Pagina 8 di 16
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 26/02/2014, 20:43
da ktxgio
grazie per la risposta!

proraso verde in ciotola lo uso già
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 12/04/2014, 16:48
da ischiapp
Essendo l'unico argomento che tratta il
Kasho KAI Captain ... giro una segnalazione interessante ed "urgente" per chi fosse interessato al NON Folding:
Alex aka SLB04@BC ha preso (ed io a ruota

) il suddetto rasoio con uno sconto eccezionale, per svendita dalla Germania.
http://www.basler-haarkosmetik.de/scher ... erade.html
In più c'è il vantaggio di un
promo code del valore di €5 per l'iscrizione alla newsletter, che quasi annulla le spese di spedizione.

Re: Confronto tra shavette
Inviato: 13/04/2014, 11:18
da gyonny
Voglio fare un
confronto tra 3 tipi diversi di shavette che ho già usato a fondo: questa settimana ho dato "un taglio alla routine" cambiando shavette di giorno in giorno ho usato il Magic-shavette, il Daune, l'Universal; posto le mie impressioni ottenute durante questa particolare settimana:
1)
Daune: premettendo che ormai sono abituato ad usare l'Universal mezzalama, rimettendomi in mano il Daune mi sembrava di "giocare" ma è stato divertente direi, la rasatura è stata un "flash", non mi preoccupavo di tagli o di sviste, mi sembrava quasi come se stassi utilizzando un bilama della Gillette... I risultati finali sono stati ottimi.
2)
Magic- shavette: una sensazione strana con uno shavette che dalla forma ricorda molto un ML ma che allo stesso tempo è troppo leggero e "ingannevole"; insomma devo ammettere che non è stato molto piacevole perchè dovevo si tenere la mano leggera ma allo stesso tempo dovevo anche imprimere un pochettino data la sua leggerezza; insomma ho perso più tempo del solito per completare la rasatura con questo selvaggio "lamierino" che ti fa pesare dall'inizio fino alla fine un suono della barba da far venire i brividi

(forse se avrei usato un coltello per radermi era più sicuro...)
3)
Shavette - Universal :
il nome si commenta da se, roba buona costruita in igienico acciaio Inox, tutt'ora è il mio shavette preferito

Re: Confronto tra shavette
Inviato: 29/04/2014, 9:39
da tundercat
Ciao ho letto le pagine precedenti e volevo dare il mio contributo al forum.Io uso ormai da 8 anni le shavette a mezza lama per radermi a giorni alterni.Ho il DAUNE,l'UNIVERSAL e una shavette non marcata ma che è uguale ala VANTA RA 112 (con gli spigoli protetti).
Ecco le mie considerazioni :
DAUNE : non lo considero una vera shavette avendo la lama protetta ma è utile per apprendere la "gestualità" della rasatura anche per il passaggio a un ML (quella era la mia intenzione iniziale infatti ho anche un rasoio BAMBOLA 205 praticamente nuovo).
UNIVERSAL : sono contento che sia considerato uno dei migliori perchè dalle mie parti non ci sono negozi in cui scegliere, è un rasoio molto "efficace" ideale per chi ha la barba dura e la pelle poco delicata, ma con la pratica si supera tutto. Non lo consiglierei a un neofita !
VANTA RA112 : più delicato dell'Universal perchè gli spigoli protetti servono anche ad impedire alla lama di "aggredire" la pelle come l'altra "categoria " a spigoli scoperti. Lo consiglierei ad un principiante soprattutto se non vuole iniziare con un Daune.Ormai lo uso quasi sempre non avendo una barba dura e ho una pelle delicata mi basta una sola passata a pelo con qualche rara ripassata in punti sfuggiti alla prima "manche" e sono a posto per 2 gg.
Ciao Antonio.
P.S. mi piace mooolto la shavette postata : NAVALHA Antigua Barberia De Bairro

