YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2977
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI

Messaggio da Bob65 »

Stamattina arrivato il pacchetto dalla Cina.
Ovviamente confermo quello scritto da Mario: la testa del Knight Helmet e' in Zamac.
Molto bello il manico.
Domani mattina, con qualche apprensione, la prima prova con una Voskhod al terzo utilizzo.
Roberto
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2977
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI

Messaggio da Bob65 »

Primo contatto (e' proprio il caso di dirlo) con il Knight Helmet di Yaqi.
Montata la lametta il risultato e' davvero impressionante: l'esposizione e' davvero notevole!
Stesa con cura la crema Lea ho iniziato la sbarbata non senza qualche apprensione vista l'invasivita' della lama sulla pelle.
Sono riuscito a trovare subito il giusto angolo di attacco e con mano davvero leggera sono ho ottenuto, con le solite mie tre passate, un risultato davvero notevole.
Da provare con altre lame e altri saponi ma l'esordio mi ha soddisfatto in pieno.
Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19194
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Bob65 ha scritto: 04/04/2025, 9:24 Sono riuscito a trovare subito il giusto angolo di attacco e con mano davvero leggera sono ho ottenuto, con le solite mie tre passate, un risultato davvero notevole.
Approccio perfetto...
Bob65 ha scritto: 04/04/2025, 9:24Da provare con altre lame e altri saponi ma l'esordio mi ha soddisfatto in pieno.
Sono contento per te...non è un rasoio per neofiti ma in mani sapienti regala grandi soddisfazioni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
MaX67
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/04/2025, 10:33
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da MaX67 »

Buona sera a tutti
Ho visto che su Aliexpress ci sono i prodotti Yaqi in offerta. E siccome vorrei prendere un rasoio in acciaio 316 sarei tentato di approfittare di questa occasione.
Avrei puntato questo manico:
Yaqi 316 Maniglia per rasoio di sicurezza
Con questa testina:
Testina SSS
consigli? opinioni?? alternative ??
grazie in anticipo.
Max
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2027
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: YAQI

Messaggio da Accutron »

MaX67 ha scritto: 25/04/2025, 21:35 Buona sera a tutti
Ho visto che su Aliexpress ci sono i prodotti Yaqi in offerta. E siccome vorrei prendere un rasoio in acciaio 316 sarei tentato di approfittare di questa occasione.
Avrei puntato questo manico:
Yaqi 316 Maniglia per rasoio di sicurezza
Con questa testina:
Testina SSS
consigli? opinioni?? alternative ??
grazie in anticipo.
Max
Ciao, il manico è valido,una alternativa può essere questo https://it.aliexpress.com/item/10050057 ... ry_from%3A
la testina (quella che vorresti prendere non la conosco) dipende molto da che tipo di rasoi preferisci, più o meno mild. La testina del Ghost 0.90 è efficace e confortevole se hai buona manualità.
alternative in acciao (sono dei cloni) ci sono il Rocca e il syntesi ..https://it.aliexpress.com/item/10050083 ... ry_from%3A
o i ds cosmetic che fanno i cloni in acciaio dei vari razorock https://dscosmetic.it.aliexpress.com/st ... match_sort
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
MaX67
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/04/2025, 10:33
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da MaX67 »

Grazie mille. 🤩
Buon weekend
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da Marcol »

MaX67 ha scritto: 25/04/2025, 21:35 Buona sera a tutti
Ho visto che su Aliexpress ci sono i prodotti Yaqi in offerta. E siccome vorrei prendere un rasoio in acciaio 316 sarei tentato di approfittare di questa occasione.
Avrei puntato questo manico:
Yaqi 316 Maniglia per rasoio di sicurezza
Con questa testina:
Testina SSS
consigli? opinioni?? alternative ??
grazie in anticipo.
Max
La testina è una Sentinel da 0.9mm scavata, io ho una sentinel da 1.5 ma piena ed è una delle mie testine preferite.
È profonda come ci si aspetta da una testina con gap da 1.5mm, ma al tempo stesso è abbastanza dolce e non bisogna usarla come se si stesse maneggiando un serpente velenoso come altre testine con gap importante.
Questa da 0.9mm secondo me sarà ancora meglio.
MaX67
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/04/2025, 10:33
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da MaX67 »

ok grazie allora vado con questa testina e il manico consigliato.
grazie
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19194
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

YAQI ha presentato tre nuovi rasoi DE in acciaio inossidabile 316L lucidato. I primi due ("CASTOR" e "THOT") sono stati realizzati su proposta di un utente della pagina Facebook di YAQI, Massimiliano Neri del gruppo "DE RAZORS & BEYOND", per dare nuova vita a dei rasoi vintage riproposti con materiali e finiture moderne.

