Pagina 8 di 12
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 02/08/2021, 13:26
da carboldo
Difficile scelta, ma per me e' il Wolfman WR1 OC con gap 0.80, in titanio. Il miglior rasoio che abbia mai avuto. Secondo posto al Timeless 0.95 OC in titanio, terzp posto il Carbon standard gap, versione Atlas e manico in carbonio. Anche se il R41 in titanio mi piace sempre di piu' man mano che lo uso.....potrebbe scalzare il Timeless
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 10/08/2021, 20:30
da Lino
In sei anni e dopo oltre 40 rasoi acquistati ( di cui sei SE, gli altri tutti DE ) dico che con il senno di poi avrei potuto limitarmi al primo che scelsi personalmente, un "normalissimo" EJ89, se ricordo bene comprato su Amazon.
Anche se non posso non ammettere che il Vector regala un piacere d'uso cui è difficile, se non impossibile, rinunciare.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/08/2021, 7:19
da Maxabbate
Sì, così anche per me: dopo 7 anni e molti rasoi, il Merkur 34 (uno dei primissimi acquisti) e il Vector. Ma basterebbe il 34.
I soldi peggio spesi: rasoi aggressivi, non hanno senso.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/08/2021, 8:53
da Mr. Davidof
Poca spesa tanta resa. King c gillette. Tre passate canoniche e si raggiunge il BBS senza problemi. I rasoi aggressivi servono solo a raggiungere il BBS prima a discapito del confort.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/08/2021, 9:52
da Maxabbate
Mr. Davidof ha scritto: 11/08/2021, 8:53
I rasoi aggressivi servono solo a raggiungere il BBS prima a discapito del confort.
Per me nemmeno quello, il BBS si fa con il manico, non con lo strumento. E poi il BBS non serve davvero a poco, in ogni caso.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/08/2021, 15:30
da wakaouji
è bello che tu possa alternare liberamente, ed è bello anche che tu possa coltivare le tue certezze!
ma credi pure che l'esperienza di altri certifica che il bbs ottenibile con un 34c è del tutto paragonabile a quello di un R41, salvo che per essere conseguito a tale livello richiede una mano più esperta, cioè capace di un controllo davvero perfetto dell'angolo di rasatura.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/08/2021, 16:09
da Maestro di Provincia
Ho aperto la discussione.
Ho nel frattempo sperimentato, sbagliato, imparato.
Ho acquistato molti (troppi rasoi). Alcuni tenuti, Altri rivenduti o regalati. Altri ancora riacquistati. E poi magari nuovamente venduti o regalati.
Ho capito che, migliorando la tecnica, non mi serve un regolabile.
Ho realizzato che, radendomi tutti i giorni, non mi serve un rasoio troppo aggressivo.
Ho scoperto invece che le lame inclinate, con un po' di tecnica, possono essere dolci ed efficaci,
Anche in questo campo ho cercato, sperimentato, acquistato (forse troppo).
Ho provato a individuare lo strumento che rappresentasse la soluzione migliore quanto a comfort ed efficacia, ma anche, per me, il miglior compromesso per le azioni di rifinitura di pizzetto, baffi e basette. Già, non avrebbe senso aver aperto una discussione dal titolo "un unico rasoio e uno solo". Per queste operazioni mi trovo meglio con un rasoio a pettine aperto.
Il mio "unico rasoio e uno solo"? Oggi è un Fatip Lo Storto Testina Originale.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/08/2021, 17:46
da Lino
Maxabbate ha scritto: 11/08/2021, 9:52il BBS si fa con il manico, non con lo strumento. E poi il BBS non serve davvero a poco, in ogni caso.
Del tutto d'accordo con Max: se, ipoteticamente, riuscissimo ad ottenere un BBS fantastico ogni volta dimezzeremmo il piacere di raderci, almeno da un punto di vista quantitativo.
E poi a che servirebbe ?
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/08/2021, 17:47
da Lino
E, per questo, c'è solo da ringraziarti, Paolo.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/08/2021, 18:23
da Maxabbate
Lino ha scritto: 11/08/2021, 17:46
Maxabbate ha scritto: 11/08/2021, 9:52il BBS si fa con il manico, non con lo strumento. E poi il BBS non serve davvero a poco, in ogni caso.
Del tutto d'accordo con Max: se, ipoteticamente, riuscissimo ad ottenere un BBS fantastico ogni volta dimezzeremmo il piacere di raderci, almeno da un punto di vista quantitativo.
E poi a che servirebbe ?
