
Crema da barba Wilkinson
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Crema da barba Wilkinson
Mha, nauseabondo non direi affatto, non sarà il profumo più raffinato del mondo, e va bene la soggettività, ma, oltre un certo limite, secondo me può cominciare a parlarsi di anomalie degli apparati sensoriali 

Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Crema da barba Wilkinson
Forse sono stato un po'esagerato, era un modo per dire che ha il profumo che non mi piace. La composizione è un po'troppo "industriale", preferisco saponi e creme con INCI più "naturale".
Spero di non aver urtato la sensibilità di qualcuno.
Spero di non aver urtato la sensibilità di qualcuno.
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Crema da barba Wilkinson
Ma no,ti capisco..
esattamente le stesse sensazioni olfattive che ho provato io quando ho aperto il tubo Palmolive rosso!
esattamente le stesse sensazioni olfattive che ho provato io quando ho aperto il tubo Palmolive rosso!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Crema da barba Wilkinson
Provate il Figaro nero...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Crema da barba Wilkinson
Crema da barba che in queste sbarbate estive, una volta finita la Proraso Verde, grazie all'amico Raffaele.
Con l'Omega 98 non trovo grossi problemi di montaggio, ma comunque non mi sembra un campione di scorrevolezza. La situazione migliora se ci aggiungo una puntina di Palmolive, oppure qualche goccia dell'olio di Argan che utilizzo come pre.
Con l'Omega 98 non trovo grossi problemi di montaggio, ma comunque non mi sembra un campione di scorrevolezza. La situazione migliora se ci aggiungo una puntina di Palmolive, oppure qualche goccia dell'olio di Argan che utilizzo come pre.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Crema da barba Wilkinson
Sarò breve. Per me è un prodottaccio che non vale nemmeno i due soldi che costa. Non è che allo stesso prezzo c'è di meglio, è che qualunque altra cosa io abbia provato si è rivelata migliore. Ed è facile, poiché questo sapone non ha nessuna dote pregevole ed in più si restringe a vista d'occhio e in più non è nemmeno granché sotto la doccia.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: Crema da barba Wilkinson
A me piace, ha un profumo strano che trovo interessante. Per me è super scorrevole e lascia un buon post. L'unica cosa è che ha bisogno di un po' di lavoro ma neanche tanto e poi è anche divertente. Per fare un paragone scemo: il Palmolive nel tubo rosso non lo ricomprerei, questo sì.
- Romagnolo
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Crema da barba Wilkinson
Usato ieri questo U.F.O.
preso all'iper per la modica cifra di €1,90
ho steso un velo di acqua calda intanto che montavo la lametta sul rasoio, prelevato un po' di prodotto con il fido omega proraso e via in ciotola.... non ho avuto problemi a farlo schiumare ma il profumo una volta montato è praticamente esploso, dal tollerabile siamo passati al tanfo...
Sia durante che post rasatura non ho avuto problemi di scorrevolezza, pelle secca o irritazioni, nel complesso ha fatto il suo lavoro
Lo riutilizzerò? No, ho trovato un sapone che puzza ancora di più del figaro nero... non lo riciclerò nemmeno come sapone da doccia

ho steso un velo di acqua calda intanto che montavo la lametta sul rasoio, prelevato un po' di prodotto con il fido omega proraso e via in ciotola.... non ho avuto problemi a farlo schiumare ma il profumo una volta montato è praticamente esploso, dal tollerabile siamo passati al tanfo...
Sia durante che post rasatura non ho avuto problemi di scorrevolezza, pelle secca o irritazioni, nel complesso ha fatto il suo lavoro
Lo riutilizzerò? No, ho trovato un sapone che puzza ancora di più del figaro nero... non lo riciclerò nemmeno come sapone da doccia

- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Crema da barba Wilkinson
Addirittura tanfo. Non capisco come possa esserci una cosi ampia divergenza sensoriale. Mi chiedo se non si sia alterato...
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
-
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Crema da barba Wilkinson
A me la figaro nera bergamotto e neroli piace tantissimo, inci 100% naturale senza conservanti e sequestranti, ottima meccanica....2 euro a ciotola....bo secondo me è un affare.La wilkinson l'ho vista anch'io all'iper ma la lascio li.Romagnolo ha scritto:No, ho trovato un sapone che puzza ancora di più del figaro nero... non lo riciclerò nemmeno come sapone da doccia
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Crema da barba Wilkinson
Bertone ha scritto: ...ottima meccanica...2 euro a ciotola...


