Pagina 70 di 176
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/02/2016, 14:02
da radonauta
... soprattutto come saponi, ascolta il consiglio di un fesso ...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/02/2016, 14:03
da Lino
MOTORSPORT1979
Con il regalo della tua ragazza sei a posto come rasoio per iniziare, vai in qualunque supermercato e prendi un pennello Omega, un paio di pacchetti di lamette Gillette ed un tubo di Proraso, dopo di che inizia a raderti.
Per ora non pensare ad altro che a guardare i tutorial qui e su YouTube, leggerti le discussioni sugli argomenti di base ed imparare la tecnica.
Avrai tempo per fare altri acquisti.
Ciao
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/02/2016, 14:15
da ares56
Invito tutti a non incentivare l'Off-Topic. Per la scelta del pennello MOTORSPORT1979 ha inserito la richiesta nella specifica discussione. Per aspetti generali esiste questa: viewtopic.php?f=33&t=5490" onclick="window.open(this.href);return false;. Grazie.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/02/2016, 14:26
da Lino
Se ti riferisci a me, Mario, chiedo scusa ma ho indicato le marche ( Omega, ecc. ) perchè sono le uniche che si trovano nella maggior parte dei supermercati.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/02/2016, 14:27
da MOTORSPORT1979
@Antonio Bove e @lino: ho già l'omega 48 che uso da 2 anni insieme a crema da barba proraso verde, rossa o blu che monto o in ciotola o direttamente sul viso, a seconda di come ho la barba e come mi va di fare, ma per il momento ho sempre usato un mach3...poi la scimmia ha iniziato a lamentarsi che non la lascio mai libera...
nel mentre ho provato anche le creme palmolive, le ciotole proraso e altro ma alla fine resto su proraso in tubo perchè mi trovo molto meglio con quella.
utilizzo anche prebarba proraso verde e dopobarba alterno proraso verde e crema lenitiva intesa pour homme, a seconda di come va la rasatura...e anche li ne ho provati tanti.
insomma, mi manca solo il passaggio al DE per entrare COMPLETAMENTE nel mondo della rasatura tradizionale
ho preso un wilkinson classic e inizierò con quello la mia avventura nel DE ma volevo capire se il Global Needz fa proprio shifo o no e pensavo di prenderlo più avanti per 2 motivi: avere un DE in metallo, del peso differente rispetto al wilkinson, e avere un supporto anche per il pennello, non necessariamente per usare QUEL pennello del kit.
@radonauta: gunnari lo so che è di cagliari ma non ho trovato nulla sui negozi fisici qua in città quindi non so quanto mi possa aiutare
per quanto riguarda gli Omega 10005 , 10081 e 11137 ho trovato su amazon solo il 10066 ma leggo sul topic dedicato "Il ciuffo è alto 5,5 cm per un'altezza complessiva del pennello di 10,5 cm." ...per me 5.5 è troppo

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/02/2016, 14:36
da Lino
Allora sei a posto, Motor !
Comincia ad impratichirti e poi, qualunque cosa sceglierai tra EJ, Merkur o Muhle, sceglierai bene

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/02/2016, 15:24
da MOTORSPORT1979
@lino: grazie...allora aspetterò e farò un po di pratica con il wilkinson classic, magari provando varie lamette (ovviamente dopo svariate rasature con la stesso tipo per abituare la pelle alla lama e non avere false flag

)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/02/2016, 19:56
da Lino
Bravo, è così che si fa !
Poi siamo sempre qui, eh ?
Ciao

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 23/02/2016, 22:50
da MOTORSPORT1979
Grazie

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 29/02/2016, 14:33
da Lino
Figurati !

Feather Popular, Edwin Jagger de89bl o Parker 99R
Inviato: 10/03/2016, 22:53
da Loki
Costano tutti pressapoco uguale, quale mi consigliate per un neofita come me? Popular con lamette Feather, Edwin Jagger dotate di Derby o Parker con le shark? Sono in panico

Re: Feather Popular, Edwin Jagger de89bl o Parker 99R
Inviato: 10/03/2016, 22:59
da ares56
Edwin Jagger (poi di lamette ne comprerai altre...); il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni, attualmente acquistabile su Amazon a circa 20€ spedito.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 10/03/2016, 23:31
da Loki
Con manico cromato, ebano o avorio. Influisce? Mi piaceva molto l'avorio. Che lamette potrei abbinarci? Barba dura e folta
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 10/03/2016, 23:58
da Lino
Il manico sceglilo tu, è un fatto di gusto personale, il grip è uguale comunque, il consiglio che ti ha dato Ares è da seguire senza dubbio: anche per me, come per moltissimi, l'Edwin Jagger è stato il primo rasoio acquistato, proprio su Amazon.
Per le lamette è la stessa cosa, anzi di più, nel senso che la scelta della lametta ( ma sarebbe più giusto dire delle lamette ) è la cosa più soggettiva di una cosa già molto soggettiva come la rasatura tradizionale.
E infatti esistono i sample pack, confezioni che includono diversi tipi di lamette appunto per dar modo di provarne diverse.
Ma poi il provare lamette che non conosci diventerà una cosa che farai presumibilmente per ( quasi ) tutta la vita