Mi rado tutti i giorni per essere sempre ordinato (é questo il fine ultimo, giusto?). Il BBS non serve, se viene bene, se non viene uguale. L’importante é non essere irritati o tagliuzzati.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/08/2021, 18:27
da Lino
Mi sembra si confermi che, dopo un pò di esperienza, il comfort diventa un obiettivo più importante di quelli che si avevano all'inizio, anche se naturalmente ciò non vale per tutti.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/08/2021, 19:16
da Mr. Davidof
Concordo su molti punti. All'inizio si cerca l efficacia poi il confort.
Un rasoietto tranquillo e comodo (nel senso che ci si rade senza pensieri senza stare attenti a tagliarsi: R41 infatti venduto) non ha prezzo. Anche al mattino che sono appena sveglio non ho tanta voglia di pensare troppo, prendo il rasoio e vado.
Con questo consiglio rasoi con la testina simil r89 tutti validissimi anche se all'anizio vengono snobbati un po per la mancanza di mano ed esperienza. Ho venduto tutti i rasoi trovando il king il mio rasoio ideale.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 12/08/2021, 6:29
da Viandante
Io rispetto a quasi tutti voi non ho molta esperienza ma provo a dire la mia su questo argomento.
Se devo pensare ad un solo rasoio devo iniziare a mettere in conto tutti i punti che il candidato deve soddisfare per essere "eletto" ad unico rasoio per cui stilo una lista del genere:
1) Deve essere efficiente, il che non significa riuscire a radere benissimo, significa che deve farlo con costanza su qualunque tipo di barba io abbia e deve farlo con il massimo comfort.
2) Deve essere affascinante. Quì sono gusti e per me un rasoio affascinante è uno rasoio che ha carattere, oppure che ha stile, o ancora che ha storia, o anche che ha ingegno...se ha più di uno di questi punti ancora meglio logicamente.
3) Deve essere costruttivamente in grado di accompagnarmi per decenni e quindi deve essere un rasoio con una buona qualità in tutte le sue componenti.
Per i miei gusti uno dei rasoi che racchiude in sè praticamente tutti i punti che ho citato è il Gillette Slim Adjustable.
1) É indubbiamente efficiente, grazie all'ampia gamma di regolazioni è in grado di radere qualunque tipo di barba con rapidità e comfort.
2) É assolutamente affascinante perchè ha carattere e stile, è iconico. Ha storia da vendere e lo sappiamo tutti. É ingegnoso poichè non è un semplice tre pezzi ma un regolabile.
3) Costruttivamente ineccepibile nonostante l'età, se trovato in ottime condizioni e mantenuto e curato, può sopravvivere a tutti noi senza problemi.
Quindi il mio "eletto" è lui, ed infatti è il mio rasoio preferito.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 12/08/2021, 10:25
da esatch
ramoverde ha scritto: 11/08/2021, 14:40
Ma potete raccontarla come volete: il bbs di un R41 o di un EJ 3one6 non ha niente a che vedere con il risultato di un r89 o di un 34c. E questi sono fatti, non opinioni, provati sulla mia pelle più e più volte.
No.
Significa solo che hai un concetto tutto tuo di BBS.
Ossia definisci BBS anche qualcosa che, in realtà, non lo è.
BBS è uno solo, on oppure off, non esistono stati intermedi.
È un po' come cercare di definire se un cadavere sia più o meno morto...
In ogni caso, poiché sono certo che seguirà una replica, rimani pure della tua opinione.
Quello che è sicuro, è che di certo non sono "fatti" ma proprio opinioni tue personali.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 12/08/2021, 10:51
da ezio79
esatch ha scritto: 12/08/2021, 10:25
No.
Significa solo che hai un concetto tutto tuo di BBS.
Ossia definisci BBS anche qualcosa che, in realtà, non lo è.
BBS è uno solo, on oppure off, non esistono stati intermedi.
È un po' come cercare di definire se un cadavere sia più o meno morto...
In ogni caso, poiché sono certo che seguirà una replica, rimani pure della tua opinione.
Quello che è sicuro, è che di certo non sono "fatti" ma proprio opinioni tue personali.
in teoria è come dici,
in pratica sai bene anche Tu che di 10 tonsori con cui parli finiscono per emergere almeno 7-8 concetti diversi di bbs,
perché se appunto l'idea di pelle perfettamente liscia e senza alcuna percezione tattile della barba è chiara a tutti,
nei fatti c'è chi è preciso e scrupoloso e si astiene dal definire bbs tutto ciò che non è assolutamente allineato con la descrizione
e chi - per le più disparate ragioni - abbassa (anche di tanto) l'asticella, fino all'estremo di considerare bbs tutto ciò che è rasatura.
Nel mio piccolo invito sempre a sperimentare la rasatura quotidiana e di tanto in tanto bigiornaliera
perché partendo da un livello di ricrescita minima è (più difficile radersi bene, ma è) più facile verificare la differenza tra lo stato pre e post rasatura;
altra prova che può aiutare è una volta raggiunto quello che si considera un bbs prendere un rasoio diverso (e potenzialmente più performante) e ascoltare se si sente ancora radere qualcosa e/o residua del pelo tagliato nel sapone.
