Pagina 8 di 13
Re: Maggard Razors
Inviato: 25/01/2018, 22:46
da pablomoreno
Possiedo anche un Fatip Oc con manico corto nella penultima versione (quella più aggressiva) e mi ci trovo divinamente, tanto per dirne un'altra.
Peccato, sicuramente sarà colpa mia che non riesco a capirlo questo Slant della Maggard
Re: Maggard Razors
Inviato: 29/01/2018, 23:06
da Avv.Kobayashi
Appena provata la testa slant con il manico MR1 black arrivata oggi dal black friday.
L'accoppiata cromaticamente non è un gran che (il manico color acciaio sarebbe stato meglio, ma costava 10 dollari in più di quello nero, quindi ...), però il rasoio risulta essere decisamente maneggevole e con il giusto peso.
Avevo letto tutte le avvertenze sul sito Maggard ed ero quindi consapevole che non sarebbe arrivato un oggetto perfetto (ad esempio la lama deve essere allineata, ma è una cosa da 3 secondi).
Ad oggi possedevo solo DE86BL e R41 e credo che Maggard Slant sia la giusta via di mezzo.
L'ho usato con una Personna Platinum nuova e Stella Alpina di Saponificio Varesino e il risultato è stato sopra le aspettative. Taglio molto profondo, ma senza irritazioni. Direi che è valso l'attesa.
Re: Maggard Razors
Inviato: 06/04/2018, 20:05
da Accutron
Cerco una testina efficace e che tagli bene,essendo nel contempo confortevole.
ero indirizzato a un CC ma poi leggendo il topic mi è venuto il dubbio..
mi consigliate la V3a o la Slant,
Come aggressività siamo lì o no?
Re: Maggard Razors
Inviato: 06/04/2018, 20:23
da Hutch2000
Parlo per mia esperienza:
La v3a è un peperino, ci devo stare attento (l'ho usata con un manico mr8, attenzione!)
La slant è meno cattiva e fa un buon lavoro..
Re: Maggard Razors
Inviato: 06/04/2018, 20:34
da Accutron
@Hutch2000
grazie per il contributo,
anzi visto che hai anche tu come me il doppio pettine della Yaqi
come lo consideri in rapporto con la slant Maggard?
cioè pensi siano due teste efficaci senza essere cattive o sono troppo diverse da paragonare?
Re: Maggard Razors
Inviato: 06/04/2018, 22:04
da Hutch2000
Molte variabili in gioco...ho imparato una cosa da qs forum: a parità di pelle o barba o sapone, ogni caratteristica del rasoio va considerata positiva nella misura in cui si padroneggia la tecnica.
Detto qs, lo slant lo sento in assoluto molto pesante (non me ne vogliano gli estimatori) e preferisco la leggerezza dello yaqui, che tuttavia è molto efficace sulle mie sbarbate di media-corta lunghezza. Se sono in vena lo slant è buonissimo su barbe di tanti giorni ma sovente mi offende un po, lasciandomi post non perfetti, forse perchè non l'ho capito pienamente. Leggerezza o decisione nelle passate, non sono ancora un tonsore professionale, purtroppo...
Re: Maggard Razors
Inviato: 06/04/2018, 22:19
da Hutch2000
Tutto sto pistolotto per dire che il v3a è ottimo, nulla da dire, ma, allo stato attuale, non dico che non mi piace, ma nn è ancora nelle mie corde. Peccato perchè è tecnicamente la perfetta espressione del pragmatismo ed efficacia nordamericana.
Re: Maggard Razors
Inviato: 06/04/2018, 22:33
da ares56
Hutch2000 ha scritto:Peccato perchè è tecnicamente la perfetta espressione del pragmatismo ed efficacia nordamericana.
Solo per chiarire che la testina Maggard V3A (presente, tra gli altri, anche sui rasoi a marchio The Shaving Shack) è la stessa montata sui rasoi YINTAL, YAQI e di altri produttori cinesi che la realizzano per il mercato americano ed europeo.
Re: Maggard Razors
Inviato: 06/04/2018, 22:44
da Hutch2000
Ok, ritiro l'ultima frase

Re: Maggard Razors
Inviato: 25/04/2018, 19:40
da Hutch2000
Finalmente sono riuscito a regalarmi un'ottima rasatura su barba di 3 gg con testina v3a e manico ej89 (buonissima combo).
Nessun taglio e leggero bruciore con l'allume, e anche col floid, ma durato pochissimo e cmq post molto appagante.
Pelle molto liscia e morbida anche con un pochino di contropelo. Efficacissima testina con le fantastiche morris inox.
Re: Maggard Razors
Inviato: 03/05/2018, 21:55
da montecristonumerodue
Incuriosito da una descrizione di Macosavuoi e da una svendita ho ordinato lo slant.
L’ho usato con Polsilver e il manico Bulldog della Ikon.
L’unica pietra di paragone che ho è lo Shavecraft di Ikon.
Una rasatura sola, con Stirling Barbershop.
Quelli che posso dire è:
Finitura e colore mi piacciono molto. Non ho nemmeno trovato le possibili sbavature anticipate da Maggard Razors.
La lametta rimane inclinata rispetto al cappuccio (come avviene con l’Ikon) ma mi sembra non crei problemi in rasatura (come per l’ikon). Poi sarà un effetto ottico ma mi sembra allineata con la barra di sicurezza (???) e credo sia la cosa che davvero conti.
L’ho sentito più aggressivo dello Shavecraft. A livello di sensazione della lama sulla pelle lo paragonerei almeno a un livello 5 del mio Gillette regolabile. Mi aspettavo di più a vederlo.
La rasatura è stata egregia e senza problemi ma ho usato più attenzione di quello che faccio con i miei soliti rasoi, molto più gentili.
Non ho visto foto qui. Ne posto due.

