
Setole sintetiche vs setole naturali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
l'avevo persa...grazie...io sono tentato...certo che la differenza di prezzo con il muhle è elevata 

Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
- bilbo72
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
- Località: Cologno Monzese
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Dunque, nell'ultimo periodo li ho proprio provati tutti e 3, portandomeli addirittura in una recente trasferta di una settimana e alternandoli.lupin06 ha scritto: Un aggiornamento/confronto tra Silvertip Fibre Muhle e Chubby 2 Syntetic?
@bilbo72 anche tra Chubby 2 Syntetic e Duke D3?
sarebbe molto interessante
Grazie
Le mie impressioni sono, premettendo che io monto sempre in ciotola (per i viaggi uso una ciotola in acciaio da barbiere, non troppo piccola e soprattutto indistruttibile):
- Il Muhle Silvertip Fibre è un ottimo pennello, soprattutto per i viaggi. Piccolo ma tuttofare, lo puoi usare senza problemi sia con le creme che con i saponi. Nella ciotola in acciaio da barbiere ci sta "a pennello", scusate il gioco di parole!

- Il Chubby 2 Synthetic è altrettanto ottimo, ha sicuramente una marcia in più del Muhle, ma lo vedo meno bene per i viaggi. E' grande, ed ha un backbone molto pronunciato. Utilizzarlo per montare il sapone nella ciotolina in acciaio da qualche problema, soprattutto il continuo suono del manico contro i bordi della ciotola (suono che io odio). Per schiacciarlo contro la faccia devi imprimere una forza sicuramente maggiore rispetto al Muhle e ai tassi. Dopo un po' la tendenza è quindi quella di utilizzarlo a pennellate piuttosto che a movimenti rotatori. Ma monta di tutto senza problemi, ed è piacevole sul viso.
- Il Duke è il Duke. I sintetici sono ottimi, sono quello che serviva per chi fa viaggi e trasferte, o per le giornate in cui sei veramente di fretta, e quindi non hai il tempo di mettere a bagno il tasso. Ma il pelo di tasso è un'altra cosa. Dopo un po' senti che ti manca. E' più naturale. Lo senti più tuo. E il Duke è il Duke (scusate la ripetizione), soprattutto con il ciuffo in Manchurian.
Concludendo:
- Per i viaggi continuerò a portarmi un tasso per tutti i giorni, tranne per l'ultimo in cui continuerò ad usare il Muhle Silvertip Fibre.
- A casa utilizzerò nella mia rotazione anche i Chubby 2 Synthetic, promossi a pieni voti, ma non adatti, a mio parere e per come li uso io, per i viaggi.
Per completezza metto anche due miei SOTD dove si vedono i due Synthetic che ho:
Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Grazie 1000...però adesso mi hai messo un altro dubbio 
Hai aggiunto il Duke 3
Ora sono indeciso tra shavemac The "Beehive" Shaving Brush in D01, chubby 2 sintetico e Duke 3(che già mi attirava).
Io solitamente monto in una ciotola abbastanza grande (IKEA).

Hai aggiunto il Duke 3
Ora sono indeciso tra shavemac The "Beehive" Shaving Brush in D01, chubby 2 sintetico e Duke 3(che già mi attirava).
Io solitamente monto in una ciotola abbastanza grande (IKEA).
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
- bilbo72
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
- Località: Cologno Monzese
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
La risposta ce l'hai già, lo sai, è dentro di te ma non lo vuoi ammettere... Li comprerai tutti, non ti preoccupare...lupin06 ha scritto:Grazie 1000...però adesso mi hai messo un altro dubbio
Hai aggiunto il Duke 3
Ora sono indeciso tra shavemac The "Beehive" Shaving Brush in D01, chubby 2 sintetico e Duke 3(che già mi attirava).
Io solitamente monto in una ciotola abbastanza grande (IKEA).