Re: Confronto tra shavette
Inviato: 29/04/2014, 11:07
da gyonny
Concordo!
Voglio fare un'altro confronto tra l'Universal e il
Saunguine (che uso da ieri):
Per quanto riguarda la qualità dei materiali usati e le finiture l'Universal è molto superiore rispetto al Sanguine (
ma c'è anche da considerare che l'Universal costa quasi il quadruplo!) - per quanto riguarda la facilità d'uso trovo il Saunguine un po più facile da usare rispetto all'Universal e oserei dire anche più sicuro - inizialmente, essendo abituato con il pesante Universal mettendomi in mano il Saunguine
mi sembrava di avere un giocattolo in mano, ma alla fine quello che conta sono i risultati finali di rasatura e posso dire che con quest'ultimo ho ottenuto gli stessi risultati e la stessa profondità di rasatura dell'Universal, e anzi posso dire che utilizzare il Saunguine sulla zona dei baffi è più facile perchè il portalame è più stretto e maneggevole, insomma è
uno strumento di precisione in grado di raggiungere molto agevolmente qualsiasi zona del viso; per me è divertente usarli entrambi, ma non domentichiamoci che entrambi sono degli "shavette puri" e quindi richiedono lunghe fasi di apprendimento (
e le prime volte non sarà propriamente indolore)...
*
Dopo un anno sto cominciando solo ora a gustarmi a pieno gli shavette
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 30/04/2014, 16:12
da tundercat
Ho dato uno sguardo al file pdf riguardante i vari modelli di rasoi e ho visto se non mi sbaglio che le varie shavette a lametta intera hanno solo un lato che taglia ..io pensavo avessero le due lame lavoranti! Ma allora a che serve montare la lametta intera ? Si sporca inutilmente ! Voi che ne pensate?
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 30/04/2014, 16:52
da gyonny
Alcuni preferiscono gli shavette a lama intera, come ad esempio l'Universal e il Vanta, perchè più pesanti e quindi si avvicinano di più come peso ai rasoi Mano Libera. Io invece preferisco quelli a mezzalama per 2 motivi: 1) maggiore maneggevolezza e precisione sui punti più difficili tipo mento e baffi - 2) il cambio della mezza lametta prima di ogni rasatura, ovvero uso una mezza lametta nuova e pulita ogni volta prima di ogni rasatura = maggiore igiene (ma questo particolare non è rilevante perchè con lo shavette mi ci rado solo io)
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 05/05/2014, 10:05
da tundercat
Ciao mentre in questo forum siamo presi a parlare delle shavette che pensavo avessero una certa importanza nel modo di radersi in un altro forum proposto da gyonny sull'utilità di avere una sezione dedicata alle Shavette Paciccio dice : "Gli shavette per molto sono rasoi di "passaggio" per alcuni sono la scelta definitiva, ma a differenza degli SE che rappresentano un passaggio evolutivo del rasoio in quanto tale, mentre gli shavette sono solo un'alternativa usa e getta."
Bè io non definirei "usa e getta" un metodo di rasatura che è la vera evoluzione del ML.Io non conosco nessun “barbiere” che dal ML sia passato al SE
Sono i ML ad essere spariti dai “barbieri” e molti di loro usano i Daune .Ricordo un servizio della Rai di tanti anni fa che si interessò alla scomparsa dei ML dai Parrucchieri Svizzeri ( che adottarono Daune o facsimili ) perché nessuno di loro era disposto a rischiare una denuncia da parte del cliente per eventuale “malpractice” !(Gli assicuratori Svizzeri non li coprivano)
Senza le Shavette sarebbero pochi quelli che penserebbero di punto in bianco , alzatisi una bella mattina , di prendere in mano un ML e cominciare a radersi !
Io mi rado a giorni alterni da 10 anni circa con la Shavette e solo ultimamente la alterno ogni tanto con un DE comperato per caso e sarei curioso di sapere quanti usano a giorni alterni un ML la mattina prima di andare al lavoro o quando si ha fretta di inforcare gli sci mentre fuori nevica e la voglia di essere in pista è ormai una febbre a 42 !
Come vedete dalla foto dell’avatar ho un “Bambola “ 205 …che devo ancora usare a 25 o più anni dall’acquisto

Non posso credere che le Shavette siano paragonate ad un multilama usa e getta o addirittura considerati un sistema di rasatura usa e getta .

