Pagina 69 di 77

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 02/11/2017, 9:46
da wetshaver
Io le derby su shavette le ho sempre trovate ottime, l'unico problema potrebbe essere che usandole potresti avere la sensazione che siano poco taglienti e quindi ritrovarti a fare più passaggi su uno stesso punto, con conseguente arrossamento/sanguinamento. Quindi non effettuare passaggi multipli su uno stesso punto, e comunque mai ripassare dove non c'è più il sapone.
La zona mento è difficile, a me hanno dato un consiglio molto utile che ti rigiro: vai al rallentatore, muovi la lama in maniera lenta. E ovviamente, mano di piuma!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 03/11/2017, 12:24
da Ipparcos
Credo la raccomandazione di non passare con lo shavette sulla pelle più volte, senza la crema da barba, sia poco compresa. Tanto è vero che se guardare i video che girano sul tubo quasi tutti quella lametta la passano e ripassano sulla pelle nuda. Fateci caso.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 03/11/2017, 12:54
da bilos2511
Si, perche se lo fanno...e' il sapone ..la sua lubrificazione che ti permette questo. A me, se capita un sapone scarso in performance...nemmeno quando c'e il sapone lo faccio bene e sento grattare e ostacolarsi la lama.

Quindi ..pensare al inizio : Preparazione ottimale e una cosa fondamentale.
Piccolo segreto: inziare ad amare il massaggio del pennello prolungato...aiuta molto.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 03/11/2017, 16:50
da Ipparcos
bilos2511 ha scritto:Piccolo segreto: inziare ad amare il massaggio del pennello prolungato...aiuta molto.
Per questo credo che il face lathering sia da preferire. Perchè il massaggio prolungato lo fai in viso, non sulla ciotola (che non serve alla ciotola).

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 03/11/2017, 18:13
da scoglio
bilos2511 ha scritto:Si, perche se lo fanno...e' il sapone ..la sua lubrificazione che ti permette questo. A me, se capita un sapone scarso in performance...nemmeno quando c'e il sapone lo faccio bene e sento grattare e ostacolarsi la lama.

Quindi ..pensare al inizio : Preparazione ottimale e una cosa fondamentale.
Piccolo segreto: inziare ad amare il massaggio del pennello prolungato...aiuta molto.
Parole sante, bilos2511! Una volta padroneggiato, con lo shavette ci si può sbizzarrire. Tuttavia, capita talvolta di sbagliare qualcosa col sapone (perchè si va troppo di fretta, perchè è un sapone nuovo, perchè...ci sono mille variabili, ma può succedere) e ci si accorge immediatamente della differenza.

La verità è che un sapone montato bene fa tutta la differenza di questo mondo ed è semplice accorgersene proprio quando si è abituati a far lavorare il rasoio in modo veloce, dolce ed efficace. Se si sbaglia la schiuma è un attimo patire scarsa scorrevolezza o peggio :?

Per questo, IMHO, imparare a far schiumare correttamente un sapone è il primissimo passo, ancor prima di cimentarsi con nuovi rasoi/lamette: ci si prepara alla rasatura nel modo corretto, facilitandosi incredibilmente il compito :geek:
Ipparcos ha scritto:Per questo credo che il face lathering sia da preferire. Perchè il massaggio prolungato lo fai in viso, non sulla ciotola (che non serve alla ciotola).
:roll: :lol:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 06/11/2017, 23:57
da Ipparcos
Oggi prima rasatura totale con lo shavette! Nei giorni scorsi mi ero solo cimentato con le guance, oggi sono andato di coraggio e ho fatto tutto! Ho accantonato, per ora, l'universal e ho preso tra le mani il Vanta RA112 con lametta Personna. Ho usato il proraso rosso montato in face Lathering a mo di stucco. Ebbene nessun taglio! Grazie anche agli angoli coperti del Vanta. Sentivo la lametta tagliare e cantare. Si è creato subito un feeling tra me e il rasoio. Sapevo quasi come farlo scorrere. Solo sul collo ho forse sentito un po' di pizzicotti in alcuni punti. Ovviamente non ho fatto una sbarbate perfetta, anzi... Ho solo fatto il pelo, due volte. Mi sento molto soddisfatto ed euforico. Con lo shavette si crea un rapporto magico che secondo me non si ha nemmeno con il DE. Tu accompagni il rasoio e lui ti parla e ti dice che sta facendo. Commovente!
Una sola domanda: ma l'eccesso di schiuma e di peli che rimangono sulla lama, come si toglie? Sotto il getto dell'acqua oppure strofiando la lama tipo sulla carta igienica? Perché con l'acqua non si pulisce facilmente la lama...

