Pagina 68 di 84
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 19/11/2018, 16:21
da tulkproj
Pillo ha scritto:
Poi la dolcezza la puoi ottenere anche con una buona coramella in cuoio
ecco la coramella ho quella a telaio, ma misura piccola, forse troppo piccola per fare qualcosa di buono...
Allora considera di acquistarne una da Paciccio, costruisce le migliori coramelle al mondo

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 19/11/2018, 16:28
da ErMuhle
Nella scelta della belga prediligi la Selected come qualità.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 19/11/2018, 16:40
da Pillo
Nella scelta della belga prediligi la Selected come qualità.
su che dimensioni si può andare per fare qualcosa...
le sintetiche sono tutte belle larghe, sui 7cm, una belga oltre i 5cm è un salasso

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 19/11/2018, 17:07
da marmano
Non ti svenare, 4-5cm X 15-17 cm sono sufficienti.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 19/11/2018, 17:27
da Pillo
tra standard e selected c'è una bella differenza? io avrei adocchiato questa misura 130x70
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 19/11/2018, 17:57
da paciccio
la standard è più che sufficente non ti preoccupare

io budget permettendo prenderei una 175x40 o comunque prediligerei la lunghezza alla larghezza
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 19/11/2018, 18:26
da ischiapp
paciccio ha scritto:la standard è più che sufficente non ti preoccupare

io budget permettendo prenderei una 175x40 o comunque prediligerei la lunghezza alla larghezza
+1000
Vangelo di oggi, ieri e domani!!

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 20/11/2018, 0:07
da Pillo
Ok forse ho capito l’errore... dopo la 8000 sono passato su coramella con pasta e da lì poi cuoio...
Guardando col lentino il filo dopo la 8000 era bello lucido, dopo la coramella con pasta era tutto segnato, in pratica tornavo indietro! Ripassato sulla 8000 e poi solo coramella senza pasta, fatto il test del capello al volo e taglia meglio dello shavette
Si proverà anche la belga gialla, ma già è un buon inizio, almeno per capire che nn erano le pietre.
P.s. ho usato il lentino da orologiaio per guardare il filo del rasoio

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 20/11/2018, 10:01
da ErMuhle
Anche a me hanno detto di lasciar le paste lì dove si trovano. Il motivo è anche per quanto successo a te. A volte vai a rovinare tutto il lavoro che avevi fatto. Inoltre pare si contino sulle dita di una mano di un falegname distratto, il numero delle paste che realmente lavorano come si deve. Contento comunque che hai individuato il problema. Ora puoi fare tutto con i dovuti tempi e nel frattempo avere il piacere di raderti con il rasoio affilato da te.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 20/11/2018, 10:06
da ErMuhle
paciccio ha scritto:la standard è più che sufficente non ti preoccupare

io budget permettendo prenderei una 175x40 o comunque prediligerei la lunghezza alla larghezza
Ma parchè allora si fa differenza tra standard e selected? Inoltre nella cava fanno distinzione fra selected e selected plus (la veinette).
Ricordo in un post qualcuno che dicesse che la selected era solo più spessa, ma a me pare di aver letto da più parti che è una questione di concentrazione dell'abrasivo e della finezza dello stesso. Se si vuole utilizzare la belga anche come ultima pietra, basta la standard?
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 20/11/2018, 10:23
da Pillo
Ora puoi fare tutto con i dovuti tempi e nel frattempo avere il piacere di raderti con il rasoio affilato da te.
si stamani ho provato subito la rasata ed è venuta perfetta, manco un minimo di irritazione, direi soddisfatto.
Comunque sono curioso di provare anche la belga e una coramella più larga della mia che è davvero minuscola...
Le paste le usavo sui coltelli e sembrava funzionassero bene, ma guardando cosa succede sul rasoio forse mi devo ricredere e controllare meglio

