Pagina 69 di 141
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 30/06/2017, 5:53
da Passin
A dire il vero io ho capito che i nuovi saponi verranno venduti in scatola di alluminio e quando saranno finiti questo contenitore potrà essere riutilizzato con i refil visto che il diametro è compatibile
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 30/06/2017, 7:00
da DYD
Si Passin, è corretto.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 30/06/2017, 8:05
da Barbablu
Vorrei giusto capire : la scritta "Limited" è riferito alla confezione (contenitore in alluminio) della riformulazione 4.3 e quindi esaurito il quantitativo prodotto si passerà al refill sempre in formulazione 4.3 oppure la riformulazione 4.3 di Felce e Manna ed eventuali futuri Limited cessa e ritorna a quella di esordio originale ??
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 30/06/2017, 8:12
da DYD
E' il tipo di confezione ad essere in edizione limitata.
I futuri refill saranno con formulazione 4.3
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 30/06/2017, 11:32
da iaquinta88
ho aspettato ed aspettato il manna... poi stavo finendo la scorta ed ho preso il felce 4.3 2 giorni fà... ed ora esce il manna

questa è sfortuna....
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 30/06/2017, 14:41
da Figaro003
Non ho capito se sul sito sarà in vendita un contenitore "neutro" che si potrà utilizzare con i refill oppure il contenitore è esclusivamente quello delle edizioni limitate.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 30/06/2017, 17:20
da Antonio Bove
Al momento, non è prevista la commercializzazione del solo contenitore in alluminio
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 30/06/2017, 17:35
da Figaro003
Ok, grazie.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 30/06/2017, 18:52
da bilos2511
Oggi finalmente sono riuscito ad effettuare una sbarbata testa a testa tra felce 4.3 vs 4.0. Che dire, semplicemente non ci siamo, se il punto di vista , il target ricercato e la superiorita della beta 4.3. Tendenzialmente ho usato mezza faccia e un beta, altra mezza faccia, altra beta. Anche se inizialmente la 4.3 tende ad avere un effetto silicone maggiore alla passata del dito sulla porzione della faccia appena rasata,ho notato che pure la versione 4.0 se e piu idratata la schiuma ( piu acquoso ) si avvicina talmente tanto che per me, sono praticamente indistinguibili . Sara il principio attivo che esplode con l'aggiunta di acqua nella sua consistenza? Non lo so. Anche se @Dyd afferma la supremazia del 4.3 , a me non risulta. Avendo tutti i saponi SV, posso affermare con certezza che le due 4.2 appena provate, le ho sentite subito migliori alla precedenti uscite fine a quel momento. Discorso a parte il Manna che nonostante sia una beta inferiore, non la sento cosi lontano dalla 4.2. Mi viene solo da pensare che magari i principi attivi presenti nel felce e nella stessa beta 4.3 magari non sono compatibili per poter affermare con certezza che la beta 4.3 sia meglio della 4.2. Prima di dire eventualmente con precisione che la stella e il meglio sapone SV per la mia pelle, di sicuro compro anche il manna 4.3 conoscendo bene la formula originale e il suo effetto sulla mia pelle. Se nemmeno qui non trovo non dico superiorita tra 4.3 Manna vs 4.2 ..ma anche solo tra i 2 manna, mi sta preoccupando molta questa cosa, visto la differenza comunque di prezzo da Felce 4.0 e 4.3 e ammesso che tutti saranno riportati alla beta 4.3
Tanto per dire, se si usa 0,3gr di qualsiasi burro in pre shave e felce 4.0, vince a mani basse vs Felce 4.3.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/07/2017, 7:46
da ischiapp
Le differenze tra le due versioni sono evidenti in formulazione.
Questo sicuramente necessita di un adeguamento economico.
Dal punto di vista pratico, soggettivamente anch'io ho trovato la nuova versione "solo" leggermente migliore dell'originale.
Sicuramente nella fragranza e nella capacità protettive.
Se il nuovo gioco vale la solita candela ... in rapporto allo sfiorato raddoppiamento del prezzo, è molto soggettivo.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/07/2017, 9:45
da CarmellaBing
ischiapp ha scritto:Le differenze tra le due versioni sono evidenti in formulazione.
Questo sicuramente necessita di un adeguamento economico.
Quindi i nuovi elementi hanno un costo maggiore di quelli già presenti? Non capisco la tua assunzione. Il peso totale del sapone non cambia quindi la percentuale di prodotti all'interno cala. In economia di scala vuol dire che il prezzo per il produttore rimane invariato.
Non per forza, se numericamente troviamo più elementi avremo anche un prezzo maggiore per chi produce il sapone. Dipende tutto dalla relazione tra prezzo dei prodotti già presenti e prezzo dei prodotti aggiunti.
Non dico che sia "marketing" di dyd, ma chiaramente capisco il concetto dell'essersi affermato come produttore nel campo e di aumentare i costi, ora che i suoi prodotti sono diventati una scommessa vinta.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/07/2017, 10:52
da ischiapp
Economia di scala?? Mica si parla di tostapane.
Oltre la ricercatezza dei materiali, una formulazione complessa necessita di più passaggi e maggiore attenzione nella lavorazione.
Quindi tempo ... che è danaro.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/07/2017, 11:31
da Maxabbate
Perché stiamo a fare i conti in tasca al quello che probabilmente è attualmente il miglior prodotto italiano per rasatura? Oltretutto abbiamo uno sconto ottimo noi del Forum, che si preoccupino gli altri che lo pagano di più!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/07/2017, 11:39
da Antonio Bove
Anche perché, parliamoci chiaro, quello che viene visto come un costo eccessivo, è dovuto anche alla Limited Edition con contenitore in alluminio.
Avendo pazienza, si attende la classica versione in PET e tanti saluti.
Non discuto sulla qualità delle materie prime (non me ne intendo), ma sono curioso di provare il 4.3, sentiti i pareri discordanti espressi nei post precedenti.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/07/2017, 17:51
da bilos2511
Il Cosmo e' stato lanciato al Cosmoprof 2016...e dal 2016, sempre in LE e' rimasto.
Quindi, quanto pensi che si possa aspettare, Antonio?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/07/2017, 17:52
da Antonio Bove
E che ne so

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/07/2017, 20:25
da Barbablu
Una Limited significa la produzione di un certo quantitativo in lotto. Nel caso specifico questo non riguarda il sapone che passerà tutto a diventare 4.3, ma il suo confezionamento, quindi dipende da quante capsule contenitrici di alluminio personalizzate sono state ordinate, e quale sarà il ritmo di vendita per smaltirle.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/07/2017, 3:58
da bilos2511
Ma, sono pienamente d'accordo con te Barbablu.
Avevo solo notato che il Cosmo, ha piu di un anno da quando e' uscito e le capsule colorate che tutti desideravate, si devono ancora smaltire. Ovvio che non so quante capsule sono state impegnate per il Cosmo e quante per il Manna 4.3...avevo solo notato il tempo che e' passato.
Quindi: ragazzi, se volete il manna 4.3, prendetelo cosi com'e' perche potreste anche aspettare tanto prima che nasca solo il refil e probabilmente se mettete in bilancia : tempo che passa / risparmio eventuale sulla mutanda/ scimmia che aspetta....ci si potrebbe anche ammalare di fegato e cuore.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/07/2017, 9:02
da CarmellaBing
ischiapp ha scritto:Economia di scala?? Mica si parla di tostapane.
