Pagina 8 di 12
Re: Sputnik
Inviato: 01/03/2019, 9:10
da Davide84
Lo sanno tutti che il nome si riferisce all'ultimo album di Luca Carboni, dai...
Comunque, per la mia pelle, ora come ora rimangono ai primi livelli della classifica (sempre in tema di album

)
Sto provando le Perma-Sharp da qualche settimana sia su Fatip che su Muhle R41 ma non sono riuscite per nulla a scalzare le Sputnik che considero ancora tra le più performanti di quelle in mio possesso

Re: Sputnik
Inviato: 01/03/2019, 9:16
da ischiapp
Davide84 ha scritto:Lo sanno tutti (a Bologna) che il nome si riferisce all'ultimo album di Luca Carboni, dai...
Vero.

Re: Sputnik
Inviato: 01/03/2019, 9:27
da Handre84
Russo per russo, io rilancio con IVAN “Ti Spiezzo in Due” DRAGO !!!!!

Re: Sputnik
Inviato: 01/03/2019, 16:24
da klopp
Handre84 ha scritto:“Ti Spiezzo in Due” DRAGO !!!!!

filmone

Re: Sputnik
Inviato: 05/03/2019, 16:39
da Caramon77
Russofoni e collezionisti di anni non valgono. Scendete in strada e chiedete a qualcuno se sa come si chiamasse uno degli astronauti dell'Apollo 11 tolto Armstrong.
Re: Sputnik
Inviato: 05/03/2019, 18:38
da klopp
armEstrong chi er ciclista?
qui ti risponderebbero così
Re: Sputnik
Inviato: 05/03/2019, 20:20
da esatch
no, quello di uonderful uorl.
Re: Sputnik
Inviato: 05/03/2019, 21:51
da ares56
Ma non si doveva parlare delle lamette Sputnik? Torniamo In-Topic, grazie.
Re: Sputnik
Inviato: 07/03/2019, 1:51
da klopp
Queste lamette generalmente soffrono o no di esemplari fallati?.
Grazie
Re: Sputnik
Inviato: 07/03/2019, 7:09
da gigetto
Di una decina usate per ora no, ma una rondine o due non fan prmavera, comunque lame eccellenti.
Re: Sputnik
Inviato: 07/03/2019, 9:54
da Paolok2
Usate varie volte, mai avuto problemi con lame fallate. Poi può capitare che una lama o un pacchetto non siano ok (vabbè, per quel che costano....).
Veramente delle buone lamette niente da dire, ma forse preferisco le Voskhod...forse....dovrò continuare a provare

Re: Sputnik
Inviato: 07/03/2019, 10:00
da fp1369
Anche io non ho trovato mai lamette difettose. Utilizzate però circa una ventina di lamette Sputink ad oggi e forse non è un numero statisticamente rilevante.
Comunque le Sputnik sono prodotte a San Pietroburgo nello stabilimento Gillette e credo abbiano alti standard qualitativi.
Re: Sputnik
Inviato: 11/03/2019, 22:30
da Selous
Finita ieri la mia prima centuria. Mai trovata una che non tagliasse egregiamente o si impuntasse...
Re: Sputnik
Inviato: 12/03/2019, 9:02
da Davide84
E dopo le 100 Sputnik, sei passato alle 100 Elios

Re: Sputnik
Inviato: 12/03/2019, 9:33
da Whitebyzantine53
Come le comparate alle permasharp?
Re: Sputnik
Inviato: 12/03/2019, 9:42
da Bob65
Per me nettamente superiori in qualita' e durata.
E costano la meta'.
Re: Sputnik
Inviato: 12/03/2019, 10:29
da fp1369
Per me sono superiori in tutto a Permasharp: più affilate certamente e più scorrevoli. Anche Permasharp comunque è una lametta con prestazioni elevatissime tanto da essere tra le mie preferite, ma Sputnik è in cima (insime a treet 7days).
Non mi esprimo mai sulla durata; cambio lametta al massimo dopo due barbe. Alcune lamette però non arrivano bene neppure alla seconda (come ad esempio tipo le Feather).
Nè con Sputnik nè con Permasharp ho notato alla fine della seconda barba un peggioramento delle prestazioni.
Re: Sputnik
Inviato: 12/03/2019, 11:04
da Bob65
Anche io normalmente cambio lametta ogni due barbe da tre passate.
Ho notato tuttavia che le Sputnik, forse per via del trattamento di teflonatura che viene meno con l'uso, rimangono discretamente efficaci un po' piu' a lungo.
Altra cosa che ho notato, da quando sono il fortunato possessore del Phoenix Ascension Twist, e' che le lame montate su questa testa tendono a durare di piu'.
Per una Feather sono arrivato addirittura al doppio della durata.
Forse il particolare serraggio della lama nella testa dell'Ascension, impedendo alla lama qualsiasi movimento, ne aumenta la durata e l'efficacia.
Re: Sputnik
Inviato: 12/03/2019, 11:15
da Davide84
Anche per me vincono le Sputnik rispetto alle Perma-Sharp.
Più affilate, più confortevoli e meno costose

