Pagina 8 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 29/09/2013, 23:37
da ischiapp
Il mondo è vario. Mai limitarsi
http://shavenook.com/thread-rwanda

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/10/2013, 11:24
da gyonny
Comunque se proprio dovrei scegliere tra i rasoi multilama preferisco quelli che non montano più di 2 lame e che abbiano la testina fissa e senza lubrastrip, tipo i classici bilama usa e getta della Gilette Blu2 o il vecchio Gilette G2 Classico (senza lubrastrip).

Almeno i Gilette Blu2 e i G2 classici hanno la testina fissa senza quel fastidioso lubrastrip che io personalmente non amo, e se poi ci abbiniamo anche una bella insaponata con pennello e sapone, andrà ancora meglio.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/10/2013, 11:44
da AlfredoT
gyonny ha scritto:Comunque se proprio dovrei scegliere tra i rasoi multilama preferisco quelli che non montano più di 2 lame e che abbiano la testina fissa e senza lubrastrip, tipo i classici bilama usa e getta della Gilette Blu2 o il vecchio Gilette G2 Classico (senza lubrastrip).

Almeno i Gilette Blu2 e i G2 classici hanno la testina fissa senza quel fastidioso lubrastrip che io personalmente non amo, e se poi ci abbiniamo anche una bella insaponata con pennello e sapone, andrà ancora meglio.
Mi associo Gyonny. E, se hai l'occasione, prova una testina Trac II, (US make)! :D
Vero che la maggior parte ha il Lubrastrip che non mi disturba. Però, con un coltellino da farmacista (quello per staccare i bar code) o simili, puoi staccarla!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/10/2013, 12:27
da gyonny
AlfredoT ha scritto:Vero che la maggior parte ha il Lubrastrip che non mi disturba. Però, con un coltellino da farmacista (quello per staccare i bar code) o simili, puoi staccarla!
Forse io sarò troppo legato ai rasoi tradizionali, nel senso che non sono mai riuscito ad abituarmi a testine movibili e lubrastrip (io detesto il lubrastrip perchè mi da una brutta sensazione oleosa sulla pelle).

Un mio amico che come me non ama il lubrastip ha fatto proprio ciò che hai consigliato : ha staccato la fascetta lubrificante su un Gilette Blu2 Plus acquistato per prova (per poi ritornare ad utilizzare i classici Blu2 a testina fissa).

Comunque ripeto che secondo il mio punto di vista il Gilette G2 classico è tra i migliori rasoi multilama - insomma è quello che un po si avvicina ai rasoi tradizionali monolama.

Secondo me il Gilette G2 nel 2013 si potrebbe quasi definire come un rasoio multilama tradizionale; non me ne intendo molto di rasoi multilama, comunque sembrerebbe che le testine di ricambio non si trovino facilmente (il G2 è ormai sopraffatto dai nuovi modelli a 5 lame)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/10/2013, 13:02
da AlfredoT
gyonny ha scritto:Comunque ripeto che secondo il mio punto di vista il Gilette G2 classico è tra i migliori rasoi multilama - insomma è quello che un po si avvicina ai rasoi tradizionali monolama.
Non è un multilama: è... un doppio SE! :mrgreen:
testine di ricambio non si trovino facilmente (il G2 è ormai sopraffatto dai nuovi modelli a 5 lame)
Detesto le testine basculanti!
Io le G II le vedo nei supermercati e saponivendoli: hanno il cartoncino giallo, credo.
Io mi sono fatto portare le Trac II (G II Made in US) e sono un altro mondo.
Però, in rete, si trovano tutte e due!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/10/2013, 13:48
da gyonny
AlfredoT ha scritto: Non è un multilama: è... un doppio SE! :mrgreen:
Caspita, questa davvero non la sapevo! Sono davvero rimasto arretrato riguardo questi benedetti multilama :mrgreen:
AlfredoT ha scritto:Io le G II le vedo nei supermercati e saponivendoli: hanno il cartoncino giallo, credo...
Ma tu abiti nella zona di Milano e li si trova di tutto senza problemi! 8-) - io invece abito in un piccolo paesino in provincia di Palermo in cui praticamente non si trovano più nemmeno lamette per shavette! (almenochè non si vada ad acquistarle direttamente dal barbiere). Qui si trovano solo testine di ricambio per il Proglide, si trovano i Gilette Blu2 e al massimo i monolama della BIC (perchè sono richiesti forse da qualche persona più anziana)... (sta diventando anche difficile trovare pennelli da barba e saponi da barba in ciotola)