Certo che si parla di economia di scala, altrimenti pagheresti il prodotto quanto un pennello Marfin. Non si applica solo ai
tostapane
Dyd non è come Banderas nella pubblicità della mulino bianco. Non ne sforna un pezzo alla volta: " oooohhhh questo è per il mio amico Bilos...". Probabilmente il tempo può aumentare nell'aggiunta di più prodotti, ma siamo nell'ordine dei minuti chiaramente. Antonio giustamente faceva notare anche il costo della confezione, magari costi di ricerca ecc.. ma rimango dell'idea che il prezzo maggiore, sia dovuto ad un fatto puramente di posizionamento sul mercato (sempre sotto l'assunto di non conoscere i prezzi relativi dei nuovi componenti). Dopo essersi affermato=aumento dei prezzi. Cosa che onestamente condivido da un punto di vista economico.
Maxabbate ha scritto:Perché stiamo a fare i conti in tasca al quello che probabilmente è attualmente il miglior prodotto italiano per rasatura?
Semplicemente perché c è stato un confronto tra due diverse basi, e questo confronto non può esulare chiaramente anche da una valutazione di costo.
Poi onestamente io ho scritto solo per l'assunzione assurda che ho letto (sarei intervenuto anche se si parlava di figaro rosso), non avendo provato la nuova Beta non posso apportare altro per questo momento alla discussione.
Ps: potevi anche togliere il probabilmente dalla frase Max (nuavia permettendo, non li ho ancora provati), e forse modificare anche quell:"italiano".
Ma onestamente credo che chi come me o Barbablu valuta l'acquisto di un sapone confrontando la sommatoria delle varie caratteristiche, e scegliendo il sapone che ha un punteggio più alto:
Barbablu ha scritto:
Poi ho già detto in passato che considerando la "sommatoria" di piacevolezza in tutte le sue voci, considerato che non ho una pelle con bisogni "speciali" come @bilos2511, i B&M sono il mio punto di riferimento "base", ma non unico. Di alcune fragranze ed atmosfera (non tutte) che creano ne sono dipendente.
Non acquisterà le nuove versioni, in quanto almeno dal canto mio vedo un gap davvero ampio tra le profumazioni SV e le concorrenti, e le nuove riformulazione, magari miglioreranno la già ottima fase meccanica ma ripropongono le già sentite "senza nerbo" profumazioni. Almeno per quel che mi riguarda per sbaragliare sul serio la concorrenza, dyd dovrebbe investire su questo aspetto. Cercando di ridurre il gap con le concorrenti, sotto l'aspetto delle profumazioni, non migliorando una base che probabilmente già adesso non ha eguali. Per questo motivo sarò ben contento anche di pagare il doppio del prezzo di una beta 4.0 quando la profumazione offerta sarà di livello.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/07/2017, 10:02
da Maxabbate
Non vado matto nemmeno io per le profumazioni SV, ma capisco il punto: non ha senso correre dietro agli americani con i loro Arbre Magique, meglio interpretare i classici bon ton "all'italiana" per essere riconoscibili. Però un "mentolato" o balsamico ed una mandorla (magari più complessa) mancano un po' anche a me.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/07/2017, 13:02
da Barbablu
Maxabbate ha scritto:non ha senso correre dietro agli americani con i loro Arbre Magique
Per me "l'Arbre Magique" non sono di certo i B&M !
Se critichi i B&M (che hanno una estrema varietà di fragranze) dimmi quali hai provato e non ti sono piaciute. Dico questo perché anche io che li adoro uno l'ho terminato ed ho detto che non avrei ripreso in quanto troppo pesante per i miei gusti.
Questa espressione (Arbre Magique) la riserverei alla produzione di molto basso costo (che non vuol dire infima qualità) e che gioco forza deve "risparmiare" sulla qualità della fragranza, e tra queste certe case italiane da GDO sono in prima fila.
Inutile parlare di argomenti già dibattuti : la personalità delle fragranze SV io l'ho descritte con oggettività, dopo averle provate. e solo dopo ho espresso il mio giudizio di piacevolezza o meno. Ma le ho provate prima di parlare.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/07/2017, 16:40
da DYD
Bilos, io ti posso dire che da un punto di vista formula, nonché per gli attivi impiegati, la 4.3 rappresenta un passo avanti.