Discorso diverso è se sia importante o meno raggiungere il bbs, ma è una domanda futile al pari se sia importante farsi la barba o seguire la rasatura tradizionale ... la risposta non può che essere soggettiva e dettata dal piacere che genera in ciascuno
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 12/08/2021, 12:25
da Maxabbate
BBS é quando tenente burba con guantino bianco di cotone dice che puoi andare in libera uscita.
Roba vintage…
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 12/08/2021, 17:33
da Sbarbaz
@Maxabbate
Venti minuti di applausi Massimiliano

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 12/08/2021, 22:55
da Grizzly
C'è barba e barba, c'è pelle e pelle, c'è bbs e bbs....
C'è chi ci riesce con un rasoio elettrico, chi con l'R41, chi non riuscirà mai.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 13/08/2021, 7:43
da esatch
@ezio79
ma io sono perfettamente d'accordo con tutto quello che hai scritto.
Tuttavia, come tu ben affermi:
ezio79 ha scritto: 12/08/2021, 10:51
e chi - per le più disparate ragioni - abbassa (anche di tanto) l'asticella, fino all'estremo di considerare bbs tutto ciò che è rasatura.
adattare una definizione a quello che si riesce/vuole ottenere non è raggiungere un risultato.
È un po' come partire negli ultimi 100 metri e bullarsi di aver tagliato il traguardo della maratona come gli altri.
Dopodiché, che il BBS sia un concetto un po' sovrastimato, inutile e, talvolta, più dannoso che altro, mi trova concorde.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 13/08/2021, 8:55
da SK8S
Uno solo ???
Per versatilità sceglierei il Rockwell 6C/S
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 13/08/2021, 10:52
da ezio79
esatch ha scritto: 13/08/2021, 7:43...
Dopodiché, che il BBS sia un concetto un po' sovrastimato, inutile e, talvolta, più dannoso che altro, mi trova concorde.
[scusate ancora l'OT e se del caso spostate] perfetto,
mi permetto di aggiungere solo che io invece considero il bbs (nell'unico concetto teoricamente possibile

) un aspetto importante della rasatura come la concepisco (quotidiana) e nei limiti del possibile mi diverto a conseguirlo.
Chiaro che soprattutto chi non si rade quotidianamente e quindi si ritrova per giorni con una mezza barba raggiungere il bbs può non avere nessuna rilevanza,
ma per chi radendosi quotidianamente al mattino ha la pelle quasi sempre liscia, il suo perché dovrebbe essere di facile comprensione (non condivisione, attenzione al distinguo)
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 13/08/2021, 11:02
da ezio79
ezio79 ha scritto: 23/02/2020, 20:10
il nuovo muhle rocca r94, che coniuga l'efficacia di r41, senza discostarsi troppo dalla dolcezza di r89
Spendi più o meno quanto per ikon, ma parliamo di un marchio storico, le lavorazioni di muhle sono molto curate e esteticamente ha una pulizia di linee invidiabile (le cose semplici sono quelle che se piacciono subito non stancano mai)
io confermo che R94 no farebbe sentire la necessità di altro
almeno per coloro che non interpretano la rasatura come gioco
e quindi danno linfa al piacere di provare sempre cose nuove
o di alternarne diverse per rompere la monotonia del quotidiano
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 22/08/2021, 8:09
da Schnauzer
Un unico rasoio e uno solo? Nel mio caso quello che stupidamente uso di meno, quello che ogni volta che mi ricordo di usarlo mi regala regolarmente ottime sbarbate, quello dal grip migliore di tutti i DE da me posseduti, quello più spartano e semplice, quello dal costo irrisorio ovvero il Plasticone della Wilkinson e non è un caso se ho usato la P maiuscola.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 22/08/2021, 16:36
da Sanà
In effetti...E' stato il mio primo rasoio, lo sto utilizzando da meno di un anno e le sue prestazioni sono diventate ottime (sarà migliorata la mia tecnica?

) Molto bello e con una pulizia minima ed un po' di attenzione è praticamente nuovo. Se non fosse per la "scimmia" non avrei avuto necessità di rompere il "porcellino" per un altro rasoio

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 22/08/2021, 17:51
da lucapasque
Hmm, bella domanda. Di recente, ad esempio, uso spesso un rasoio di
Sapiens. Prima usavo Gillette e Bambaw, ma col tempo mi sono resa conto che non mi andavano bene. In linea di massima anche i rasoi usa e getta possono essere attribuiti a questa categoria! Occupano un posto separato nella mia anima, perché non ci sono assolutamente problemi con loro.