Pagina 8 di 14

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 15/01/2020, 21:49
da Maxabbate
Ok sulle fibre animali, ok sul fatto che sia un ottimo pennello. Ma gli youtuber a stucco e l’estetica di questo pennello sono ampiamente rivedibili.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 15/01/2020, 21:54
da ktulukai
Si concordo, le forme e colorazioni dei manici Evo solo il gran limite di questo pennello.
Sempre my 2 cents ;)

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 15/01/2020, 22:46
da John
Mah veramente le forme Eco e Duca sono notevoli, specie la finissima rifinitura marble
Maxabbate ha scritto:Ok sulle fibre animali, ok sul fatto che sia un ottimo pennello. Ma gli youtuber a stucco e l’estetica di questo pennello sono ampiamente rivedibili.
Quindi concordi sulla superiorità dei sintetici e che l'Evo sia ottimo?

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 16/01/2020, 2:25
da ktulukai
La finitura marble mi ricorda il marmo cimiteriale!

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 16/01/2020, 7:14
da Maxabbate
John ha scritto:Quindi concordi sulla superiorità dei sintetici e che l'Evo sia ottimo?
Sì, per me le fibre sintetiche sono superiori: a me il tasso non da nessun brivido particolare.
L’Evo è ottimo quanto Simpson, Muhle e Shavemac. I manici non sono di mio gusto, avrei preferito manici più convenzionali, un po’ meno da Youtuber.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 16/01/2020, 9:44
da Bob65
Le caratteristiche di questo pennello, sulla carta visto che non l'ho provato, mi piacciono.
Se, come si legge, e' superiore al mio ottimo Shavemac, e' davvero "tanta roba".
A mio gusto personale i manici non sono il massimo dell'estetica e questo fatto, sinceramente, visto che stiamo comunque parlando di un prodotto non economico, mi frena parecchio.
Poi i gusti personali non si discutono.
Di norma evito giudizi categorici, affrettati o dettati dal primo youtuber dislessico prezzolato in circolazione.
Come di norma sono abituato a esprimere opinioni su cose e prodotti che conosco ed ho provato.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 29/01/2020, 22:15
da Touareg
Omega Evo ovale marble ordinato oggi ed in arrivò domani. Il mio primo sintetico. Vediamo se lo preferirò al muhle puro badger che uso ora.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 10:20
da omega48
Ho dei forti dubbi
Ti dovrai abituare ad una saponata totalmente diversa
A movimenti totalmente diversi
E non ultima cosa, che le setole sono fredde

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 10:41
da Accutron
Touareg ha scritto:Omega Evo... Vediamo se lo preferirò al muhle puro badger che uso ora.
Io mi sono abituato molto più facilmente ai sintetici che ai tassi..
Sono subito pronti, schiumano da soli e nel caso dell Evo il ciuffo è talmente performante che manco mi accorgo della differenza! ;)

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 12:15
da Touareg
Arrivato. Premetto che sono pochi mesi che mi sto insaponando con pennello e sapone, iniziato con il classico Proraso Omega e poi passato al Muhle in puro. Come ho detto mi aspettavo qualcosa di più morbido essendo tasso
Per il momento posso solo dire che il ciuffo è molto più grande e denso, e provandolo a secco sul viso è di una morbidezza incredibile. Sabato mattina la prima prova con SV Cubebe, poi vi farò avere le mie prime impressioni.
So che molti lo hanno criticato dal punto di vista estetico e per la qualità delle finiture ma a me piace moltissimo, e dopo attenta ispezione non ho rilevato alcun segno, difetto, sbavatura colla o simili, in poche parole, perfetto.
76163

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 12:30
da mark1976
@touareg si apre bene in viso?

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 12:35
da Bob65
Piu' guardo questi manici meno mi piacciono.
Devo dire: purtroppo. :shock:

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 14:17
da FlashOne
Anche a me non ispirano per niente i manici...
Il GRAAL era l'unico con delle forme (e solo quelle) che potesse tentarmi ma pare non l'abbiano nemmeno messo in produzione dopo gli annunci di Settembre scorso.

Oltre ai nuovi Simpson Trafalgar - che mi pare stiano furoreggiando ultimamente - conoscete qualche altro ciuffo sintetico di nuova generazione che somigli a questo Silversynth?

