Pagina 8 di 28
Re: Segnalazione link a pietra gialla. Pareri.
Inviato: 09/03/2014, 12:04
da fabrizio66
Nella mia ingenuità avevo capito che poteva arrivarti di lunghezza 22 o 27 cm e di larghezza 4 o 6 cm.
Segnalo giusto per sfizio.
Re: Segnalazione link a pietra gialla. Pareri.
Inviato: 10/03/2014, 12:10
da ValerioMassimo
Ciao Fabrizio,
a tua discolpa c'è da dire che parlando l'annuncio di un "blocco di pietra" è facile immaginarsi qualcosa di più sostanzioso
VM
Re: Segnalazione link a pietra gialla. Pareri.
Inviato: 10/03/2014, 13:27
da Aldebaran
Quando si comprano le pietre in internet si prega di controllare,nell'ordine:
La natura (sintetica o naturale)
il nome (se naturale) e/0 la ditta se sintetica.
il grit e le dimensioni.Per quanto concerne il primo,circa 3000 van bene per affilare da 6000 a 10.000 per lucidare il bevel.Le sintetiche odierne permettono "salti" da 3000 a 10.000 senza problemi.Le dimensioni devono essere circa 20 cm. di lunghezza e 4 di larghezza,almeno.Cercate il più possibile informazioni su google e sul forum.Grazie.
Re: Segnalazione link a pietra gialla. Pareri.
Inviato: 10/03/2014, 15:59
da fabrizio66
Cancellato
Help belga gialla Modena
Inviato: 13/05/2014, 6:44
da Danko
Salve a tutti sono nuovo del forum volevo chiedervi se c'è qualcuno che conosce negozi vicino Modena dove trovare una belga gialla perché io per ora ho una 3000 e la coratella con manico ma mi piacerebbe avere una seconda pietra per la rifinitura della lama grazie

Re: Help belga gialla Modena
Inviato: 13/05/2014, 8:32
da andreat63
pm...
Qualità Belghe vintage
Inviato: 07/06/2014, 15:55
da Gene
Salve a tutti , avrei una domanda a proposito delle belghe vintage:
E' vero che hanno una leggera marcia in più rispetto a quelle di nuova estrazione?
(come ad esempio la Muller water hone ovvero la nuova turingia)
Re: Qualità Belghe vintage
Inviato: 07/06/2014, 16:35
da altus
Io ne ho 4 di varie misure, tutte vintage, e sono tutte diverse tra loro come velocità e finezza, al punto che le utilizzo spesso in sequenza sulla stessa lama. Ma le loro qualità dipendono più dalla vena di estrazione (molte sono ormai esaurite) che dall'età.
Sul sito della cava ogni tanto appaiono pietre provenienti da vene ormai quasi esaurite ma hanno sempre prezzi molto alti.
La cosa importante comunque è arrivare a conoscere bene la propria per poterne sfruttare al meglio le caratteristiche più che inseguire il miraggio della pietra-miracolo.
Re: Qualità Belghe vintage
Inviato: 07/06/2014, 19:49
da Gene
Grazie Altus per la precisa risposta, forse non ho formulato in modo chiaro il post , comunque, intendevo la differenza tra le vene di un tempo rispetto a quelle odierne.
Mi sa che l'unica pietra miracolo esistente è l'esperienza/pratica
Re: Qualità Belghe vintage
Inviato: 07/06/2014, 19:58
da Bushdoctor
Si, si riscontrano notevoli differenze tra vena e vena, alcune sono velocissime e meno dolci in finitura, rispetto ad altre magari più lente e dure ma più indicate per rifinire l'affilatura.
Importante è imparare a capirle e usarle di conseguenza, certo reperirle non è semplice e molto spesso una vera lotteria.
PIETRA BELGA
Inviato: 23/10/2014, 10:48
da ziopino
Un saluto a tutti gli iscritti ,grazie ai vostri consigli ed esperienze ,da qualche anno ho riscoperto il piacere della rasatura a mano libera .
Possiedo una pietra belga ricordo del mio Papa' ed e' quella che uso per i miei rasoi, le domanda e' : QUANDO E SE SI USA IL LATO BLUASTRO DI TALE PIETRA.
, io non lo mai adoperato fatto bene ,male, boh...grazie anticipatamente.
Re: PIETRA BELGA
Inviato: 23/10/2014, 11:06
da bertz
la belga blu ,se é tale e non ardesia incollata (la riconosci perche' di solito fra le due pietre vi é una linea diritta di demarcazione)
é molto piu' lenta della belga gialla e con un grit inferiore..
grit che si puo' ottenere comunque con la gialla e lo "slurry" ,fanghiglia creata con lo sfregamento con un altro frammento di pietra (bout)
ma in linea di massima qualunque cosa sia hai fatto bene a non usarla
Re: PIETRA BELGA
Inviato: 23/10/2014, 11:53
da ziopino
....Grazie bertz... gentilissimo
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 30/11/2014, 16:46
da Mikeym
Una belga selected 125 x 4 a meno di 50 euro si trova?