Credo che se per motivi di spazio bisognerà sacrificare qualcosa io opterei per multilama & Co !
Antonio
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 05/05/2014, 10:14
da ares56
Solo per chiarire alcuni aspetti:
tundercat ha scritto:Io non conosco nessun “barbiere” che dal ML sia passato al SE
Hai mai provato a fare la barba ad un altro con un SE?
tundercat ha scritto:Sono i ML ad essere spariti dai “barbieri” e molti di loro usano i Daune .
Non sono semplicemente spariti, ma sono stati proibiti per legge e sostituiti dagli shavette (che dei ML riportano la gestualità e il cui uso su un'altra persona è tecnicamente perfetto) ai quali si cambia la lametta per ogni cliente.
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 05/05/2014, 17:39
da tundercat
La prossima volta che posto passo prima dall'avvocato così non cavilliamo se sono "spariti" per magia per legge o D.P.R.
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 05/05/2014, 17:44
da gyonny
tundercat ha scritto:...per alcuni sono la scelta definitiva...
Direi che per me gli shavette ormai sono la scelta definitiva

. Ho iniziato a fare vera pratica con il Daune, e devo dire che all'inizio non avrei mai immaginato che sarei arrivato al punto di usare gli shavette veri, quelli privi di protezioni e che all'inizio tremavo solo a guardarli: il passaggio è stato lento, graduale e
costante; nell'arco di un anno sono andato "per gradi": all'inizio credevo che il Daune fosse il mio shavette definitivo (basta vedere i miei post più vecchi), e poi poco a poco ho cominciato a radermi con l'Universal fino a prenderci confidenza e sicurezza e abbandonare completamente i multilama, i DE e il Daune, fino ad arrivare al giorno d'oggi in cui uso regolarmente sia l'Universal (che mi piace per la robustezza e l'eccellente bilanciamento del peso) e sia il Saunguine (che mi piace per la grande maneggevolezza e la precisione chirurgica).
Gli shavette mi piacciono anche perchè con poche passate mi garantiscono una rasatura molto profonda ma allo stesso tempo mi lasciano anche una pelle priva di qualsiasi irritazione e microtagli - a prova di lozione dopobarba alcolica - (ma ovviamente all'inizio la situazione era opposta > era un "massacro" e c'era il "fuoco" sulla pelle del viso).
Per concludere dico che forse l'unico punfo a sfavore degli shavette è "la tempistica", nel senso che, es: se per radermi con un DE mi ci vogliono 15 min circa di tempo; con uno shavette mi ci vogliono 30 min circa di tempo per fare una rasatura completa (saponata compresa) - ma non lo vedo come "un punto a sfavore", lo vedo come un divertimento e un sano momento per rilassarmi (nel senso che in quel momento non penso ad altro, mi concentro solo sulla rasatura).
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 05/05/2014, 18:40
da ares56
tundercat ha scritto:La prossima volta che posto passo prima dall'avvocato così non cavilliamo se sono "spariti" per magia per legge o D.P.R.
Caro amico, non penso sia un cavillo, specialmente nel contesto del tuo discorso: molto probabilmente se i rasoi a mano libera a lama fissa non fossero stati vietati per legge sarebbero ancora lo strumento utilizzato dai barbieri.
tundercat ha scritto:... e sarei curioso di sapere quanti usano a giorni alterni un ML la mattina prima di andare al lavoro ...
A giorni alterni non lo so, ma tutti i giorni penso molti degli utenti di questo Forum che, ricordo, è stato fondato proprio da appassionati della rasatura tradizionale e utilizzatori di rasoi a mano libera

.
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 05/05/2014, 18:57
da gyonny
ares56 ha scritto:...molto probabilmente se i rasoi a mano libera a lama fissa non fossero stati vietati per legge sarebbero ancora lo strumento utilizzato dai barbieri...
E' quello che credo anche io...e parlando di shavette noto che nella mia zona il 95% dei barbieri usa il Daune per radere i propri clienti; forse per questione di velocità? Forse per questione di sicurezza? - Ricordo solo che una volta in ospedale un barbiere anziano mi aveva fatto la barba con un Magic-shavette, ma c'è anche da dire che quel signore aveva ancora una mano estremamente leggera, dolce e precisa, e non ti faceva assolutamente sentire la lametta (+ seconda saponata di contropelo) insomma forse era uno degli utlimi " veri superstiti del mestiere"...
Io non avrei il coraggio di radere un'altra persona con un Magic-shavette
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 05/05/2014, 21:52
da DiodoroSiculo
gyonny ha scritto: c'è anche da dire che quel signore aveva ancora una mano estremamente leggera, dolce e precisa, e non ti faceva assolutamente sentire la lametta (+ seconda saponata di contropelo) insomma forse era uno degli utlimi " veri superstiti del mestiere"...
Ah! Che tristezza! I bei tempi andati!

Dove sono finiti questi uomini? Forse l'unico superstite è il mio barbiere. Identikit: 39 anni, igienista "esagerato" (disifenterebbe anche i clienti se potesse! Il barbicide è di casa!), usa gli ShaveOne usa e getta (con lametta astra e derby

n.d.r. Che goduria parlare con lui!) e non nega che ritornerebbe a radere con i ML. (Da adolescente imparò proprio grazie a quelli!)
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 06/05/2014, 10:18
da gyonny
DiodoroSiculo ha scritto:... usa gli ShaveOne usa e getta...
Esatto! Di solito i barbieri usano quelli oppure il Daune e simili; tempo addietro un barbiere mi aveva fatto la barba con uno Shave One usa e getta, e devo dire che quel barbiere aveva la mano "non propriamente leggera" tant'evvero che mi sentivo scartavetrare la faccia - in zona c'è ancora qualche barbiere (non giovanissimo) che rade con il Magic-shavette, ma quelli sono dei veterani del mestiere che sono anche in grado di radere una persona con gli occhi bendati.
* Volendo, secondo me, i barbieri potrebbero anche utilizzare i rasoi ML senza correre il pericolo di trasmettere infezioni, basterebbe che avrebbero a disposizione 4/5 rasoi da mettere sulla macchinetta sterilizzatrice UV, quindi terminata una rasatura mettono subito il rasoio dentro lo sterilizzatore e poi prendono quello già sterilizzato pronto per la prossima rasatura, e così via - a proposito di sterilizzazioni ricordo anche che da bambino negli ospedali gli infermieri usavano ancora le siringhe di vetro (non quelle di plastica "usa e getta" = minore inquinamento ambientale) che sterilizzavono in continuazione... - quindi volendo c'è sempre una soluzione a tutto.
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 06/05/2014, 10:35
da onewhiskey72
gyonny ha scritto:
* Volendo, secondo me, i barbieri potrebbero anche utilizzare i rasoi ML senza correre il pericolo di trasmettere infezioni, basterebbe che avrebbero a disposizione 4/5 rasoi da mettere sulla macchinetta sterilizzatrice UV, quindi terminata una rasatura mettono subito il rasoio dentro lo sterilizzatore e poi prendono quello già sterilizzato pronto per la prossima rasatura, e così via - a proposito di sterilizzazioni ricordo anche che da bambino negli ospedali gli infermieri usavano ancora le siringhe di vetro (non quelle di plastica "usa e getta" = minore inquinamento ambientale) che sterilizzavono in continuazione... - quindi volendo c'è sempre una soluzione a tutto.
Caro Gyonny, con una sterilizzatrice UV a diversi virus non fai neppure il solletico

Re: Confronto tra shavette
Inviato: 06/05/2014, 10:47
da ischiapp
Le vecchie siringhe in vetro ed i ferri chirurgici ... sono studiati per andare in Autoclave a 121°C.
Il rasoio no.
La soluzione c'è: creare un Club privato, dove il barbiere fa pagare la quota mensile e tecnicamente aiuta il cliente a radersi con il suo rasoio personale, con tanto di armadietto e volendo anche pennelli, saponi, ecc ad personam.
Stesso meccanismo per le analisi in farmacia, dove la persona è l'attore dell'operazione ed il professionista coadiuva ... al 99,99%

Re: Confronto tra shavette
Inviato: 06/05/2014, 11:02
da DiodoroSiculo
ischiapp ha scritto:
La soluzione c'è: creare un Club privato, dove il barbiere fa pagare la quota mensile e tecnicamente aiuta il cliente a radersi con il suo rasoio personale, con tanto di armadietto e volendo anche pennelli, saponi, ecc ad personam.
Il mio barbiere già lo fa, ma con i pennelli! (Ne ha oltre 60 di altrettanti clienti; sono posti in un armadietto!)

