Pagina 8 di 29

Re: Merkur 39C

Inviato: 17/03/2014, 17:25
da nano
nagual ha scritto:Mi sto avvicinando ora ai DE e l'idea della lama obliqua e in torsione mi ispira decisamente.. ;)
1. viewforum.php?f=115" onclick="window.open(this.href);return false;
2. Come è stato già suggerito, forse lo slant (37C o 39C che sia) è un po' "troppo" per un principiante assoluto. Meglio qualcosa di più semplice (Merkur 34C, Mule 89, Edwin Jagger DE8x per stare su un rasoio nuovo). Maggiori info qui nella sezione Pronto Soccorso.

Re: Merkur 39C

Inviato: 17/03/2014, 17:33
da nagual
Ho una barba di normale durezza e la pelle non è molto sensibile.. un po' disordinata nel sottogola, quindi l'idea dello slant che taglia a scorrere, profondo, ma senza irritare molto, mi sembra una buona soluzione, non credete?

Re: Merkur 39C

Inviato: 17/03/2014, 17:36
da nano
nagual ha scritto:No.. a dire la verità ho iniziato con piccolo rasoietto vintage, in bakelite..
Slant o normale?
non ho canoni di paragone, ma mi sa che è discretamente cattivello..
Non necessariamente. Molto efficace, abbastanza profondo. L'importante è non premere mai e usare la lametta giusta (dopo averne provate una discreta quantità a volte mettendoci la faccia...)! :)

Re: Merkur 39C

Inviato: 17/03/2014, 17:52
da nano
nagual ha scritto:non so come postare una foto.. :cry:
C'è una risposta a tutto...

viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
certo.. assolutamente nessuna pressione.. di lamette al momento sto usando delle Derby
Come avrai letto, per lo slant c'è la quasi unanimità per lamette rigide (es. Rapira). Personalmente sul 39C trovo eccellenti le Personna. Ma alla fine è solo una questione di preferenze individuali. :mrgreen:

Re: Merkur 39C

Inviato: 17/03/2014, 18:02
da nagual
da quello che ho capito le immagini si possono postare solo nel CASSETTO e nella sbarbata del giorno.. io intendevo postarla qui, ma mi sa che non si può fare.. :(

si ho letto per le lamette, ho dato anche un'occhiata in rete, ma ad esempio di sole Rapira che ne sono una valanga di tipi..

Re: Merkur 39C

Inviato: 17/03/2014, 18:11
da nano
nagual ha scritto:da quello che ho capito le immagini si possono postare solo nel CASSETTO e nella sbarbata del giorno.. io intendevo postarla qui, ma mi sa che non si può fare.. :(
No. non è così.
Leggi meglio! :)
si ho letto per le lamette, ho dato anche un'occhiata in rete, ma ad esempio di sole Rapira che ne sono una valanga di tipi..
Per me sullo slant le migliori sono quelle del turco.
Le Personna le trovi da Soloestetica.
Altrimenti ebay è una buona fonte, ma sulla quantità costano di più.

Re: Merkur 39C

Inviato: 17/03/2014, 18:13
da ischiapp
Le foto si caricano sul server, in uno cassetto a cui si ha accesso.
Gli utenti che vogliono un cassetto personale lo chiedono all'Admin.

Nel frattempo c'è la sezione comune
http://www.ilrasoio.com/gallery/album.php?album_id=36
Oppure la SOTD per quelle foto
http://www.ilrasoio.com/gallery/album.php?album_id=4
O la sezione Pennelli per quelli
http://www.ilrasoio.com/gallery/album.php?album_id=25

Re: Merkur 39C

Inviato: 17/03/2014, 18:29
da nagual
Grazie per la dritta delle lamette ;)

Re: Merkur 39C

Inviato: 18/03/2014, 10:56
da AlfredoT
nano ha scritto:Mia opinione:
1. Personna
2. Rapira (quelle classiche del turco)
3. Gillette 7 o'clock Sharp Edge
4. Sputnik
5. Voskhod
e in generale lamette rigide.
Nano, tu qualifichi come "rigide" le lamette qui sopra.
Personalmente, mi trovo male con le 7 o'Clock su tutti i rasoi normali: c'è la ragionevole possibilità che sullo slant siano diverse, per l'irrigidimento da torsione?

Re: Merkur 39C

Inviato: 18/03/2014, 11:15
da ischiapp
Sì, diverse nel senso di migliori.
Non conoscendo per ora (anche se in arrivo ;)) le russe, la mia classifica si ferma al primo e terzo ... assolutamente concorde. :D

Re: Merkur 39C

Inviato: 18/03/2014, 11:25
da nano
AlfredoT ha scritto:Nano, tu qualifichi come "rigide" le lamette qui sopra.
Personalmente, mi trovo male con le 7 o'Clock su tutti i rasoi normali: c'è la ragionevole possibilità che sullo slant siano diverse, per l'irrigidimento da torsione?
Non so. Io trovo le Gillette gialle ottime anche sui closed comb. :mrgreen:
In ogni caso sullo slant vanno bene anche dei rastrelli come le Wilkinson e le Merkur (per non parlare delle Voskhod che sul DE89L strappano e non poco).
Non fosse per il prezzo...

Re: Merkur 39C

Inviato: 18/03/2014, 11:32
da ischiapp
Leggendo il forum, ho capito di avere la pelle di un rinoceronte con seri problemi problemi di sensibilità (non di carattere ;)) ... ma io trovo ottime le Wilkinson (sopettutto le rare vintage su cui riesco a mettere le manine avide :lol:) sia in torsionshobel-slant che in OC. Un pò meno nei CC, soprattutto "morbidi".

Re: Merkur 39C

Inviato: 18/03/2014, 11:37
da AlfredoT
nano ha scritto:Non so. Io trovo le Gillette gialle ottime anche sui closed comb. :mrgreen:
Immaginavo che anche a te piacessero! :mrgreen:
Mi sento "isolato"! :?
In ogni caso sullo slant vanno bene anche dei rastrelli come le Wilkinson e le Merkur (per non parlare delle Voskhod che sul DE89L strappano e non poco).
Questo risponde già alla mia domanda! :D
Non fosse per il prezzo...
Che cosa intendi, Nano?

Re: Merkur 39C

Inviato: 18/03/2014, 11:41
da nano
AlfredoT ha scritto:
Non fosse per il prezzo...
Che cosa intendi, Nano?
Che le Gillette gialle costano un occhio della testa a paragone di Rapira, Personna & co, lame altrettanto ottime da usare nello slant (dove forse sono anche superiori).

Re: Merkur 39C

Inviato: 24/03/2014, 19:37
da AlfredoT
L'ho appena usato e, nonostante la mia novizità, l'ho trovato
- dolce
- facile da maneggiare
- assolutamente delicato
Molto più del Rotbart Mond!

Tempo fa avrei ribadito che, per chi inizia, sarebbe stato un tentativo di suicidio.
Adesso... no!
(Non sapendo chi sia il mandante delle sciocchezze che dico, declino ogni responsabilità per qualsiasi danno potesse derivare dall'assunzione delle mie opinioni, senza avere consultato uno psichiatra)

Re: Merkur 39C

Inviato: 24/03/2014, 20:19
da ares56
AlfredoT ha scritto:Tempo fa avrei ribadito che, per chi inizia, sarebbe stato un tentativo di suicidio. Adesso... no!
Perchè adesso sei già...iniziato ;)

Re: Merkur 39C

Inviato: 24/03/2014, 20:28
da Mino
Come da avviso, i messaggi ot sono stati cestinati.
Al prossimo OT ban di due settimane.

Re: Merkur 39C

Inviato: 24/03/2014, 20:31
da claudio1959
ares56 ha scritto:
AlfredoT ha scritto:Tempo fa avrei ribadito che, per chi inizia, sarebbe stato un tentativo di suicidio. Adesso... no!
Perchè adesso sei già...iniziato ;)
Ribadisco che secondo me richiede cautela

Re: Merkur 39C

Inviato: 24/03/2014, 21:04
da PicklesMacCarthy
AlfredoT ha scritto:L'ho appena usato e, nonostante la mia novizità, l'ho trovato
- dolce
- facile da maneggiare
- assolutamente delicato)[/size][/b]
E' vero,occhio pero' Alfredo perche' tutto quanto da te descritto fa si' che si abbassi la guardia con molta facilita' dopodiche' il 39 c (come il 37c del resto) ti frega in un attimo!

Re: Merkur 39C

Inviato: 24/03/2014, 23:13
da ischiapp
Io trovo il 39C molto più equilibrato e "facile" del cuginetto. :mrgreen:

Re: Merkur 39C

Inviato: 25/03/2014, 13:26
da AlfredoT
Pickles... mi piace pensare che chi legge abbia un QI maggiore di quello di una carriola e che sappia distinguere tra il consiglio di un esperto e le sensazioni di un signor nessuno che ha avuto l'accortezza di segnalare:
1. nonostante la mia novizità, l'ho trovato (Opinione personale)
2. Non sapendo chi sia il mandante delle sciocchezze che dico, declino ogni responsabilità per qualsiasi danno potesse derivare dall'assunzione delle mie opinioni, senza avere consultato uno psichiatra
Ma, per le eventuali carriole... :mrgreen:
- Avendo seguito scrupolosamente i suggerimenti, i commenti e le raccomandazioni dei meticolosi ed esperti figuri che allignano in questo Forum
- Essendo dotato di un QI superiore alla mia statura espressa in metri
- Avendo provato il 37C del pultifago Andrea con gran timore e SOLO dietro minacce di violenza fisica ed avendolo trovato dolce e definitivo (il rasoio, non Andrea) anche se difficilmente maneggiabile per il manico troppo corto (di nuovo, il rasoio, NON Andrea! :mrgreen: )
- Avendo donato nel corso della vita quantità notevoli di sangue
- Essendo dotato di uno spiccato istinto di conservazione
- Conscio di costituire motivo di orgoglio nazionale per la mia avvenenza e sentendone tutta la responsabilità
quanto ho scritto costituisce una sensazione e solo quella.

Rimpiango di essere codardo e vorrei averlo provato prima: tutto qui! :D

Re: Merkur 39C

Inviato: 25/03/2014, 14:00
da PicklesMacCarthy
Beh,sai com'e',essendo io un carriolone ho solo descritto quello che mi capito' qualche tempo fa con i due fratellini crucchi:
comfort di rasatura e profondita' eccezionali,elevata dolcezza e.............vai,mentre con la bestia italiana erano arrossamenti e /o razors burns a tutt'andare coi crucchi fu amore a prima vista,conseguente mia eccessiva fiducia e...zacchete!

Re: Merkur 39C

Inviato: 25/03/2014, 15:04
da AlfredoT
PicklesMacCarthy ha scritto:Beh,sai com'e',essendo io un carriolone
Carriolone? :shock:
Ma non mi sarei mai sognato di dare a TE del carriolone! :D

ho solo descritto quello che mi capito' qualche tempo fa con i due fratellini crucchi: comfort di rasatura e profondita' eccezionali,elevata dolcezza e.............vai,mentre con la bestia italiana erano arrossamenti e /o razors burns a tutt'andare coi crucchi fu amore a prima vista,conseguente mia eccessiva fiducia e...zacchete!
Adesso capisco che cosa intendevi!
L'eccesso di fiducia e la strisciante sicurezza inducono agli "zacchete"!
(Che cosa stavi radendo?) :roll:

Distratto come sono ho perso il conto dei miei julienne da barba! :mrgreen:
Ma quello, a me, può capitare con qualsiasi rasoio. Ecco perchè non l'ho preso in considerazione!
D'altro canto, come saggiamente scrivono gli americani su alcuni pacchetti di lamette (Attenzione. Contiene strumenti taglienti) maneggiando lamette, penso sia da mettere in predicato.

Come hai confermato tu (comfort di rasatura e profondità eccezionali,elevata dolcezza) il rasoio è incredibilmente dolce nella sua efficacia: io intendevo "se usato cum grano salis! :D
Come per tutte le cose... :)

Per concludere, quello che intendevo io era, adattando una citazione di Bob Mitchum: io sono una speranza per tutti i più novellini di me: se ce l'ho fatta io... ce la può fare chiunque! :geek:

Re: Merkur 39C

Inviato: 26/03/2014, 22:22
da nagual
È arrivato il mio 39c.. Domani mattina si prova.. :)

Re: Merkur 39C

Inviato: 26/03/2014, 22:38
da AlfredoT
nagual ha scritto:È arrivato il mio 39c.. Domani mattina si prova.. :)
Ada Gino Pia Nino, ne sarai entusiasta: se ce l'ho fatta io... ce la può fare chiunque! ;)