quando io ho girato in vari negozi e supermercati del mio paese in cerca di lamette per shavette ho ricevuto solamente sorrisini sarcastici dai commercianti come per dire "ma sei davvero indietro, ma cosa sei un troglodita? Perchè non provi il modernissimo Proglide, lo consosci?" :o , insomma loro vogliono fare i fighetti moderni :?: (ma si sono dimenticati che fino a 20 anni fa esistevano ancora individui nel mio paesino che quasi quasi non conoscevano nemmeno i rasoi usa e getta)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/10/2013, 14:06
da AlfredoT
Gyonny... tu vivi in uno sperduto paesino meridionale.
Io... vivo in uno sperduto paesino settentrionale.
Ci separa solo la latitudine! :mrgreen:
Qui, a parte aria e pannocchie di mais...

Però le ho viste in un CAD (Tipo Acqua e Sapone, solo... più caro) a Piacenza.
Ma se la situazione è disperata come dici... puoi cercare in rete!
Se ne trovano su e-bay.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/10/2013, 14:14
da gyonny
AlfredoT ha scritto:...Se ne trovano su e-bay.
Ti ringrazio per il link fornito ;)

Comunque ritornando al discorso di Rasoi multilama vs rasoi tradizionali io continuo a preferire i rasoi tradizionali, infatti la scorsa settimana ho acquistato dal mio barbiere una confezione da 100 PZ di lamette Treet per la modica cifra di 10€, quindi si capisce che io non ho più intenzione di usare i multilama :mrgreen:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/10/2013, 14:34
da AlfredoT
Non conosco le Treet e anche io sono orientato sui DE: molto più... divertenti! :D

Anche se, quando ho la pelle stanca, irritata, il Trac II è l'unico che mi rada bene senza ulteriori irritazioni, sempre che mi ricordi di tenere la mano leggera!

Purtroppo, il manico in plastica è leggera e, per me, un po' corto, per cui, per tenere il manico ben saldo (e per vecchio vizio) tendo a premere.

Per fortuna, adesso ho un manico firmato dalla Omega (grazie a Robyares), più pesante, molto più lungo e grosso che mi permette di mantenere la presa stando leggero.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/10/2013, 16:39
da caps
mi avete fatto ricordare di comprare un de da tenere a casa dei miei quando dormo li' che c'e' solo un mach 3 con una confezione di testine inutilizzate . mio padre ormai diversi anni va' di elettrico :-( ( l'anno scorso gli ho regalato un modello di philiphs http://compraonline.mediaworld.it/webap ... ry_rn=1812 lo presi in offerta a 80 euro e né e' contentissimo , contento lui)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 02/10/2013, 9:30
da RaffaeleD
Se si esula da considerazioni economiche, collezionistiche, di fascino dell'antico, ecc, ecc, la questione non si pone più come contrapposizione di due tipologie di strumenti ma come metodo di rasatura. Non più multilama contro rasoi tradizionali ma rasatura fatta con la dovuta tecnica contro rasatura casuale. Infatti se si ha la giusta tecnica (trattata in altri topic) è possibile utilizzare con somma soddisfazione anche i multilama a patto che si rispettino i canoni del wet shaving.
I rasoi della tradizione non ammettono errori, richiedono una certa tecnica e una curva di apprendimento più o meno lunga; perciò o ci si rade in un certo modo o si va incontro a degli inconvenienti spiacevoli ed immediati.
I rasoi moderni, nella fattispecie i multilama con testine rimovibili, danno l'illusoria convinzione che sia possibile radersi in maniera casuale o con tecniche azzardate ed inficiate da schiume in bomboletta e/o da poca acqua. L'illusione naufraga ben presto in irritazioni, peli incarniti, follicoliti e se ne attribuisce la causa ad una particolare e personalissima ipersensibilità della pelle associata ad una durezza adamantina della barba :o :D . La verità è che anche questi moderni strumenti richiedono una tecnica di rasatura (la stessa di quelli tradizionali ;) )
A questo punto trovare un vincitore tra i due contendenti, come da titolo del topic, diviene difficile o quanto meno del tutto personale poiché il giudizio del singolo tende ad essere assoggettato a propri parametri di scelta (collezionismo, appassionato di oggetti antichi, ecologista, ecc.).

