Gillette Rocket Flare Tip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Leggendo quello che gli fai mi sono venuti i brividi. Ahhaha
Potresti mettere una foto per cortesia?
Potresti mettere una foto per cortesia?
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 30/07/2015, 13:08
- Località: Genova
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Lo faccio come dicevo con un certo garbo e poi se non rovina i denti.....
comunque ora ha un velo di calcare; domenica prossima lo pulisco e metto una foto.
Sono riuscito a togliere anche le macchie che erano nella zigrinatura del manico.
comunque ora ha un velo di calcare; domenica prossima lo pulisco e metto una foto.
Sono riuscito a togliere anche le macchie che erano nella zigrinatura del manico.
- Deelife
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 11/01/2016, 22:02
- Località: Roma (Provincia)
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Pulizie di Pasqua 
Ho seguito le linee guida del forum....usato il Sidol però.


Ho seguito le linee guida del forum....usato il Sidol però.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 30/07/2015, 13:08
- Località: Genova
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Col Sidol vengono stupendi, però occhio a non usarlo come "pulizia quotidiana". Va bene per recuperarli quando provengono da periodi di abbandono e sono in cattive condizioni estetiche.
In generale, per quello che ho visto, se uno i suoi rasoi li conserva bene, li sciacqua, li pulisce con uno spazzolino morbido dopo l'uso e li asciuga, non serve altro. Il ricorso a prodotti chimici e lucidanti è del tutto "emergenziale".
In generale, per quello che ho visto, se uno i suoi rasoi li conserva bene, li sciacqua, li pulisce con uno spazzolino morbido dopo l'uso e li asciuga, non serve altro. Il ricorso a prodotti chimici e lucidanti è del tutto "emergenziale".
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- Deelife
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 11/01/2016, 22:02
- Località: Roma (Provincia)
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Sidol usato solo questa volta dopo quasi 35 anni di inattività del rasoio 

- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Salve, possiedo un Rocket Flare Tip che dietro la testina non ha ne il II ne la S...
In ogni caso è 694093.
Esiste, per curiosità personale, un modo per datarlo?
Fine anni '50 in ogni caso presumo, ma nello specifico?
Grazie
In ogni caso è 694093.
Esiste, per curiosità personale, un modo per datarlo?
Fine anni '50 in ogni caso presumo, ma nello specifico?
Grazie
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Non è possibile una datazione specifica come tu richiedi.
D altronde è un po' una "sfortuna" dei modelli inglesi.
D altronde è un po' una "sfortuna" dei modelli inglesi.
- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Comunque ho visto che il II corrisponde alle prime versioni, e la S alle ultime... È possibile sapere almeno se il mio si colloca prima, nel mezzo o dopo le altre due versioni prodotte?
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Dovrebbe essere databile a metà delle due produzioni.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Il codice Pat. Pending 694093 dovrebbe corrispondere alla metà degli anni '50; il brevetto è del 1953.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Grazie, le versioni con la S invece a quali anni sono collocabili?
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Gli ultimi anni... 1959-1960
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Gillette Rocket Flare Tip
buona sera , ho ritrovato nei cassetti il rasoio di cui si discute il tipo II (era del nonno) e dopo una pulita penso d'iniziare ad usarlo domani per la mia prima sbarbata in assoluto con un DE dopo circa due mesi di ML.... la scimmia cresce...
volevo però fare una domanda ai più esperti, osservando il rasoio la testina (se così si può chiamare) non è perfettamente perpendicolare al manico ma leggermente inclinata, è un difetto o è una caratteristica voluta per migliorare la rasatura?
a vederla così direi che è voluta perchè la struttura è molto soda, non balla..
scusate ma dalle foto non sono riuscito a farmi un'idea, grazie

volevo però fare una domanda ai più esperti, osservando il rasoio la testina (se così si può chiamare) non è perfettamente perpendicolare al manico ma leggermente inclinata, è un difetto o è una caratteristica voluta per migliorare la rasatura?
a vederla così direi che è voluta perchè la struttura è molto soda, non balla..
scusate ma dalle foto non sono riuscito a farmi un'idea, grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Gillette Rocket Flare Tip
No, direi che la testina si è piegata. Normalmente è perfettamente perpendicolare al manico.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Gillette Rocket Flare Tip
ma è ancora utilizzabile? potrei provare a forzarla?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Se come dici è solo leggermente inclinata ma non deformata e le alette si aprono e chiudono regolarmente, lo puoi usare tranquillamente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Gillette Rocket Flare Tip
perfetto, grazie della rapidità e chiarezza della risposta
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Gillette Rocket Flare Tip
usalo tranquillamente stf77no, ti darà molte soddisfazioni.
gran rasoio il rocket
gran rasoio il rocket

- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Gillette Rocket Flare Tip
non vedo l'ora... e pensare che prima di bazzicare questo forum mi ero sempre chiesto che gusto poteva esserci a rasarsi con un DE (a parte che neanche sapevo che potessero chiamarsi così), anzi mi chiedevo perchè fossero ancora in produzione....
il mano libera mi aveva invece sempre affascinato, ma questa è proprio la prova che non aprezziamo ciò che non conosciamo.... grazie a chi ha inventato questo forum e a chi lo frequenta e a chi è sempre disposto a dare consigli e a volte qualche tirata d'orecchi.... sembra una sciochezza ma anche questa è cultura e sel nella vita di tutti i giorni ci fosse la stessa condivisione del sapere e degli intenti che c'è qui..... bè tutto sarebbe più facile..... grazie
il mano libera mi aveva invece sempre affascinato, ma questa è proprio la prova che non aprezziamo ciò che non conosciamo.... grazie a chi ha inventato questo forum e a chi lo frequenta e a chi è sempre disposto a dare consigli e a volte qualche tirata d'orecchi.... sembra una sciochezza ma anche questa è cultura e sel nella vita di tutti i giorni ci fosse la stessa condivisione del sapere e degli intenti che c'è qui..... bè tutto sarebbe più facile..... grazie
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/05/2016, 14:46
- Località:
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Salve a tutti, ho trovato dal rigattiere un gillette super speed red tip,qualcuno mi sa dire l'anno di questo pezzo?
All'interno della farfalla c'è riportato la sigla BRIT.PAT 694093, inceve dove aggancia il manico nella testa trovo scritto Gillette made in England e il numero romano 3
All'interno della farfalla c'è riportato la sigla BRIT.PAT 694093, inceve dove aggancia il manico nella testa trovo scritto Gillette made in England e il numero romano 3
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Potresti aver trovato un rasoio non proprio diffuso: non un Super Speed Red Tip ma un Rocket Red Tip. Il brevetto è della prima metà degli anni '50.
Puoi inserire una foto?
Puoi inserire una foto?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/05/2016, 14:46
- Località:
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Devo trovare il modo di metterle
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Prima lettura: viewtopic.php?f=9&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
Seconda lettura: viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
Seconda lettura: viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/05/2016, 14:46
- Località:
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Grazie Ares , le posto nell'album generico