Fortuna o sfortuna che sia, la verità è che non siamo tutti uguali e ci sono variabili che ci condizionano.... pelle, pelo.... acqua, tecnica, attrezzatura....
La tua stessa affermazione ne è la prova:
bilos2511 ha scritto: la mia faccia e piu felice dopo l'uso del proraso rosso e non da un martin de candre
Dopo questa frase un utente come Bilbo non può rispondere perché, dopo averla letta, si è buttato dalla finestra
Per la cronaca il Cosmo non è un'edizione limitata, come del resto il 70th.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/07/2017, 17:41
da hamleto
Posso rompere una lancia a favore delle profanazioni di SV!?
Io ho Manna, Felce Aromatica e Stella Alpina. Tutte e tre presentano note BEN DISTINTE e CARATTERISTICHE, non mi sembrano blande o prive di personalità.
Poi ho anche acquistato 3 saponi B&M, sicuramente le fragranze sono più intense, complesse e persistenti...ma non mi fanno ridimensionare i saponi SV. Piuttosto quei barattoli ampli dove ben caricare pennelli dal più piccino al più mastodontico, quelli si che li rimpiango!
Non sono un grandissimo esperto di componenti funzionali come molti amici qui, però preso dall'hype ho acquistato Felce 4.3 al Day One! Beh, prima ancora che uscisse fuori questa discussione/comparazione con le basi precedenti alla 4.3, ho sempre avuto la sensazione che sulla mia pelle il Manna funzionasse molto meglio della nuova base...ai posteri l'ardua sentenza

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/07/2017, 18:02
da robyfg
hamleto ha scritto:Io ho Manna, Felce Aromatica e Stella Alpina. Tutte e tre presentano note BEN DISTINTE e CARATTERISTICHE.......
....nella tua triade puoi tranquillamente aggiungerci anche il Tundra!!!
Anzi,ma andiamo nel personalissimo,io toglierei il Felce perchè proprio non sono riuscito a farmelo piacere.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/07/2017, 18:10
da bilos2511
DYD ha scritto:Bilos, io ti posso dire che da un punto di vista formula, nonché per gli attivi impiegati, la 4.3 rappresenta un passo avanti.
Fortuna o sfortuna che sia, la verità è che non siamo tutti uguali e ci sono variabili che ci condizionano.... pelle, pelo.... acqua, tecnica, attrezzatura....
La tua stessa affermazione ne è la prova:
bilos2511 ha scritto: la mia faccia e piu felice dopo l'uso del proraso rosso e non da un martin de candre
Dopo questa frase un utente come Bilbo non può rispondere perché, dopo averla letta, si è buttato dalla finestra
Per la cronaca il Cosmo non è un'edizione limitata, come del resto il 70th.
Certo, il confronto tra la proraso rosso e mdc vale per me...qui si parla dello stesso felce pero.Quindi, a mio avviso la soggettivita nel uso dello stesso sapone scende drasticamente come punto di riferimento : uno normale e uno potenziato non e paragonabile al uso di un proraso e mdc o altri a confronto.
Se ho notato quasi un abisso in termini di prezzo, e non di qualita, molto probabile che forse i componenti della 4.3 non saranno calibrati per esprimere il meglio di se.Forse la 4.3 non va d'accordo con i componenti della felce...non lo so. Altrimenti non mi spiego, sinceramente.
Spero di sbagliarmi e ritrovarmi nel Manna 4.3 il paradiso che tutti vogliamo...ma magari.
Tanto per dire...nella mia proraso rossa normale vs dopata ( in cui ci metto non piu di 5% di burro karite) sento immediatamente la performance migliore...e di conseguenza, visto che ritieni la 4.3 meglio , mi aspettavo la stessa cosa anche qui.
Ovviamente farmi una proraso dopata...mi costa 25 cent in piu....e sento le differenze...non lo stesso posso affermare per la differenza del Felce pero.