Pagina 69 di 98

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 19/03/2017, 10:32
da L.B.
Insisto: devi studiare e memorizzare il tuo face mapping! Eventualmente, per semplicità, stampa e compila il disegno pubblicato nel thread dedicato e poi attaccalo allo specchio durante la rasatura... ;)
Come già scritto numerose volte, non sottovalutare gli effetti positivi di un buon scrub, da eseguire due/tre volte alla settimana (meglio se non fatto appena prima della rasatura) che, eliminando la pelle morta e il sebo in eccesso, favorisce la naturale crescita dei peli. Una mano santa per contrastare la tendenza all'incarnimento dei peli!
Per quanto riguarda i prodotti da usare, inizia con i "tradizionali":
1) lavaggio viso con acqua e sapone delicato;
2) risciacquo con acqua calda per almeno 2-3 minuti;
3) pre-barba (attendi almeno 1-2 minuti prima di insaponare);
4) insaponatura con pennello (massaggiare il viso e il collo per almeno 2/3 minuti);
5) rasatura (dopo ogni passata, sciacquare il viso con acqua calda prima di una nuova insaponatura);
6) risciacquo con acqua tiepida e subito dopo con molta acqua fredda;
7) allume (eventualmente);
8) risciacquo con acqua fredda;
9) dopobarba;
10) profumo.
;)

P.S. Per le irritazioni da barba - e non solo - ottimo è la "Pasta di Hoffmann" di Euphidra (Zeta Farmaceutici).

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 19/03/2017, 17:42
da astore
Scusate chiedo un consiglio.. ma come fate a tirare la pelle con le mani insaponate? Io preferisco il metodo smorfia.. con le mani non riesco a tirare granché sinceramente..

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 19/03/2017, 18:00
da konlost
astore ha scritto:Scusate chiedo un consiglio.. ma come fate a tirare la pelle con le mani insaponate? Io preferisco il metodo smorfia.. con le mani non riesco a tirare granché sinceramente..
Passa le dita sull'allume, avranno un "grip" decisamente maggiore.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 19/03/2017, 18:50
da L.B.
Ottimo consiglio quello dell'allume. Io lo uso anche sul manico liscio del rasoio E.J. DE89BL e funziona alla grande! ;)

P.S. Evita di tirare troppo la pelle durante la rasatura, poichè potrebbe favorire l'incarnimento dei peli...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 19/03/2017, 18:55
da ares56
astore ha scritto:.. ma come fate a tirare la pelle con le mani insaponate? ..
Trovi suggerimenti e "trucchi" nella specifica discussione: viewtopic.php?f=33&t=7129" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 20/03/2017, 13:35
da lucas
L.B. ha scritto:Insisto: devi studiare e memorizzare il tuo face mapping! Eventualmente, per semplicità, stampa e compila il disegno pubblicato nel thread dedicato e poi attaccalo allo specchio durante la rasatura... ;)
ho trovato il tempo di farlo. attendo commenti: viewtopic.php?f=33&t=2605&p=235187#p235187" onclick="window.open(this.href);return false;
...un buon scrub, ...1) lavaggio viso con acqua e sapone delicato; 2) risciacquo con acqua calda per almeno 2-3 minuti; 3) pre-barba (attendi almeno 1-2 minuti prima di insaponare);
tutto già in rodaggio da settimane. tranne il fatto che ho trovato di molto aiuto l'uso dell'allume di rocca come prebarba, suggerito da PP (viewtopic.php?f=34&t=5992" onclick="window.open(this.href);return false;)

per il resto faccio tutto da manuale. La sola cosa su cui sono ancora titubante è il post: con la pelle delicata e secca, un alcolico non mi si confà. IL balsamo proraso bianco mi garba molto, un pò meno il nivea, altri non ne ho provati. Ma ho trovato giovamento nell'uso di una crema idratante lenitiva come primo post.

la hoffmann è sulla lista della spesa.
oggi turno di riposo, poi domani si vedrà...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2017, 13:24
da astore
Ciao a tutti. Grazie per il consiglio sull'allume.. funziona una meraviglia.
Tra un po vorrei variare qualcosa al mio setup iniziale: proraso bianca, wilkinson con lametta gilette seven verde, dopobarba proraso.
Vorrei provare con un rasoio più efficace perché il wilkinson con la barba corta ho l'impressione che mi induca a fare più passate.
Cosa mi consigliate? Lascio tutto cosi e cambio solo il rasoio? jagger DE89? Fatip Gentile?
Grazie.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2017, 13:25
da astore
Resta inteso che io per ora faccio solo due passate di pelo. Voglio prendere la mano cosi per ora.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2017, 13:50
da lucas
Io ho il tuo stesso setup, lametta a parte.
Da quando ho preso la Palmolive rossa mischiata alla proraso bianca va tutto moooolto meglio.

Ho provato le Personna e per me sono meglio delle Astra.

Faccio due passate in pelo trasverso normale e i risultati sono buoni.

Sto lavorando sul basso collo dove non riesco a radermi in maniera sufficiente.