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 30/11/2014, 17:52
da Bushdoctor
Di tanto in tanto nel mercatino esce qualcosa, tienilo d'occhio.
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 30/11/2014, 20:51
da Alexandros
Prova a guardare qua e... occhio alle dimensioni che non siano troppo piccole per affilarci un rasoio.
http://www.ebay.it/sch/mube1/m.html?ite ... 7675.l2562" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 01/12/2014, 10:16
da Mikeym
Si su ebay sto guardando ma non avendo parametri per giudicare l'autenticità (e' la mia prima pietra) vorrei evitare di guardare solo il prezzo più basso ma evitare se possibili i falsi di cui si è parlato....per le dimensioni dite che125x4 sia piccola? È solo questione di impiegare più tempo per affilare o è proprio inadatta? Grazie
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 01/12/2014, 10:36
da altus
Più la pietra è stretta e corta più richiede una mano esperta per mantenere la lama piatta e a movimenti a x molto corretti, per questo la dimensione consigliata è di almeno 15-17x4-5cm in cui eventuali piccoli errori momentanei vengono compensati lungo la corsa. La pietra corta sia almeno larga per usare la tecnica dei giri al posto delle passate a x.
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 01/12/2014, 10:40
da Alexandros
Sul sito che ti ho linkato non ci sono "false" pietre vai tranquillo, attenzione però a non capitare qua poichè sono descritte come pietre tritate e impastate
http://www.ebay.it/itm/Pietra-Belga-NAT ... 43d1b54fe8" onclick="window.open(this.href);return false; :
la dimensione di 125x40 mm per chi non ne ha mai tenuta in mano una è quella sotto la quale non scendere, sarebbe meglio a questo punto prendere una 150x40 con pochi euro in più.
Il problema delle pietre piccole è che bisogna fare "acrobazie" per fare lavorare tutta la lama da 7 cm del rasoio sulla pietra e di conseguenza sono più difficili da usare.
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 01/12/2014, 14:29
da Mikeym
Mm non ho particolare fretta ma da due giorni sto guardandomi un po' in giro e non mi sembra di trovare occasioni così vantaggiose..considerando che tutti i canali di distribuzione diversi dalla cava sono meno "sicuri" (garanzia di comprare un oggetto non usato, non rimpastato, autentico..). Ho fatto un preventivo sul sito della cava,per una standard (ai fini pratici molto simile a una selected da quanto ho letto qui) 150x4 spedizione compresa 66€, continuerò a cercare..ma NN so..dite che si trova effettivamente qualcosa di sostanzialmente più conveniente? Pensavo poi non avendo altre pietre di prendere una bout per lo slurry, così da limitarmi alla sola belga almeno per adesso...molti lo sconsigliano per chi è agli inizi...
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 01/12/2014, 19:19
da Bushdoctor
Credo che il prezzo sia buono, trovar di meglio,solo se hai qualche colpo di fortuna in un mercatino, oppure da qualche vecchio barbiere, che impietosito dalle tue richieste decide di fartene dono.
La pietra bout ,io la consiglio, magari la usi più tardi, quando hai imparato a conoscere come lavora la pietra.
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 01/12/2014, 22:53
da Pablito
Credo anche io che il prezzo sia buono, considera che e' un acquisto che fai una volta, una belga e' per sempre...
Comunque, se ti puo' andar bene anche una standard, e 125x4 (il minimo), dai uno sguardo su rma-tools, trovi anche la bout (consigliata). Spedizione compresa, dovresti essere ampiamente nel budget.
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 01/12/2014, 23:02
da Bruconiglio
A me 125x40 sembra troppo piccola, soprattutto se non hai esperienza. Ti consiglio di fare uno sforzo e prendere la 150x40.
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 02/12/2014, 9:42
da andreat63
Alexandros ha scritto:Sul sito che ti ho linkato non ci sono "false" pietre vai tranquillo, attenzione però a non capitare qua poichè sono descritte come pietre tritate e impastate
http://www.ebay.it/itm/Pietra-Belga-NAT ... 43d1b54fe8" onclick="window.open(this.href);return false; :
mah, qualcuno di voi ha visto dal vivo queste fantomatiche belghe da reimpasto? per è un refuso dell'autore. quella in foto è una standard da cava, se fosse un reimpasto non si vedrebbero le vene...
Re: TOPIC pietra Belga Coticule
Inviato: 02/12/2014, 15:19
da Alexandros
Direi che qualcuno ci sia già incappato tempo fa in queste pseudo pietre:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... nzi#p13678" onclick="window.open(this.href);return false;