"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
-
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Crema da barba Wilkinson
Bè per me è ottima, da sapone artigianale, poi se anche non lo fosse io sono contento e felice di montarmela in viso, ma anche in ciotola.Ma qui si parla di wilkinson, l'ho provata tramite un amico che me l'ha prestata e non mi è piaciuta affatto, ergo non la compro di sicuro.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Crema da barba Wilkinson
Su questa siamo d'accordo.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Crema da barba Wilkinson
Gusti. C'è chi ama l'odore della benzina e chi non lo sopporta.Master ha scritto:Addirittura tanfo. Non capisco come possa esserci una cosi ampia divergenza sensoriale. Mi chiedo se non si sia alterato...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/09/2017, 20:57
- Località: Roma
Re: Crema da barba Wilkinson
Non è sicuramente il mio preferito,mi sa parecchio di sintetico e personalmente non mi soddisfa la resa,ma vabbe,è puramente soggettiva la cosa...ma la domanda è : qualcuno di voi gentili ragazzi l' ha provata in tubo? io l'ho presa all'estero e ancora non ho avuto modo (la rotazione è lunga,molto lunga...ho una scimmia fuori dal comune) di provarla.... 

- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Crema da barba Wilkinson
Trovata oggi da "Risparmio Casa" (proprio di fronte al centro commerciale "Aura" di Valle Aurelia) a € 1,99.
Non l'ho mai usata in precedenza, provvederemo quanto prima.
Hanno anche altre marche che citerò nei post opportuni.
Non l'ho mai usata in precedenza, provvederemo quanto prima.
Hanno anche altre marche che citerò nei post opportuni.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Crema da barba Wilkinson
Mai provato il tubo, ma quello in ciotola è un sapone assolutamente mediocre, l'ho usato per lavarmi sotto la doccia.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Crema da barba Wilkinson
Provato ieri, non mi è piaciuto affatto, le ho tentate tutte: FL, a pezzi, nella scuttle... niente da fare o creava delle bollicine, oppure una mappazza talmente densa da usarla con la cazzuola!
Gli darò una prova d'appello, ma già so che andrà a finire in "archivio" assieme allo Zefiro.
Gli darò una prova d'appello, ma già so che andrà a finire in "archivio" assieme allo Zefiro.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Crema da barba Wilkinson
Riusato proprio oggi: viewtopic.php?p=310823#p310823...schiuma" onclick="window.open(this.href);return false; densa e lubrificante, il piccolo CSB Shaving con Feather scorreva che era un piacere, rasatura profonda e pelle morbida.
Non posso che confermare le mie precedenti valutazioni: viewtopic.php?p=262324#p262324" onclick="window.open(this.href);return false;.
Non posso che confermare le mie precedenti valutazioni: viewtopic.php?p=262324#p262324" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Crema da barba Wilkinson
Non l'ho bocciato, l'ho solo rimandato a settembre...ares56 ha scritto:Non posso che confermare le mie precedenti valutazioni
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/03/2019, 21:50
- Località: Pescara
Re: Crema da barba Wilkinson
Vorrei tessere un pochino le lodi al sapone da barba della Wilkinson. Ho notato pareri molto contrastanti e vorrei condividere con voi la mia esperienza. Acquistato ieri sera presso "Risparmio Casa" al modico prezzo di 1,99, il sapone si presenta in una ciotola di colore blu ed ha una consistenza piuttosto dura. L'odore, personalmente, lo trovo molto gradevole...ma vorrei dire che questo sapone, se montato bene e con pazienza (magari dando una grattatina preventiva alla superficie bella dura), monta molto bene, regala una schiuma abbondante, soffice e dalle buone proprietà meccaniche e di scorrevolezza. Anche il post l'ho trovato alquanto gradevole. Abbinato ad un After Shave wilkinson "ocean", mi ha regalato una sbarbata degna di nota. Non sarà il top del top, ma vale sicuramente la pena provarlo, e di usarlo a rotazione con saponi più blasonati. 

- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Crema da barba Wilkinson
Comprato anch'io ieri sera al "Risparmio Casa" di Cascina/Navacchio a €1,98 e incuriosito dai pareri contrastanti l'ho subito aperto e testato ieri sera per un montaggio senza rasatura e oggi per la rasatura.
Prima sensazione avuta: buon profumo, quasi di colonia classica Inglese , agrumata , niente di particolarmente "chimico" o fastidioso al mio olfatto , in tal senso percepisco più spiccatamente "la chimica" dei Proraso.
Seconda sensazione...visiva e al tatto , che mi ha fatto esclamare: "questo non è un sapone , non è una pasta, non è una crema.....questo è una cera...e pure dura!!"
Infatti appena ho messo sopra un po d'acqua per ammorbidirlo questa è scivolata via come l'olio nell'acqua o meglio ancora come si vedeva fare al mercurio quando si rompevano i termometri di una volta.
Ho messo allora il sapone direttamente sotto il getto d'acqua del rubinetto e contemporaneamente ci giravo sopra un pennello in maiale, proprio per scorticare via il primo velo di prodotto, dopodiché ho caricato il pennello e ho provato a montare in ciotola. Il montaggio è stato difficile ,ha richiesto parecchia acqua ,data ovviamente a piccole dosi e quando ritenevo che fosse completato in realtà mi sono accorto che era troppo spumoso. Praticamente sono passato da un non montaggio a un montaggio accessivo in un attimo. Comunque bene o male sono riuscito nell'insieme ad avere un bel pennello carico pronto per la schiumata in viso che però non ho fatto in quanto come detto volevo solo testare il montaggio.
Stamani invece ...rasatura.
Ho messo abbondante acqua calda sopra , quanta ne poteva contenere la ciotola, e l'ho lasciata per cinque minuti circa, poi ho tolto l'acqua versandola in una ciotola e notando che era diventata molto poco torbida, segno evidente che il sapone non si era ammorbidito di molto -quasi fosse impermeabile- , preso un pennellino yaqi 22mm, questa volta sintetico e sono andato a prelevare il possibile , andando poi a montare direttamente in viso. Devo dire che le cose sono andate molto meglio , ho aggiustato d'acqua due volte andando a toccare il pennello nella ciotola con l'acqua di ammollo che avevo tolto e ne è uscita una schiuma non molto voluminosa ma molto compatta e lubrificante , più una crema che una schiuma... Barba fatta con un rasoio da 4 euro dai cinesi e Astra Blu. BBS eccellente e post fantastico.
E' un sapone difficile non c'è che dire , forse proprio per la consistenza che ha ,ripeto, tipo cera...che rende difficile il prelievo e il successivo amalgamarsi con l'acqua. Se uno trova i giusti meccanismi però , è un sapone che secondo me riesce a dare soddisfazioni. Come prima sbarbata è andata benissimo , vedrò come saranno le altre , è un sapone che ti spinge a sperimentare....e sperimenterò...

Prima sensazione avuta: buon profumo, quasi di colonia classica Inglese , agrumata , niente di particolarmente "chimico" o fastidioso al mio olfatto , in tal senso percepisco più spiccatamente "la chimica" dei Proraso.
Seconda sensazione...visiva e al tatto , che mi ha fatto esclamare: "questo non è un sapone , non è una pasta, non è una crema.....questo è una cera...e pure dura!!"
Infatti appena ho messo sopra un po d'acqua per ammorbidirlo questa è scivolata via come l'olio nell'acqua o meglio ancora come si vedeva fare al mercurio quando si rompevano i termometri di una volta.
Ho messo allora il sapone direttamente sotto il getto d'acqua del rubinetto e contemporaneamente ci giravo sopra un pennello in maiale, proprio per scorticare via il primo velo di prodotto, dopodiché ho caricato il pennello e ho provato a montare in ciotola. Il montaggio è stato difficile ,ha richiesto parecchia acqua ,data ovviamente a piccole dosi e quando ritenevo che fosse completato in realtà mi sono accorto che era troppo spumoso. Praticamente sono passato da un non montaggio a un montaggio accessivo in un attimo. Comunque bene o male sono riuscito nell'insieme ad avere un bel pennello carico pronto per la schiumata in viso che però non ho fatto in quanto come detto volevo solo testare il montaggio.
Stamani invece ...rasatura.
Ho messo abbondante acqua calda sopra , quanta ne poteva contenere la ciotola, e l'ho lasciata per cinque minuti circa, poi ho tolto l'acqua versandola in una ciotola e notando che era diventata molto poco torbida, segno evidente che il sapone non si era ammorbidito di molto -quasi fosse impermeabile- , preso un pennellino yaqi 22mm, questa volta sintetico e sono andato a prelevare il possibile , andando poi a montare direttamente in viso. Devo dire che le cose sono andate molto meglio , ho aggiustato d'acqua due volte andando a toccare il pennello nella ciotola con l'acqua di ammollo che avevo tolto e ne è uscita una schiuma non molto voluminosa ma molto compatta e lubrificante , più una crema che una schiuma... Barba fatta con un rasoio da 4 euro dai cinesi e Astra Blu. BBS eccellente e post fantastico.
E' un sapone difficile non c'è che dire , forse proprio per la consistenza che ha ,ripeto, tipo cera...che rende difficile il prelievo e il successivo amalgamarsi con l'acqua. Se uno trova i giusti meccanismi però , è un sapone che secondo me riesce a dare soddisfazioni. Come prima sbarbata è andata benissimo , vedrò come saranno le altre , è un sapone che ti spinge a sperimentare....e sperimenterò...


Fa chi può....e no chi vuole!!!
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Crema da barba Wilkinson
Boh io lo ricordo come il più mediocre di tutti i prodotti provati...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Crema da barba Wilkinson
Il sapone in ciotola mi ha incollato le setole del Semogue, poi vedrò come riportare il pennello alla condizione originaria.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Crema da barba Wilkinson
Molti saponi lo fanno
è normale se non si sciacqua bene il pennello..!
è normale se non si sciacqua bene il pennello..!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )