Pagina 8 di 60
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 10:31
da ares56
Antonio Bove ha scritto:Pizzica no...
Ma morbido è un altra cosa
E' pur sempre un tasso silvertip, le punte devono essere sicuramente morbide ma dimensione e densità del nodo ne determinano un'elevata resistenza alla flessione.
Luposh66 ha scritto:ischiapp ha scritto:...In realtà molti valutano un rapporto di 1:2 ...
Sotto si predilige il backbone per il FL.
Sopra la flessibilità per il BL...
Scusa ischiapp, "sotto" vuoi dire inferiore al rapporto 0,5 cioè ciuffo più lungo (o viceversa)?
Viceversa. In genere ciuffi più corti vengono preferiti da chi pratica il montaggio in
face lathering, mentre ciuffi più lunghi sono più funzionali nel montaggio in ciotola...poi ognuno trova il proprio equilibrio..

.
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 10:39
da Luposh66
Allora, montando in ciotola, dovrei andare di nodo 24,5 (massimo 26 - prendendo per buona l'informazione del sito che dà altezza ciuffo 51).



505A Extra (24x51) : 506 Extra (26x51 senza ghiera) : 505AK Extra(28x51)
Mi sfizia il centrale in avorio....
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 11:38
da gyonny
Antonio Bove ha scritto:...un prodotto artigianale italiano, e di tutto rispetto...
Specifichiamo nel dettaglio ►un prodotto artigianale (di tutto rispetto)
Made in Sicily <3

Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 12:30
da gyonny
La maggior parte degli utenti (siciliani stessi...) non sanno che da sempre esiste una forte realtà imprenditoriale siciliana che esporta in tutto il mondo. Un orgoglio per l'isola, un orgoglio per la stessa Italia... ►
LINK
La Zenith dimostra che esiste una Sicilia imprenditoriale che procuce prodotti di qualità apprezzati in tutto il mondo
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 12:37
da Luposh66
gyonny ha scritto:...Zenith dimostra che esiste una Sicilia imprenditoriale che procuce prodotti di qualità apprezzati in tutto il mondo
Ma poco conosciuti o pubblicizzati in Italia !
Sto scambiando mail con la gentile sig.ra Pandolfo per capire come posso avere uno dei tre pennelli che ho postato sopra.
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 12:54
da ares56
Molto belli i manici del modello 506, di fatto la versione in resina dell'Omega 6126 in legno Ovangkol che avevo proposto come
Pennello del Forum...quindi già esiste..

.
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 12:55
da barbadura
gyonny ha scritto:La Zenith dimostra che esiste una Sicilia imprenditoriale che procuce prodotti di qualità apprezzati in tutto il mondo
Che producono nello scantinato di un edificio e soprattutto essendo considerati quale ditta a conduzione familiare di certo gli fa onore, ma sicuramente la Zenith ha ancora i piedi bloccati sotto il cemento, nel senso che da almeno 26 anni che conosco la ditta di passi ne hanno fatti pochi, soltanto adesso sembra che finalmente stiano cercando di mettersi davvero sul mercato, per adesso nazionale, perchè di internazionale almeno da quanto mi hanno riferito, non ho quindi certezza, loro parlano di mercato australiano.... mah... io di loro pennelli da quelle parti non ne ho trovati....
Poi per quanto riguarda la loro notorietà, il 99.9% degli italiani compresi membri del Forum nemmeno li conoscevano....
I prodotti per carità sono di qualità, i prezzi noto che hanno però avuto un rialzo sostanzioso, ricordo che nel 2012 un buon tasso con nodo da 26 si prendeva tranquillamente intorno ai €50.....
Da parte mia, dopo esperienze negative, nonostante fossero con nodo da 26 i prodotti mi risultarono abbastanza floppy... l'unico che mi ha realmente colpito fu quello con nodo da 16....
Se finalmente si sono messi a fare pennelli con una certa qualità di backbone allora forse e ripeto forse un pensierino c'è lo faccio.....
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 12:58
da barbadura
Luposh66 ha scritto:
questo modello è molto carino, mi piacerebbe provarlo con il ciuffo sintetico....
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 13:03
da Luposh66
Mi intriga parecchio : viene 49,10€+sp.
Però mi ha specificato la signora che 26 è senza ghiera (presumo che con la ghiera scenda circa a 24/24,5 come gi altri)
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 13:20
da gyonny
barbadura ha scritto:...Che producono nello scantinato di un edificio e soprattutto essendo considerati quale ditta a conduzione familiare di certo gli fa onore...
Gli fa
stra onore! Fare imprenditoria qui in Sicilia non è di certo una passeggiata!
"Qualcuno" non permette che la Sicilia cresca e si sviluppi... La Sicilia è una bomba a orologeria che va tenuta a bada con sapienza e astuzia...
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 13:33
da Sopranoto
concordo totalmente con gyonny, mio padre quando gli capitava di lavorare fino a palermo tornava sempre con qualcosa da mangiare tipica della città come panelle e cassata, ed una di quelle volte tornò con un bel zenith in setola ( quello simile all'omega 48 ) per me ha un nodo troppo grosso ma il pennello è fantastico!
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 14:40
da gyonny
La Sicilia da millenni è sempre stata una terra molto ricca

