 0:28
da Emidio
e io segno... che gente piena di gusto ho trovato quà.... grazie Aldebaran.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 30/01/2013, 22:30
da Sw4n
Certo che su questo forum non ci si può distrarre un attimo... Sono curioso di vedere cosa deciderai di fare, ma visti i manici dei tuoi gobbi credo sarà proprio bello...

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 31/01/2013, 1:41
da Emidio
se mi riesce di tirare fuori dalla teta il coso come lo vedo verrà bene, però c'è un pò di culo da fare....
e comunque sì...devi stà sempre come un faina...

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 31/01/2013, 2:44
da Sw4n
A me la lama ispira comunque qualcosa di "vittoriano" e lo immagino con un manico nero... Magari ebano con degli inserti in madreperla o damasco. O per la stessa ragione anche bianco con i medesimi inserti... Poi sulla realizzabilità non so, questo è quel che mi trasmette. Ma insomma diciamo che una lama del genere è stupenda pure se metti assieme due pezzetti di legno strappati da una cassetta della frutta!

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 31/01/2013, 8:56
da Bushdoctor
Il manico in damasco a forma di bamboo è attraente, ma secondo me alla fine il peso dell'attrezzo risulterebbe eccessivo.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 31/01/2013, 10:11
da guardiano
Io durante la ricerca mi sono imbattuto in un manico in acciaio lavorato a bamboo con addirittura le foglioline in rilievo tutt'attorno. Ora non lo trovo più per farvelo vedere. Era carino e mi sembra fosse su un microtome. Non l'ho postato comunque propio perchè, come dici tu Bushdoctor, il peso mi sembrava eccessivo.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 31/01/2013, 10:19
da guardiano
Mi accorgo ora che parte dei messaggi sono stati spostati nella sezione più appropriata. Chiedo scusa ai moderatori e all'amministratore di questo forum se sono andato OT, a volte farsi prendere la mano sulla via dell'entusiasmo è facile. Se lo ritenete opportuno spostate anche gli ultimi messaggi che ho inviato.

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 31/01/2013, 10:57
da Aldebaran
Si scusate,non ho messo il link ieri sera dopo averli spostati perchè ero preso dalla questione Proraso.Fino a quando non litigate fra di voi (e in questo forum non è mai successo per fortuna) tutto il resto si sistema.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 01/02/2013, 17:09
da guardiano
Litigare in un forum di maestri di lama non mi sembra una cosa tanto intelligente.

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 04/02/2013, 10:15
da atruyr
Emidio ha scritto:paciccio ha scritto:Posso aggiungere un mio contributo fotografico di
questo rasoio?

fuor di dubbio, a maggior ragione per il fatto che è una foto piacevolmente a fuoco

grazie mille, io intanto seguito a prendere appunti....
poi col rischio di sembrare scemo aggiungo che mi piace molto la definizione della marchiatura, il logo è davvero fatto bene, ma bene sul serio.
che spettacolare questo rasoio!!!

uno dei più belli di tutti quelli che ho visto negli ultimi mesi, compresi i forum internazionali!
Medusa the best in the world

complimentissimi!
p.s. devo dire, però, che la foto di Paciccio gli rende meglio giustizia

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 04/02/2013, 15:44
da paciccio
I Medusa sono parcchio bravi, peccano un pò in fotografia, altrimenti sarebbero stati perfetti

Comunque posso dirvi che la prima cosa che ho pensato quando ho visto questo bellissimo rasoio è stata:"Peccato che sia già venduto!"
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 07/02/2013, 12:32
da carmdedo
ma si sa nulla della lista di attesa? vorrei sapere QUANDO potrò ordinare il mio Medusa

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 07/02/2013, 18:16
da Bushdoctor
Credo che, se il duo Medusa iniziasse a sfornare rasoi ad un ritmo come le acciaierie Krupp sfornavano cannoni in tempo di guerra, allora dopo un paio d'anni d'attesa potresti possederne uno.
Seriamente, non saprei, devi contattarli.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 07/02/2013, 20:19
da carmdedo
Andrea l'ho sentito a giugno la prima volta, spero nn si sia scordato della mia richiesta o mi tocca rapire Paciccio per ricattarlo

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 08/02/2013, 19:33
da kratos*86*
carmdedo che intenzione hai? cromo-vanadio?

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 09/02/2013, 19:33
da carmdedo
Ciao Kratos
Non so ancora per l'acciaio. Un bassolegato forgiato carboioso di certo. C70 , 1090 o silversteel
Il disegna di manico e lama li avrei, aspetto solo il via libera del duo medusa

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 06/03/2013, 7:43
da Aldebaran
La Ditta
Renzo Fantoni ha attuato i trattamenti termici
(inclusa la criogenia vera a -196 gradi centigradi) sui rasoi in
S125V.Sono arrivati ieri a casa mia tramite corriere.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 06/03/2013, 9:05
da miscio
Grande!
Attendiamo con ansia il proseguio del lavoro e le prove di affilatura e rasatura.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 14/03/2013, 0:55
da Emidio
sto fine settimana mi ci vedo, col rasoio.... e vi faccio sapere che dice... andrea dice che durezza a prescindere hanno una resistenza all'usura che ti manda ai pazzi--- considerando ce da ricotto era illavorabile immagino adesso che macello...
ho decretato il materiale per il manico domani lo ordino. sarà di.... hhihihihihihihihih

entro fine mese lo sapremo.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 19/03/2013, 13:36
da FLORIS
Ciao Emidio, sto seguendo con curiosità l'affilatura di questo capolavoro, hai già provato qualche passaggio su pietra??
Oppone resistenza o si "piega" anche lui alla fine?

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 19/03/2013, 13:41
da Aldebaran
Penso che Emidio ancora non sia arrivato all'affilatura su pietra (ci ho parlato stamattina ecco perchè mi son permesso di notificarlo) io e Franz abbiamo impostato il bevel e stiamo finendo il manico.Lunedi prossimo almeno il nostro sarà pubblicizzato sul forum,quello di Emidio non cosi subito perchè sta lavorando con materiali un po' particolari.Ad affilare si affila,vedremo se raderà con il giusto confort.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 19/03/2013, 15:59
da FLORIS
Grazie Andrea, sempre gentilissimo..continuo a seguire in attesa di sviluppi allora..
buon lavoro

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 19/03/2013, 16:26
da Aldebaran
prego Floris,
anzi,ti dirò di piu' ,sarà un onore per noi ricevere i commenti da una persona esperta di acciai come te,mi muoverò piu' in fretta possibile.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 19/03/2013, 22:34
da Emidio
GRazie dei complimneti, mi fate sentire una checca.
Beh, sì, questo fine settimana ho dovuto smazzare degli arretrati, ed ho avuto modo solo di dare giù una sgraffiatina con un pò di 1200.... solo per vedere di che sapeva...
e dico solo che spero di aver capito male... è bello corazzato ...
ho fatto l'ordine per il materiale del manico ed è in viaggio....
speriamo mi riesca il gioco.
intanto mi godrò il rasoio di andrea....

Floris, arrivi come una faina quando si trattano sti acciai bestemmia... e ne custodisco ancora un pezzettino....di s 125v.... ma questa sarà un'altra storia....