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/03/2016, 17:50
da FBG
Ciao a tutti, sono un procinto di passare al DE dopo anni di multilama commerciale non per la barba (che porto lunga) ma per la testa.
Ho letto un bel po' di post nei giorni scorsi e ho trovato moltissime info utili, optando inizialmente per un Merkur 34c, consigliato quale primo DE.
Mi incuriosiva però anche il Merkur Futur, vista la profondità regolabile e le opinioni positive. Premetto che il prezzo altino non sarebbe un problema, perché preferirei comprare un rasoio solo da utilizzare in maniera continua e non crearmi un parco rasoi. So che dovrebbe essere in teoria più aggressivo rispetto al 34c, ma se in fase di apprendimento lo regolo basso e lo abbino a lamette "gentili" è fattibile o me lo sconsigliate in tutti i modi?
Grazie mille,
Francesco
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/03/2016, 18:13
da Antonio Bove
FBG ha scritto:optando inizialmente per un Merkur 34c, consigliato quale primo DE.
ottima scelta
FBG ha scritto:preferirei comprare un rasoio solo da utilizzare in maniera continua e non crearmi un parco rasoi.

questa l'abbiamo già sentita!!! ne riparliamo più avanti...
FBG ha scritto:So che dovrebbe essere in teoria più aggressivo rispetto al 34c, ma se in fase di apprendimento lo regolo basso e lo abbino a lamette "gentili" è fattibile o me lo sconsigliate in tutti i modi?
ok, torno serio... il Futur (specie alle alte regolazioni), è decisamente più aggressivo del 34c e ben più pesante...
usarlo solo per la testa mi sembra riduttivo per un oggetto del genere...
aspettiamo che intervenga bilos2511, che ti consiglierà il Muhle R41

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/03/2016, 18:38
da FBG
Sì alla frase del parco rasoi avevo scritto "ad ora", poi tolto...immaginavo che mi avreste sottolineato la cosa

.
Per la questione testa, beh...la verità è che la barba a rasoio non la faccio da circa 6/7 anni, l'ho sempre portata lunga almeno 2/3mm. Non odiatemi!!
So che può apparire riduttivo l'utilizzo solo sulla testa, ma radendomi 3/4 volte a settimana e tenendo molto al risultato vi assicuro che l'attenzione ai particolari ambisce ad essere la stessa che voi riponete nel viso. Non voglio però apparire come il novizio impaziente che punta subito in alto, questo tengo a chiarirlo: chiedo appositamente a voi esperti se con la pazienza e l'attenzione di chi vuole imparare posso fare questo acquisto

Grazie Antonio
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/03/2016, 20:36
da Antonio Bove
FBG ha scritto:So che può apparire riduttivo l'utilizzo solo sulla testa, ma radendomi 3/4 volte a settimana e tenendo molto al risultato vi assicuro che l'attenzione ai particolari ambisce ad essere la stessa che voi riponete nel viso.
Tranquillo che nessuno ti giudica... (non è vero... ci sono un sacco di forumisti che stanno pensando: "non fa la barba????

e che vuole questo, da noi???)
Trovo il Futur sinceramente sprecato per il solo utilizzo sulla testa, quando rasoi che costano molto meno possono darti risultati molto, molto simili...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/03/2016, 20:58
da Lino
@ FBG
Hai valutato questa possibilità ?
http://www.headblade.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/03/2016, 21:18
da FBG
@Antonio: mi daresti qualche dettaglio più preciso? Cioè cosa rende un rasoio di qualità X su viso e Y su testa?
Puoi indicarmi qualche esempio di alternativa con risultati comunque ottimi?
@Lino: non ho capito se la tua proposta è seria o uno sfottò...

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/03/2016, 22:34
da ares56
La smettiamo di fare pubblicità alla macchinina con le lame?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 11/03/2016, 22:57
da radonauta
FBG ha scritto:Ciao a tutti, sono un procinto di passare al DE dopo anni di multilama commerciale non per la barba (che porto lunga) ma per la testa.
Ho letto un bel po' di post nei giorni scorsi e ho trovato moltissime info utili, optando inizialmente per un Merkur 34c, consigliato quale primo DE.
Mi incuriosiva però anche il Merkur Futur, vista la profondità regolabile e le opinioni positive. Premetto che il prezzo altino non sarebbe un problema, perché preferirei comprare un rasoio solo da utilizzare in maniera continua e non crearmi un parco rasoi. So che dovrebbe essere in teoria più aggressivo rispetto al 34c, ma se in fase di apprendimento lo regolo basso e lo abbino a lamette "gentili" è fattibile o me lo sconsigliate in tutti i modi?
Grazie mille,
Francesco
Il Futur richiede ottima padronanza della tecnica per essere utilizzato in viso; in testa, mi dice un amico che si rade il cranio, ancora di piu'. Lo stesso amico mi dice anche di trovare insuperabile il Merkur 37C ...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/03/2016, 11:21
da Lino
ares56 ha scritto:La smettiamo di fare pubblicità alla macchinina con le lame?
Mario, io non faccio pubblicità, tanto più che avendo i capelli ( magari non più come a 20 anni ) non sono interessato all'articolo ma, se dovessi un giorno radermi il cranio,
credo che la macchinina sarebbe la soluzione migliore.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/03/2016, 12:45
da ares56
Ho usato quel termine semplicemente perchè l'oggetto in questione viene periodicamente riproposto da utenti che si iscrivono solo per farne pubblicità (e che di conseguenza vengono eliminati dal Forum). Sull'efficacia non penso che sia meglio di un normale multilama, ma è solo la mia opinione...
.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/03/2016, 12:48
da checco
Maledette lobby del rasoio macchinina...