Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/02/2017, 13:57
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
A forza di prove sono riuscito ad avere una barba soddisfacente e zero irritazioni.
Ho mantenuto lo stesso rasoio e le lamette personna platinum, sapone e prebarba cella.
Il mio problema era l'angolo con cui passavo il rasoio sul viso, concentrandomi su quello ho ottenuto grandi risultati e dimezzato ormai il tempo di preparazione e rasatura.
Mi regolo così, tengo il rasoio con il manico parallelo al pavimento ad altezza basetta e inizio ad inclinarlo e provo a farlo scorrere. Appena sento la resistenza del pelo mi blocco e mantengo quell'inclinazione. Faccio anche qualche passata in più ma la pelle non ne risente minimamente.
Ormai la mia routine é questa, doccia, prebarba ella e subito dopo sapone cella montato in viso, rasatura, acqua di rose, noxzema pelli sensibili e prima di uscire cloud come se piovesse.
Grazie a tutti per i consigli, avevate ragione voi, prima la tecnica, poi si può cambiare qualcosa
Ho mantenuto lo stesso rasoio e le lamette personna platinum, sapone e prebarba cella.
Il mio problema era l'angolo con cui passavo il rasoio sul viso, concentrandomi su quello ho ottenuto grandi risultati e dimezzato ormai il tempo di preparazione e rasatura.
Mi regolo così, tengo il rasoio con il manico parallelo al pavimento ad altezza basetta e inizio ad inclinarlo e provo a farlo scorrere. Appena sento la resistenza del pelo mi blocco e mantengo quell'inclinazione. Faccio anche qualche passata in più ma la pelle non ne risente minimamente.
Ormai la mia routine é questa, doccia, prebarba ella e subito dopo sapone cella montato in viso, rasatura, acqua di rose, noxzema pelli sensibili e prima di uscire cloud come se piovesse.
Grazie a tutti per i consigli, avevate ragione voi, prima la tecnica, poi si può cambiare qualcosa
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: ci sono ricascato
C'è chi può ... e chi non, voi non !
con simpatia e comprensione eh
con simpatia e comprensione eh

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: ci sono ricascato
Lo istrumento DE lo dimonio..vade retro
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: ci sono ricascato
Arieccolo Marco Polo ! Ciao Mastrofoco! 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/02/2017, 11:00
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
fatip open comb seconda puntata . rasatura ore 05.30 . niente prebarba . sapone vitos, lametta astra verde con 1 barba sulle spalle ,omega 48 , faccio montare la schiuma sul viso . praticamente la solita routine . provo la modifica dell'angolo della lama ma , soprattutto mi concentro sulla pressione della stessa sul viso . risultato: pelle rilassata, rasatura profonda e tempi di rasatura ridotti. per essere la prima volta con questi accorgimenti ,è una bellezza.
- Occamrazor
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 25/02/2017, 17:55
- Località: Campania
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Bravo maxthegun, hai potuto toccare con mano come la tecnica sia importante
e vedrai come migliorando la tecnica anche tutto il resto potrò esprimere meglio il suo potenziale (saponi, lamette, pre/post...
)


Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare. (Buddha)
- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Se poi impari ad usare le lamette giapponesi... Ti si apre un nuovo mondo.maxthegun ha scritto:fatip open comb seconda puntata ... risultato: pelle rilassata, rasatura profonda e tempi di rasatura ridotti. per essere la prima volta con questi accorgimenti ,è una bellezza.

(Non è un consiglio il mio, sono solo un fan di tali lamette e del Fatip)
Ciao!
A gentleman will walk but never run...
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/02/2017, 11:00
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
quando ho mollato i rasoi usa e getta mi sono fatto prendere un po la mano
e adesso credo di avere almeno un 200/300 lamette assortite di oltre 10 marche diverse, se non di più . e piano piano le provo tutte.....non escludo che proverò anche le feather giapponesi, anche se costicchiano un pochino più delle altre . se poi ci metti che passo davanti al negozio dolcimascolo tornando dal lavoro.....la frittata è fatta.

- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Che deja vù...maxthegun ha scritto:mi sono fatto prendere un po la mano e adesso credo di avere almeno un 200/300 lamette

Comunque è giusto, visto il prezzo poi. Trovare lame con cui ci si trova bene è essenziale. Le altre col tempo avrai modo di scambiarle con qualcuno.
O regalarle a me.

Max Slo
- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Non mi sorprende maxthegun, pure io, alcuni mesi fa, ho acquistato un sample pack proprio per farmi una cultura pratica sulle varie lamette esistenti.maxthegun ha scritto:...adesso credo di avere almeno un 200/300 lamette assortite di oltre 10 marche diverse...
Ed è interessante, oltre che piacevole, il fatto di sperimentare i vari abbinamenti.
Peraltro, per le mie necessità, ho riscontrato una differenza abissale tra le giapponesi (Feather e Kai) rispetto a tutte le altre.
Ma il bello è proprio questo, la soggettività dei vari abbinamenti...
Ciao!
A gentleman will walk but never run...
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao Amici
la pelle sta guarendo... evviva.
Dunque si riparte.. molto ma molto prudentemente. Metto in pratica i vostri consigli e quindi niente variabili. Solo wilkinson classic e lametta 7 o'clock che è in inox. Voglio evitare cromo, nichel o altri intrugli. Uso la schiuma Proraso bianco in bomboletta e prima della rasatura mi faccio un bagno di vapore sopra una pentola per 15 minuti.
Ho anche deciso di diradare le rasature perché almeno se faccio qualche errore, micro abrasione o altro... do il tempo alla pelle di riprendersi.
Mi concentro sulla tecnica del rasoio e basta. Stamani ho messo in pratica e devo dire che mi sembra tutto ok. Non sento punzecchiare o altro.
Ho eseguito solo due passate di pelo (dopo un accurato face map con il cotone...). Mi astengo da traversi per ora. Anche se la rasatura è minimale me ne frego... Voglio imparare senza fare danni stavolta. Speriamo bene.. e grazie a voi.
la pelle sta guarendo... evviva.
Dunque si riparte.. molto ma molto prudentemente. Metto in pratica i vostri consigli e quindi niente variabili. Solo wilkinson classic e lametta 7 o'clock che è in inox. Voglio evitare cromo, nichel o altri intrugli. Uso la schiuma Proraso bianco in bomboletta e prima della rasatura mi faccio un bagno di vapore sopra una pentola per 15 minuti.
Ho anche deciso di diradare le rasature perché almeno se faccio qualche errore, micro abrasione o altro... do il tempo alla pelle di riprendersi.
Mi concentro sulla tecnica del rasoio e basta. Stamani ho messo in pratica e devo dire che mi sembra tutto ok. Non sento punzecchiare o altro.
Ho eseguito solo due passate di pelo (dopo un accurato face map con il cotone...). Mi astengo da traversi per ora. Anche se la rasatura è minimale me ne frego... Voglio imparare senza fare danni stavolta. Speriamo bene.. e grazie a voi.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Bravo astore, questo è l'approccio giusto quando si inizia...senza fretta ma con costanza i risultati sperati arriveranno sicuramenteastore ha scritto:... Voglio imparare senza fare danni stavolta. .....