YAQI "CASTOR" (RAASS2583) rasoio due-pezzi tributo al rasoio "HENSO" realizzato negli anni '20 del secolo scorso da J.A. Henckels-Solingen.

Immagine

Caratteristiche:
Handle length: 79mm
Handle diameter: 13mm
Total weight: about 82g
Gap: 0.45mm
____________________

YAQI "THOT" (RAASS2584) rasoio tre-pezzi tributo al rasoio italiano "FunKen" degli anni '40 del secolo scorso nella configurazione con il manico esagonale.

Immagine

Caratteristiche:
Handle length: 75mm
Handle diameter: 12mm
Total weight: about 61g
Gap: 1.35mm
____________________

YAQI "PILOT" (RAASS2585) rasoio due-pezzi con testa in stile "Merkur".

Immagine

Caratteristiche:
Handle length: 84mm
Handle diameter: 12mm
Total weight: about 92g
Gap: 0.95mm
____________________

Sono rasoi molto ben rifiniti e lucidati proposti in una nuova confezione molto curata a prezzo intorno ai 100€. Continua l'iniziativa di YAQI, anche su proposta di utenti appassionati, di riprodurre rasoi d'epoca rivisitati in chiave moderna.
Seguiranno le mie impressioni di rasatura con questi nuovi rasoi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19194
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Ieri ho usato il nuovo rasoio YAQI "THOT", rasoio tre-pezzi tributo al rasoi italiano "FunKen" degli anni '40 del secolo scorso nella configurazione con il manico esagonale: viewtopic.php?p=412532#p412532

Immagine

In acciaio inossidabile 316L perfettamente lucidato, relativamente pesante con i suoi 61g, è un rasoio con un gap importante (1.35 mm) ma con un'esposizione della lama ben bilanciata.
Armato con una lametta Gillette PERMA-SHARP nuova fa sentire la lametta sulla pelle e richiede una mano esperta e una più che buona tecnica (schiuma perfetta, tiraggio della pelle, mano leggera...). Ritengo che non sia un rasoio adatto ai neofiti ma in mani sapienti consente rasature molto profonde e confortevoli.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19194
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Oggi è stata la volta del nuovo rasoio YAQI "CASTOR", rasoio due-pezzi tributo al rasoio "HENSO" realizzato negli anni '20 del secolo scorso da J.A. Henckels-Solingen: viewtopic.php?p=412568#p412568

Immagine

La barra di sicurezza ricorda quasi una tooth-comb sul tipo di quella del Muhle R41 perchè ha i denti molto pronunciati ma con le punte collegate. YAQI ha rivisto il valore del gap che adesso risulta di 0.45mm e occhiometricamente ci sta. L'esposizione, non dichiarata, è contenuta ma comunque positiva...il risultato è stato una rasatura decisamente profonda con una sensazione della lametta sulla pelle più delicata rispetto allo YAQI "THOT".
Esperienza molto positiva grazie anche all'impugnatura ben salda che consente di manovrare bene il rasoio nei vari passaggi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19194
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Questa mattina è stato il turno del nuovo rasoio YAQI "PILOT" in acciaio inossidabile 316L lucidato con la testina simil-Merkur: viewtopic.php?p=412583#p412583

Immagine

La testina è sì una riproduzione di quella Merkur nelle forme ma non nelle dimensioni. Infatti la testina del "PILOT" ha una lunghezza maggiore di quella Merkur (43mm vs 41mm) con la conseguenza che i bordi laterali della lametta non sporgono, ma cosa più importante ha una larghezza minore (24mm vs 25mm).
Per quanto di solo 1mm, questa differenza determina una leggera maggiore esposizione della lametta nel "PILOT" rispetto ai Merkur a vantaggio di una maggior efficacia e profondità di taglio mantenendo comunque un eccellente comfort di rasatura.
Il manico ha una lunghezza di circa 84mm risultando comodo anche per mani più grandi e ha un ottimo grip grazie alla profonda finitura con incisioni incrociate.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Dragonlance
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/08/2017, 9:17
Località: Vicenza

