Pagina 8 di 27

Re: Pelle sensibile: shavette o rasoio di sicurezza

Inviato: 26/08/2015, 15:50
da Trepassate
Axel ha scritto:(per quanto riguarda il dopobarba in erboriesteria me ne hanno consigliato uno molto buono e quello è l'unico che si salva
Quale :?:

Re: Pelle sensibile: shavette o rasoio di sicurezza

Inviato: 26/08/2015, 18:42
da Axel
La linea Bios Line Nature's LEGNI.. a me piace..

Per quanto riguarda i rasoi di sicurezza elencati.. cosa mi dite o consigliate??

Re: Pelle sensibile: shavette o rasoio di sicurezza

Inviato: 27/08/2015, 15:34
da ares56
Axel ha scritto:...rapidamente girando su vari siti web consigliano (riguardo i rasoi di sicurezza e sempre per chi ha una barba dura come la mia):
merkur 20.001
parker 99r

o il super consigliatissimo (sempre per il mio caso)... Edwin Jagger De89bl

cosa ne dite??
I rasoi di sicurezza Edwin Jagger sono equilibrati ed efficaci, e attualmente è ancora possibile acquistarli ad un prezzo molto conveniente: https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_ ... Caps%2C178" onclick="window.open(this.href);return false;. Tra i tre che hai segnalato (guarda che quel codice Merkur non esiste, forse 23.001 o 25.001) gli EJ hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.

Re: Pelle sensibile: shavette o rasoio di sicurezza

Inviato: 27/08/2015, 21:32
da Barba64
Ciao Axel, rammentando la tua richiesta iniziale...
Axel ha scritto: e attualmente sono indeciso se acquistare uno SHAVETTE o un RASOIO DI SICUREZZA
se mi fermassi qui ti direi: "va dove ti porta il cuore...".Con quello che più ti "attira" avrai più passione nell'apprendere come usarlo al meglio.
Ma poi aggiungi .....
Axel ha scritto:... Vorrei radermi senza alcun problema di tagli o arrossamenti come facevo quando avevo 18/19 anni.. (adesso 27) per avere una pelle liscia, senza imperfezioni e idratata.. sò che molto dipende anche dalla tecnica di rasatura..
In questo caso il DE è forse più idoneo per ottenere prima i risultati voluti riducendo il rischio di tagli; sono o no rasoi di sicurezza?
Fermo restando quanto hai già ben compreso: perfezionare la preparazione e la tecnica, magari riducendo la frequenza di rasatura se non hai necessità quotidiane, così da fare pratica su una pelle meno stressata.

Con quale DE iniziare? Dipende dalla tua propensione all'azzardo, ma stando sempre a quello che dici sopra presumo sia più opportuno stare su uno dei rasoi adatti per iniziare e stra-consigliati sul forum, in particolare quello che più ti piace. Le probabilità di riuscita sarebbero elevate, no? E comunque sia, sarebbe un ottimo rasoio da possedere... tanto non sarebbe l'unico :mrgreen: . In seguito, nel caso ne sentissi il bisogno, con l'esperienza fatta potrai valutare rasoi più specifici per la barba dura che dici di avere.
Lo shavette potrà venire in seguito, che dici?

Concludendo ti do il mio benvenuto e ricordati di inserire il luogo di provenienza nel profilo, è una cosa utile ;) .

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 27/08/2015, 22:13
da Axel
Grazie Barba64! Utilissimo il tuo post e i tuoi consigli..! ;) (P.S. località inserita! :D )

per il rasoio di sicurezza quale lamette con ottimo rapporto qualità/prezzo consigliate?

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 27/08/2015, 22:18
da ares56
Ripeto quanto già scritto innumerevoli volte: le lamette sono quanto di più soggettivo ci sia nel mondo della rasatura.

Detto questo, il consiglio migliore è quello di acquistare un sample pack (viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false;) in modo da provare diverse lamette e trovare quelle più adatte alla propria pelle/barba.
Per iniziare, una lametta con cui quasi tutti si trovano bene è l'Astra Superior Platinum (verde): potresti iniziare con questa e poi provarne altre con calma.

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 27/08/2015, 22:58
da Axel
Naturalmente ce' il solito discorso "a me va bene,a me no"

Comunque acquisterò le Astra Superior Platinum.. ma mi hanno consigliato anche le Shark Super Stainless (anche se online la maggior parte dice che siano leggermente inferiori alle Astra..)

Ma quante volte è possibile riusare la stessa lama? esiste un limite.. o si vede dall'usura della lama?

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 27/08/2015, 23:49
da Zeiger
Più che si vede si sente. Quando senti che comincia a strappare anziché tagliare non va più bene. La media di utilizzo è di 2-4 volte. Poi c'è chi la usa una sola volta e chi arriva a 7-8 rasate.

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 28/08/2015, 7:43
da radonauta
Astra SP meglio di Shark, parecchio. Secondo me. Nella sezione "lamette" trovi tutte le informazioni che cerchi e molte opinioni sulle diverse lame. Ti suggerisco di iniziare con 4/5 pacchettini sempre della stessa lametta per "farti la mano" e solo dopo un po' variare, quando avrai una mano più sicura. Mi raccomando, varia un solo elemento per volta: se cambi lametta, non cambiare niente della routine (prebarba, sapone, pennello, aftershave, balsamo ecc.)

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 02/09/2015, 12:59
da Filippo74
Prova anche le Derby Extra.

Problemi di rasatura

Inviato: 07/09/2015, 12:42
da Baffozzo
Buongiorno a tutti, vi sottopongo alcuni problemi di rasatura.
L'anno scorso, dopo anni di rasatura con il bilama/trilama Gillette, avevo deciso di provare il DE ed avevo acquistato il Wilkinson Classic con relative lamette. L'esperienza non è stata entusiasmante: taglietti un po' ovunque, irritazioni e rasatura poco profonda. Lo imputo al fatto che la mia tecnica era pari a zero e che le lamette Wilkinson non tagliano affatto per la mia barba (provato anche i multilama Wilkinson e non tagliano manco quelli). Ho insistito per 2-3 mesi, ma poi sono tornato al multilama.
Quest'anno mi sono documentato meglio e ho voluto riprovare il DE. Ho preso un Merkur 34c HD, a quanto pare consigliato per i neofiti, e altro armamentario. Premetto che mi faccio la barba dopo la doccia o comunque dopo aver sciacquato il viso con acqua calda. Ecco i risultati:

Rasoio Merkur 34c HD, Lametta Bolzano, crema Palmolive, 3 passate (pelo, traverso e contro): taglietti zona mento, irritazioni alla base del collo, e lungo la linea della mandibola, rasatura poco profonda a tratti e poi comparsa di piccoli foruncoletti da pelo incarnito.

Rasoio Merkur 34c HD, Lametta Astra, sapone Proraso verde, 3 passate (pelo, traverso e contro): come sopra.

Rasoio Merkur 34c HD, Lametta Merkur (inclusa nel rasoio), crema Palmolive, 3 passate (pelo, traverso e contro): tragedia - irritazione totale, mi ha portato via la faccia e la barba era ancora lì! L'ho buttata dopo una sola rasatura.

Cosa sto sbagliando? E' semplicemente una questione di tecnica o devo cambiare qualcosa nell'equipaggiamento?

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 07/09/2015, 13:01
da nick
Il rasoio che hai è buono. Ti consiglio di mantenere lo stesso setup per un po' di tempo, esempio: Sapone proraso verde, lamette astra verdi, stesso dopobarba stesso numero di passate. Così puoi concentrarti puramente sulla tecnica ed attribuire i buoni/cattivi risultati esclusivamente ad essa. I consigli che posso darti sono:
-mano leggera: pensa di accarezzarti il viso con il rasoio, senza esercitare alcuna pressione. Il peso del rasoio stesso è sufficiente
.tirare bene la pelle: in verso opposto a quello di crescita per aumentare la profondità, in verso concorde per aumentare il comfort (consigliato in contropelo)
-angolo di incidenza della lama: 30° per pelo e traverso, quasi 0° per il contropelo
I taglietti sono dovuti al fatto che eserciti pressione con il rasoio, le irritazioni sono dovute sia alla pressione, sia all'angolo troppo aperto (che quindi tende a grattare).

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 07/09/2015, 18:16
da Baffozzo
Ciao, grazie per la risposta. Proverò a insistere con la stessa configurazione e a migliorare la tecnica. Interessante la nota sul tirare la pelle, devo assolutamente provarlo per il collo in verso concorde.

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 07/09/2015, 19:24
da ares56
Da come descrivi le tue passate e il fatto che, oltre alle irritazioni, la barba viene tagliata poco, è fondamentale la corretta conoscenza del tuo face mapping (viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;) e ancora di più tendere la pelle con la mano libera (viewtopic.php?f=33&t=7129" onclick="window.open(this.href);return false;).

Per il resto segui i consigli di nick e facci sapere... ;)

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 07/09/2015, 21:11
da radonauta
Se vuoi venire al prossimo aperitivo milanese troverai diversi membri del forum molto esperti e disponibili a consigli "live" su tecnica, lame, saponi.