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 20/11/2018, 18:07
da Bushdoctor
ErMuhle ha scritto: Se si vuole utilizzare la belga anche come ultima pietra, basta la standard?
Si, direi di si anche perchè se poi vorrai di più, potrai provare altre pietre. A meno che non sei particolarmente fortunato da trovare una belga magica,
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 0:54
da Pillo
Niente da fare, provato la belga ma se non uguale alla Naniwa 8000 direi che come affilatura è andata un po’ peggio, meno tagliente, più lunga ad affilare.. probabilmente la restituisco e prendo la 12000 Naniwa, oppure mi fermo allla 8000 che andava comunque molto bene.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 11:45
da ErMuhle
Calcola che sei passato da una 8000 veloce (sintetica) ad una stimata 8000 naturale. Diciamo che non è la prassi passare da una pietra all'altra con medesimo grit. La pietra naturale è più dolce e probabilmente più lenta. Dovresti provare la belga dopo aver impostato il bevel su una 3000, non dopo aver già rifinito il filo su una 8000. Dopo la 8000 passi a una da lucidatura. Non bannerei così di botto una belga.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 12:01
da ErMuhle
Bushdoctor ha scritto:ErMuhle ha scritto: Se si vuole utilizzare la belga anche come ultima pietra, basta la standard?
Si, direi di si anche perchè se poi vorrai di più, potrai provare altre pietre. A meno che non sei particolarmente fortunato da trovare una belga magica,
Ma qual'è quindi la differenza fra standard e selected?
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 12:06
da Pillo
Calcola che sei passato da una 8000 veloce (sintetica) ad una stimata 8000 naturale. Diciamo che non è la prassi passare da una pietra all'altra con medesimo grit.
si, vero, ma per provare la belga ho fatto tutto il procedimento con slurry. Alla fine ho ottenuto un filo simile, meno tagliente e alla vista più graffiato, meno lucido, anche se era comunque lineare senza interruzioni, da questo punto di vista va meglio, ma in fase di rasatura non è che cambi molto, preferisco un filo più deciso.
Passando alla 12000 "spero" di ottenere oltre al taglio deciso anche più morbidezza, vediamo, tanto la belga la riprendono senza problemi, quindi per il tentativo non ho speso nulla, per la naniwa invece una volta presa me la tengo...
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 12:11
da antower71
ErMuhle ha scritto: Ma qual'è quindi la differenza fra standard e selected?
qui ti fai un idea, ma se cerchi trovi tanto altro
viewtopic.php?f=12&t=10979" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 15:09
da Pillo
Non bannerei così di botto una belga.
ho trovato sul forum una spiegazione che forse rispecchia meglio il risultato che ho ottenuto...
cito
Il fatto che molte persone che si dichiarino insoddisfatte dalla finitura con cuticola ha una spiegazione banale: la vena sfruttata in questo momento dall'unica cava aperta è quella della La Grise, che per le sue caratteristiche anche nella versione selected è una pietra di media qualità.
Altre vene sfruttate nel passato come La Veinette o Les Latneuses (e che ora solo raramente appaiono sul mercato) fornivano pietre che danno un risultato molto più fine e delicato sia col metodo "dilucot" che "unicot".
ecco forse è per questo che l'ho bocciata subito rispetto alle jappo sintetiche
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 15:36
da ErMuhle
Io mi son sempre basato sulla guida dove venivano fatte distinzioni fra Standard per attressi, Selected per rasoi e Kosher. In base a ciò ho comprato una selected. Fortuna l'ho pagata quanto una standard.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 16:09
da paciccio
Pillo ha scritto:ecco forse è per questo che l'ho bocciata subito rispetto alle jappo sintetiche
Per far lavorare al 100% una pietra naturale ci vuole parecchia mano... agli aperitivi milanesi mi è capitato di affilare con estrema soddisfazione dei proprietari con le loro belghe che giudicavano "scarse"
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 16:20
da Pillo
Per far lavorare al 100% una pietra naturale ci vuole parecchia mano
sicuramente, io poi sono alle prime esperienze, però ci sono stato molto attento e comunque non ho raggiunto il livello fatto con metà della metà del tempo sulla jappo, quindi per me, a parità di spesa, meglio investire su una pietra da finitura visto che ho già le sintetiche buone e lasciar perdere la belga che in pratica andrebbe a sostituire le pietre che usavo già
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 17:22
da kairen
Ciao ognuno ha le sue preferenze, ti consiglio comunque di tenere la belga e vedrai che, con il tempo, imparerai ad apprezzarla per quello che davvero è, indipendentemente dai discorsi di grit, micron, ...
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 21:30
da CozzaroNero
Il consiglio di Kairen deve essere preso nella giusta considerazione.

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 21:55
da Pillo
Eh ormai mi sono fissato che nn sia la belga buona, per ora si rimanda
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/11/2018, 22:17
da CozzaroNero
Holla Pillo cosa intendi quando affermi che non è una belga buona?