Re: YAQI

Messaggio da Dragonlance »

Buongiorno a tutti,
volendo provare un YAQI regolabile con un budget basso (<50€) che modello mi consigliereste?
Mi rado tutti i giorni, ho una pelle mediamente sensibile e barba dura. Al momento il mio rasoio preferito è un Syntesi in alluminio con cui però fatico ad avere un buon BBS nonostante le tre passate canoniche ed aver provato diverse lamette tra cui anche le Feather gialle e le Kai.
Ho visto anche la tabella postata da Ares56 qualche pagina fa sui diversi modelli ma, sinceramente, non saprei quale scegliere.
Grazie
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19194
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Dragonlance ha scritto: 26/06/2025, 10:56 Buongiorno a tutti,
...volendo provare un YAQI regolabile con un budget basso (<50€) che modello mi consigliereste?
Direi il "The Final Cut": https://it.aliexpress.com/item/1005002180952674.html
Anche nella versione Gunmetal: https://it.aliexpress.com/item/1005003811756988.html
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Dragonlance
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/08/2017, 9:17
Località: Vicenza

Re: YAQI

Messaggio da Dragonlance »

Grazie Ares56
Dragonlance
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/08/2017, 9:17
Località: Vicenza

Re: YAQI

Messaggio da Dragonlance »

Stamattina ho provato lo YAQI TFC gunmetal e le impressioni sono un pò contrastanti.
Lametta Astra verde, sapone ed AS Cella, regolazione direzione di crescita 2, contropelo e accessori a 1:
La lametta si sente bene sulla pelle, forse anche troppo, e pur andando con cautela non sono mancati red point e qualche micro abrasione.
Alla fine ho fatto le 3 solite passate in quanto a 2 il BBS non era ancora come desiderato.
Nei prossimi giorni lo riproverò per migliorare angolo e movimenti ma la prima impressione non è granchè positiva.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19194
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Dragonlance ha scritto: 09/07/2025, 7:02 ... e pur andando con cautela non sono mancati red point e qualche micro abrasione.
Eventuali punti rossi e micro abrasioni non sono quasi mai "colpa" di rasoi e lamette ma piuttosto della nostra mano e della nostra tecnica. Un rasoio nuovo, in più regolabile, va capito con calma e pazienza...i risultati arriveranno.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Dragonlance
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/08/2017, 9:17
Località: Vicenza

Re: YAQI

Messaggio da Dragonlance »

Certamente Ares56, nella mia piccola esperienza ho sperimentato che serve più di qualche rasatura per adattare mano e tecnica al rasoio.
Sono partito con una lametta per me "gentile" proprio per minimizzare le possibili "incomprensioni" tra me e lo Yaqi.
Come dici tu ci vuole calma e tanta pazienza.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19194
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI BAENZIGER

Messaggio da ares56 »

La collaborazione tra YAQI e il gruppo "DE RAZORS & BEYOND" continua e l’ultimo prodotto è un tributo a un iconico rasoio italiano degli inizi del secolo scorso: il “BENZ”.
Il nome è semplicemente “YAQI BAENZIGER” in onore di Paolo Baenziger che ha ideato e prodotto in Italia il “BENZ”.
Realizzato in acciaio inossidabile 316L lucidato è un rasoio open-comb a due pezzi, la testina è quella del rasoio “BENZ N.31” classico mentre il manico è stato realizzato su un nuovo disegno.
Il rasoio è venduto nella nuova confezione, elegante e funzionale, comoda per conservare nel modo migliore un rasoio perfetto in ogni sua parte.
Il nome “BAENZIGER” è inciso nella parte inferiore della basetta mentre, novità per YAQI, su uno dei bordi laterali della testina è inciso un codice con il numero seriale del rasoio “YS25RAASS2586”, dove:
Y = YAQI
S = stainless steel
25 = anno di produzione
RAASS2586 = seriale del rasoio

Immagine

Il gap dichiarato è di 1.0 mm e l’esposizione leggermente positiva è accuratamente bilanciata per fornire rasature profonde e molto confortevoli anche su barbe più lunghe.
Il manico ha un ottimo grip anche con le mani bagnate consentendo una perfetta gestione del rasoio in funzione delle direzioni delle varie passate.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2027
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: YAQI BAENZIGER

Messaggio da Accutron »

ares56 ha scritto: 26/07/2025, 21:33 La collaborazione tra YAQI e il gruppo "DE RAZORS & BEYOND" continua e l’ultimo prodotto è un tributo a un iconico rasoio italiano degli inizi del secolo scorso: il “BENZ”.
..

