T.A.O.S.A.B. (The Art of Shaving and Book) 28/11/2019
Rasoio Sheffield Mushet " Tribute " Gold Medal 1876 ( Thank's to Alessandro Beltrame-Altus )
Pennello Medusa
Crema Dr.Harris Marlborough by Preattoni Milano
A.S. Dr.Harris Marlborough by Preattoni Milano
Libro: "The Old Curiosity Shop" di Dickens
Recensione: Il vecchio Trent è un simpatico vecchietto con qualche rotella "fuoriposto" che sopravvive con la sua nipotina Nell...Nel suo negozio (bella questa) di antiquariato. In realtà il luogo sembra più un tugurio dove l'anziano accumula in maniera seriale oggetti a caso. Fuggono dalla città perché attanagliati dai debiti contratti con un nano malefico. Girovagando incontreranno tantissimi personaggi...Sembra la trama di Alice nel Paese delle Meraviglie. Se avete voglia di impegnarvi nella lettura di questo romanzo, ve lo suggerisco sin da subito, evitate la traduzione italiana e cercate quella in inglese. Munitevi di un foglio perché le trame sono parecchie e le situazioni diverse, dovete necessariamente schematizzare le vicende narrate che sono monopolizzate di volta in volta da personaggi secondari che Dickens partorisce dalla sua immaginazione ma che poi non riesce quasi mai a dirigere. La realtà che ci si presenta è distopica: l'atmosfera sembra fantastica e dipinta con i colori ad olio più appariscenti ma è solo un'impressione: vi è una chiara denuncia nei confronti di una industrializzazione pesante, di potenza, utile solo a pochi e che invece schiaccia i più deboli. Si presentano situazioni e sviluppi sociali, politici e tecnologici altamente negativi. Mi fa sorridere l'ingenuità con cui Dickens distingue il bene dal male, rappresentati, rispettivamente, da Nell, fanciulla nel fiore degli anni e da un nano deforme. Curiosità sull'Old Curiosity Shop: Studiosi affermano che sia stato collocato idealmente da Dickens in Lincolns Inn Fields - Londra...Ma gli inglesi non hanno mai dedicato una statua a Nell, figura di bambina eroina che prima di morire in giovane età ne passa di tutti i colori per aiutare il nonno. Le hanno dedicato però una statua in America, non ricordo dove...