Re: Maggard Razors
Inviato: 20/05/2018, 12:32
da ischiapp
Anche oggi, stesso piacere di
ieri con il mio frankenrazor preferito a testa Maggard V3A.
Non posso che riconfermare quanto già scritto negli ultimi anni.
Profondità più che aggressività, in pieno comfort.
In una parola ...
efficienza.
Re: Maggard Razors
Inviato: 20/05/2018, 13:22
da Lapotto
Una testa davvero ben riuscita soprattutto per la qualità. Ha un'aggerssivitá controllata che non va mai oltre il limite ed è sempre possibile gestire. Good shaving
Re: Maggard Razors
Inviato: 24/05/2018, 18:34
da ischiapp
Un nuovo
mix decisamente affascinante.
Re: Maggard Razors
Inviato: 24/05/2018, 18:50
da Lapotto
Accostamento "ardito" di materiali cui io non avrei pensato! Esteticamente fa molto hi tec. Non mi resta che provare, avendo anch'io gli stessi pezzi! Comunque setup sempre originali pp

Re: Maggard Razors
Inviato: 24/05/2018, 19:14
da ischiapp
Di necessità virtù.
Nelle memorabili parole del più tosto marines della celluloide ...
Tom Highway aka Gunny ha scritto:Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo!
Re: Maggard Razors
Inviato: 25/05/2018, 8:15
da ischiapp
Guardando le immagini e leggendo le impressioni, ormai sono sicuro che la
Maggard V3A (prima uscita sul mercato, Dicembre 2015) sia oggi un ottimo prodotto cinese.
Stesso modello lo montano
Yintal e
DLC Yaqi.
Rimane una semplice curiosità: chi è nato prima, l'uovo o la gallina?

Re: Maggard Razors
Inviato: 25/05/2018, 8:30
da Lapotto
Credo sia un prodotto indiano, costruito bene
Re: Maggard Razors
Inviato: 25/05/2018, 15:24
da Darko
Secondo me è Cinese. Ma che sia di Maggard o di Yintal (le due che possiedo) ormai non ne posso fare a meno

Re: Maggard Razors
Inviato: 25/05/2018, 21:44
da Lapotto
Testa Made in China!
La conferma arriva direttamente da Maggard a cui ho posto il quesito.
Riprova del fatto che dipende sempre da quale rifinitura e qualità si vuol raggiungere affidando la manifattura ai cinesi. Maggard, con la V3, ha chiesto loro un ottimo standard qualitativo e ci sono riusciti senza ombra di dubbio!
Re: Maggard Razors
Inviato: 26/09/2018, 7:39
da frate79
Domenica 30 settembre (nelle 24h del loro fuso orario) tutti i prodotti Maggard scontati del 18% con codice MAG18
Re: Maggard Razors
Inviato: 05/10/2018, 12:01
da Bob65
Quindi sia i manici che le teste Maggard sono Made in China?
P.S.: appena ordinato un MR6 con testina CC.
Attendiamo fiduciosi.
Slant Maggard Razors
Inviato: 12/10/2018, 8:03
da frate79
Arrivata ieri dopo soli 12gg con spedizione economica la testa dello slant Maggard (più alcuni manici e altre amenità).
Stamattina sbarbata con lo slant, caricato con una Bic CP, rasoio muto, non si sente la lama sulla pelle e non emette suoni: efficace, forse il più efficace fra tutti gli slant provati.
Qualche punto rosso sul collo, da studiare e valutare, come prima impressione ottima comunque. Rapporto qualità/prezzo fenomenale.
Arrivato privo di difetti, sbavature ecc.... Curioso di vedere come si comporta con altre lame

Maggard Razors: V3A Cobbled / MR14
Inviato: 15/10/2018, 7:51
da ischiapp
Re: Maggard Razors
Inviato: 19/10/2018, 9:26
da Bob65
Stamattina prima sbarbata con il rasoio Maggard MR6 con testa V3.
Ero curioso di provare un rasoio discretamente pesante (105 grammi) e con manico lungo (98 millimetri).
Dopo un primo momento di assefuazione, ed alcuni tagli nella passata dalla parte del pelo (miei errori) devo dire che l'impressione e' positiva, ma ho scoperto di preferire i manici standard e comunque piu' corti.
In generale il prodotto di presenta molto bene, la testa e' ben rifinita anche se sicuramente il suo aspetto e' decisamente piu' cheap rispetto alle teste dei rasoi in mio possesso.
Il manico ha un grip davvero eccezionale ed un peso ed un consistenza che in mano si fa sentire.
Per poco meno di 18 dollari e' comunque un bel prodotto.