Personalmente posso dirvi che utilizzo quotidianamente DE ma non disdegno di utilizzare Mach 3 o Sensor excell con eccellenti risultati. Utilizzando i rasoi moderni per lunghi periodi ho notato una tendenza al peggioramento dei risultati di rasatura dovuti ad un mio eccessivo "rilassamento" indotto dal confort tecnologico dei multilama. Il ritorno al DE mi riporta ad una disciplinata tecnica che risolve sempre tutti i problemi :) .

Spero di non avervi annoiato troppo :P
Saluti

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 02/10/2013, 9:57
da ares56
RaffaeleD ha scritto: Non più multilama contro rasoi tradizionali ma rasatura fatta con la dovuta tecnica contro rasatura casuale. Infatti se si ha la giusta tecnica (trattata in altri topic) è possibile utilizzare con somma soddisfazione anche i multilama a patto che si rispettino i canoni del wet shaving.
I rasoi della tradizione non ammettono errori, richiedono una certa tecnica e una curva di apprendimento più o meno lunga; perciò o ci si rade in un certo modo o si va incontro a degli inconvenienti spiacevoli ed immediati.
I rasoi moderni, nella fattispecie i multilama con testine rimovibili, danno l'illusoria convinzione che sia possibile radersi in maniera casuale o con tecniche azzardate ed inficiate da schiume in bomboletta e/o da poca acqua. L'illusione naufraga ben presto in irritazioni, peli incarniti, follicoliti e se ne attribuisce la causa ad una particolare e personalissima ipersensibilità della pelle associata ad una durezza adamantina della barba :o :D . La verità è che anche questi moderni strumenti richiedono una tecnica di rasatura (la stessa di quelli tradizionali ;) )

Spero di non avervi annoiato troppo :P
RaffaeleD ha condensato 8 pagine di discussione nella quintessenza del problema !! ;) ;) ;) La maggior parte degli inconvenienti incontrati da chi usa i multilama con testine rimovibili (a parte situazioni personali di stretta pertinenza dermatologica) può essere ricondotta ad un uso non corretto (anche se fortemente influenzato da certe pubblicità) di questi rasoi.
Per chi proprio non riesce a fare il passo verso i rasoi tradizionali, in questo Forum potrà trovare comunque molte informazioni su come migliorare il proprio approccio alla rasatura, dalla preparazione alla scelta di prodotti adatti alla propria pelle e, in particolare, alla tecnica da usare.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 02/10/2013, 11:29
da AlfredoT
ares56 ha scritto: RaffaeleD ha condensato 8 pagine di discussione nella quintessenza del problema !!
Raffaele ha il dono della sintesi: non potrà mai fare il politico! :!:
:o :D . La verità è che anche questi moderni strumenti richiedono una tecnica di rasatura (la stessa di quelli tradizionali ;) )
Infatti!
Io mi sono rasato per anni (con sapone e pennello) con il mio doppio SE ;) con risultati accettabili senza peli incarniti, follicoliti, etc. Però... senza preparazione.
Adesso, dopo il lavaggio del cervello subito qui, quando lo uso, neppure lo sento!
Inoltre, constatata la quantità di "puristi" che dichiarano di usare questi aggeggi del demonio, pare che così deleteri non siano; ferma restando la premessa di Raffaele!

Personalmente, dissento dai risultati scadenti dovuti all'abitudine, perchè, non appena mi distraggo, invece di radermi io aro la pelle: devo concentrarmi sulla leggerezza.
Però, in fondo in fondo, ritengo che il bilama a testa fissa non abbia moltissimo in comune coi multilama a testa mobile!

La conclusione unicuiusque suum ;) è molto comune in queste pagine per i noti motivi e... perchè mai per la scelta del rasoio avrebbe dovuto essere differente? :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 02/10/2013, 12:19
da gyonny
Comunque ragazzi, questa volta voglio essere molto sintetico (anche perchè si sono già chiariti molti dubbi con le vostre dirette testimonianze):
Perchè io preferisco i rasoi tradizionali ai multilama?

