Reale utilità dei prebarba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Lino »

Joepapero68 ha scritto:una buona lavata del viso con un sapone liquido
Per me questa è un'ottima fase 'pre-barba': utilizzando il sapone liquido da toeletta massaggiandolo sulla pelle da radere o utilizzando un prodotto più o meno specifico ( l'olio da cucina, il lucido per scarpe, l'olio Floid, il gel Cella, il Prep, il Furbo o qualunque altra cosa piaccia ) non facciamo comunque sempre un'azione che massaggia, smuove, rizza i peli per offrirli meglio al filo della lama ?

Qualunque sia il prebarba, specifico o meno, che scegliamo e qualunque sia il modo di utilizzarlo è importante soprattutto che gli si dia il tempo di agire, cioè di ammorbidire i peli e che poi ci si bagni un pò il viso prima di cominciare a spennellare.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Max Slo »

Continuo a non usare prodotti specifici, a volte abbondante lavata con acqua calda, a volte mi lavo con il sapone neutro.

In ogni caso secondo me il 'prebarba' (inteso come momento della rasatura) è il momento in cui lavo per bene la faccia prima di passarci sopra la lama. preferibilmente con acqua calda.

Ammorbidire e rizzare lo hanno sempre fatto, più o meno bene..., i saponi e i pennelli.

Cioè voglio dire, non è che il 37c si spezza in due se mi rado senza aver messo la prep... :lol:

Max
CQFP
(Comitato di Quelli che se ne Fottono del Prebarba)

:lol: :lol: :lol:
Max Slo
Joepapero68
Messaggi: 362
Iscritto il: 25/08/2018, 21:06
Località: Genova

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Joepapero68 »

Io, oggi, ho usato il prep e devo dire che ha un odore semplicemente disgustoso.....paragonabile al proraso verde, che e' come farsi un aerosol di prima mattina.... Certo, essendo una crema, va da s'è che un pochino idrata e protegge la pelle, ma se togliessimo l'odore e vi facessimo riprendere conoscenza al momento dell' insaponata, senza dirvi se abbiamo applicato un prebarba e nemmeno che prebarba.... Quanti di voi si accorgerebbero di una qualche differenza???? Sinceramente??? Io credo molto pochi se non nessuno....
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Lino »

Ci sono diversi prebarba nettamente migliori del Prep ( che non è malaccio e l'odore si volatilizza subito ), Joe
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da gigetto »

La Prep aveva un'altro odore più forte e gradevole una volta, poi è stato riformulato, tra i pre basici il migliore per eficacia, nella mia opinione è il Proraso rosso che è il più scorrevole.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Lino »

Sanà ha scritto:OT: :o conosci Sanà? 8-)
Ti ho anche letto, in epoca mooolto remota ! :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Joepapero68
Messaggi: 362
Iscritto il: 25/08/2018, 21:06
Località: Genova

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Joepapero68 »

gigetto ha scritto:La Prep aveva un'altro odore più forte e gradevole una volta, poi è stato riformulato, tra i pre basici il migliore per eficacia, nella mia opinione è il Proraso rosso che è il più scorrevole.

La proraso rossa e' l'unica delle tre che devo ancora provare..... Ho usato la verde che e' come spalmarsi il vicks sinex.... E la bianca, un pochino più delicata.... La rossa nei negozi, qui perlomeno, e' introvabile e ho dovuto ordinaria online...la proverò sabato con calma.... Resto dell'idea che cmqe il prebarba, tolta la funzione coreografica, serva a ben poco....
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Lino »

Joepapero68 ha scritto:Resto dell'idea che cmqe il prebarba, tolta la funzione coreografica, serva a ben poco....
Certamente, specie se lo si mette e dopo due minuti si inizia a spennellare e se non si prendono i migliori prebarba ma ci si ferma ai Proraso, gli unici che si trovano nei supermercati insieme, qualche volta, al Prep.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da kyron72 »

Anche io ritenevo inutile il prebarba, fino a quando, a luglio, non sono andato a farmi radere da un barbiere.
L'ho visto prendere una piccola noce di pre Proraso verde e metterla nel punto del collo, sopra il pomo d'Adamo, dove ho molte vertigini e difficoltà ad ottenere una buona rasatura.
Ha aspettato qualche minuto, continuando a spalmare prebarba sul viso e solo successivamente ha iniziato con il sapone da barba.
Oggi uso la stessa tecnica, aspettando qualche minuto dopo aver messo il prebarba e rado il collo senza più problemi.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
Joepapero68
Messaggi: 362
Iscritto il: 25/08/2018, 21:06
Località: Genova