Il gap dichiarato è di 1.0 mm e l’esposizione leggermente positiva è accuratamente bilanciata per fornire rasature profonde e molto confortevoli anche su barbe più lunghe.
Il manico ha un ottimo grip anche con le mani bagnate consentendo una perfetta gestione del rasoio in funzione delle direzioni delle varie passate.
interessante questo YAQI BAENZIGER, la testina ricorda un pò il fatip OC o sbaglio? come lo giudichi un open comb mild o più aggressivo?
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19194
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI BAENZIGER

Messaggio da ares56 »

Accutron ha scritto: 27/07/2025, 9:40 ... la testina ricorda un pò il fatip OC o sbaglio? come lo giudichi un open comb mild o più aggressivo?
La testina è esattamente quella del "BENZ" dell'inizio '900, 1910 o giù di lì, è "simile" a quella del Fatip open-comb nel senso che è Fatip che ha tratto ispirazione dal BENZ.
Secondo me è un open-comb un pò più di mild ma estremamente efficace e confortevole.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 566
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: YAQI

Messaggio da Maestro di Provincia »

In passato sono stato un po' scettico rispetto alle proposte di Yaqi. Non per riserve circa la qualità dei prodotti (Il pennello Acua in High Mountain Silvertip che ho avuto era uno spettacolo ad un prezzo ridicolo), quanto proprio rispetto ad alcune scelte di politica aziendale. Soprattutto quando sembrava che una azienda avesse mandato a Yaqi un prototipo del proprio rasoio regolabile, hommage di Gibbs e Palmera, e Yaqi aveva poi lanciato il proprio regolabile, diverso nella testina ma molto simile in diverse altre soluzioni.
Ho parzialmente cambiato idea quando, sempre in tema di hommage, ho visto parte della recente produzione Yaqi focalizzarsi sul riportare in vita rasoi d'altri tempi, spesso in versione riveduta e corretta. Così, spinto anche dai molti commenti positivi riscontrabili qui sul forum, ho fatto alcuni acquisti, dando nuovamente fiducia al produttore cinese.
Amante delle linee vintage, ho acquistato un Pagoda Mirabilis (ispirato ai vecchi rasoi Mirabilia) e una testina Mercury (che omaggia le prime testina di Merkur), da abbinare a un manico Teardrop (che si rifà sempre ai Mirabilia).
Provo a fornire alcune impressioni, dopo una decina di rasature con ogni strumento, facendo riferimento, ove necessario, a rasoi che conosco.

Il Pagoda Mirabilis è una sorta di Fatip Piccolo riveduto e corretto. Più preciso il serraggio della lametta, meno aggressivo, ugualmente preciso e quasi altrettanto efficiente. Si tratta anche di un rasoio che risulta quasi "didattico". La conformazione del manico porta ad impugnarlo nel punto migliore, così come l'inclinazione sul volto è guidata dalla forma della testa. E, utilizzando il Pagoda Mirabilis come lo strumento stesso invita a fare, i risultati sono ottimi, con un confort generale di livello e una rasatura piacevole

L'accoppiata tra testina Mercury e manico Teardop, a mio parere bellissima, dà origine ad uno strumento pesante ma maneggevole. Yaqi definisce la testina Mercury "pre principianti" e, data la sorprendente delicatezza, non faccio fatica a capire il motivo di tale indicazione. Delicatezza non vol dire però scarsa efficienza. Diciamo che il rasoio che nasce da questo assemblaggio ha la delicatezza di taglio di un Rockwell 6C con piastra 1 o 2, ma risultati che si ottengono con una piastra 3 o 4.

Immagine
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Rispondi

Torna a “Generale - DE”