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 14:29
da Maxabbate
Muhle (prendere l'XL, le altre misure che ho provato non mi son piaciute) per le fibre. Però è settato diversamente, più alto. Per quanto mi riguarda tra i migliori tre sintetici in commercio.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 14:30
da alexve
Nemmeno a me piacciono molto le forme, ed ancora meno il tipo di finitura proposta. Questo dalle foto, poi magari dal vivo sono molto più belli e sulla qualità delle fibre non ho motivo di dubitare delle ottime recensioni lette qui.
Meglio così, tanto per ora sono fuori del mio budget mentale di spesa per un pennello :)

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 15:00
da ktulukai
FlashOne ha scritto:...conoscete qualche altro ciuffo sintetico di nuova generazione che somigli a questo Silversynth?
Sicuramente Muhle come ti hanno già consigliato e ci aggiungo pennelli con fibra Pur-Tech che è altrettanto valida ;)

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 18:47
da FlashOne
Non riesco a definire bene cosa manchi allo Yaqi Tuxedo che così spesso uso attualmente, so solo che cerco qualcosa di "diverso", soprattutto a livello di sensazioni in volto.
Grazie ad entrambi delle dritte, inizio a documentarmi.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 30/01/2020, 21:50
da John
Eppure qualunque designer direbbe che sono esteticamente perfetti, eleganti e classici.
Finiture bellissime invece! La finitura pietra e marmo è un classico del design.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/01/2020, 9:29
da alexve
come sempre inutile discutere sui gusti :)

La finitura pietra e marmo evito di scrivere che mi ricorda... :lol:

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/01/2020, 12:45
da adip89
Non discuto la finitura perché bisognerebbe vederla e toccarla dal vero ma le forme IMHO sono tutt'altro che brutte

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/01/2020, 14:27
da ares56

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/01/2020, 17:59
da John
Un attimo però, ho sempre trovato questa storia del "secondo me" un po troppo moderata. Non sempre tutto è soggettivo, talvolta qualcosa può essere oggettiva e basta.
Kubrick non è Pierino, non regge alcun confronto.
Così come tantissime altre cose, sono oggettive e basta.
Il marmo è un classico della cultura Romano antica così come del neoclassicismo, ditemi che non vi garba, ma non mi parlate di manici dal colore antiestetico, perché la colorazione marmorea si ispira a quel tipico marmo Romano, un classico appunto. Quindi mi dispiace ma trovo che Omega abbia fatto dei manici oggettivamente belli

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/01/2020, 19:10
da Maxabbate
Il marmo è bellissimo, la plastica finto marmo no.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/01/2020, 21:10
da John
si, ma la colorazione è quella, ora ci addentriamo nella composizione chimica del materiale?
Io ho l'impressione che alcuni lo vogliono criticare per partito preso, perchè qui ho assistito a pseudo colle, micro graffi, gente che lo denigra senza averlo mai tenuto in mano o peggio ancora visto!
Quello che realmente penso? che Omega ha creato dei pennelli perfetti sotto ogni punto di vista, dalla performance tecnica alla forma, ben 4 forme! di cui una, l'ego praticamente identica a tanti di quei pennelli Yaqi che molti affermano di amare (vedasi il 30mm tuxedo bianco) eppure eccoci qui come al solito a lanciare critiche gratuite, ebbene lo ribadisco, qui oggettivamente le colorazioni sono ottime, ottime in quanto sobrie e classiche, non a caso il marmoreo ed il grafite sono un classico del design.
Quindi, ognuno è libero di amare i pennelli multicolore fluorescenti con le borchie metallico-diamantate, ma non mi si venga a raccontare che il marmoreo/grafite siano brutte colorazioni e che Omega abbia sbagliato perchè proprio non me la bevo
In amicizia eh! :D

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 31/01/2020, 21:38
da ktulukai
Il mio esemplare non è perfetto, sull'attaccatura del nodo per 2/4 di giro di inizio fibre c'è quasi un millimetro di colla ben visibile, il manico Veteran (il secondo) è rifinito bene.

L'effetto marmoreo e grafite è un ottima scelta ma è la qualità della resina a far sembrare i manici farlocchi. Se volete un metro di paragone basta vedere la resina Taj della Semogue per capire quando una resina con effetto marmo/avorio è fatta bene.

Il ciuffo è un capolavoro quindi ottimo materiale finitura e performance, ma per quanto riguarda alcuni dettagli di assemblaggio ed i manici si poteva fare di meglio.