Pagina 68 di 72

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 03/10/2020, 10:10
da Lino
Appunto ! :lol:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 03/10/2020, 15:01
da ares56
Tarti ha scritto: 02/10/2020, 10:29 ... ho provato un campioncino di Grey Flannel .... Sento un'apertura un po' terrosa/fumosa che si stabilizza in un classico "odore di pulito"....
Ulteriore conferma che i nostri nasi possono restituire sensazioni olfattive molto diverse: il mio si è innamorato di Grey Flannel riconoscendo una fragranza floreale e fruttata intensa e persistente.
Da "Fragrantica", questa è la piramide olfattiva:
Le note di testa sono Galbano, Neroli, Petitgrain, Bergamotto e Limone; le note di cuore sono Mimosa, Iris, Violetta, Salvia, Rosa, Geranio e Narciso; le note di base sono Fava Tonka, Mandorla, Muschio di Quercia, Vetiver e Cedro.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 03/10/2020, 16:34
da Lino
Gli aggettivi che definiscono, secondo me perfettamente, la fragranza di Grey Flannel sono i due scelti da Ares: floreale e fruttata.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 04/10/2020, 10:47
da Hairless Heart
Mi chiedo se posseggo lo stesso vostro Grey Flannel. Io di fruttato in quel profumo non ci sento assolutamente niente, e la piramide lo conferma abbastanza: non ci sono note fruttate, se escludiamo gli agrumi che tanto sono solo in testa, e comunque non ho mai minimamente avvertito. Floreale sì, ma è un sentore dato quasi esclusivamente dalla violetta, anch'essa nota che non ha particolare longevità.
L'aggettivo che mi viene meglio in aiuto per descrivere GF è erbaceo. Per me sa proprio di erba, fortemente. Erba tagliata, fieno, quegli odori verdi che in primavera annunciano le allergie (😁), steli e foglie di fiori recisi. Di legno pressoché nulla, forse un po' di vetiver, che comunque si mescola all'erboso/terroso. Muschio di quercia a tratti. È strano però come una tale tipologia di note dia anche a me la sensazione di odore di pulito, di bucato.
È comunque uno dei profumi dagli odori più sintetici e pungenti che possiedo, lo devo moderare molto.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 04/10/2020, 11:52
da Morgan
Non sono molto bravo a descrivere i profumi, per cui, pur avendone tessuto le lodi, mi ero astenuto dal dire altro sul Grey Flannel. Ora che leggo la recensione di @Hairless Heart devo dire che mi ci ritrovo alla perfezione. Anche al mio naso le note prevalenti sono quelle erbacee, insieme alla violetta, e a quella generale sensazione di fresco, di pulito.
Comunque, ribadisco, un profumo straordinario.

Morgan :)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/10/2020, 12:50
da Tenaccio
Mi è arrivato Grey Flannel da un paio di giorni ed è stato subito requisito da mia moglie. Appena spruzzato mi ricorda le saponette tipo Camay, comunque note floreali, tuttavia l'evoluzione la trovo molto interessante pur non riuscendo a descriverla. Apparentemente per i miei gusti ha qualcosa di femminile ma dopo una mezzoretta assume un altro aspetto e devo dire mi piace molto. Dovrò acquistarne un altro flacone perché ormai è di proprietà di mia moglie.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/10/2020, 13:05
da Lino
Confermo che Grey Flannel piace alle donne ( ma ovviamente non a tutte ).