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 07/11/2017, 9:00
da robyfg
Ipparcos ha scritto:...ma l'eccesso di schiuma e di peli che rimangono sulla lama...
Vanno via sotto il getto d'acqua del rubinetto senza problemi.
Se con te non "funziona" significa che il tuo "montaggio a stucco" è troppo.......stucco e non schiuma!!!! :mrgreen:


p.s.:la schiuma deve essere bella idratata e non densa,altrimenti avrai problemi di scorrevolezza che si rifletteranno con un post per niente confortevole

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 07/11/2017, 9:17
da Ipparcos
robyfg ha scritto:
Ipparcos ha scritto:p.s.:la schiuma deve essere bella idratata e non densa,altrimenti avrai problemi di scorrevolezza che si rifletteranno con un post per niente confortevole
In effetti ieri ho iniziato tanto per provare, senza impegno.... poi mi ha preso la mano e ho completato la rasatura. Non ho badato molto al face lathering (oltretutto era la prima volta senza ciotola) pensando che avrei fatto solo le guance e basette. La proraso rossa era molto a stucco e seccava facilmente perchè ero lento nei movimenti con lo shavette. In verità la mia crema sarà la Cella (anche per questo non mi sono impegnato a capire come monta in viso la proraso).
Nei prossimi giorni questa sarà la mia configurazione:

Prebarba: Acqua Calda, Noxzema Pre.
Sapone: Cella.
Pennello: Omega 10019 (face lathering).
Rasoio: Vanta RA112.
Lametta : Personna Platinum.
Post : Allume, Acqua Calda, Acqua Fredda.
AS: Mennen Skin Bracer, Noxzema After Shave.

Ai prossimi aggiornamenti!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/11/2017, 11:39
da wetshaver
robyfg ha scritto:
Ipparcos ha scritto:...ma l'eccesso di schiuma e di peli che rimangono sulla lama...
Vanno via sotto il getto d'acqua del rubinetto senza problemi.
Confermo che basta il getto d'acqua. Se proprio il sapone ed i peli residui sono "persistenti" (a causa magari di un montaggio errato del sapone), puoi utilizzare il palmo della mano libera per pulire la lama, stando attento ovviamente a non tagliarti!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/11/2017, 12:53
da asbatey
Ipparcos ha scritto: L'unica difficoltà che ho trovato è nelle basette perché la mano le nasconde e devo contorcere gli occhi per vedere un minimo.
ciao,
per ovviare a questo problema ho usato lo shavette,rigorosamente il vanta come te,al contrario cioe' manico in giu.sono riuscito cosi a migliorare la visuale nella zona basette-orecchio. ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 15/11/2017, 17:06
da Ipparcos
Sono alla terza rasatura con lo shavette, per ora solo pelo, un paio di passate. Le lamette Personna scorrono una bellezza, la volta scorsa mi sono fatto un taglietto sul mento. Ho cambiato la tecnica del montaggio, non più face lathering ma nella ciotola. Così ho una schiuma più acquosa e non si secca mentre mi rado (ci metto tanto e sul FL si seccava, non avendo dimestichezza). Chissà se esistono lamette migliori del Personna, dovrei magari comprare un sample pack...
Domanda: dopo l'utilizzo voi lasciate la lametta nello shavette per il prossimo utilizzo? Oppure la togliete e rimettete?