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Joepapero68 »

Certamente, specie se lo si mette e dopo due minuti si inizia a spennellare e se non si prendono i migliori prebarba ma ci si ferma ai Proraso, gli unici che si trovano nei supermercati insieme, qualche volta, al Prep.[/quote]


E al Noxzema..... Io ho il becchi o floid gel prebarba comperato nel 2004 e ancora mezzo pieno, poi ho il nuovo olio floid e l'olio da preshave di barber passion.... Sinceramente non hanno funzione superiore a una comune crema base applicata prima della spennellata.... Attenuano un pochette l'attrito della lama.....la pelle e' un minimo più idratata... La scorrevolezza dell'ML mi sembra non cambi molto....se poi prendi un DE a pettine chiuso, posso dire che il trattamento pre barba e' assolutamente inutile......
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da gigetto »

Il prebarba non si nota in rasatura ma nel post, sopratutto con l'olio di Mandorle dolci, pelle più distesa e non secca. Io il pre oramai lo uso per abitudine e non faccio mai a meno di usarlo e mi rado ogni giorno.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Bob65 »

@gigetto, concordo su tutta la linea.
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Lino »

@Joe

Se mi dici che a te non serve il prebarba, ne prendo atto, ci mancherebbe !

Anche io, a volte, per motivi di tempo lo salto a piè pari, limitandomi a bagnarmi con acqua calda e insaponandomi con sapone da toeletta che poi elimino con altra acqua calda ma in questo caso mi sembra che al "rito" manchi qualcosa.

Sono del tutto d'accordo con Gigetto: il prebarba serve soprattutto a migliorare il post e mi sembra strano che tu non te ne sia accorto quando, per esempio, non hai usato l'olio Floid ( che poi non è un prebarba ma un olio da barba ) rispetto a quella o quelle volte in cui hai invece applicato l'olio e gli hai poi dato il congruo tempo di esplicare la sua azione ma ognuno di noi ha le sue abitudini, la sua tecnica, i suoi strumenti, il suo face mapping, ecc. ecc.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Bob65 »

Lino ha scritto:Anche io, a volte, per motivi di tempo lo salto a piè pari, limitandomi a bagnarmi con acqua calda e insaponandomi con sapone da toeletta che poi elimino con altra acqua calda .....
Sei sicuro di risparmiare tempo cosi' facendo? :P
Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Lino »

Si, Bob, perchè ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Joepapero68
Messaggi: 362
Iscritto il: 25/08/2018, 21:06
Località: Genova

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Joepapero68 »

Mah.... Sinceramente i risultati visti con l'olio floid non sono dissimili da quelli visti con gli altri prebarba.... Certo, dopo aver lavato il viso, applicare una crema, che magari ha anche un buon profumo o un olio, va benissimo.... Il discorso e' che, come utilità, non ne vedo granché....
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Bob65 »

Joepapero68 ha scritto:.... Il discorso e' che, come utilità, non ne vedo granché....
Come detto in precedenza, non solo dal sottoscritto, a mio avviso la reale utilita' di usare un prebarba (personalmente uso un olio) non e' tanto avere un beneficio durante la rasatura, ma dopo la rasatura.
Sulla mia pelle mettere e lasciare agire un olio come preshave aumenta il comfort postshave.
Per i frettolosi/ritardatari ritengo che questa operazione non faccia aumentare il tempo totale della rasatura.
I minuti necessari per la preparazione del rasoio, l'ammollo del pennello e del sapone ed il montaggio dello stesso possono essere comunque sfruttati per applicare il prebarba e farlo assorbire adeguatamente!
Se si usa un olio comune a basso costo, come per esempio l'olio di mandorle, anche il fattore economico incide in maniera infinitesimale.
Roberto
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da fp1369 »

Concordo con Bob.
Anche secondo me il prebarba (almeno quelli che ho provato) non serve a nulla per aumentare l'efficacia o la scorrevolezza del rasoio (io mi rado comunque tutti i giorni e probabilmente è questo che rende i prebarba su peli molto corti del tutto superfluo). Ho provato anche un sapone (musgo real) apposito alla glirerina e, secondo me, addirittura peggiorava la scorrevolezza successiva. I prebarba che avevo li ho regalati.
Qualche goccia d'olio emulsionata con acqua, spalmata sul viso umido e lasciata agire anche solo un paio di minuti prima della rasatura in effetti dà invece l'impressione di poter non solo (forse) migliorare un pò la rasatura, ma soprattutto lascia la pelle decisamente meno stressata e più idratata nel post. Io uso, quando ricordo di fare il pre, olio di jojoba, o di argan, o di mandorle dolci, o di vinacciolo (quest'ultimo di tipo alimentare), oppure un mix fatto da me con olio di mandorle dolci, di vinacciolo, di soia, di girasole, di argan, di jojoba. Quest'ultimo è quello che mi pare funzioni meglio (o è solo perchè l'ho fatto io :D ) Lo uso o come pre, oppure a volte anche come post.. Assorbimento praticamente immediato (quando si asciuga l'acqua dell'emulsione l'olio è già assorbito) e risultato soddisfacente.
Meglio ancora, quando lo ricordo, la sera prima applico qualche goccia in più con lo stesso procedimento e trovo la mattina dopo la pelle predisposta meglio allo stress della lametta.
PS: non ho una pelle sensibile.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da ischiapp »