"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: Setole sintetiche vs setole naturali



Probabile

Dovrei sceglierne 1 da farmi regalare per il mio compleanno

Purtroppo mr Simpsons è volato in Australia e non potrei prenderlo con lo sconto

Quindi un'altra opzione potrebbe essere il muhle sint (dal costo contenuto) oggi e il Duke 3 prossimamente, o il shavemac subito e un altro Simpsons moooolto più in la. Avendo un tasso e un porcellino mi piacerebbe provare il sintetico.
Ciao
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Tieni conto che i pennelli in tasso sono disponibili anche su The Executive Shaving (http://www.executive-shaving.co.uk/sear ... eField.y=4" onclick="window.open(this.href);return false;) con lo sconto del 15%.lupin06 ha scritto:Purtroppo mr Simpsons è volato in Australia e non potrei prenderlo con lo sconto![]()
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Il mio prossimo regalo è un bel pennello sintetico da Preattoni. Quale mi consigliate che non mi costi una fortuna?
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
sicuramente un Muhle, alta qualità a buon prezzo...... 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
E tu ti trovi bene? Meglio di un pennello a setole?
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
si posseggo la versione con nodo da 19 mm e lo trovo davvero ottimo nel FL ma anche nel montaggio in ciotola devo dire che il piccolo ciuffo si difende molto bene, generando subito moltissima schiuma in pochissimi giri, inoltre, ha un effetto sul viso soffice ma con una dorsale molto elastica il ciuffo naturalmente non si scompone come un pennello in tasso ma rilascia un ottimo massaggio....Lufo ha scritto:E tu ti trovi bene? Meglio di un pennello a setole?
Per quanto riguarda il paragone stiamo parlando di due livelli completamente differenti, la setola naturalmente rilascia un massaggio più corposo per via della durezza della setola ma se lo confrontiamo con un tasso sicuramente riscontriamo certe somiglianze se parliamo di delicatezza.....
Spero di esserti stato d'aiuto....

Questo è il modello in mio possesso
Muhle No. 39 K 252

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Sì molto. Sei stato di grande aiuto. Mi orienterò su questo. Grazie mille.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Di sintetici ho il vecchio Omega 90081 ed il nuovo FS PurTech.
Prodotti diversissimi, accomunati dalla qualità eccezionale di "schiumofori".
Il vecchio biancone, con le setole "in permanente", è dolcissimo al limite del floppy ... ma riesce a produrre schiuma anche solo avvicinandosi al sapone.
Il nuovo FS è grosso (26mm) e densissimo, paragonabile ad un ottimo Silvertip con in più i vantaggi del sintetico (e svantaggi per acqua/calore): lo adoro, è perfetto sempre e comunque.
Ed entrambi appartengono alla categoria entry-level, ma SOLO come prezzo!!!

Prodotti diversissimi, accomunati dalla qualità eccezionale di "schiumofori".



Il vecchio biancone, con le setole "in permanente", è dolcissimo al limite del floppy ... ma riesce a produrre schiuma anche solo avvicinandosi al sapone.
Il nuovo FS è grosso (26mm) e densissimo, paragonabile ad un ottimo Silvertip con in più i vantaggi del sintetico (e svantaggi per acqua/calore): lo adoro, è perfetto sempre e comunque.
Ed entrambi appartengono alla categoria entry-level, ma SOLO come prezzo!!!



Utente BANNATO
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Grazie mille Iscchiapp!!! Sei sempre un esempio.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/03/2014, 9:36
- Località: tra Roma e Follonica (GR)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Buonasera a tutti! Vorrei acquistare un pennello sintetico (la lettura di questo topic mi ha fatto invogliare a prenderlo) e non vorrei spendere più di 20€, ho visto questi due:
http://www.dolcimascolo.com/shop/pennel ... 46711.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.dolcimascolo.com/shop/pennel ... 46745.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Qualcuno li conosce?
Per ora ho usato due pennelli in setola, entrambi prolasso, uno con cui mi ci trovo molto bene (a parte il fatto che punge un poco), e l'altro veramente troppo rigido e pungente per i miei gusti (modello super economico).
Sapreste al limite consigliarmi altri modelli?
Grazie!!!!! Adoro questo forum!!!

http://www.dolcimascolo.com/shop/pennel ... 46711.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.dolcimascolo.com/shop/pennel ... 46745.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Qualcuno li conosce?
Per ora ho usato due pennelli in setola, entrambi prolasso, uno con cui mi ci trovo molto bene (a parte il fatto che punge un poco), e l'altro veramente troppo rigido e pungente per i miei gusti (modello super economico).
Sapreste al limite consigliarmi altri modelli?
Grazie!!!!! Adoro questo forum!!!



- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ciao sono entrambi sintetici e con lo stesso nodo, quindi la differenza rimane solo nel manico che più preferisci.... 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/03/2014, 9:36
- Località: tra Roma e Follonica (GR)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Grazie per la risposta rapida!! Per quella cifra dici che sono le uniche alternative?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Sono pennelli della seie Hi Brush di cui puoi trovare una SCHEDA (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=101&t=2577" onclick="window.open(this.href);return false;) e altri commenti in questa stessa discussione usando il comando CERCA:AlCe ha scritto:... ho visto questi due:
http://www.dolcimascolo.com/shop/pennel ... 46711.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.dolcimascolo.com/shop/pennel ... 46745.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Qualcuno li conosce?
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=16582#p16582" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=17071#p17071" onclick="window.open(this.href);return false;
...
Oltre a stare attento al correttore automatico, per darti qualche suggerimento dovremmo sapere quali sono i pennelli che hai: una foto?AlCe ha scritto:Per ora ho usato due pennelli in setola, entrambi prolasso, uno con cui mi ci trovo molto bene (a parte il fatto che punge un poco), e l'altro veramente troppo rigido e pungente per i miei gusti (modello super economico).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/03/2014, 9:36
- Località: tra Roma e Follonica (GR)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali


Allora il pennello che uso più spesso con cui mi trovo abbastanza bene se non fosse per un leggero pizzicorino è questo:
http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... .php?id=92" onclick="window.open(this.href);return false;
L'altro che come dicevo trovo troppo rigido (sarà che l'ho usato poche volte, proverò a fargli un'altro bagno nel balsamo) è questo:
http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... .php?id=43" onclick="window.open(this.href);return false;
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
I due pennelli hanno setole praticamente identiche.
Necessitano di un rodaggio lungo, ma diventeranno morbidissimi.
Usali sempre dopo qualche minuto di ammollo in acqua calda, ed asciugali con leggeri massaggi su asciugamano e mano/coramella.
Si ammorbidiranno più velocemente.
Necessitano di un rodaggio lungo, ma diventeranno morbidissimi.
Usali sempre dopo qualche minuto di ammollo in acqua calda, ed asciugali con leggeri massaggi su asciugamano e mano/coramella.
Si ammorbidiranno più velocemente.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/03/2014, 9:36
- Località: tra Roma e Follonica (GR)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Infatti il primo sta diventando piuttosto morbido, e cercherò di non abbandonare il secondo
,
mi sono riletto la conversazione e ho trovato qualche testimonianza positiva sull'omega 90081, il problema è che a quanto ho capito dovrebbe essere uscito di produzione, sapete per caso dove si può trovare?
Lo so non ho le idee molto chiare
il problema è che ogni volta che apro il forum mi viene voglia di comprare minimo 2 o 3 prodotti


mi sono riletto la conversazione e ho trovato qualche testimonianza positiva sull'omega 90081, il problema è che a quanto ho capito dovrebbe essere uscito di produzione, sapete per caso dove si può trovare?
Lo so non ho le idee molto chiare





- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
È l'unico effetto collaterale del forumAlCe ha scritto: il problema è che ogni volta che apro il forum mi viene voglia di comprare minimo 2 o 3 prodotti![]()
![]()


«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Da Soloestetica un utente della mia zona (onewhiskey72) ha appena preso il 90005, manico in legno per lo stesso nodo.
Puoi inserire la richiesta nel GDA, che è sempre aperto.
Io il 90081 lo presi su eBay da Colormania, che ha molti prodotti interessanti e le spesi di spedizione fisse a €12 ... per un pennello da meno di €4.
Oppure puoi fare un giro per i negozi fisici di Roma, la mappa del forum ti aiuterà.
Puoi inserire la richiesta nel GDA, che è sempre aperto.

Io il 90081 lo presi su eBay da Colormania, che ha molti prodotti interessanti e le spesi di spedizione fisse a €12 ... per un pennello da meno di €4.

Oppure puoi fare un giro per i negozi fisici di Roma, la mappa del forum ti aiuterà.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/03/2014, 9:36
- Località: tra Roma e Follonica (GR)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Grazie a tutti per le risposte, farò tesoro di ogni consiglio ricevuto!!
Ps.: prometto che sfrutterò di più il tasto cerca!

Ps.: prometto che sfrutterò di più il tasto cerca!


- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Riporto dalla discussione sui pennelli Frank Shaving: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2386" onclick="window.open(this.href);return false;.

