Pagina 8 di 24
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 23/05/2015, 11:38
da DRHarris
maurovr ha scritto:La bianca in tubo, oltre che a schiumare più facilmente, secca meno di quella in ciotola.
Secondo me le creme in tubo e le creme in ciotola richiedono preparazioni differenti... Dopo un anno di Proraso rossa in tubo (che si monta con pochissima acqua), sono passato alla Proraso bianca in ciotola, che invece richiede un pennello carico d'acqua bollente per montare una buona crema. E il montaggio è anche molto rapido... in genere il face lathering mi prende circa un minuto e mezzo (più per il piacere in sé che per la lavorazione della crema).
Posso assicurarti che nessuna delle due mi ha mai lasciato la pelle secca, anzi la Proraso bianca è diventata il mio sapone preferito! Certo dopo aver letto queste opinioni sono curiosissimo di provare la versione in tubo...

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 23/05/2015, 11:41
da bilos2511
Appena trovo la crema, la prendo pure io...sono un grande fan della Proraso Bianca/Rossa, e questo, non mi puo mancare.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 28/05/2015, 11:19
da kyron72
Giusto per raccontare la mia esperienza, è da poco più di un mese che sono passato alla rasatura tradizione con il double edge.
Montare la schiuma da barba è stata finora per me un'esperienza dagli esiti incerti. Con la figaro in FL alla fine avevo ottenuto dei risultati accettabili, mentre ad esempio la palmolive rossa, nelle 3 volte in cui l'avevo provata, si era rivelata inutilizzabile, sembrava quasi che diventasse colla sul pennello.
I saponi Proraso non li avevo presi in considerazione perché con le schiume mi ero sempre trovato male (2 bombolette gialle giacciono ancora in un armadietto del bagno, inutilizzate).
Ho acquistato ieri il sapone bianco proraso in ciotola, perché in offerta da Acqua & Sapone vicino casa mia, a Roma.
L'ho provato stamattina per la prima volta, sciacquando e caricando bene il pennello prima di passarlo sul sapone (un po' come fanno i barbieri).
Ho ottenuto subito una schiuma ricca e densa, con la quale ho fatto due passate ammorbidendo la barba come mai in vita mia, soprattutto la zona del mento, dove i miei peli crescono in tutte le direzioni e mi obbligano al contropelo (e tenete presente che a casa mia l'acqua è veramente dura). L'odore limonoso lamentato da alcuni quasi non lo ho avvertito, ma ho avvertito l'effetto del mentolo sulla pelle.
L'unico neo è stato l'odore di "barbiere" che mi è rimasto addosso per qualche ora, e che copriva persino quello del mio profumo

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 28/05/2015, 11:41
da Crononauta
kyron72 ha scritto:L'unico neo è stato l'odore di "barbiere" che mi è rimasto addosso per qualche ora, e che copriva persino quello del mio profumo