Per 2 motivi che ora elenco:

1) Rasatura migliore considerando il mio tipo di barba folta e molto dura
2) Da quando uso il rasoio mi sono completamente scomparsi i peli incarniti e le irritazioni sulla cute e tra l'alro non ho nemmeno più quel prurito post rasatura.

* La mia pelle è "normale", nel senso che non è particolarmente sensibile - e poi se proprio devo dirla tutta ho trovato un solo difetto nei rasoi tradizionali > la tempistica , nel senso che mi ci vuole più tempo per radermi rispetto ai moderni multilama - ma questo difetto lo vedo come un vantaggio, nel senso che mi diverto e mi rilasso durante la rasatura, e in questi momenti la mente mi si svuota da tutti gli altri pensieri negativi, insomma in questi momenti mi concentro su una cosa sola > cercare di non tagliarmi (gli shavette e i simil-shavette montano una lametta super affilata e quindi pretendono un grande rispetto senza distrazioni).

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 02/10/2013, 13:36
da AlfredoT
gyonny ha scritto: ho trovato un solo difetto nei rasoi tradizionali > la tempistica , nel senso che mi ci vuole più tempo per radermi rispetto ai moderni multilama - ma questo difetto lo vedo come un vantaggio, nel senso che mi diverto e mi rilasso durante la rasatura, e in questi momenti la mente mi si svuota da tutti gli altri pensieri negativi, insomma in questi momenti mi concentro su una cosa sola > cercare di non tagliarmi (gli shavette e i simil-shavette montano una lametta super affilata e quindi pretendono un grande rispetto senza distrazioni).
E alzarsi venti minuti prima non ha mai ucciso nessuno! Il piacere di una rasatura serena paga abbondantemente pochi minuti di sonno! ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 02/10/2013, 14:24
da RaffaeleD
AlfredoT ha scritto:
ares56 ha scritto: RaffaeleD ha condensato 8 pagine di discussione nella quintessenza del problema !!
Raffaele ha il dono della sintesi: non potrà mai fare il politico! :!:
Alfredo, hai capito proprio tutto di me :lol:
Grazie a tutti e due ;)

Saluti

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 02/10/2013, 14:41
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:
gyonny ha scritto: ho trovato un solo difetto nei rasoi tradizionali > la tempistica , nel senso che mi ci vuole più tempo per radermi rispetto ai moderni multilama
E alzarsi venti minuti prima non ha mai ucciso nessuno!
In realtà, seguendo il perfetto ragionamento di Raffaele, la "tempistica" è legata alla giusta preparazione e tecnica.
Nel senso che, indipendentemente dallo strumento, la parte più lunga del procedimento è la preparazione ... e la tecnica porta ad avere gli stessi tempi di rasatura "pura".
Con la giusta esperienza, alla fine si riduce tutto ad una decina di minuti, anche meno se serve ... senza risparmiare un buon pre- e post-shave con conseguente soddisfazione della pelle. :D

Mi ripeto, ma il multilama (... per eccellenza Gillette Fusion 5 ProGlide Power ;) ) io lo uso solo per le occasioni di gala, dove il risultato conta sia per qualità che per durata. :idea:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 02/10/2013, 17:05
da caps
guarda stamani ho voluto riprovare il multi (mach3 ) . e per me , ripeto per me il risultato e' decisamente superiore con il de . ho adottato la stessa identica tecnica che uso col de , quindi la giusta preparazione , ho tirato bene la pelle , non ho esercitato pressione , ecc... . la sensazione e' di sgranatura . ma poi non ho provato proprio nessuna soddisfazione nell'usarlo . l'ho usato solo perché ' oggi non ho lavorato e cosi' mi sono riprovato con tutta calma ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 03/10/2013, 9:02
da caps
per caso ho trovato un pacco di testine gillette g2 plus . gran sbarbata , dico davvero . e soprattutto un bel piacere . vicino a quello che si puo' avere con un de . zero irritazione e nessuna sensazione di sgranatura (all'opposto del mach3) . liscio e e tonico .