A ciascuno il suo pennello personale

Ma la gente inizia a scarseggiare

Re: Confronto tra shavette
Inviato: 06/05/2014, 11:27
da gyonny
Per ritornare in tema di shavette, dopo questi interessanti e istruttivi discorsi, è ormai chiaro che lo shavette più igienico di tutti è lo Shave One (usa e getta = maggiore inquinamento ambientale da plastica)
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 06/05/2014, 11:32
da DiodoroSiculo
Purtroppo si...

Questo è l'elemento deleterio...
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 06/05/2014, 11:46
da gyonny
Faccio un'altro piccolo OT e poi basta:
a proposito di inquinamento da plastica ricordo da bambino che i vuoti (di vetro da 1L) delle bottiglie delle bibite (Coca-cola - Fanta, ecc.) si tornavano indietro al negoziante per riutilizzarli e te li pagavano anche (mi davano 100 Lire)... e ricordo anche che mio padre andava a comprare il vino direttamente in cantina portandosi le bottiglie vuote per farle riempire oppure tornava i fiaschi (di vetro) vuoti al rivenditore per riutilizzarli in futuro

.
L'unico "inquinamento" degli shavette in metallo sono le lamette consumate che si devono buttare per forza

Re: Confronto tra shavette
Inviato: 06/05/2014, 11:48
da DiodoroSiculo
I vuoti a rendere. Già! Fine OT.
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 14/05/2014, 10:53
da gyonny
Ritornando in tema di confronti tra shavette ora sono io che voglio fare una domanda ai vari utilizzatori di shavette, mi spiego meglio:
Confrontando l'Universal mezzalama con il Sanguine (il mio modello è il Black - vedi immagini profilo) ho notato delle differenze sulla resa delle mezze lamette: quando mi rado con l'Universal ho notato che il filo della lametta mi tiene bene per tutta la durata della rasatura; mentre quando mi rado con il Saunguine ho notato che il filo della lametta si consuma prima del previsto, nel senso che quando inizio da un lato del viso/collo la lametta taglia e scorre perfettamente e poi man mano che rado quando passo dall'altro lato del viso comincio già da subito a notare dei segni di cedimento della lametta, nel senso che comincia già a tagliare di meno, perdere la capacità di tagliare e quindi a strappare, e poi quando passo al contropelo e alle rifiniture la lametta mi risulta già consumata e quindi mi tocca ri-insaponare per bene il viso varie volte per fare in modo di riuscire a far scorrere decentemente la lametta e riuscire a terminare la rasatura (ho provato a cambiare marca di lametta ma lo stesso identico discorso con il Sanguine mi succede sia con le Treet e sia con le Astra).
Con l'Universal invece non ho notato di questi problemi e riflettendo mi viene da pensare che il problema derivi dall'esposizione del bordo della lametta e dalla diversa struttura/conformazione dei portalame presente nei due shavette (ed entra anche in gioco il mio tipo di barba dura e fitta ovviamente): su l'Universal il bordo della lametta sporge di più rispetto al Saunguine, di cui in quest'ultimo il filo della lametta risulta rientrato estremamente al limite del portalame, giusto la linea di taglio e niente più, e ciò mi porta a pensare che questa sporgenza "molto limitata" porta anche ad un consumo più precoce del filo stesso della lametta.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili con questi 2 shavette? Oppure sono l'unico ad aver notato di questi problemi? Grazie
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 14/05/2014, 11:26
da gyonny
Capisco che difficilmente otterrò risposte quindi cerco di rispondermi da solo:
Il Saunguine (BlueBeards, rimarchi, ecc...) è meno aggressivo dell'Universal e quindi ciò penalizza in qualche modo coloro che come me hanno una barba fitta... insomma se dovrei stilare una classifica personale (degli shavette usati) posizionerei l'Universal solo sotto il Magic-shavette per quanto riguarda aggressività.
Conclusioni: tutt'ora mi risulta che l'Universal mezzalama rada più in profondità rispetto al Sanguine, quindi nella mia classifica personale l'Universal rimane ancora al primo posto in classifica per quanto riguarda qualità e risultati finali di rasatura.
* Sono in attesa del Vanta a lama intera - e poi aggiornerò la mia classifica personale
Re: Confronto tra shavette
Inviato: 14/05/2014, 11:32
da DiodoroSiculo
Ubi maior minor cessat, dicevano i latini. Chi meglio di te per recensire in maniera appropriata gli shavette?
