Pagina 8 di 9

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 24/03/2017, 8:11
da mago58
Darko ha scritto:Lo ammollo una decina di minuti in acqua calda, in modo da coprire tutto il sapone. Poi butto l'acqua e inizio a caricare il pennello facendo anche qualche giro in più rispetto ad altri saponi. Monto in face lathering.
Grazie Darko della risposta! Anch'io nelle predenti rasature avevo fatto un ammollo breve ma il risultato ( nel senso del montaggio) non è mai stato eccezzionale. Oggi, al terzo tentativo, ho seguito le indicazioni del produttore quindi l'ho ammollato da ierisera e stamattina, dopo aver ipercaricato il pennello ( un hibrush 46206 di omega )ho proceduto al montaggio. Il risultato è stato decisamente migliore. La schiuma è più consistente anche se non ha ancora una consistenza densa e compatta. Mi sono rasato con Fatip OC e Bolzano pelo e contro pelo. La scorrevolezza è buona ed il post è eccezzionale.
Mi sono decisamente rincuorato, continuerò ad esplorare tale sapone e mi sto convincendo su delle caratteristiche intrinseche di questo prodotto:
1. non raggiungerà mai un livello di schiumaggio particolarmente abbondante
2. Il suo post è sempre di altissimo livello
3. non è un sapone facile
ma sotto sotto non mi dispiace questa sua natura controcorrente...! :lol: :lol: :lol:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 24/03/2017, 8:36
da marenko
il mio è stato riposto moltissimi giorni fa con un velo di acqua e ora presenta una specie di "umidità" nella confezione.
appena posso lo riprovo, ora sono troppo preso dal Tabac.

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 24/03/2017, 9:17
da mago58
marenko ha scritto: ora sono troppo preso dal Tabac.
E come non capire...si sta parlando del Tabac!!! :lol:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 05/04/2017, 7:32
da marenko
Stamane ho dato spazio a questo sapone da me tanto discusso.
Come detto in precedenza avevo riposto il sapone con un velo d'acqua e l'ho lasciato lì per moltissimi giorni. All'apertura del vasetto il sapone si presenta ammorbidito e ricoperto di goccioline di umidità.
Ho idratato il sapone con acqua calda e l'ho lasciato a riposto per qualche minuto, poi ho iniziato a prelevare con un omega 48 e questa volta la schiuma già sul pennello era più voluminosa e consistente.
Una volta in viso ho comunque notato che la sua caratteristica evanescente persiste ma non come le altre volte. L'insaponata comunque mi ha convinto a procedere con la rasatura e sono rimasto molto soddisfatto del risultato finale.
Con una sola caricata di pennello sono riuscito a fare due passate (pelo e contropelo), la pelle risultava molto scivolosa al passaggio del rasoio e a fine rasatura non ho avvertito bruciori, pelle secca o altri sintomi che mi facessero pensare ad una rasatura mal riuscita.
Forse ho trovato un ottimo sistema per utilizzare anche questo sapone. ;)

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 12/06/2017, 11:59
da rtafuto
Buon giorno,
naturalmente mi rivolgo ai più esperti, ma credo, usando questo sapone che il binomio molta schiuma - rasatura perfetta non vale sempre o no???
Stamattina, dopo averlo riempito di acqua calda, ho fatto una trentina di giri e passato in viso dopo poco la schiuma svaniva, vedevo la pelle, ma la cosa importate che il rasoio scorreva benissimo, alla fine la prova della pietra allume e risultata positiva, per non parlare del post, ancora ora ho la pelle morbidissima.
Saluti

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 19/06/2017, 8:55
da Cesarello
Riprovato nuovamente ieri questo sapone che avevo accantonato per i noti problemi schiumogeni.
Rimango sempre molto colpito da come un sapone che "schiuma" (per modo di dire) così da schifo riesca a fornire una protezione ed un post così confortevoli, così come garantisce una scorrevolezza massima durante la rasatura.
Restano ovviamente la frustrazione per una schiumata poco goduriosa e brutta a vedersi (ammesso che riesca a vedersi dato che mentre ti radi una parte la schiuma sparisce dall'altra)...a me piace la schiumata a "barba di Babbo Natale"

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 20/06/2017, 17:44
da Super Mario
Provate ad ammorbidirlo con un po' d'acqua calda e poi ad usarlo a mo' di stick. Pennello strizzato e via di FL, aggiungendo acqua poco a poco.

SM

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 21/06/2017, 6:05
da Darko
Usato qualche giorno fa, dopo averlo abbondantemente immerso in acqua calda, ha schiumato decentemente :)

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 21/07/2017, 10:36
da Super Mario
Grazie al gentilissimo robyfg, che mi ha spontaneamente sorpreso con questo dono: il sapone al latte d'asina.
Premetto che mi è arrivata una quantità notevole di sapone, già pre-trattato con acqua: infatti, la sua consistenza è morbida quasi come un TFS, Cella, etc..

Ho fatto alcune prove di rasatura, ma non sono soddisfatto dalla consistenza della schiuma, mentre devo lodare senza dubbio la scorrevolezza, protezione e post di questo sapone: veramente notevole!

La profumazione ha certamente note di testa di lavanda, ma avverto delle note di fondo lievemente agrumate (forse mandarino?).

Ritornerò presto per ulteriori dettagli,
SM

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 21/07/2017, 10:57
da robyfg
Super Mario ha scritto:Ho fatto alcune prove di rasatura, ma non sono soddisfatto dalla consistenza della schiuma.....
...forse forse più di tanto non riuscirai a tirarci fuori,però.....confido nella tua professionalità!!! ;)

Ah!
Ti prometto che la settimana prossima provo il tuo Floris! :D



p.s.:sappiate che il buon Mario si è sdebitato (ma non c'era bisogno) alla grande,regalandomi un po' del suo sapone preferito,tra l'altro fuori produzione.

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 21/07/2017, 12:06
da marenko
Domani o al massimo domenica lo riprovo...è fermo da mesi.

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 21/07/2017, 21:38
da Super Mario
@robyfg: è un piacere per aver trovato una persona che sa apprezzare anche un piccolo gesto. Grazie!

SM

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 25/07/2017, 12:35
da Super Mario
Continuano i miei tentativi con questo sapone, di cui premetto/sottolineo il pre-trattamento con acqua da parte di robyfg e la consistenza simil Cella:

1. velo d'acqua (pochi millimetri) per il tempo della colazione, pennello ben strizzato, carico abbondantemente, monto aggiungendo alla bisogna 1-2 gocce d'acqua: risultato DELUDENTE. schiuma piena di bolle e di scarsa durata.

2. niente velo d'acqua (leggete sopra!), pennello ben strizzato e anche sgrullato, carico abbondantemente, monto aggiungendo alla bisogna 1-2 gocce d'acqua: risultato PROMETTENTE. schiuma poco voluminosa, ma schiuma! anche la durata è stata più che sufficiente per 3 veloci passate.

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi dei miei esperimenti,
SM

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 25/07/2017, 14:09
da ares56
Condivido i risultati degli esperimenti di Super Mario. Questo sapone, una volta ammorbidito e mantenuto morbido chiudendo il tappo senza farlo asciugare (come peraltro indicato dal produttore), richiede un attento dosaggio dell'acqua e i migliori risultati si ottengono proprio caricando (per bene) il pennello appena umido sul sapone senza ulteriore velo d'acqua.
L'eventuale aggiunta dell'acqua deve essere effettuata con estrema parsimonia.

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 28/09/2017, 20:46
da bilos2511
Controllate pure i vostri...

Immagine

Tenuti come diceva Ares un attimo sopra...forse tutti diventano cosi.

