Pagina 8 di 275
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 11:04
da sammendes
monto la stessa tua lametta, la rapira, e concordo con quanto dici, è il classico modello di rasoio a cui bisogna stare attenti quando lo si compra, ragion per cui per adesso ci preferisco il gillette 7
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 13:28
da PicklesMacCarthy
Ragazzi,se spulciate qua e la' circa la "bestia italiana"noterete che in molti hanno evidenziato il fatto del lato maggiormente sporgente della lametta
credo sia cosi' almeno per il 90% dei fatip prodotti,manico lungo o corto,nichelati o dorati e giu' di li'
mica e' perfetto,e' un cavallo selvaggio,libero e scalpitante ,e va trattato con le dovute maniere........

Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 14:03
da gyonny
Da quel che sto capendo con questo rasoio non bisogna imprimere troppo durante le rasature e bisogna prendersi tutto il tempo necessario (quasi come se si stasse usando uno shavette...)
quindi a questo punto si potrebbe anche dire che il Fatip data la sua aggressività è il "meno sicuro" tra i rasoi di sicurezza.
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 14:10
da Ginex
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 14:16
da gyonny
La differenza tra i due bordi è notevole e questo non va tanto bene, forse ti sarà capitato un modello più difettoso, poi non saprei che dire...non ho mai usato il Fatip.
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 14:31
da PicklesMacCarthy
In linea di massima quando vai a serrare la testina alla base portalama dovresti tenere la lametta posizionata in centro con pollice e indice della sx se avviti di dx
non ottieni una perfetta centralita' ma migliori di molto la situazione
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 14:56
da Gunnari
@ Ginex, anche il mio ha questo difetto, ma montando il coprilama nell'altro verso la lama sta perfettamente al centro.
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 15:24
da cancogno
@Ginex concordo con Pickles, basta centrarla con la sx mentre si avvita con la destra (per i destri!).
Ho provato due rasature, la prima solo in favore di pelo (i post precedenti consigliano cautela). Prima volta lama treet, e provenendo da rasature con Weishi: un bagno di sangue, oltre che irritazione tenendente al purpureo; ho completato con il Weishi, e la rasatura mi è durata almeno 4-5 ore di più.
Seconda volta provato con mano moooolto più leggera, anche xtg, lametta Derby: nessuna taglio, rifinitura con Lord, quasi nulla irritazione, e solita durata lunghissima (alle 23 si ricominciava a sentire qualcosa...
La prossima volta - forse domenica - riproverò con un po' di contropelo in parti non delicate. Vi tengo aggiornati.
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 17:13
da DiodoroSiculo
gyonny ha scritto:Per quanto riguarda i rasoi DE li preferisco "Closed Comb": secondo me un rasoio di sicurezza non deve essere troppo aggressivo altrimenti non avrebbe senso chiamarlo in questo modo...
Assolutamente d'accordo. Felice di avere a casa il Fatip piccolo (che mi venne caldamente consigliato per i novizi

), ma ormai funge da soprammobile. Ad ogni uso si comportava da killer!

Un suicidio!

Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 17:48
da gyonny
A questo punto sembrerebbe anche che per quanto riguarda la precisione costruttiva il Fatip non sia il massimo: perchè con un rasoio non si devono fare acrobazie per centrare bene una lametta!...
Se ad esempio prendiamo il mio Merkur 38C si potrà montare una lametta anche ad occhi chiusi ed essa cadrà sempre precisa sia da un lato che dall'altro, e semmai ci sarà un millimetro di differenza tra un bordo e l'altro esso dipenderà da imperfefezioni facenti parte della lametta stessa e non del rasoio.
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 17:51
da DiodoroSiculo
Lo credo anch'io...visti i risultati unanimi nefasti

Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 18:07
da Ginex
gyonny ha scritto:A questo punto sembrerebbe anche che per quanto riguarda la precisione costruttiva il Fatip non sia il massimo: perchè con un rasoio non si devono fare acrobazie per centrare bene una lametta
D'accordissimo. Inoltre ho appena fatto le prove suggerite sopra, ma niente... Da un lato e' esposta il doppio dell'altro.
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 18:31
da Gunnari
Purtroppo è vero, il Fatip non brilla per qualità costruttiva e per le rifiniture... io consigierei sempre di acquistarlo in un negozio fisico, dove si possa verificare sul posto finitura e precisione dell'assemblaggio. Ho notato che il Fatip, almeno in Sardegna, ha una buona diffusione, non solo nei negozi di forniture per parrucchieri, ma anche nelle coltellerie ferramenta.
Giusto questa mattina ho utilizzato il mio Fatip, due passate più ritocchi e ancora non c'è traccia di barba!
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 18:32
da sergioiava
Manca la precisione, siamo alle solite, prodotto italiano ! Negli anni 60 eravamo i più bravi al mondo ora siamo da terzo mondo.
Re: Fatip
Inviato: 21/12/2013, 18:42
da DiodoroSiculo
@sergioiava
Hai ragione...eccome!

Re: Fatip
Inviato: 22/12/2013, 11:17
da nicola26x
sergioiava ha scritto:Manca la precisione, siamo alle solite, prodotto italiano ! Negli anni 60 eravamo i più bravi al mondo ora siamo da terzo mondo.
Non sono molto d'accordo sulla faccenda della precisione italiana. Io posseggo due Merkur un 23c e un 39c che, seppur in maniera inferiore rispetto al Fatip, hanno la medesima problematica, se non si tiene la lametta fissa in fase di serraggio, questa si blocca o in maniera storta o più esposta da un lato rispetto all'altro. Con la piccola differenza che il Fatip costa 15 euro, i crucchi spesso ritenuti in ambito della meccanica in generale (sono un metalmeccanico) molto precisi,ne beccano il doppio, anzi nel caso del 39c anche di più. Con questo non voglio assolutamente dire che il Fatip è migliore dei Merkur, ma che non bisogna assolutamente cercare dei difetti a tutti i costi su un prodotto spartano e "proletario" come il Fatip che resta comunque un rasoio "selvaggio" adatto esclusivamente alla nicchia di persone che hanno barbacce dure e pelle di cuoio.
Re: Fatip
Inviato: 22/12/2013, 15:45
da Alting
Io sul mio (piccolo) non ho notato grandi problemi dimensionali. Lo posso usare solo con la barba minimo di tre giorni, ma in queste condizioni sono assolutamente soddisfatto. Poi avendolo pagato 12€...rapporto qualità/prezzo ottimo.
Buone feste!!
Re: Fatip
Inviato: 22/12/2013, 18:04
da gyonny
Comunque ragazzi non è che per un rasoio costruito "non al massimo della fattura" bisogna generalizzare discriminando i prodotti italiani in generale...
per fare un esempio io uso con grande soddisfazione lo shavette Universal che è un prodotto puramente italiano, praticamente è il miglior shavette che io abbia mai provato fino ad ora per quanto riguarda robustezza, bilanciamento peso, qualità dei materiali e risultati finali sulla rasatura, non per niente è un prodotto molto apprezzato e conosciuto anche all'estero.
Nei post precedenti ho fatto dei paragoni tra il Fatip e il mio Merkur 38C, ma dopotutto non sono dei paragoni molto utili perchè bisogna anche considerare la differenza tra le fasce di prezzo: il Fatip costa sulle 16€ circa (+-) mentre il mio Merkur costa sulle 45€ circa...
Re: Fatip
Inviato: 22/12/2013, 19:31
da Luca142857
e come si era detto precedentemente, sciegliendo il Fatip in negozio avrete uno stupendo rasoio a prezzo bassissimo

Re: Fatip
Inviato: 22/12/2013, 19:35
da gyonny
Luca142857 ha scritto:e come si era detto precedentemente, sciegliendo il Fatip in negozio avrete uno stupendo rasoio a prezzo bassissimo

Questo è certo! Un acquisto diretto non si puo paragonare con un acquisto on-line...
* Non voglio assolutamente discriminare gli acquisti on-line, ci sono davvero molti e-shop seri al giorno d'oggi, ma la politica "dei resi on-line" non è sempre una passeggiata...
Re: Fatip
Inviato: 22/12/2013, 19:56
da Mino
Luca142857 ha scritto:uno stupendo rasoio a prezzo bassissimo