Bob65 ha scritto:Per i frettolosi / ritardatari ritengo che questa operazione non faccia aumentare il tempo totale della rasatura.
+1

In caso di reale necessità, basta usare solo acqua tiepida, SENZA SAPONETTA, per il volto.
Io uso un olio autoprodotto con estratti vegetali, che principalmente evita gli strascichi della saponetta da bagno.

Dopo aver provato di tutto, trovo che gli oli siano più efficienti delle creme nel trattamento pre barba.
Ed in generali, come tutti gli accessori, favoriscono piacere e comfort.
Come tutti gli accessori, sono utili ma non necessari.
Utente BANNATO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Lino »

Alcuni gel di tipo vagamente oleoso, come il Cella ed il Furbo, hanno un ottimo effetto nel post, non dissimile da un olio di jojoba, per esempio.

Ma certamente il prodotto 'casalingo' di Pierpaolo dev'essere eccellente.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
francescox
Messaggi: 1628
Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
Località: liguria

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da francescox »

personalissima esperienza:
usavo spesso, quasi sempre, i pre quando utilizzavo i DE e forse qualche beneficio lo ottenevo
passato ad usare esclusivamente SE e ML ho mano a mano smesso completamente di usarli; trovo che un sapone eccellente, ben montato e una buona tecnica di rasatura diano tutto il comfort possibile durante e dopo la rasatura, post che prosegue come al solito con gli stessi prodotti che usavo anche con i DE
Joepapero68
Messaggi: 362
Iscritto il: 25/08/2018, 21:06
Località: Genova

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Joepapero68 »

francescox ha scritto:personalissima esperienza:
usavo spesso, quasi sempre, i pre quando utilizzavo i DE e forse qualche beneficio lo ottenevo
passato ad usare esclusivamente SE e ML ho mano a mano smesso completamente di usarli; trovo che un sapone eccellente, ben montato e una buona tecnica di rasatura diano tutto il comfort possibile durante e dopo la rasatura, post che prosegue come al solito con gli stessi prodotti che usavo anche con i DE

Appunto.... Mio nonno si radeva con l'ML e anche con il wilkinson DE e in vita mia, non l'ho mai visto applicare nulla oltre al sapone e il dopobarba.... Il prebarba sicuramente non fa male e avere la pelle più idratata e' positivo ma, al di la' di questo, non interviene sulla scorrevolezza della lama, sia ml che de che se che sia.... Poi ripeto: se uno lo vuole usare e io lo uso, soprattutto per la sbarbata rituale del sabato mattina, e' un'abitudine piacevole e coreografica.... Ma che abbia qualche valenza tecnica, io ci credo molto poco.....
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Trepassate »

Joepapero68 ha scritto:Ma che abbia qualche valenza tecnica, io ci credo molto poco.....
Penso si sia capito come la pensi :D
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Joepapero68
Messaggi: 362
Iscritto il: 25/08/2018, 21:06
Località: Genova

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Joepapero68 »

Be'.... Credo proprio di si..... Anni fa, tanti anni fa.... Feci una convention per lavoro a Vienna e nel mega albergo che ci ospitava, che era un edificio della Vecchia Vienna, solo in parte rimodernato, nel bagno trovai il gancetto per appendere la coramella e in dotazione, tutte le mattine avevo il panno per l'impacco pre sbarbata.... Me lo sono anche fregato ed e' qui in un cassetto.... Devo dire che sono robe che fanno piacere a trovarle.... Pero' come per il prebarba ....fanno molta coreografia ma sono pressoché inutili.... Cmque ho deciso di ordinare il gel preshave Furbo per vedere se cambia qualcosa.....
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Reale utilità dei prebarba

Messaggio da Trepassate »

Quindi dopo sei messaggi in cui scrivi che sono inutili......ne ordini uno....boh :?
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Rispondi

Torna a “Pre Barba”