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ottimo così astore! Anche io vengo da poco nel mondo DE, e ho capito sulla mia pelle quanto sia davvero importante il face-mapping! Dopo averlo studiato per ben benino, e radendomi tutti i giorni, la prova sul "campo" ti conferma i passi giusti e le piccole cose da correggere.
Nel mio caso, ad ogni fine sbarbata (anche traverso e contro traverso) ho notato che nell'approccio più arduo al pelo (contro-traverso e contro pelo) il pelo deve essere veramente già bello rasato dalle precedenti passati, altrimenti meglio non passarci. Me ne accorgo a fine rasatura dove c'è ancora da migliorare in termi di passaggi: dove la pelle è un po' più irritata significa che devo lavorarci meglio, magari provando anche alternative (prima traverso diretto, poi direzione pelo, oppure approcciarlo in maniera diversa, oppure tiraggio in maniera particolare) fino a quando anche quella zona, rasatura dopo rasatura, sento la pelle perfettemente "sana" come gli altri punti.
Nel mio caso, ad ogni fine sbarbata (anche traverso e contro traverso) ho notato che nell'approccio più arduo al pelo (contro-traverso e contro pelo) il pelo deve essere veramente già bello rasato dalle precedenti passati, altrimenti meglio non passarci. Me ne accorgo a fine rasatura dove c'è ancora da migliorare in termi di passaggi: dove la pelle è un po' più irritata significa che devo lavorarci meglio, magari provando anche alternative (prima traverso diretto, poi direzione pelo, oppure approcciarlo in maniera diversa, oppure tiraggio in maniera particolare) fino a quando anche quella zona, rasatura dopo rasatura, sento la pelle perfettemente "sana" come gli altri punti.
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Grazie carissimi.. ho bisogno del vostro incoraggiamento. Ho passato dei giorni in cui ero proprio demoralizzato.. pensavo che la mia pelle fosse intollerante al DE. Mi sono lasciato ammaliare da tutti sto prodotti, olii, saponi dai profumi inebrianti.. e poi i rasoi scintillanti, regolabili, open, closed. Avete ragione voi.. è la tecnica che bisogna imparare piano piano. Una vita col multilama ti porta a sbagliare... secondo me è meglio venire dal rasoio elettrico piuttosto. Almeno cosi è tutto nuovo.
Dal punto di vista tecnica vi chiedo un consiglio: come terreste il rasoio nelle passate dal centro verso le orecchie? Non sono mai sicuro se prenderlo normalmente (dorso della mano rivolto verso lo specchio) o a cucchiaio.. spero che mi capiate.. Al limite mando una foto..
Dal punto di vista tecnica vi chiedo un consiglio: come terreste il rasoio nelle passate dal centro verso le orecchie? Non sono mai sicuro se prenderlo normalmente (dorso della mano rivolto verso lo specchio) o a cucchiaio.. spero che mi capiate.. Al limite mando una foto..
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Tienilo col dorso della mano verso lo specchio, impugnando il manico abbastanza lontano dalla testina e con il manico più perpendicolare che parallelo al viso. Se taglia poco, avvicina il manico alla faccia poco per volta. Al massimo non taglia, ma non ti strappi la barba.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Oggi ho ripreso anche io nonostante ancora avessi qualche feritina.
Ho usato mix crema Palmolive rossa e proraso bianca. Il livello di protezione è salito molto.
Wilkinson Classic con Astra verde.
Prebarba proraso.
Mi sono concentrato sull'inclinazione del rasoio e... Wow! Nessun rumore e peli tagliati. La protezione della schiuma fa la differenza è il rasoio scorreva come risucchiato dalla crema sul viso.
La prima passata a pelo mi ha dato liscezza a pelo.
Le due passate in trasverso però non hanno fatto granché perché, mi sono accorto alla fine, il mal prevede che io tiri differentemente la pelle, altrimenti, col fatto che i peli crescono parecchio paralleli alla superficie, rischio solo di fare la punta al pelo senza tagliarlo.