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/11/2020, 18:15
da ares56
Da tempo cercavo un profumo “semplice” da abbinare a saponi da barba con fragranze “corpose”, per intenderci tipo lo Strong ‘N Scottish di Meißner Tremonia o comunque con note legnose, speziate, di cuoio…
Avevo letto della nuova fragranza di Roberto Capucci “ANIMA NERA” che secondo diversi pareri si ispira ad almeno tre profumi ben noti: Black Afgano, Spicebomb e Man in Black ma in ogni caso “più facile da portare”. Al di là di questi pareri, e di una generica appartenenza alle fragranze legnose, speziate e agrumate, non ho trovato una vera e propria piramide olfattiva di questo profumo che viene proposto come Eau de Parfum. Tra l'altro non è presente nel catalogo del distributore ufficiale https://www.extrafragrance.it/
Detto questo, e non conoscendo direttamente nessuno dei profumi da cui prende ispirazione, ho deciso di rischiare e ho acquistato il combo AS e EdP…e ho fatto bene.
AS e EdP si combinano perfettamente prolungando la persistenza, applicati questa mattina ne sento ancora la fragranza. Non ho assolutamente un naso tale da distinguere le diverse sfaccettature di un profumo e la sua evoluzione nel tempo, mi limito a dire che quello che cercavo, un profumo dalle note calde, legnose e speziate ma non "pesante", l’ho trovato. E' una fragranza discreta, non aggredisce con note pungenti ma ti avvolge nel suo profumo morbido e delicato e non ti lascia. Mi moglie, che ha un naso più sensibile del mio, e non ama i profumi troppo “sparati”, lo ha apprezzato molto…meno male!
Come tutti gli altri Capucci che uso lo trovo un profumo più che dignitoso venduto ad un prezzo accessibile (si trova tra i 15 e 20€ a secondo delle offerte e a volte anche meno) ed effettivamente si “porta facilmente” specialmente in questo periodo ma anche nelle fresche serate primaverili potrà avere il suo perché.

Immagine

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/11/2020, 20:48
da Lino
Non lo conoscevo, grazie per la segnalazione, Mario.

Forse potrebbe somigliare un pò a Encre Noir di Lalique, chissà, che è un pò gotico ... ;)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/11/2020, 21:51
da ares56
Il mio naso dice di no...in Encre Noire il vetiver è decisamente presente ed è la nota dominante anche nell'evoluzione della fragranza, cosa che non percepisco in ANIMA NERA.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/11/2020, 12:28
da Lino
Comunque lo proverò, se lo vedo, il nome mi intriga ... 8-)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/11/2020, 12:36
da Bob65
Prodotto sicuramente interessante.
Dalle note che posso leggere sicuramente una fragranza che mi puo' piacere.
Rispetto a Encre Noire sicuramente questo dovrebbe essere molto meno "dark" .... Addirittura leggo note agrumate ....

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/11/2020, 12:46
da Lino
Nel qual caso non si capirebbe davvero perchè sia stato scelto un nome come Anima Nera ...

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 30/11/2020, 14:09
da ares56
Bob65 ha scritto: 30/11/2020, 12:36 .... Addirittura leggo note agrumate ....
Per dare un'informazione più precisa, è sul sito di Fragrantica che è riportata questa scala di note: legnoso, speziato caldo, agrumato... il mio naso di agrumato non ha percepito nulla.

Colonie Truefitt - Trumper - TOBS - Dr Harris

Inviato: 10/01/2021, 0:04
da jb1900
Salve a tutti!

quanto ai profumi in oggetto al presente thread che ne pensate? Io ho posseggo un paio di tobs, eucris e spanish leather di truefitt... tutti assai gradevoli ma rimango un poco perplesso quanto alla loro persistenza. Conoscete alcune fragranze di questi brand che non siano estremamente evanescenti ( un po’ troppo dato il loro costo).
Grazie!!

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 10/01/2021, 14:43
da ezio79
attenzione che a volte è la percezione dell'utilizzatore ad assuefarsi e non la persistenza della profumazione a venire meno,
ecco perché - oltre l'interazione soggettiva con le diverse epidermidi - lo stesso prodotto ad alcuni dura fino a sera ad altri sembra scemare dopo mezzora.
Questo ovviamente se parliamo di colonie o edt, perché gli AS sono mediamente abbastanza volatili

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 10/01/2021, 18:14
da jb1900
intendi rispetto alla singola profumazione od una eventuale "pseudo-anosmia" da utilizzo eccessivo di profumi? grazie della riposta intanto!!

