Concordo con Bob.
Anche secondo me il prebarba (almeno quelli che ho provato) non serve a nulla per aumentare l'efficacia o la scorrevolezza del rasoio (io mi rado comunque tutti i giorni e probabilmente è questo che rende i prebarba su peli molto corti del tutto superfluo). Ho provato anche un sapone (musgo real) apposito alla glirerina e, secondo me, addirittura peggiorava la scorrevolezza successiva. I prebarba che avevo li ho regalati.
Qualche goccia d'olio emulsionata con acqua, spalmata sul viso umido e lasciata agire anche solo un paio di minuti prima della rasatura in effetti dà invece l'impressione di poter non solo (forse) migliorare un pò la rasatura, ma soprattutto lascia la pelle decisamente meno stressata e più idratata nel post. Io uso, quando ricordo di fare il pre, olio di jojoba, o di argan, o di mandorle dolci, o di vinacciolo (quest'ultimo di tipo alimentare), oppure un mix fatto da me con olio di mandorle dolci, di vinacciolo, di soia, di girasole, di argan, di jojoba. Quest'ultimo è quello che mi pare funzioni meglio (o è solo perchè l'ho fatto io

) Lo uso o come pre, oppure a volte anche come post.. Assorbimento praticamente immediato (quando si asciuga l'acqua dell'emulsione l'olio è già assorbito) e risultato soddisfacente.
Meglio ancora, quando lo ricordo, la sera prima applico qualche goccia in più con lo stesso procedimento e trovo la mattina dopo la pelle predisposta meglio allo stress della lametta.
PS: non ho una pelle sensibile.