Pagina 8 di 10
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 20/06/2018, 15:36
da Caramon77
Oddio... il Figaro nero me lo ricordo assai differente, molto più canforoso, questo, invece, è citronella pura. Io l'ho usato solo due volte, senza uscirne estasiato, ma devo ammettere di partire prevenuto, odio il fatto che appiccichi...
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 20/06/2018, 21:08
da ares56
Caramon77 ha scritto:... il Figaro nero me lo ricordo assai differente, molto più canforoso, ...
Singolare, nel Figaro Nero non c'è traccia di canfora.
Caramon77 ha scritto:...questo, invece, è citronella pura. ...
Ancora una volta i nostri nasi raccontano storie molto diverse...lo Zefiro per me è budino al limone, ma di quelli fatti con i limoni di giardino di Procida

.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 20/06/2018, 21:50
da Bertone
Per me sapone fantastico, pagato 5,60 al Natura Si.Profumazione intensa e persistente, altissima percentuale di glicerina, inci a mio avviso pazzesco, non contiene cessori di formaldeide,sequestranti e coloranti, tantissimi oli essenziali.La scorrevolezza del rasoio è molto alta e il post è da 10 e lode.Uno dei miei saponi preferiti, anche il prezzo vista la qualità mi sembra ottimo.Lo sto per finire e presto lo andro' a ricomprare.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 21/06/2018, 11:22
da Caramon77
Sui profumi... si mi sa che è uno degli aspetti più personali. Sull'INCI non ho competenze per contribuire, sono felice che chi le ha lo giudichi ottimo. Riguardo alla scorrevolezza non sono così entusista, ci sono saponi vegetali che se la giocano con quelli contenenti sego, questo non mi pare ci riesca. Il post è certamente valido.
Una domanda: anche il vostro "fila e fonde"?
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 21/06/2018, 13:28
da HellcatOne
se il pennello non applichi pressione nel prenderlo dalla ciotola no. altrimenti si
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 21/06/2018, 13:28
da Black sheep
Si anche il mio è un po colloso, ma a me non da fastidio.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 21/06/2018, 21:17
da Francè79
Vorrei sapere se a trieste (o zone limitrofe) si trova.
Grazie
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 21/06/2018, 22:02
da ares56
Caramon77 ha scritto:Una domanda: anche il vostro "fila e fonde"?
Il mio primo barattolo di Zefiro si presentava allo stesso modo, una sorta di marmellata collosa...ma questo non gli ha impedito di darmi grandi soddisfazioni come ho riportato negli interventi all'inizio di questa discussione.
Nel secondo barattolo, lo Zefiro si è presentato con un aspetto migliore, praticamente una crema densa più simile alle Proraso in barattolo. E' il barattolo che attualmente utilizzo e nel quale la crema si è ancora di più indurita e leggermente ingiallita ma nonostante questo le sue prestazioni rimangono di alto livello. (Ho un terzo barattolo che ho usato solo per regalare dei campioni a degli amici e si presenta ancora come il secondo in origine: una crema densa e compatta di colore paglierino).
Nella sequenza delle immagini che vi presento è riportata una prova di montaggio effettuata questa sera. Il pennello è uno
YAQI R1508 con ciuffo sintetico
Boss Hair e nodo da 22mm; l'ho scelto solo per il colore nero delle fibre in modo da far risaltare meglio il sapone.
Il montaggio è stato effettuato in ciotola, anche in questo caso per mettere meglio in evidenza il risultato, anche se devo ammettere che non essendo il mio sistema di montaggio quotidiano (uso praticamente solo il face lathering) forse non ho ottenuto lo stesso risultato di questa mattina durante la rasatura...ma lo ritengo comunque sufficiente.
La procedura è quella standard con un leggero velo di acqua calda ad ammorbidire il sapone per qualche minuto.
Ho caricato il pennello ben scrollato per una cinquantina di giri (seconda foto), ho messo poche gocce d'acqua nella ciotola (terza foto) e ho iniziato a montare.
Nella quarta foto si può vedere il risultato dopo circa un minuto di montaggio, dopo di chè ho aggiunto circa la stessa quantità d'acqua nella ciotola e ho continuato a montare per circa un altro minuto... minuto e mezzo. Il risultato finale (quinta foto) è stata una crema densa, morbida e profumatissima.
Questa mattina (
viewtopic.php?p=285522#p285522" onclick="window.open(this.href);return false;) la rasatura è stata profonda con un postrasatura molto confortevole e la pelle morbida; l'uso della PREP come postrasatura è stato più che altro una precauzione ulteriore per la pelle vista l'applicazione di un dopobarba in lozione alcolica che non sempre tollero senza qualche fastidio.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 21/06/2018, 22:36
da HellcatOne
io oggi l'ho usato per " regolarmi " le basette causa barbiere distratto ( una più alta dell'altra). una punta di zefiro su pennello umido. Gentile con lama Astra verde, un colpo secco e zac. tutto come sistemato
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 22/06/2018, 6:17
da Bertone
Francè79 ha scritto:Vorrei sapere se a trieste (o zone limitrofe) si trova.
Grazie
Lo trovi al Natura Si , cerca Natura Si Trieste per sapere dove si trova.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 22/06/2018, 8:18
da Caramon77
Telefonate ai punti vendita prima di andarci, non tutti lo tengono.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 22/06/2018, 13:44
da Francè79
Grazie per la risposta
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 22/06/2018, 19:44
da HellcatOne
Grazie ares per la guida fotografica. Io in ciotola non riesco ancora a montarlo =(
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 23/06/2018, 11:08
da Francè79
Preso stamattina nell'unico NaturaSi di Ts a 5,55 euro. Il profumo è proprio quello di un sorbetto o budino al limone.
A domani la prova sul campo!
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 23/06/2018, 14:45
da Caramon77
Io in ciotola lo monto, ma... niente non risco a farmelo piacere.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 23/06/2018, 14:57
da ischiapp
Caramon77 ha scritto:non risco a farmelo piacere.
+1
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 23/06/2018, 16:37
da grizzled
Qualche settimana fa ho comprato questo sapone presso un Naturasì di Bologna. Non lo conoscevo prima, non l'ho annusato prima e non avevo ancora letto le opinioni qui sul forum. Comunque prima di usarlo ho verificato l'esistenza delle vostre discussioni e devo dire che con i consigli che ho avuto il montaggio in ciotola è andato benissimo, fin dal primo utilizzo. Il mio sapone si presenta giallino e molto colloso, fastidiosamente colloso. Ne ho messo in ciotola parecchio in più di altri saponi e ho usato l'acqua centellinandola e come detto, il risultato è stato buono. Anche il "funzionamento" durante la rasatura con il mano libera non mi ha lasciato deluso, così come il post ma nonostante tutto non mi ci trovo bene al 100%. Mi infastidisce la collosità, lo spreco di prodotto per realizzare la stessa schiuma che con un altro sapone avrei ottenuto con la metà di quantità iniziale e soprattutto, mi perdonerete, il profumo. Devo dire che quest'ultimo mi riesce quasi sgradevole, so che molti di voi lo apprezzano non fosse altro che per questo motivo, ma per me è così. Mi sto affrettando a terminarlo per non comprarlo più.
Saluti a tutti voi.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 23/06/2018, 23:52
da Caramon77
Sottoscrivo tutto. Colloso (bleah), profumo che a me non piace e serve molto sapone rispetto ad altri prodotti. Inoltre quando lo si va a riaprire ha assunto una consistenza lucida e moccolosa sulla superficie. Solo il mio non è giallo.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 24/06/2018, 7:51
da HellcatOne
Nemmeno il mio è giallo.
Personalmente io l'ho preso per riprovarlo, visti i risultati deludenti del primo approccio.
Ora riesco ad usarlo ma nonostante tutto non credo lo prenderò una terza volta.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 24/06/2018, 14:34
da Black sheep
Anche il mio è bianco.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 30/06/2018, 11:40
da Francè79
Dopo una settimana di utilizzo posso dire che per la mia pelle è un buon sapone,non ottimo (preferisco quelli duri a base di sego: Tabac, Kent...ecc).
Però devo ammettere che,con la giusta dose d'acqua,un pennello adatto (nel mio caso omega 11137) e un dopobarba adeguato (Speick) il risultato è stato ampiamente soddisfacente!
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 15/07/2018, 23:00
da HellcatOne
Stamattina l'ho riutilizzato. Questa volta ho voluto riprovare il montaggio in ciotola.
Sono stato un pò attento e MIRACOLO! è montato benissimo, finalmente sono riuscito ad apprezzare al 100% questo sapone. Scorrevolezza e protezione molto buone per me. Il profumo è molto buono e ha anche un ottima resa del mentolato; si percepisce abbastanza, molto di più del proraso verde.
Fino alla seconda passata il limone domina, successivamente si fa strada il profumo di timo.
La pelle nel post era morbida e ho sentito poco sia l'allume che l' AS.
Diciamo che sta cercando di farsi strada a spallate nella mia top 5
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 16/07/2018, 7:41
da Romagnolo
Su consiglio di un amico del forum ho provato a montarlo con il tasso, rispetto al porcello ho trovato il montaggio più facile, non so se è un'impressione mia però ho voluto fare una prova anche con un sintetico, rispetto al 48 monta meglio ma il tasso per me ha quella spinta in più
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 16/07/2018, 8:10
da Caramon77
Quale sintetico?
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Inviato: 16/07/2018, 9:25
da Romagnolo
Caramon77 ha scritto:Quale sintetico?
yaqi y7