Strano, perché una delle qualità della Proraso bianca è proprio essere "neutra" e avere poca persistenza!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 28/05/2015, 11:59
da jabba
Ho usato spesso la versione spray e mi lascia una patina sulla pelle: succederebbe anche con il sapone o la crema?
Non vorrei acquistarla per poi trovarmi insoddisfatto
Uso solitamente la verde senza la sensazione di "patina".
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 28/05/2015, 12:25
da theitalianshaver
Crononauta ha scritto:Strano, perché una delle qualità della Proraso bianca è proprio essere "neutra" e avere poca persistenza!
Io non sono d'accordo... Ne' sul neutro ne sull'avere poca persistenza.
Io posso dire che per me e' forse piu delicata delle altre Proraso, ed e' forse meno ricca della rossa.
Sara' che mi piacciono le sbarbate cariche.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 28/05/2015, 13:26
da ares56
jabba ha scritto:Ho usato spesso la versione spray e mi lascia una patina sulla pelle: succederebbe anche con il sapone o la crema?
Sarebbe come pensare che anche le patate fanno piangere come le cipolle...essendo entrambi ortaggi. Per ingredienti, proprietà, caratteristiche...ecc.ecc. sono prodotti molto diversi.
Ma poi la patina la togli quando ti sciacqui?
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 28/05/2015, 13:38
da jabba
ares56 ha scritto:Sarebbe come pensare che anche le patate fanno piangere come le cipolle
Mi sembra esagereta come metafora pur essendo prodotti diversi, ma se lo dite Voi ci credo.
ares56 ha scritto:Ma poi la patina la togli quando ti sciacqui?
Sì, perchè appunto non sapevo che lasciasse la patina, non mi piace.
Se non ricordo male, anche la rossa, sempre spray.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 28/05/2015, 15:21
da ischiapp
Per gli estimatori di questo prodotto ... una nostalgica rivisitazione per immagini dei vari
"modelli".
viewtopic.php?f=31&t=802p=137886#p137886
Re: Proraso Bianca - Anti Irritazione
Inviato: 28/05/2015, 16:23
da ischiapp
Dal sito del produttore ...
http://www.proraso.com/prodotti/bianca/
[img]http://www.proraso.com/wp-content/uploads/2013/09/bollo-naturali-bianca.png/source[/img]|[img]http://www.proraso.com/wp-content/uploads/2013/08/estratto-di-avena.png/source[/img]|[img]http://www.proraso.com/wp-content/uploads/2013/08/te-verde.png/source[/img]|[img]http://www.proraso.com/wp-content/uploads/2013/08/estratto-di-timo.png/source[/img]|[img]http://www.proraso.com/wp-content/uploads/2013/09/bollo-no-animali_bianca.png/source[/img]
Ingredienti Naturali|Estratto di Avena|Té Verde|Estratto di Timo|Senza Ingredienti Animali
È indicata per chi ha una pelle sensibile che tende ad irritarsi.
Grazie alle sue speciali proprietà anti-irritazione, lascia la pelle morbida.
Una fragranza dalle note fresche e fruttate di lime e mela.
[img]http://www.proraso.com/wp-content/uploads/2013/10/SAPONE-CIOTOLA-GRANDE-BIANCA.png/source[/img]|[img]http://i.imgur.com/am7THpi.jpg?1/source[/img]
La preparazione ideale per una rasatura efficace e sicura della pelle sensibile, ammorbidisce la barba, difende come uno scudo invisibile dall’aggressione del rasoio, favorisce lo scorrimento della lama e previene irritazioni e microtagli.
Ingredienti:
ESTRATTO DI AVENA che ha effetto emolliente e lenitivo, rispetta il pH della pelle
TÈ VERDE un antiossidante naturale, ricco di polifenoli e minerali
ESTRATTO DI TIMO un antibatterico naturale che previene le irritazioni post rasatura
EDIT: A gentile e MODerata richiesta, elimino i prodotti OT
Re: Proraso Bianca - Anti Irritazione
Inviato: 28/05/2015, 16:38
da nano
ischiapp ha scritto:Dal sito del produttore ...
... Il tubo te lo sei inventato!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 28/05/2015, 16:39
da ischiapp
Mica è colpa mia se il loro sito non ha tutti i loro prodotti!!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 29/05/2015, 11:01
da maurovr
La sto usando in questi giorni con un po di Palmolive, che dire..... ottima
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 29/05/2015, 18:35
da jabba
ares56 ha scritto:jabba ha scritto:Ho usato spesso la versione spray e mi lascia una patina sulla pelle: succederebbe anche con il sapone o la crema?
Sarebbe come pensare che anche le patate fanno piangere come le cipolle...essendo entrambi ortaggi. Per ingredienti, proprietà, caratteristiche...ecc.ecc. sono prodotti molto diversi.
Ma poi la patina la togli quando ti sciacqui?
Scuste se quoto ma non ho capito: il prodotto in ciotola o tubo, lascia la patina?
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 29/05/2015, 18:42
da ares56
Nessuna patina nè con il sapone in ciotola nè con la nuova versione in tubo...e nè con quella in bomboletta spray che ho comunque usato quando è uscita.
In realtà sono io che non ho capito cosa intendi per "...lascia una patina sulla pelle": quando è passato il rasoio, sulla pelle non rimane più niente se non una sensazione di lubrificazione che si sente quando si sciacqua il viso: è questo che intendi per "patina" o proprio ti rimane una sostanza visibile sulla pelle?
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 29/05/2015, 19:09
da jabba
ares56 ha scritto:una sensazione di lubrificazione che si sente quando si sciacqua il viso: è questo che intendi per "patina" o proprio ti rimane una sostanza visibile sulla pelle?
Sì, mi sono espresso male