Frank Shaving No.18 Richmond Horn Pur-Tech 24mm
Come prima cosa ieri sera ho confrontato il Pur-Tech con il Synthetic Hair già collaudato: il Pur-Tech ha le punte ancora più morbide e nel complesso il ciuffo si presenta ben strutturato.
Quando gli ho data una veloce sciacquata, giusto per ripulirlo da eventuali residui di lavorazioni, ho avuto un momento di perplessità: una volta bagnato il ciuffo è diventato più rigido, estremamente elastico e compatto e ho temuto di andare incontro all'esperienza poco entusiasmante avuta con l'Omega Hi-brush: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=17071#p17071" onclick="window.open(this.href);return false;.
Comunque, questa mattina l'ho subito buttato nella mischia e gli ho dato da lavorare un sapone facile: La Saponeria Artigiana alla mandorla (foto in SOTD).
Ed ecco che tutte le perplessità si dileguano: il Pur-Tech conferma l'eccellente capacità schiumogena tipica di tutti i sintetici ma è nel montaggio in face lathering che ha dato il meglio di se.
Ciuffo estremamente morbido ma sostenuto, setole elastiche ma che si adattano meravigliosamente al viso (senza sparare sapone da tutte le parti), una quantità di schiuma morbida e profumata (ma questo è anche merito della Saponeria Artigiana), insomma una vera goduria
.
E' stata osservata una marcata similitudine tra l'aspetto del Pur-Tech e quello del Muhle Silvertip Fiber; come ho già risposto non ho il Muhle Fiber ma ho avuto modo di toccarlo e "sentirne" la risposta meccanica asciutto e non riscontro sensibili differenze, ma non ho esperienze nella prova sul campo.
A questo punto, mettendo insieme l'esperienza negativa di Balthazar e le mie positive, tento di tirare le somme sulla produzione dei pennelli sintetici Frank Shaving considerando che, come ha giustamente evidenziato l'amico riverfly nella discussione sui pennelli del produttore cinese, le descrizioni non aiutano a capire del tutto le reali caratteristiche, creando un bel pò di confusione nell'acquirente.
Ho raccolto un'ipotetica evoluzione dei sintetici Frank Shaving basata esclusivamente su mie valutazioni e conoscenze dirette:

Da sinistra a destra si può notare come anche l'estetica dei ciuffi sia cambiata fino ad arrivare veramente a somigliare a un silvertip.
I primi quattro sono (o sono stati) tutti commercializzati con il nome di Synthetic Hair, mentre il quinto ed ultimo è il Pur-Tech. Come si può vedere tra il quarto e il quinto (entrambi da me acquistati) non c'è grande differenza (anzi, per niente), mentre il terzo (che è il pennello che tanto ha fatto penare Balthazar) io lo vedo decisamente diverso. I primi due sono chiaramente i primi tentativi di simulare un tasso silvertip, ma non sono particolarmente riusciti sia per resa (io ho avuto in omaggio il primo pennello e lo conosco) che per estetica.
In conclusione penso che il mio primo pennello Synthetic Hair (il quarto da sinistra) sia in realtà una prima versione dei Pur-Tech perchè chiaramente diverso da quello di Balthazar (il terzo) e come resa soddisfacente dopo un deciso rodaggio.
Gli attuali Pur-Tech sono prodotti eccellenti, che possono senz'altro competere con i pennelli in tasso con alcuni vantaggi (tipo rapida asciugatura, pronti all'uso senza ammollo...) che per qualche utente possono essere molto utili.
Eccole qua!!sekuss ha scritto:...è da qualche mese che sto cercando un sintetico con un nodo generoso ad un prezzo onesto e tu mi hai ingolosito parecchio con questo bel n18...
attendo le tue impressioni...![]()

Frank Shaving No.18 Richmond Horn Pur-Tech 24mm
Come prima cosa ieri sera ho confrontato il Pur-Tech con il Synthetic Hair già collaudato: il Pur-Tech ha le punte ancora più morbide e nel complesso il ciuffo si presenta ben strutturato.
Quando gli ho data una veloce sciacquata, giusto per ripulirlo da eventuali residui di lavorazioni, ho avuto un momento di perplessità: una volta bagnato il ciuffo è diventato più rigido, estremamente elastico e compatto e ho temuto di andare incontro all'esperienza poco entusiasmante avuta con l'Omega Hi-brush: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=17071#p17071" onclick="window.open(this.href);return false;.
Comunque, questa mattina l'ho subito buttato nella mischia e gli ho dato da lavorare un sapone facile: La Saponeria Artigiana alla mandorla (foto in SOTD).
Ed ecco che tutte le perplessità si dileguano: il Pur-Tech conferma l'eccellente capacità schiumogena tipica di tutti i sintetici ma è nel montaggio in face lathering che ha dato il meglio di se.
Ciuffo estremamente morbido ma sostenuto, setole elastiche ma che si adattano meravigliosamente al viso (senza sparare sapone da tutte le parti), una quantità di schiuma morbida e profumata (ma questo è anche merito della Saponeria Artigiana), insomma una vera goduria