Re: Sputnik
Inviato: 12/03/2019, 12:26
da braccone
Anche io mi ci son sempre trovato benissimo. Però oggi mi è successa una cosa strana. Non le usavo da tempo causa amplissima rotazione perennemente in corso. stamattina ne ho caricato mezza sul Challenger SE (
https://globalshave.club/CHALLENGER-SIN ... p131600267" onclick="window.open(this.href);return false;) e sono rimasto di sasso. Non scorreva neanche a piangere. Mai faticato così tanto per farmi la barba, anche se il risultato finale è stato buono. Tra l'altro è l'unica lama tra quelle finora provate con questo rasoio (Rapira SS e stainless, 7 o'clock verdi permasharp, Morris) che mi ha fatto questo effetto
Re: Sputnik
Inviato: 13/03/2019, 0:51
da Selous
Whitebyzantine53 ha scritto:Come le comparate alle permasharp?
Le Sputnik scorrono meglio, le Perma-Sharp sono più "secche", perdonano meno, sono più "dure". A parità di tutto, con le Perma-Sharp è più facile (o meno difficile) farsi qualche taglietto...
Sul lato economico, vi do alcuni dati, poi ognuno li "digerisce" come preferisce:
- le mie prime 100 Sputnik le pagai circa 8.50€ spedite dalla Russia (ebay)
- le Perma-Sharp sono prodotte nel MEDESIMO stabilimento delle Sputnik e costano circa 18€ alle centuria...
- un'amica ucraina mi ha comprato 500 lamette per 10€
- le Astra Platinum (prodotte nel MEDESIMO stabilimento delle Sputnik, Perma-Sharp) ecc. ecc. si comprano in Italia online a 6/6.50€ la centuria...
Come per i panetti Vitos, a 2€/100 pz non c'è storia. Ma pensiamo che possano costare 5/6€, potrebbero comunque giocarsela alla pari con Treet Platinum ed Astra Platinum, che sono complessivamente un pelo migliori ma anche più "cattivelle", soprattutto la Astra. La Treet è una via di mezzo, la Sputnik scorre un pochino meglio, forse, dipende dal pelo, la Treet è affilatissima.
Io uso le lamette solo una volta, tre passate. Sempre passate 4x4 volte sul palmo.
Davide84 ha scritto:E dopo le 100 Sputnik, sei passato alle 100 Elios

Esatto! A volte 10 lamette costano quasi 2€... Con 6/6.5€ ne compri 100 e le Elios valgono il loro prezzo, onesto.
Re: Sputnik
Inviato: 13/03/2019, 7:35
da gpc
sulle teflonate Sputnik/Voskod, nulla da eccepire, buone lame apprezzabili, di tanto in tanto le uso anche se di preferenza uso lame stainless nude, cosa noto e mi coglie spesso l'attenzione quando si parla di lame è il discorso costo, apprezzabile sempre ben inteso ma, trovo un certo squilibrio, fatico a comprendere se sempre in termini di prodotto di consumo, si acquistano decine di saponi dal costo di svariate decine di euro per singola unità senza batter ciglio, come ci si concentri con così grande perizia......tenendo conto che sia saponi che lame sono variabili importanti al fine di rasatura appagante, solo mia considerazione generale e senza intento negativo alcuno, ci tengo a precisarlo.....aggiungo che nel mio caso per esempio io spenderei anche di più se nelle doppio filo avessi qualitativamente e prestazionalmente lame che si avvicinassero alle care ma stratosferiche filo singolo (ma chiaro son due tipologie e progetti diversi che è più corretto considerare separatamente)
Re: Sputnik
Inviato: 13/03/2019, 8:23
da Accutron
Trovo le Sputnik un filo meglio delle Voskod..come scorrevolezza.
Quoto il discorso di Lino sul prezzo,
anche se siamo OT aggiungo che io che mi rado a giorni alterni, se buttassi via la lama a ogni barba(cosa che non faccio) sono 15 barbe x 10cents =1.50 € euro al mese.. Se costassero il doppio (come le PermaSharp per dire) spenderei 3€ al mese..
Non è che 1 € è mezzo al mese in più mi cambia la vita..
Da qui la mia incomprensione su chi vede importante un risparmio sulle lamette che sono invece la voce che incide meno sul budget dell'appassionato di wet shaving!
Re: Sputnik
Inviato: 13/03/2019, 10:24
da Bob65
Non ci guardo nemmeno io, francamente.
Pero' come diceva Toto', e' la somma che fa il totale.
Se ipotizziamo barbe giornaliere e cambio di lametta ogni due, usare le Sputnik piuttosto che le Kai, che costano il quadruplo, alla fine dell'anno sono 50/60 euro di differenza.
Mica poco!
Re: Sputnik
Inviato: 13/03/2019, 10:50
da Handre84
Scusate, ma quindi sia Sputnik che Voshkod sono teflonate / trattate, giusto?