Alla Teve di via Ugo bassi troverai molte lamette, col tuo rasoio consiglio oltre alle Astra verdi le Satinex che là troverai

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 30/09/2015, 20:00
da paperaino
ciao a tutti

sono un 42 afflitto ormai da anni da un problema annoso: barba dura es estremamente folta (oltre che spessa) su una pelle delicatissima.

sono purtroppo costretto a radermi giornalmente ed oggi mia moglie mi ha suggerito di rivolhgermi a qualche esperto per trovare finalemente una soluzione al problema barba.

come mi rado ora? uso la linea proraso per il prebarba, la barba ed il dopobarba.
come rasoio un gilette powerball fusion power
mi rado una sola volta (il senso della barba è ahimè un problema non da poco, tanto che anche il barbiere ha diversi problemi)

vorrei riuscire a trovare una soluzione e - perchè no - farmi un regalo con una linea di prodotti che sia davvero valida. mi sapete indicare:

- che prodotti (e produttore) scegliere
- se debba cambiare rasoio
- tutto quanto possa essere utile

?

grazie

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 01/10/2015, 9:40
da Caffeine
Beh se é molto folta io inizierei con una sfoltitura con macchinetta prima del rasoio, la linea proraso con pennello o schiuma? Ti scaldi il viso con acqua calda prima di rasarti? Se non vuoi andare sui rasoi a mano libera potresti provare con un rasoio double edge, io per la testa sono passato dal multilama a questo è a parte qualche taglio iniziale ne ho tratto giovamento! Comunque seguendo le indicazioni generali dei post in evidenza puoi farti una prima idea

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 01/10/2015, 12:11
da robyfg
@ paperaino
Vitos Rosso e un economicissimo Wilkinson Classic (se poi vuoi spendere qualcosa in più,EJ89) con un bel sample pack.
E andare avanti fino a miglioramento tecnica. ;)

p.s.:sarà pure ostico il tuo facemapping,però insisti nella "ricerca" e non dimenticare di tirare la pelle.

Re: Pelle sensibile: shavette o rasoio di sicurezza

Inviato: 01/10/2015, 16:18
da Caffeine
ares56 ha scritto: I rasoi di sicurezza Edwin Jagger sono equilibrati ed efficaci, e attualmente è ancora possibile acquistarli ad un prezzo molto conveniente: https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_ ... Caps%2C178" onclick="window.open(this.href);return false;. Tra i tre che hai segnalato (guarda che quel codice Merkur non esiste, forse 23.001 o 25.001) gli EJ hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.
Giusto per precisione quel codice é il merkur 21c esteticamente un bellissimo rasoio e un bel feeling, unico appunto é molto molto dolce la lama é molto vicina al comb e sporge pochissimo mettendoci quattro lamette tagliate si raggiunge l aggressività di un rasoio medio, molto consigliato per i novizi

Re: Pelle sensibile: shavette o rasoio di sicurezza

Inviato: 01/10/2015, 18:17
da ares56
Caffeine ha scritto:Giusto per precisione quel codice é il merkur 21c ...
Mi hai incuriosito con la sua delicatezza che sembra così diversa dagli altri Merkur e visto con sul catalogo Merkur non lo trovo, ma potrebbe essere fuori produzione, per essere sicuri di parlare delle stesso rasoio, potresti inserire un link o una foto? Grazie... ;)

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 01/10/2015, 21:44
da Caffeine
Scusa errore mio ricordavo 21 invece é 20c
https://www.google.it/search?q=merkur+2 ... Em_ArOM%3A" onclick="window.open(this.href);return false;

Il codice identifica lui perché l ho preso su Amazon ed é questo, é la versione lunga del 30c

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 01/10/2015, 22:06
da ares56
Immaginavo... ;) . Il codice del 20C è 20.011 e non 20.001, per questo ho detto che quel codice non esisteva!

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 09/10/2015, 13:04
da paperaino
Caffeine ha scritto:Beh se é molto folta io inizierei con una sfoltitura con macchinetta prima del rasoio, la linea proraso con pennello o schiuma? Ti scaldi il viso con acqua calda prima di rasarti? Se non vuoi andare sui rasoi a mano libera potresti provare con un rasoio double edge, io per la testa sono passato dal multilama a questo è a parte qualche taglio iniziale ne ho tratto giovamento! Comunque seguendo le indicazioni generali dei post in evidenza puoi farti una prima idea
Folta perché ne ho tanta.
Uso tubetto rosso proraso e pennello. Crema dopobarba proraso.
Faccio la barba la mattina subito dopo la doccia bollente.
In passato ho provato con un double edge merkur che mi era stato consigliato. I risultati non erano notevoli..

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 09/10/2015, 13:07
da paperaino
Credete che dei prodotti diversi (prebarba, sapone ecc) potrebbero aiutarmi? Se doveste consigliare una casa quale sarebbe? Non necessariamente proraso ovviamente

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Inviato: 09/10/2015, 13:11
da Trepassate
Siamo nella sezione Tecniche di rasatura, quindi nella sezione giusta.
Com'è la tua tecnica?
Se hai letto un po' di questo forum, ti sarai fatto un'idea se la tua tecnica è giusta oppure ha bisogno di miglioramenti.
Io mi focalizzerei più su questa che sulla ricerca di nuovi prodotti (creme/saponi). Quelli che hai vanno benissimo.