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/11/2017, 0:21
da Ipparcos
Secondo voi i puntini rossi (sanguinanti ma non dei veri tagli) che si fanno sono dovuti a qualcosa di errato che si compie (preparazione, inclinazione, lamette sbagliate, ecc.) oppure sono del tutto normali e non sono indice di qualcosa che non va?

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/11/2017, 8:41
da Antonio Bove
Sanguinanti è un conto...
Quelli che gli ammmericani chiamano "nic" sono quasi nornali.
Se sanguinano, è indice di scarsa tecnica: troppa pressione, angolo sbagliato, etc

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/11/2017, 9:04
da Ipparcos
Antonio Bove ha scritto:Sanguinanti è un conto...
Punti rossi (non dei tagli) ma che sanguinano e quindi sulla seconda passata di schiuma da barba si vede il rosso.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/11/2017, 9:56
da ares56
Una lametta taglia, e taglia quello che emerge dalla superficie dell'epidermide...peli, brufoli o peli incarniti che siano. Negli ultimi due casi è normale che ci sia un piccolo sanguinamento ma che si ferma abbastanza rapidamente.
Diverso il discorso per piccoli taglietti (anche se non ce ne accorgiamo) dovuti al fatto di non aver tirato bene la pelle o di aver premuto eccessivamente...e qui, come già detto da Antonio Bove, è questione di tecnica.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 21/11/2017, 20:47
da Fabio87
Ciao Ares56!
Sono d'accordo anch'io...l'ho provato sulla mia pelle. ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/11/2017, 14:31
da riky76
55468

appena arrivati! Mi ci dedicherò domenica mattina con tutta calma, solo pelo... da quale inizio secondo voi? qual è il più "facile" per chi non ha mai provato?
ultima domanda: vero che, come con i ML, non è da sciacquare ad ogni passata ma da pulire da schiuma e peli su di un panno?

inizierò con una astra verde come lama...

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/11/2017, 14:33
da riky76
Ipparcos ha scritto:.
Domanda: dopo l'utilizzo voi lasciate la lametta nello shavette per il prossimo utilizzo? Oppure la togliete e rimettete?
mi unisco alla richiesta!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/11/2017, 15:44
da robyfg
Inizia da quello a sx,l'altro mi pare troppo un Magic,quindi troppo leggero.

Per quel che riguarda la lama io la tolgo sempre e durante l'uso la schiuma la tolgo sotto il getto d'acqua,ma nessuno ti vieta di fare diversamente.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/11/2017, 17:02
da riky76
in effetti soppesando con la mano quello a sx qualcosina in più sembra pesare... per contro il simil magic avendo più spalla mi sembra più stabile in mano mentre quello a sx ha la costola molto sottile (son le due lamiere affiancate di fatto) e quindi non vorrei fosse ballerino quando lo poggio con l'angolo di taglio sulla pelle

grazie per le indicazioni, il discorso del pulire il rasoio e non sciacquarlo da quello che mi han detto è per non far "appiccicare" la lama alla pelle... ma ci ho capito mica troppo...
farò le mie prove :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/11/2017, 17:45
da Spek B
la lama la butto quasi sempre dopo l'utilizzo, ma quando l'ho lasciata nello shavette per farci una seconda barba non mi ha dato nessun problema.
Non ho mai usato la stessa lama nello shavette per più di due barbe, mentre per il DE è successo

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/11/2017, 19:27
da scoglio
riky76 ha scritto:...
appena arrivati! ...
ultima domanda: vero che, come con i ML, non è da sciacquare ad ogni passata ma da pulire da schiuma e peli su di un panno?...
Molto belli! Io personalmente ho adottato un metodo visto proprio qua sul forum: una semplice spugna da due soldi, per pulire la lama.
Si eliminano in fretta peli e schiuma in eccesso e, se si ha l'accortezza di lasciarla sotto il getto d'acqua prima d'iniziare, si bagna anche un po' la lama stessa. Non vedo proprio problemi di "appiccicume", anzi...francamente mi viene istintivo bagnare sempre la lama, prima di passare il rasoio sul viso.
Semmai, la spugna pulisce più facilmente e velocemente la lama, mentre il getto d'acqua talvolta lascia qualche piccolo residuo

