Pagina 8 di 8

Re: Merkur Vision

Inviato: 11/02/2017, 10:26
da Antonio Bove
sembra che siamo in tre, ad avere il Vision.
il mio, è arrivato ieri, battezzato stamattina.
l'ho comprato più che altro per completare la collezione dei Merkur ma, come tutti i rasoi che possiedo, entrerà in rotazione.
sull'aspetto esteriore non si discute: è un bellissimo esempio di tecnologia costruttiva tedesca.
è quasi un oggetto di design e, se sistemato in un bel portarasoi ed esposto in bagno, fa la sua porca figura.
come letto nel 3d, forse è vero che è un pochino meno profondo del Futur, ma ugualmente efficiente.
di certo, è meno canterino, nel senso che trovo che la lama sia molto più "bloccata" rispetto al Futur.
ma rade, cacchio se rade, anche per via del peso; basta farlo scivolare e fa tutto lui.
la testa, ingombrante ovvio, mi ha dato problemi solo nel contropelo sotto le narici, ma presumo che, con un pò di pratica, si possa risolvere.

Re: Merkur Vision

Inviato: 30/07/2019, 19:12
da salvatore aprilia
Antonio Bove ha scritto:sembra che siamo in tre, ad avere il Vision.
Due anni e mezzo dall'ultimo messaggio pubblicato... Povero vision... Il mio me lo tengo stretto!

Re: Merkur Vision

Inviato: 30/07/2019, 21:25
da sbarbao
Secondo voi quale può essere il giusto prezzo per acquistarne uno usato?? Mi piacerebbe averlo ma immagino superi un Ikon :o

Re: Merkur Vision

Inviato: 31/07/2019, 12:56
da salvatore aprilia
Io ne ho uno e tempo addietro ne ho preso uno usato per mio fratello.
Si trovano nos a cifre intorno ai 250 euro.
Il mio secondo, "usato" ma veramente ben tenuto è venuto via per una settantina di euro spedito.
Ci vuole pazienza e ricerca continua nei giusti canali per trovarlo e non farsi spennare