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 28/09/2017, 22:47
da ares56
Questo è il mio, ancora perfetto...intanto mi hai fatto venire voglia di usarlo domani mattina... ;)

Immagine

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 29/09/2017, 10:09
da paciccio
Il mio è ancora perfetto, e per la schiuma... mi sono arreso. da ieri è il mio sapone da doccia!

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 29/09/2017, 10:19
da Super Mario
Usato proprio ieri: perfetto anche il mio, ovvero di robyfg. Strano però...

SM

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 03/04/2018, 10:31
da riky76
provato stamattina grazie alla donazione del buon marenko, che dire, un sapone davvero difficile, della quale avverto le buone proprietà ma la schiuma è molto evanescente e poco protettiva, sebbene tenda poco a seccare, però ne avrei gradita una coltre maggiore.
Chiaramente su consiglio suo, e vostro, ho proceduto a metter prima dell'acqua calda nel barattolo per ammorbidire, poi prelevato il più possibile con il 48 e lavorato ben bene in ciotola... però non mi ha entusiasmato anche se di sicuro riproverò con meno acqua

viewtopic.php?f=63&t=13399&p=275862#p275862" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 03/04/2018, 11:05
da Barbablu
... il problema degli artigiani che fanno saponette (spesso in Francia, ma può capitare anche in Italia) e si “inventano” di fare il sapone da barba senza usare potassa, saponificando con solo soda, come si fa per il sapone comune in barra...
Il problema di comprare senza leggere in modo ragionato gli INCI.
Anche io l’ho e feci l’errore (= mai più), anzi dovrei usarlo perché si addice in primavera, o al limite lo declasso al bagno :mrgreen: . Il post è ottimo, come la scorrevolezza. Quando riesci a farlo schiumare la schiuma dura proprio poco.

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 03/04/2018, 11:23
da riky76
ma io di fatto non ho comprato, quindi come esperienza per me ci sta tutta

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 27/08/2018, 8:14
da mago58
63306

Oggi ho voluto riprendere il famigerato latte d'asina le Domaine De Tamara e vedere come si comporta lavorandolo in superlathering addizionandolo con una rema Weleda alla lavanda. Ho cercato di abbondare sia nel caricamento del Domaine (dopo ammollo con velo d'acqua ) sia con il Weleda (4 cm circa di crema ) . Per montare ho usato un classico porcone, Omega 49. Sicuramente l'aggiunta della Weleda ha aiutato il montaggio del sapone che ha un suo corpo maggiore rispetto all'evanescenza del solo Domaine. La schiuma non esplode mai, non diventa mai voluminosa ma tende a restare compatta però almeno dura e non smonta per tutta la durata della rasatura ( 3 passate ) La scorrevolezza è molto buona e protezione alta. Il punto forte del sapone originario era il suo post ed è rimasto tale anzi l'aggiunta della Weleda lo ha migliorato . Stamattina ho usato un rasoio piuttosto bastardello come il Kraken slant ed a distanza di ore il mio viso è privo di irritazioni,tonico ed elastico.
Che dire ? Alla fine per quanto mi riguarda credo che questo sia il giusto uso di questo discusso sapone . Con l'aggiunta di altri saponi si riesce ad ottenere una schiuma decente ed a sfruttare la molto buone caratteristiche meccaniche originali.

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 27/08/2018, 10:00
da riky76
ottima esperienza Mago, mi dai un'idea di quali altre creme si potrebbero provare ad abbinare? qualche TOBS?

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 27/08/2018, 11:08
da mago58
Questa è il primo abbinamento che faccio . Credo che continuerò, anche per consumare questo benedetto barattolo di Tamara.. ;) , usando creme dalle fragranze fresche ad es. Speick (tubo) e Truefitt&Hill n°10 tanto per fare un esempio… Facci sapere se vuoi provarci cosa te ne pare.

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Inviato: 27/08/2018, 11:57
da Maxabbate
Nei giorni scorsi sono passato sul "luogo del delitto" a Collonges-la-Rouge. Bel negozio, tanti saponi. Ovviamente mi son ben guardato dal prendere il sapone da barba...