Infatti passando la mano in contropelo la barba pungeva in modo maggiore del solito.
Non ho fatto però contropelo per non ricadere negli errori dell'altra volta.
Solo che per evitare che i peli a punta mi rovi asserì un'altra volta la faccia ho dato ( e qui mi odierete) una passata col rasoio elettrico, che ha tolto le punte te acuminate che avevo fatto con le mie passate "errate" e mi garantisce di poterci riprovare già domani. Altrimenti avrei avuto peli incarniti già stasera.
Domani si replica
Ho usato mix crema Palmolive rossa e proraso bianca. Il livello di protezione è salito molto.
Wilkinson Classic con Astra verde.
Prebarba proraso.
Mi sono concentrato sull'inclinazione del rasoio e... Wow! Nessun rumore e peli tagliati. La protezione della schiuma fa la differenza è il rasoio scorreva come risucchiato dalla crema sul viso.
La prima passata a pelo mi ha dato liscezza a pelo.
Le due passate in trasverso però non hanno fatto granché perché, mi sono accorto alla fine, il mal prevede che io tiri differentemente la pelle, altrimenti, col fatto che i peli crescono parecchio paralleli alla superficie, rischio solo di fare la punta al pelo senza tagliarlo.
Infatti passando la mano in contropelo la barba pungeva in modo maggiore del solito.
Non ho fatto però contropelo per non ricadere negli errori dell'altra volta.
Solo che per evitare che i peli a punta mi rovi asserì un'altra volta la faccia ho dato ( e qui mi odierete) una passata col rasoio elettrico, che ha tolto le punte te acuminate che avevo fatto con le mie passate "errate" e mi garantisce di poterci riprovare già domani. Altrimenti avrei avuto peli incarniti già stasera.
Domani si replica
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Mah, sono molto scettico su ciò che hai fatto. Hai dato una buona mano alla tua barba per crescere male e crearti poi delle irritazioni!lucas ha scritto:...per evitare che i peli a punta mi rovi asserì un'altra volta la faccia ho dato ( e qui mi odierete) una passata col rasoio elettrico, che ha tolto le punte te acuminate che avevo fatto con le mie passate "errate" e mi garantisce di poterci riprovare già domani. Altrimenti avrei avuto peli incarniti già stasera.
Domani si replica
Evita del tutto il rasoio elettrico e concentrati sulla tecnica.
Prendi in considerazione l'uso di un rasoio più efficiente del Wilkinson Classic, come ad esempio un buon Merkur 34C o un un più economico (ma altrettanto efficiente) Edwin Jagger DE89.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ho detto che vi facevo arrabbiare 
La passata elettrica mi è servita solo per evitare che le punte male acuminate dei peli mi rientrassero causandomi la stessa irritazione che mi ha impedito di radermi nelle ultime due settimane.
Ti dirò: questo rasoio elettrico non mi causa problemi o irritazioni. Radermici non mi fa impazzire, non mi piace, ma per come funziona mi evita parecchi problemi.
Ora sto cercando di imparare l'uso del de, con i miei tempi, dopo aver studiato tanto in giro per il forum, ma sono uno che poi dopo la teoria, mettere in pratica ci vuole un po'.
Non mollo ma se devo fare un passo indietro oggi per farne uno avanti domani non mi faccio problemi.
Anche per il rasoio. Si ci sto pensando ad andare su una cosa più seria. Ma al momento sto cercando di fare un punto zero capendo due o tre cose prima di fare lo step successivo.
Tra l'altro sto seguendo esattamente quanto scritto in giro per tutorial nel forum, in cui si consiglia di partire dal Classic O dal EJ ma di mantenere per un po' lo stesso setup per prendere confidenza.
Per il resto vi aggiornerò quando avrò ottenuto un risultato degno di nota


