Pagina 8 di 44
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 18/06/2014, 12:25
da Petrvs
claudio1959 ha scritto:
Ma il Dorco rade meglio
+1
Ma comunque sempre onore alla Wilkinson, per continuare a produrre il Classic.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 18/06/2014, 12:34
da claudio1959
+1
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 18/06/2014, 13:28
da minguch
per la qualita' la bellezza e quant'altro su questo plasticoso figuro possiamo essere d'accordo o in disaccordo ma, presumo, che grazie a quello un buon 50% che e' qui dentro compreso me ha iniziato co' sto rasoio ed e' entrato nel lato oscuro della forza radente..........come se sulla confezione ci sia il messaggio subliminale : luke.... luuuke ............ luuuuuuuuuuuuuuukkkkkkeeee !!! il rasoio .com il rasoio .com il rasoio .com il rasoio .com il rasoio .com il rasoio .com. e dopo mi sono partite 80 euro di rasoi che MAI!!! avrei pensato di spendere percio'......... grazie mr wilkinson!!!(ali mort......i tua!!!!)

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 18/06/2014, 13:30
da claudio1959
Per me è stato il karma
Aristocrat del nonno...
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 18/06/2014, 15:57
da Mino
Trepassate ha scritto:Per me, il mondo passato della rasatura DE risiede molto di più in un Merkur o in un Muhle da 35-50 euro, che mi fa ricordare il DE con cui mio papà si radeva con maestria e velocità, piuttosto che in un “plasticoso” Classic. E’ una questione di vista e tatto e non so come meglio descriverla
.
Secondo me non hai colto il senso del mio messaggio, che non dice che il Classic è migliore dei Merkur.
Ho azzardato il paragone in fattori non estetici bensì di
semplicità/economia/reperibilità, fattori che
dovrebbero caratterizzare questa nostra passione per legarla in modo più autentico al passato.
Il mio era un discorso "romantico", non tecnico.
I Gillette come oggi il Classic erano economici e si trovavano nei negozi.
Sul fatto che il passato ti ricordi solo il metallo commetti in realtà un errore grossolano, perchè anche in passato esistevano rasoi in materiale bachelitico-plastico, basta pensare ai Gillette in plastica e bachelite, ai Wardonia in Inghilterra, al Neillite in USA, e agli innumerevoli modelli tedeschi.
Rasoi non in metallo esistevano anche in passato

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 18/06/2014, 16:43
da Trepassate
Mino ha scritto:Trepassate ha scritto:Per me, il mondo passato della rasatura DE risiede molto di più in un Merkur o in un Muhle da 35-50 euro, che mi fa ricordare il DE con cui mio papà si radeva con maestria e velocità, piuttosto che in un “plasticoso” Classic. E’ una questione di vista e tatto e non so come meglio descriverla
.
Il mio era un discorso "romantico", non tecnico.
Perché il mio non è un discorso "romantico"?
Mino ha scritto:Sul fatto che il passato ti ricordi solo il metallo commetti in realtà un errore grossolano
Mi dispiace, ma per me è così.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 18/06/2014, 18:23
da Rocco49
Io con il Classic mi ci trovo bene, ma con il cinesino RIMEI snobbato mi rado alla grande ed ottengo sempre delle rasature super migliori certamente di tante sbarbate effettuate con rasoi (sulla carta) più blasonati.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 18/06/2014, 18:42
da ischiapp
claudio1959 ha scritto:Ma il Dorco rade meglio
Ti ho preso in parola, tanto che oggi dal piacere di quel plasti-còso gli ho fatto anche una scheda.
Ed ho trovato un'anima pia che mi presta il Wilky, così potrò essere più collaborativo in questo topic.

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 18/06/2014, 19:03
da tundercat
Mi avete convinto vado a comperarlo prima che vada fuori produzione e poi mi tocca cercarlo per mari e monti

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 08/07/2014, 13:22
da Malpelo
Preso in un Acqua & Sapone qualche settimana fa per provare un de con la mia pelle ipersensibile nn mi ha dato nessun problema di irritazioni e peli incarniti ma avevo difficolta a radere come si deve il collo (ho peli che crescono in ogni direzione ). Ora che ho ordinato un r89 per sostituirlo, finalmente ho cominciato a prenderci la mano e ad ottenere rasature come si deve.

