Pagina 8 di 87

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/06/2014, 17:46
da Luca142857
Hai descritto una bella scena Minguch! ;)
Vedrai che questo rasoio ti piacerà sempre di più!

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/06/2014, 18:41
da salvatore aprilia
Complimenti per l'acquisto minguch!
Vedrai che soddisfazioni continue...
Oggi sbarbata con una Tiger settato a tre,solo pelo...
non so se sto migliorando io con la mia tecnica ma questa Tiger va meglio delle astra verdi.

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/06/2014, 14:18
da R@pTor
Consigliereste il futur ad un novizio? Nel senso che vengo dal quadri-lama, ed al momento mi diletto con una shavette e lame astra SP. Sbarbatura dopo una 20ina di barbe ancora incerta, ma senza tagli per il momento.
Grazie Ciao

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/06/2014, 14:22
da claudio1959
Se fai un giretto fra i post, troverai molti consigli
comunque, se vai di shavette proprio novizio non sei
Personalmente la mia risposta è sì, visto che è stato anche il mio primo de

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/06/2014, 14:32
da Luca142857
Anche per me il Futur è stato il primo e per molto tempo unico rasoio, e mi ha fatto capire molte cose riguardo la tecnica di rasatura alle diverse esposizioni.
Per questo non trovo giusto sconsigliare l'acquisto di regolabili ad un novizio, se ben usati, permettono di evitare l'acquisto di numerosi rasoi fissi di prova prima di capire quello che è più adatto a noi.

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/06/2014, 14:38
da claudio1959
+1

Re: Merkur Futur

Inviato: 22/06/2014, 13:39
da R@pTor
Ordinato or ora la versione satinata (7002). Vedremo... :D

Re: Merkur Futur

Inviato: 22/06/2014, 14:31
da BeardBard
Che invidia ragazzi!! La versione satinata è particolarmente bella poi!!

Re: Merkur Futur

Inviato: 22/06/2014, 14:36
da claudio1959
Ho proprio quella

Re: Merkur Futur

Inviato: 22/06/2014, 20:27
da salvatore aprilia
Io quella cromata...la considero un'opera d'arte...sarà che è il primo amore(e unico):-D

Re: Merkur Futur

Inviato: 22/06/2014, 22:54
da bilos2511
cromata anche la mia. nettamente meglio secondo me!

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/06/2014, 6:22
da R@pTor
Sinceramente ho preso la satinata in quanto mi dà la sensazione di maggiore grip rispetto alla finitura lucida. Il manico del Futur non è zigrinato come ad es il 34C, pertanto la maggiore "rugosità" del satinato potrebbe rivelarsi con una presa più sicura. Di certo il satinato è più pratico da pulire rispetto al lucido.
Poi si sa, questione di gusti, in Germania ad es va anche la versione dorata (7003).

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/06/2014, 8:14
da Petrvs
io ho la versione satinata, ma sto facendo un pensierino a prendere anche la cromata: sono entrambe splendide IMHO.
Comunque avendole utilizzate entrambe, posso dire che non ho notato la benché minima differenza di grip tra le due.

Quella dorata invece non si può vedere...

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/06/2014, 11:08
da salvatore aprilia
Mai vista dal vivo quella satinata,ho preferito prendere quella cromata e non me ne dispiaccio.
Ovviamente rispetto ad un manico intarsiato ci sarà differenza di grip,ma anche con le mani bagnate problemi non ne ho mai avuti.
Sarà che l'oggetto è pesantuccio e quindi quando lo tieni in mano lo prendi bene

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/06/2014, 16:44
da bhonder
Il Futur è un cagnaccio maledetto e se ti distrai ti mangia un dito. C'è voluto un mese per guarire.
15231

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/06/2014, 16:48
da claudio1959
Càspita!!

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/06/2014, 16:52
da BeardBard
Che hai combinato a quel ditone per ridurti così male? :O immagino sia per colpa del meccanismo di chiusura e posizionamento della lametta?

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/06/2014, 16:54
da claudio1959
Secondo me se lo è fatto mentre regolava
Tocca prendere la testina, facile distrarsi...

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/06/2014, 17:55
da bhonder
claudio1959 ha scritto:Secondo me se lo è fatto mentre regolava
Tocca prendere la testina, facile distrarsi...
Esatto...

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/06/2014, 18:24
da R@pTor
allora meglio regolarlo senza la lametta dentro. A parte la battuta, è così duro da ruotare che può scappare la testina e tagliarti il polpastrello? :D

Re: Merkur Futur

Inviato: 23/06/2014, 18:41
da claudio1959
No, è una cosa capitata anche a me
Andrebbe tenuta (la testina) per i due lati di serraggio laterale
Ma il design del rasoio è così compatto che se sei duistratto succede di spingere sul tagliente
E' che NON sembra un rasoio....
Non è "duro", ma non si regola con un nottolino sotto la base
E' la testa intera che ruota
E quindi, giustamente, ha una certa stabilità
Sì, meglio senza la lametta dentro (peraltro io sono contrario alle regolazioni "durante" la rasatura) e a quel punto hai un leva migliore (i lati del tagliente)
Diverso è regolarlo con la testa armata, magari con le mani insaponate, e sfruttando solo i lati cerniera
Assolutamente sconsigliato

Re: Merkur Futur

Inviato: 24/06/2014, 14:23
da minguch
Morde come una serpe ma va giù come una spada....oggi ho provato a radermi cn il popular che ho comprato con il futur ....rivoglio la barba per riusare il futur.....

Re: Merkur Futur

Inviato: 24/06/2014, 14:33
da Luca142857
bhonder ha scritto:
claudio1959 ha scritto:Secondo me se lo è fatto mentre regolava
Tocca prendere la testina, facile distrarsi...
Esatto...
Io lo regolo sempre durante la rasatura per pelo e contropelo.
Provato ad appoggiare e premere la testa (del rasoio) sul lavandino e poi girare il manico?
Se è troppo duro, metti un po' d'olio per macchina da cucire.

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/06/2014, 18:11
da R@pTor
Vabbè, che dire...il miglior rasoio che io abbia mai usato. Prevedo di prendere a breve anche la cromata. Eccezionale!
Immagine

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/06/2014, 18:42
da salvatore aprilia
Bellissimo il tuo porta pennello-porta rasoio!