. Non solo agricoltura, agrumi, vini, liquori, sovrapproduzioni varie, pesca, turismo, ecc.., ma anche solide odierne realtà imprenditoriali tipo la Lombardo (biciclette) e la
Zenith (pennelli) per fare alcuni esempi banali...
I cosiddetti "intoppi" sono dovuti sepmplicemente alla mafia e alla mala-politica locale/nazionale (che dopotutto sono un tutt'uno...)
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 17:09
da Antonio Bove
Luposh66 ha scritto:Mi sfizia il centrale in avorio....
guarda...
se è quello che ho visto io in fase di assemblaggio, il manico è VERAMENTE piccolo, delle dimensioni del Muhle 31k257
nel frattempo, ho parlato e scritto al Pennellificio e mi stanno comunicando i dati del Silvertip che ho acquistato!
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 17:15
da Trepassate
gyonny ha scritto:I cosiddetti "intoppi" sono dovuti sepmplicemente alla mafia e alla mala-politica locale/nazionale (che dopotutto sono un tutt'uno...)
Caro gyonny, la colpa non è sempre degli altri, un po' di autocritica da parte dei siciliani ogni tanto ci vorrebbe, te lo dice un siciliano

Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 18:05
da Antonio Bove
Copio/incollo la risposta della Pandolfo:
Il pennello in oggetto è:
art. 505AK EXTRA in tasso silvertip.
misure manico:
altezza: mm 51
diametro min: mm 32
diametro max: mm 37
Ciuffo:
nodo: mm 28
Altezza ciuffo mm 51
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 18:13
da ares56
Antonio Bove ha scritto:...se è quello che ho visto io in fase di assemblaggio, il manico è VERAMENTE piccolo, delle dimensioni del Muhle 31k257...
Il Muhle 31k257 ha un'impugnatura di 47mm e a occhio, considerando il ciuffo di 51mm, ci troviamo. Se così fosse sarebbe veramente abbastanza più piccolo dell'Omega 6126 Ovangkol che dovrebbe avere un'impugnatura di circa 60mm.
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 18:27
da Antonio Bove
Ares56
Confermo che è la versione mignon del Ovangkol
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 20:14
da ares56
Allora, a riguardo del modello
Zenith Art. 506 Extra direttamente dalla Ditta Pandolfo:
Puro tasso extra silvertip, nodo 26, ciuffo h=51; prezzo: € 49,10
Montaggio con o senza ghiera (vedi foto allegate)
Allego foto con dimensioni impugnatura (il 506 è in resina tornita, colore nero o avorio).
Queste le dimensioni dell'impugnatura:
A quanto pare è in realtà molto simile se non identico all'Omega 6126 Ovangkol; chissà se possono realizzarlo con il manico in legno come nella foto con le misure...sarebbe bello..

.
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 20:30
da barbadura
Re: Zenith
Inviato: 10/07/2015, 21:32
da ares56
Veramente belli, così come molte altre proposte. Apprezzo molto che Zenith abbia inserito in catalogo impugnature ergonomiche ed eleganti, e se effettivamente i loro ciuffi in silvertip hanno un backbone maggiore delle precedenti produzioni ci troviamo davanti a dei signori pennelli...!
Re: Zenith
Inviato: 14/07/2015, 12:15
da Luposh66
ares56 ha scritto:...A quanto pare è in realtà molto simile se non identico all'Omega 6126 Ovangkol...
La forma del manico favorisce la maneggevolezza oppure è meglio una forma tradizionale (come ad esempio uno di quelli trasparenti)?
Re: Zenith
Inviato: 14/07/2015, 12:53
da CarmellaBing
Io i pennelli con quel tipo di manico li trovo molto comodi (non possiedo lo zenith ma l'omegone 98 e il memphis ls). Grazie alla loro forma non mi impiastriccio le dita di sapone quando monto in fl e mi permettono uma presa più salda e comoda.
Penso però che entrino in gioco altri fattori,quali la grandezza della mano e del pennello per poter valutare l'ergonomia di un pennello rispetto ad un altro.
Ad esempio io sono un ragazzino di un metro e novanta con delle mani molto grandi e trovo il memphis un po più scomodo del 98 in quanto è più piccolo.
Re: Zenith
Inviato: 14/07/2015, 15:42
da BMWTank
Re: Zenith
Inviato: 16/07/2015, 14:01
da ddgianluca
Ad Antonio Bove chiedo la gentilezza di fare un aggiornamento sull'utilizzo del silvertip. Sono infatti deciso ad acquistarlo e vorrei le sue ultime impressioni. Sono indeciso tra il nodo 24.5 e 28, ma penso che prenderò il 28 anche se in f.l. ho paura sia troppo grande.
Rinuncerei, per ora, al shavemac in d02 che ha costi per me esagerati.
Re: Zenith
Inviato: 16/07/2015, 14:27
da Luposh66
Ordinato il 506 avorio (quello da 26) senza ghiera. Hanno finito i manici avorio (e le ghiere dorate), li avranno la settimana prossima. Non vedo l'ora!
La signora Antonella (Pandolfo) molto cordiale e disponibile a chiarimenti per e-mail.