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 12:07
da Scimitarra
Quella delle diverse disponibilità di prodotti dei negozi Acqua e sapone/Tigotà è una cosa che mi ha fatto innervosire, e mi ci sono impuntato.
Ho girato tutti i punti vendita di Venezia, Mestre e Ravenna, e non riuscivo a trovare non solo il Wilkinson Classic, ma pure creme Proraso diverse dalla verde.
Naturalmente avrei potuto comprare il pezzo di plastica via web, ma mi disturbava spendere almeno 5,5 euro di spedizione per una cosa che costa pochissimo, soprattutto
ritenendo fosse mio diritto poterlo comprare in negozio come tutti gli altri.
Ieri (pazzia) ho deciso di fare il percorso RA-VE via strade provinciali e statali anziché autostrada, per battere a tappeto tutti i negozi e i supermercati che incontravo.
Ora ho capito una cosa: i negozi A&S/Tigotà cittadini sono versioni ridotte della catena; quelli "veri" si trovano all'ingresso di paesi e città, e dispongono di tutta la gamma Proraso e di vari prodotti Floid.
Il famigerato rasoio in oggetto l'ho infine trovato al supermercato Rossetto di Occhiobello (3,68 euro), dopo 4 ore di guida e una 30ina di punti vendita esplorati.
Avevo le palle talmente girate che... per dispetto ne ho comprati 5
Naturalmente è stata una minchiata

, quindi chi ora ne volesse uno si faccia vivo

.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 12:22
da Gunnari
Almeno goditene uno!

Io li trovo facilmente nella catena "saponi&profumi'' e allo stesso prezzo. Ne ho preso due, uno per le trasferte e ogni volta che lo uso non mi delude.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 13:27
da Luca142857
Scimitarra ha scritto:Il famigerato rasoio in oggetto l'ho infine trovato al supermercato Rossetto di Occhiobello (3,68 euro), dopo 4 ore di guida e una 30ina di punti vendita esplorati.

da Ravenna niente fino al Rossetto di Santa Maria di Occhiobello?
Per coincidenza il Wilkinson l'ho preso lì anch'io, hai almeno dato un'occhiata anche al settore superalcolici ? sono ben forniti e dopo 4 ore di ricerca matta e disperatissima un goccetto lo meritavi !

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 13:37
da Scimitarra
No, ero un piuttosto stufo, e non vedevo l'ora di ributtarmi in autostrada... ho preferito mantenere la scarsa lucidità residua.

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 15:38
da Mino
Scimitarra ha scritto:
Avevo le palle talmente girate che... per dispetto ne ho comprati 5
Te stai fori come n'balcone.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 15:58
da ischiapp
Scimitarra ha scritto:... mi disturbava spendere almeno 5,5 euro di spedizione per una cosa che costa pochissimo, soprattutto ritenendo fosse mio diritto poterlo comprare in negozio come tutti gli altri.
Ma alla fine hai quantizzato quanto t'è costato esigere il tuo diritto?!?!
Per questo preferisco la rete ... un click, un centro ... meglio di Willy Tell.

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 15:59
da Mino
Gli saranno partiti 30 euro di benzina + altri 18 di rasoi.
Era meglio che lo ordinava su ebay

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 16:00
da Scimitarra
Effettivamente...
Non è stata una grande spesa, ma non lo rifarei!
Per il viaggio invece tutto sommato mi sono goduto il paesaggio, le piadine e il vino.

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 16:01
da ischiapp
Dando per scontato che la remunerazione oraria sia ZERO!!!

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 17:22
da tundercat
[quote="Scimitarra"]
Il famigerato rasoio in oggetto l'ho infine trovato al supermercato Rossetto di Occhiobello (3,68 euro),
Da me lo vendono a 6,50 euro

se vengo su ...me lo regali uno ?

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 17:47
da Scimitarra
Naturalmente, in cambio di un bicchiere di vino.

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 19:14
da tundercat
Affare fatto

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 19:40
da Mino
Regaletene uno al poro Ischiapp, che è n'amico e pure na brava persona.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/07/2014, 19:48
da Scimitarra
C'è anche per lui.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 22/07/2014, 21:59
da HxH