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 29/05/2015, 19:56
da Natale
E' in assoluto il sapone/crema Proraso che meno gradisco......forse dipende dalla fragranza che non avverto decisa....una sorta di limbo....fatto stà che giace nel cassetto inutilizzata....come ho letto da qualche altra parte lo utilizzerò come componente di un un bel superlathering.....
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 31/05/2015, 13:26
da jabba
jabba ha scritto:ares56 ha scritto:una sensazione di lubrificazione che si sente quando si sciacqua il viso: è questo che intendi per "patina" o proprio ti rimane una sostanza visibile sulla pelle?
Sì, mi sono espresso male

Quindi, anche il sapone/crema lascia sulla pelle una sensazione di lubrificazione come lo spray o no?
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 31/05/2015, 17:31
da ares56
jabba ha scritto:Quindi, anche il sapone/crema lascia sulla pelle una sensazione di lubrificazione come lo spray o no?
Per risponderti con certezza le devo riprovare, perchè moltissimi saponi/creme hanno questa caratteristica...e la mia rotazione è un pò lunga

.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 31/05/2015, 19:35
da Spartacus89
Il proraso bianco lascia una sensazione di idratazione e lubrificazione sulla pelle. L'idratazione migliora se usi anche il pre bianco ed il balsamo. Per ottenere un effetto nettamente migliore dopo le canoniche tre passate faccio in modo che mi rimanga ancora della schiuma. Passo la schiuma col pennello e la lascio agire il tempo di pulire tutti gli attrezzi. Poi sciacquo e completo con AS. Così facendo ottengo il massimo di lubrificazione ed idratazione.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 01/06/2015, 18:11
da jabba
Spartacus89 ha scritto:Il proraso bianco lascia una sensazione di idratazione e lubrificazione sulla pelle
Acc ... non fa per me
Suppongo allora anche la rossa o la blu ... o devo chiedere negli appositi T3d

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 01/06/2015, 19:29
da ares56
Scusa jabba, ma quel'è il problema? E' una caratteristica di molte creme/saponi con un accentuato effetto lubrificante che, eventualmente, ti consente anche di fare piccoli ritocchi senza insaponare un'altra volta: una volta sciacquato il viso non rimane nulla...

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 01/06/2015, 19:59
da robyfg
@Spartacus89
Se ce l'hai,prova il pre (bianco ovviamente) dopo la rasatura.
Spalmalo sul viso bagnato e tienilo nel frattempo che sistemi, dovrebbe andar meglio rispetto al sapone.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 01/06/2015, 20:15
da Giuseppe87
Ciotola acquistata oggi e subito provata... da quando ho iniziato la mia avventura con i DE ho utilizzato la rossa della proraso.. e mi son trovato una favola.. però dato il caldo di questi giorni la sentivo un po pesante allora invogliato dai commenti positivi di molti di voi su questo sapone l'ho provato... ne sono rimasto piacevolmente colpito.. l'aroma limonoso mi piace un sacco..stesso dicasi per la freschezza che lascia sul viso durante tutta la rasatura.. riguardo al montaggio dell sapone sono solito montare direttamente in FL con il mio unico pennello un omega 98.. risultati eccellenti come per la sorella rossa... lascia un post shave veramente fresco ed una pelle molto molto idratata... oggi per raggiungere le vette piu alte della freschezza come AS ho utilizzato il gel Vifrex gelee..scoperto sempre grazie a questo bellissimo forum...per adesso questa Proraso Bianca è promossa sicuramente durante l'estate la alternero alla sorella verde.. per la rossa se ne riparlerà in autunno...
un caro saluto Giuseppe
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/06/2015, 11:37
da jabba
ares56 ha scritto:Scusa jabba, ma quel'è il problema?
Il problema è che non mi piace sulla pelle quella sensazione di lubrificazione, al contrario della proraso verde che lascia la pelle secca (non so quale sia il termine giusto).