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/11/2017, 20:43
da Gunnari
Anche io uso lo stesso sistema, levo la schiuma dalla lama con una spugna, poi bagno la lama nell'acqua. Con mezza lama faccio due rasature e lascio la lama nello shavette. Per rasoi tondeo e feather tengo sempre la lama nello shavette, ma ho l'accortezza di ulire e asciugare prima con spugna e poi con asciugamano la lama esposta.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/11/2017, 22:22
da Ghiro
Stamattina usando il Kai Captain con lame Kai Captain Titan Pro Touch MG ho avuto la netta sensazione che questi 8 mesi spesi ad imparare, provare, spendere e cambiare svariati Shavette sono stati solo una gran perdita di tempo e denaro.

Mi spiego : ho iniziato con un Burberry's in metallo e le prime lamette mi sono state date dal barbiere che frequentavo all'epoca insieme al rasoio: le Elios
30 euro

Era da un bel po che mi guardavo lo Shavette Dovo, mettici anche la curiosità di provare le lame lunghe: altri 40 euri con le sue lame lunghe.
Troppo leggero e soprattutto flessibile, il sistema di inserimento della lama proprio non mi piace, non mi convince: lo uso per collo & trimmare il coppino ma piu d li non ci va.

Fatto sta che ho visto il Parker SRX identico al Burberry's ( non ero obbligato a prenderlo, uno sfizio) piu carino e molto meglio rifinito vabbè dai lo tiro su: altri 30 euri

Poi leggendo in giro mi sono incuriosito parecchio sull'Universal: 12 euri
Questo è lo Shavette che mi ha fatto comprendere parecchie cose e con cui ho veramente iniziato a radermi con soddisfazione, senza togliere la pratica maturata con gli altri pero' poi alternando, le soddisfazioni che mi ha dato gli altri sopra elencati non sono riusciti a replicarle .

Poi, in un momento di "allegria etilica da dopo pranzo" mi sono lanciato in uno di quei momenti di follia da imbecillità totale e .... ... ho preso quella porcheria del Daune per curiosita o "giustopper... non so" . Di fatto: mon lo vuole nemmeno la moglie per radersi i peli delle gambe. vabbè altri 9 euri, quanto un negroni & 1/2 offerto in "sospensione".

Infine ho trovato il tanto discusso Vanta: speravo in qualcosa in piu di un Dovo fatto meglio ma 60 euri per avere la limitazione di lame che nemmeno mi piacciono ... eccheccacchio... una volta finite le lame, dritto nel dimenticatoio. Altri soldi buttati, ma stavolta peggio che con il Daune

Il migliore acquisto fatto in questo contesto è stato il Focus Slim Al di Cumbo: 50ina di euro. Non è uno Shavette adatto a chi inizia, ci vuole un po di pratica, non molta ma necessaria a capire cosa si sta facendo e come evitare danni. La caratteristica unica di questo Shavette è il feedback, qualcosa di talmente particolare e unico che si puo riscontrare, riconoscere ma soprattutto sfruttare solo con un minimo di pratica acquisita. Lo adoro, è l'unico che non andrà "per strade alternative" al portarasoi.