Il prossimo passo è provare a spessorare un po' la lama per poi passare ad un de serio.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2017, 14:44
da Ramek
Lascia stare lo spessoraggio, vai di DE...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2017, 15:13
da lucas
Si la cosa dello spessore è per curiosità :)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2017, 16:07
da controvelaccio
Ramek ha scritto:Lascia stare lo spessoraggio, vai di DE...
Concordo con te Ramek,
Se in una determinata zona il rasoio non rade, mi viene da pensare ad un utilizzo a basso rendimento dell'utensile da taglio.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2017, 16:31
da lucas
o In una scarsissima tecnica ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 12:34
da controvelaccio
lucas ha scritto:o In una scarsissima tecnica ;)
Ciao lucas: praticamente hai messo a nudo ciò che io avevo velatamente lasciato intendere... :lol: :lol:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 12:57
da astore
Ciao, ieri ho provato a radermi con il EJ DE89.. siccome ho paura di allergie al nichel sono andato molto leggero e solo due passate in direzione pelo.
Ma... sinceramente preferisco il wilkinson. Sicuramente sarà per la mia scarsa tecnica ed esperienza ma non ho trovato una grande differenza di efficacia. Secondo voi è meglio un rasoio efficace e meno passate, o un rasoio dolce con più passate? Io ormai ho la irritofobia :lol: Poi ho un'altra cosa.. sapete che la sensazione del metallo sulla faccia non mi piace mica tanto.. Mi ci abituerò.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 13:39
da L.B.
Concediti un po' di tempo per familiarizzare con il tuo nuovo rasoio. L'Edwin Jagger DE89 è un vero rasoio di sicurezza! Le differenze in termini di prestazioni rispetto al Wilkinson Classic ci sono e sono sensibili. Se non le percepisci, forse e perchè la tua tecnica è ancora acerba... ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 13:41
da Elevenz
Bhè siamo in due, alla rovescia però, io non tollero la plastica sulla faccia, ho il wilkinson preso più per "collezione" mai usato.
Risciacquando il rasoio durante la sbarbata con acqua calda, il metallo è piacevole sulla pelle... certo freddo no.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 13:43
da Elevenz
astore ha scritto:Ciao, ieri ho provato a radermi con il EJ DE89.. siccome ho paura di allergie al nichel sono andato molto leggero e solo due passate in direzione pelo.
Ma... sinceramente preferisco il wilkinson. Sicuramente sarà per la mia scarsa tecnica ed esperienza ma non ho trovato una grande differenza di efficacia. ...
Mi viene un dubbio sull'angolazione che usi... come procedi? Perchè se vai "a rastrello" allora la differenza tra i due magari effettivamente non c'è...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 14:56
da astore
Sicuramente le mia tecnica è ancora una schifezza... purtroppo il mio face map non aiuta. Le passate di pelo in viso infatti devo farle dal centro verso le orecchie e quindi non riesco a manovrare bene il rasoio come invece faccio nella zona baffi e mento dove vado dall'alto al basso. Percepisco anche che il peso del rasoio in queste passate orizzontali non mi aiuta.. e il Wilkinson più leggero di EJ mi aiuta di più. Credo che resterò ancora per un po su wilkinson. Non mi sento maturo per EJ o rasoi più pesanti.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 15:05
da Elevenz
Capisco l'irritofobia, però prova un po' a sperimentare. Ad esempio, ok il face mapping (io la reputo la prima cosa fondamentale), ma in virtu di questo le passate di pelo in viso provale a fare XTG (dal basso verso l'alto così come fai per baffi e mento, se non è incisiva come l'XTGN prova dal basso verso l'alto. So che non è un WTG ma come nel mio caso sulle guange almeno l'XTG e il WTG differiscono davvero di poco (l'XTGN invece è quasi come il contropelo).
Sperimenta... :)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 15:47
da lucas
Mi perdo un po' tra le sigle ma XGTN è normale, quindi quasi a pelo.

Quale che è quasi contropelo non è XTGR?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 16:08
da Elevenz
Hai ragione per XTGN (ho sbagliato io con le sigle) intendevo la XTGR (incrociata rovesciata contro la direzione di crescita).
Quindi ricapitolando: consigliavo di provare sul viso una XTGN (Rasatura incrociata normale lungo una delle direzioni di crescita) piuttosto che la WTG.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 16:10
da jabba
lucas ha scritto:Mi perdo un po' tra le sigle
Infatti, visto che siamo in Italia, almeno per i novizi, proviamo a scrivere es. pelo, pelo obliquo e contropelo :|

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 16:15
da Elevenz
allora trattasi di pelo obliquo normale al posto del pelo (perchè l'obiquo ne ha due: normale e reverse) le direzioni son sempre 4.
Consigliavo di provare quella obliqua meno aggressiva tra le due al posto del pelo, visto che nel caso di astore la direzione del pelo lo metteva in difficoltà.
Io tra pelo e obliquo normale non trovo molta differenza.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2017, 16:31
da lucas
Io mi sto trovando bene a fare due passate in modo trasverso in direzione del pelo, diciamo se il pelo va così: | io ne faccio (all'incirca) una così / e l'altra cosà\

Il problema mio al momento è capire come approcciare al basso collo dove i peli crescono attaccati alla pelle e puntano verso le orecchie. Mi risulta difficile capire in che verso passare il rasoio... Ma ci sto lavorando.

Per quanto riguarda il Wilkinson Classic io mi sto trovando bene dopo aver capito che lo devo tenere in modo da sentire il pettine e la parte sto data della testa a toccare entrambi il viso. La lama taglia e io non la sento. Come sento un rumore tipo "scrat" vuol dire che devo allontanare la punta del manico dal viso.