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 10/01/2021, 18:21
da Lino
Solitamente l'assuefazione si riferisce ad una determinata fragranza.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 10/01/2021, 19:32
da jb1900
okay! io debbo dire che la poca persistenza la rinvvengo soprattutto nella spanish leather di truefitt, è veramente evanescente per i miei gusti (non che ami profumi stile nube tossica). Forse ho sbagliato fragranza truefitt?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 10/01/2021, 21:37
da ezio79
jb1900 ha scritto: 10/01/2021, 18:14 intendi rispetto alla singola profumazione od una eventuale "pseudo-anosmia" da utilizzo eccessivo di profumi? grazie della riposta intanto!!
alla singola profumazione di volta in volta usata

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 10/01/2021, 22:07
da jb1900
ezio79 ha scritto: 10/01/2021, 21:37alla singola profumazione di volta in volta usata
grazie

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 11/01/2021, 15:41
da Lino
jb1900 ha scritto: 10/01/2021, 19:32la poca persistenza la rinvvengo soprattutto nella spanish leather di truefitt
Conosco ed apprezzo Spanish Leather e non mi sembra tra le più evanescenti ( ma nemmeno, ovviamente, tra le più persistenti ), mi sembra di normale, ordinaria persistenza, come è o dovrebbe essere qualunque profumo.

Tieni conto del fatto che la minore, o maggiore, persistenza non dipende tanto dalla fragranza utilizzata ma spesso più dalle caratteristiche individuali della pelle dell'interessato.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 11/01/2021, 20:21
da jb1900
Grazie Lino, forse sono semplicemente abituato a profumi di maggior concentrazione, anche se, ultimamente, non ci sto capendo più granché: alcune colonie penhaligon's o SMN le trovo stranamente persistenti, alcuni Creed mi sembrano essere leggerini assieme ai classici di Floris che trovo entusiasmanti ma la cui persistenza mi ha lasciato un poco perplesso...Poi ho acquistato Encre Noire e seppur dichiarato EDT dura per ore ed ore.
Inizio a pensare che io sia assuefatto ad una tipologia di profumi, la maggioranza di quelli che posseggo sono tutti sulla scia e magari condividono tra di loro alcune note...mentre quando indosso Acqua di Parma Leather o Encre Noire od anche un "semplice" Grey Flannel li trovo durevolissimi.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 13/01/2021, 14:38
da Lino
Il problema dell'assuefazione ad un 'odore' che sentiamo da tempo è, secondo me, concreto, ma le variabili sono infinite: chi per esempio smette di fumare, dopo qualche settimana si rende conto di 'sentir' odori che non avvertiva da anni.

Anche noi stessi, pelle compresa, cambiamo nel tempo ed ogni giorno, anche se mettiamo lo stesso numero di spruzzi della nostra fragranza preferita, non abbiamo nessuna garanzia che la quantità di profumo che si depositerà effettivamente sulla superficie epidermica ( o sui nostri abiti ) sia quantitativamente la stessa di ieri.

Forse dobbiamo soltanto catalogare il tutto alla voce "nella vita nulla è sempre uguale": per fortuna, aggiungo ;)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 13/01/2021, 18:04
da jb1900
assolutamente d'accordo! io ho sempre patito un poco il via via sentir sempre meno le fragranze che indosso motivo per cui da anni ho smesso di aver un solo profumo...o forse è solo una giustificazione per possederne molti haha. Oggi ho indossato la colonia Indian Sandalwood di Crabtree & Evelyn, leggera anche lei ma molto persistente se paragonata a quelle delle tre T inglesi, eccezion fatta per le due versioni di Eucris.
Mentre sempre sullo stile retrò quali altri profumi/colonie mi consigliereste?