Fino a qui ho spesso in totale= 231 euri

Infine arriva il Kai Captain, era da un pezzo che me lo guardavo e mi incuriosiva: pagato 63 dollari spedizione inclusa + 20 di sdoganamento ( in Svizzera questa è la sovrattassa sopra i 50 chf) e 20 euri di lamette "SuperMega Lusso" per un totale di c.ca 100 euri. Il prezzo puo sembrare esagerato di fronte a Shavette da 12/20 /30 euri ma una volta usato con le lame adatte ci si accorge che invece è veramente onesto e i soldi spesi per "risparmiare" in oggetti piu dozzinali ed economici ma che non ti levano la sensazione che "ci sarebbe qualcosa che potrebbe migliorare" sono sprecati. L'attrezzo di per se non è paragonabile ad altri in mio possesso. Il manico ha una forma particolare ma comodissima, aiuta parecchio a prendere facilmente confidenza da subito, altri invece ti ci devi adattare, che è diverso da "abituare", ed è cosa un po antipatica, in particolare quando sei in zone un po "tortuose" o difficili del viso.
Tornando al Kai Captain: il portalama meriterebbe una pagina di elogi a se stante. Evito, chi non ce l'ha ed è curioso o se lo fa prestare, (garantito che poi se lo prende) o se lo vada a comperare. Parlarne è superfluo, materiali, finitura, progetto in se sono qualcosa che veramente rende inutile tutto il resto e da il senso di valore all'insieme.

infine: oggi mi sono rasato con sto coso qui e mi è venuto in mente che se lo avessi preso da subito mi sarei evitato parecchi arrossamenti, taglietti vari e i soliti momenti di "panico da taglio" tipici del' "adattamento" ma soprattuto una crescita tanto lenta nell'uso dello Shavette, con cosi scarsi e tardivi risultati .

E' il migliore rasoio con cui il mio pelo abbia mia avuto a che fare, da subito , appena preso in mano dopo due sole passate e un paio di ritocchi ho ricevuto un BBS impressionante. Dopo 14 ore passandomi le mani sul viso non avverto ancora la ricrescita, a fine rasatura ero meno irritato di quando uso il Merkur 37C/Personna, la pelle è tutt'ora, a fine giornata ancora bella tesa e morbida ( anche se sul collo inizia ora a sentirsi la solita carta vetrata). La facilità di utilizzo accompagnata da un ergonomia intuitiva da subito, la dolcezza infinita della lama con guardia ( che poi, piu del rasoio in se, è proprio la lama che mi ha tanto impressionato) e le poche passate avvenute con una scorrevolezza paragonabile solo su ML, mi hanno sinceramente fatto capire che se ci fossi arrivato prima, tempo , soldi tagli, me li sarei risparmiati gia da qualche mese. Il peggio non è che si riconferma la solita regola del "chi piu spende, meno spende" che poi non conta dato che acquistandolo dal "solito Japponese di Ebay" costa quanto il Vanta spedito dall'Italia, ma che si è perso tanto tempo e pazienza per nulla, spesi in vere porcherie che non dovrebbero nemmeno esistere ( fatta eccezione per il Focus Slim Al) e che soprattutto fanno storcere il naso alla moglie dato che, per trovare un posto a tante ferraglie/plasticume inutile, quello normalmente in uso alla consorte si è notevolmente ridimensionato provocando immaginabili momenti di "rivoluzione" da stipetto/armadietto/mensola scippati che di solito si verificano di prima mattina. :x

Quindi se state pensando di prendervi uno Shavette, non buttate soldi in inutili porcherie, questo particolare tipo di Shavette perdona tantissimo è parecchio facile e soprattutto non vi creerà problemi a usarlo malgrado il livello di "manualità Parkinson" . Le lame durano una vita e sono quanto di piu delicato, scorrevole e dolce la vs. delle possa gradire. Se poi vorrete passare a lame piu cattive e meno docili ci sono pure quelle ma poi la musica cambia completamente, non come il solito cambio di lamette DE ammezzate, si inizia da capo in tutti sensi, e il piacere/divertimento continua mentre la vs. pelle non puo che gioirne.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 24/11/2017, 0:28
da bilos2511
A mio avviso hai sbagliato proprio l'approccio . Potevi spendere molto meno nel ABDB per montarci una lama AC Injector. Il segreto piu grande e' nascosto nella lama, mica nello shavette. Per tutto il resto, potrei anche essere d'accordo. Non si vuole una critica per carita...Anche io ho fatto, faccio e faro' i miei sbagli.Magari questo messaggio servira' a qualcuno che leggera dopo di noi.