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 03/10/2013, 10:17
da damisa
Stamattina sono andato di shavette, una singola passata per il verso del pelo, ed altra singola passata in contropelo ma solo su gola e mento.

la cute è uno spettacolo, unico particolare tra qualche ora avvertirò di già la ricrescita, ma domani mattina nuovo attacco :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 03/10/2013, 10:35
da caps
ah va' be' se voglio proprio il top , vado anche io di shavette !! mi sembra quasi di essere ipnotizzato quando mi rado con lo shavette , non mi rendo conto del tempo che passa

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/10/2013, 13:37
da gyonny
Occhio ragazzi: parlando sempre di rasoi tradizionali, dovendo scegliere, e secondo il mio punto di vista sono di gran lunga molto meglio i rasoi "a serramanico" sispetto ai classici "rasoi DE a T".

Io ho usato per molto tempo tradizionali rasoi DE a T e se devo sceglere mi trovo molto meglio con uno shavette o simil-shavette (Daune).
Io trovo il Daune più confortevole rispetto ai DE in metallo (anche se il Daune è molto più aggressivo e richiede molta più tecnica rispetto ai classici DE a T in metallo).

* Mi sembra che gli utenti che usino quotidianamente il Daune siano davvero pochi, ma non li critico perchè capisco benissimo che questo plasticone non è affatto facile da utilizzare, e devo anche dire che è un "rasoio che inganna", nel senso che ci induce ad avere una certa sicurezza (per via delle due barre di sicurezza), ma in realtà è solamente una pura questione psicologica di sicurezza che ci viene data dalla plastica e dalle barre di sicurezza > il Daune taglia! E forse forse è più facile utilizzare un classico shavette mezzalama! (ma una volta capito il sistema, il Daune potrà benissimo diventare senza problemi un rasoio da utilizzare 6 giorni su 7 e con una certa velocità).

Per barbe folte e molto dure il Daune (e con una lametta bella tagliente) è migliore rispetto ai moderni multilama (che li vedo più adatti per barbette tenere e poco folte) :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/10/2013, 18:03
da Gibbs
Secondo me, l'unica cosa buona del Daune, è che quando lo devi buttare lo puoi mettere nella differenziata con la plastica! Ahahah.

Non penso che la tua ultima affermazione sia corretta, perchè ares e ischiapp non hanno barbe morbide e puerili e ottengono ottimi riaultati con il multilama.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/10/2013, 18:32
da ares56
gyonny ha scritto:Per barbe folte e molto dure il Daune (e con una lametta bella tagliente) è migliore rispetto ai moderni multilama (che li vedo più adatti per barbette tenere e poco folte) :D
Gibbs ha scritto:Non penso che la tua ultima affermazione sia corretta, perchè ares e ischiapp non hanno barbe morbide e puerili e ottengono ottimi riaultati con il multilama.
Infatti, io personalmente ho una barba normalmente folta (l'ho anche portata lunga in alcuni periodi della mia vita ed era una bella barba ;) ) con peli abbastanza duri al punto che se non la faccio quotidianamente l'effetto carta vetrata è assicurato!

Mi trovo a ripetermi per l'ennesima volta: i multilama (non gli usa-e-getta di cui ho gia espresso le mie valutazioni) sono rasoi progettati per la rasatura quotidiana che ben maneggiati riescono ad essere efficaci anche su barbe di 2-3 giorni (dure o morbide che siano).

Che su barbe ancora più lunghe siano maggiormente efficaci i rasoi tradizionali non c'è dubbio, ma semplicemente perchè in questi casi i multilama non andrebbero usati ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/10/2013, 19:35
da ischiapp
Io da quando ho iniziato a lavorare in farmacia, la rasatura mi è necessaria per non grattuggiare il camice.
Altrimenti mi dura 6 mesi. ;)

Quindi su base quotidiana ... e con rasoi molto delicati anche bigiornaliera :( ... i rasoi di sicurezza sono la mia scelta naturale (vista l'esperienza degli ultimi vent'anni), anche se sempre più spesso faccio incursioni nel settore ML / Shavette :lol: per pura passione.

IL multilama, che identifico con il Gillette Fusion 5 ProGlide Power, dopo averli provati tutti quelli degli ultimi trent'anni, è riservato alla rasatura d'onore ... per l'evento di gala. :D