E' stata osservata una marcata similitudine tra l'aspetto del Pur-Tech e quello del Muhle Silvertip Fiber; come ho già risposto non ho il Muhle Fiber ma ho avuto modo di toccarlo e "sentirne" la risposta meccanica asciutto e non riscontro sensibili differenze, ma non ho esperienze nella prova sul campo.
A questo punto, mettendo insieme l'esperienza negativa di Balthazar e le mie positive, tento di tirare le somme sulla produzione dei pennelli sintetici Frank Shaving considerando che, come ha giustamente evidenziato l'amico riverfly nella discussione sui pennelli del produttore cinese, le descrizioni non aiutano a capire del tutto le reali caratteristiche, creando un bel pò di confusione nell'acquirente.
Ho raccolto un'ipotetica evoluzione dei sintetici Frank Shaving basata esclusivamente su mie valutazioni e conoscenze dirette:

Da sinistra a destra si può notare come anche l'estetica dei ciuffi sia cambiata fino ad arrivare veramente a somigliare a un silvertip.
I primi quattro sono (o sono stati) tutti commercializzati con il nome di Synthetic Hair, mentre il quinto ed ultimo è il Pur-Tech. Come si può vedere tra il quarto e il quinto (entrambi da me acquistati) non c'è grande differenza (anzi, per niente), mentre il terzo (che è il pennello che tanto ha fatto penare Balthazar) io lo vedo decisamente diverso. I primi due sono chiaramente i primi tentativi di simulare un tasso silvertip, ma non sono particolarmente riusciti sia per resa (io ho avuto in omaggio il primo pennello e lo conosco) che per estetica.
In conclusione penso che il mio primo pennello Synthetic Hair (il quarto da sinistra) sia in realtà una prima versione dei Pur-Tech perchè chiaramente diverso da quello di Balthazar (il terzo) e come resa soddisfacente dopo un deciso rodaggio.
Gli attuali Pur-Tech sono prodotti eccellenti, che possono senz'altro competere con i pennelli in tasso con alcuni vantaggi (tipo rapida asciugatura, pronti all'uso senza ammollo...) che per qualche utente possono essere molto utili.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- riverfly
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Grazie, chiarissimo come al solito!
Riporto il link per la vetrina eBay dei pennelli sintetici FS: http://stores.ebay.it/fsgrooming/catego ... 34.c0.m322" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciò che mi sembra strano ad esempio è il seguente pennello, fibra che sembra precedente al Pur-Tech acquistato da ares56, nodo minore ma prezzo maggiore
:
http://www.ebay.it/itm/FS-Synthetic-Hai ... 4ace903d29" onclick="window.open(this.href);return false;

Inoltre tra i suoi molteplici pennelli sintetici, FS dispone di questi due modelli interessanti ma dal prezzo spropositato secondo me, anche se il nodo è notevole (perché???):
http://www.ebay.com/itm/FS-28mm-Knot-Pu ... 1203443007" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ebay.it/itm/FS-Pur-Tech-Synt ... 33898154a8" onclick="window.open(this.href);return false;

Riporto il link per la vetrina eBay dei pennelli sintetici FS: http://stores.ebay.it/fsgrooming/catego ... 34.c0.m322" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciò che mi sembra strano ad esempio è il seguente pennello, fibra che sembra precedente al Pur-Tech acquistato da ares56, nodo minore ma prezzo maggiore

http://www.ebay.it/itm/FS-Synthetic-Hai ... 4ace903d29" onclick="window.open(this.href);return false;
Inoltre tra i suoi molteplici pennelli sintetici, FS dispone di questi due modelli interessanti ma dal prezzo spropositato secondo me, anche se il nodo è notevole (perché???):
http://www.ebay.com/itm/FS-28mm-Knot-Pu ... 1203443007" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.it/itm/FS-Pur-Tech-Synt ... 33898154a8" onclick="window.open(this.href);return false;