La passata elettrica mi è servita solo per evitare che le punte male acuminate dei peli mi rientrassero causandomi la stessa irritazione che mi ha impedito di radermi nelle ultime due settimane.
Ti dirò: questo rasoio elettrico non mi causa problemi o irritazioni. Radermici non mi fa impazzire, non mi piace, ma per come funziona mi evita parecchi problemi.
Ora sto cercando di imparare l'uso del de, con i miei tempi, dopo aver studiato tanto in giro per il forum, ma sono uno che poi dopo la teoria, mettere in pratica ci vuole un po'.
Non mollo ma se devo fare un passo indietro oggi per farne uno avanti domani non mi faccio problemi.
Anche per il rasoio. Si ci sto pensando ad andare su una cosa più seria. Ma al momento sto cercando di fare un punto zero capendo due o tre cose prima di fare lo step successivo.
Tra l'altro sto seguendo esattamente quanto scritto in giro per tutorial nel forum, in cui si consiglia di partire dal Classic O dal EJ ma di mantenere per un po' lo stesso setup per prendere confidenza.
Per il resto vi aggiornerò quando avrò ottenuto un risultato degno di nota

- Occamrazor
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 25/02/2017, 17:55
- Località: Campania
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Da premiare l'impegno sicuramente
però devi considerare che il passaggio del rasoio elettrico non è stata una trovata geniale:
il rasoio elettrico tende a strappare (nel senso che non fa un taglio netto sul pelo
) quindi anch'io consiglio di evitarlo (se non è proprio questione di vita o di morte)
Sul forum ci dovrebbe essere un link a cui puoi vedere i danni che il rasoio ellettrico fà al pelo (visto al microscopio
) e renderti conto della situazione 

però devi considerare che il passaggio del rasoio elettrico non è stata una trovata geniale:
il rasoio elettrico tende a strappare (nel senso che non fa un taglio netto sul pelo

Sul forum ci dovrebbe essere un link a cui puoi vedere i danni che il rasoio ellettrico fà al pelo (visto al microscopio


Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare. (Buddha)
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Sarei molto curioso. Ricordi il link?Occamrazor ha scritto: Sul forum ci dovrebbe essere un link a cui puoi vedere i danni che il rasoio ellettrico fà al pelo (visto al microscopio) e renderti conto della situazione
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Per me il rasoio elettrico è proprio out. E' un generatore di peli incarniti..
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
É proprio vero che il mondo è soggettivo....
Pensa che per me lo è il fusion :Di
Pensa che per me lo è il fusion :Di

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
L'immagine è questa:lucas ha scritto:Sarei molto curioso. Ricordi il link?Occamrazor ha scritto: Sul forum ci dovrebbe essere un link a cui puoi vedere i danni che il rasoio ellettrico fà al pelo (visto al microscopio) e renderti conto della situazione

A sinistra il taglio con un rasoio di sicurezza, a destra quello con un rasoio elettrico.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Wow! Serve un SEM per vederlo! la prossima volta che ho accesso ci provo anche io 
Grazie mille! Suppongo che non sia possibile sapere che rasoio fossero.
Comunque già lo so che il de è meglio. Intanto stasera sono di nuovo a posto e domani riprovo correggendo il tiraggio della pelle.
Vi farò sapere

Grazie mille! Suppongo che non sia possibile sapere che rasoio fossero.
Comunque già lo so che il de è meglio. Intanto stasera sono di nuovo a posto e domani riprovo correggendo il tiraggio della pelle.
Vi farò sapere
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Premessa: oggi ho usato solo il de 
Stesso setup di ieri, con l'introduzione dell'allume come prebarba. Grazie PP.
Oggi ho fatto particolare attenzione a tirare la pelle nelle varie direzioni di crescita dei peli, e nell'angolo di attacco del rasoio.
Tutto molto meglio.
Devo però studiare molto meglio il senso delle passate perché ogni tanto per fare il pelo traverso mi trovo in realtà in contropelo.
Comunque oggi con tre passate ho un risultato di tutto rispetto.
Solo che ho dovuto usare come primo post una crema lenitiva per lenire una sensazione di lieve friccicore, confermata dall'allume. Solo che forse non è la cosa migliore dato che dopo mezz'ora ancora la sento.
Consigli alternativi?

Stesso setup di ieri, con l'introduzione dell'allume come prebarba. Grazie PP.
Oggi ho fatto particolare attenzione a tirare la pelle nelle varie direzioni di crescita dei peli, e nell'angolo di attacco del rasoio.
Tutto molto meglio.
Devo però studiare molto meglio il senso delle passate perché ogni tanto per fare il pelo traverso mi trovo in realtà in contropelo.
Comunque oggi con tre passate ho un risultato di tutto rispetto.
Solo che ho dovuto usare come primo post una crema lenitiva per lenire una sensazione di lieve friccicore, confermata dall'allume. Solo che forse non è la cosa migliore dato che dopo mezz'ora ancora la sento.
Consigli alternativi?