Bello si, economico anche.
Fosse stato un pelo meno aggressivo, e con una cura dei dettagli maggiore, sarebbe stato il non plus ultra dei rasoi moderni.
Ma ahimè..
Ho conosciuto un negoziante che non li ordina nemmeno più perchè quei pochi che ha venduto(tra l'altro a persone di una certa età nostalgiche del rasoio DE) hanno causato sanguinamenti e irritazioni a raffica

Re: Fatip
Inviato: 22/12/2013, 20:24
da Supermomo
Intervengo anche se non possiedo un Fatip, mi ha sempre affascinato ma mi ha sempre intimorito il discorso sulla bassa qualità. Si dice sempre che è un buon rasoio, che costa poco e se anche è pieno di difetti non si può chiedere di più.
Ma se costasse 10 euro in più e fosse ben fatto, non lo comprereste lo stesso? È bello (secondo me ha un design veramente indovinato, da il senso della robustezza) Italiano e unico.
Insomma posso spendere 15 euro per un rasoio cinese, e se è difettoso chissene, ma da un prodotto Italiano vorrei di più. Il discorso del "costa poco per me non regge".
Lo dico con dispiacere, perchè vorrei sempre che i nostri prodotti fossero i migliori.
Re: Fatip
Inviato: 22/12/2013, 20:34
da Bernardo Gui
Verissimo Supermomo, a maggior ragione considerando che il costo industriale è una minima parte del prezzo al dettaglio sul quale incidono forti ricarichi commerciali.
Con poca spesa in più si potrebbe ottenere un prodotto decisamente valido.
Io l'ho pagato 10 Euro in coltelleria ma ne avrei spesi tranquillamente 20 per un oggetto che dura tutta una vita
Re: Fatip
Inviato: 22/12/2013, 21:34
da sergioiava
Come non essere d'accordo con Supermomo e Bernardo, quello che conta per un rasoio è la precisione non il prezzo. Fatelo pagare una decina di euro in più ma offrite un prodotto perfetto.
Replicando sulla nomea italiana nel mondo che sta svanendo: Henry Ford diceva: io mi tolgo il cappello solo quando vedo il Presidente degli States e quando passa un' Alfa Romeo.........
e chi la vuole più oggi un'Alfa Romeo ? E' questo quello che intendo quando scrivo "Povera Italia". Avevamo le migliori fabbriche e tecnologia al mondo. Olivetti era la Apple degli anni 60/70 ed è svanita nel nulla, "mangiata" dalla politica.
Ritornado al Fatip, a me piace molto, ho avuto il Gold ma l'ho venduto dopo 2 giorni perché la lametta era esposta diversamente nei due lati.
Se fosse perfetto farebbe invidia anche alla Muhle, l'unico rasoio che io uso oggi.
Re: Fatip
Inviato: 22/12/2013, 21:41
da Luca142857
Supermomo ha scritto:Intervengo anche se non possiedo un Fatip, mi ha sempre affascinato ma mi ha sempre intimorito il discorso sulla bassa qualità. Si dice sempre che è un buon rasoio, che costa poco e se anche è pieno di difetti non si può chiedere di più.
Ma se costasse 10 euro in più e fosse ben fatto, non lo comprereste lo stesso? È bello (secondo me ha un design veramente indovinato, da il senso della robustezza) Italiano e unico.
Insomma posso spendere 15 euro per un rasoio cinese, e se è difettoso chissene, ma da un prodotto Italiano vorrei di più. Il discorso del "costa poco per me non regge".
Lo dico con dispiacere, perchè vorrei sempre che i nostri prodotti fossero i migliori.
Verissimo Supermomo, ne abbiamo parlato anche in passato, con un controllo qualità perfetto, quel rasoio potrebbe avere successo presso gli appassionati al doppio del costo attuale e forse più.
È dando per scontato che l'azienda per motivi giusti non giusti non si sa, non voglia/possa migliorare il controllo qualità che io arrivo a dire: non prendetelo a scatola chiusa e potrete avere un rasoio da trenta euro a quindici.
Anche a me questo orizzonte di cinesizzazione del prodotto italiano non va giù, e non vorrei essere pessimista, ma questo è il futuro della nostra nazione, dove le piccole aziende stanno diventando velocemente obsolete per l'impossibilità di rinnovare i macchinari.(questo in generale e non riferito al Fatip, e tu che lavori nel Triveneto puoi capire cosa intendo)