Pagina 68 di 70
Re: YAQI
Inviato: 29/11/2024, 13:51
da Il Floidiano
Forse mi sono spiegato male, per intasamento intendo che la crema lo intasa prima del risciacquo (rispetto ad altri rasoi), insomma, ha bisogno di più risciacqui in acqua

Re: YAQI
Inviato: 03/12/2024, 12:53
da Marcol
Io non ho mai sentito il bisogno di sciacquare il rasoio se la spazio tra la lama e la barra si riempie di crema, anzi lo trovo protettivo.
Per sciacquare velocemente il tile (così come l''henson da cui deriva) io mi trovo bene posizionandolo a testa in giù e dirigendo il getto dell'acqua negli scarichi inferiori, quindi al contrario rispetto a come sciacquo tutti gli altri rasoi dove dirigo il getto nella fessura tra lama e barra.
Intanto il mio Ultima Slope preso al black friday è in arrivo

Re: YAQI
Inviato: 03/12/2024, 19:18
da Animalunga
Il Floidiano ha scritto: 29/11/2024, 13:51
Forse mi sono spiegato male, per intasamento intendo che la crema lo intasa prima del risciacquo (rispetto ad altri rasoi), insomma, ha bisogno di più risciacqui in acqua
Magari dico una sciocchezza, ma è possibile che la crema sia montata con poca acqua e quindi risulti più densa per la feritoie?
Re: YAQI
Inviato: 04/12/2024, 13:54
da Marcol
Mi è arrivato l'Ultima Slope, veramente molto bello e rifinito bene.
Mi pento di non aver ordinato anche lo stand

Re: YAQI
Inviato: 04/12/2024, 14:17
da backstreets
@Marcol
quanto tempo per la spedizione? è un rasoio a cui sto dietro da parecchio, curioso di sentire un'altra recensione dopo le parole di ares. sono indeciso tra questo rasoio e il Sentry della Rex. non cito Konsul per un prezzo davvero per me quasi inavvicinabile.
grazie
Re: YAQI
Inviato: 05/12/2024, 10:10
da Marcol
Una decina di giorni e in proporzione c'è voluto di più per lo spostamento interno di Poste Italiane che per fare dalla Cina all'Italia
Tieni conto che non ho ancora provato il rasoio ma me lo sono studiato, smontato e rigirato tra le mani come Gollum con l'anello
Mi piace molto come è costruito, un vero gioiellino.
Non ho mai avuto un Rex e certamente attira come status symbol, come Rolls-Royce della rasatura, però a conti materiali il Sentry costa più dell'Ultima e non è manco regolabile.
Imho dipende se vuoi più un gioiello o puntare più all'usabilità.
Re: YAQI
Inviato: 05/12/2024, 11:59
da backstreets
intanto grazie. considerazioni giuste. confrontando i prezzi, non c'è competizione. e su lavorazione e materiali mi pare che ormai il gap sia quasi colmato. almeno leggendo qua e là.
devo però dire che posseggo Ambassador e Envoy e, pur sapendo che si tratta di rasoi che o si amano o si odiano, per me sono stati una rivelazione: mi rado quotidianamente e non riesco più, ormai da un anno, ad utilizzare, se non saltuariamente, gli altri rasoi. per me e la mia pelle (soprattutto) sono perfetti. questo, sostanzialmente, il motivo del dubbio sul Sentry.
resto però molto attirato da Ultima, che in effetti sarebbe sei slant in uno uno a un prezzo minore. bel dilemma, dopo tutto.
Re: YAQI
Inviato: 05/12/2024, 12:36
da Niope
scusate , ma tra Ultima e il modello Avanti, non vi "astuzzica" di + l'ultimo nato?
Re: YAQI
Inviato: 05/12/2024, 13:49
da backstreets
Niope, l'avevo rimosso...

per il bene delle mie tasche.
in effetti sembra davvero un gran bel rasoio, ma avendo l'Ambassador volevo destinare la spesa a uno slant (seppur moderatamente slant), possibilmente regolabile. e mi pare che le opzioni siano o yaqi ultima o konsul (al doppio quasi del prezzo...).
Avanti mi pare però uno splendido rasoio.
Re: YAQI
Inviato: 05/12/2024, 13:53
da Niope
di Rex purtroppo il proprietario proprio non riesco a digerirlo, ma i prodotti sono veramente belli esteticamente
Re: YAQI
Inviato: 05/12/2024, 14:01
da backstreets
in effetti non risulta simpatico, nemmeno via mail...
confermo la bellezza e, a livello strettamente personale, performance straordinarie sulla mia pelle.
ammetto però che questi prodotti yaqi, parlo dei regolabili i SS
Re: YAQI
Inviato: 05/12/2024, 14:10
da Niope
si, personalemte, sono stato ad un passo dal prendere quello ispirato al progress 500. Dopo aver provato il merkur ed averlo apprezzato molto, ma soffrendi del medesimo baco mentale dato dal materiale utilizzato, mi sono messo in cerca. Dopo aver visto lo Yaqi ero molto convinto. Ho desistito dopo aver letto da + utenti che cambiano le misure di gap e probabilemte anche l'inclinazione della lama. Quindi dato il costo e l'eventuale difficoltà nella restituzione, qualora non fosse di mio gradimento. Ho lasciato andare la scimmia... alemeno per il momento

Re: YAQI
Inviato: 05/12/2024, 14:16
da backstreets
anche io mi dico sempre "almeno per il momento"...
poi passa il momento e la scimmia ritorna

Re: YAQI
Inviato: 05/12/2024, 16:45
da Marcol
backstreets ha scritto: 05/12/2024, 11:59
intanto grazie. considerazioni giuste. confrontando i prezzi, non c'è competizione. e su lavorazione e materiali mi pare che ormai il gap sia quasi colmato. almeno leggendo qua e là.
devo però dire che posseggo Ambassador e Envoy e, pur sapendo che si tratta di rasoi che o si amano o si odiano, per me sono stati una rivelazione: mi rado quotidianamente e non riesco più, ormai da un anno, ad utilizzare, se non saltuariamente, gli altri rasoi. per me e la mia pelle (soprattutto) sono perfetti. questo, sostanzialmente, il motivo del dubbio sul Sentry.
resto però molto attirato da Ultima, che in effetti sarebbe sei slant in uno uno a un prezzo minore. bel dilemma, dopo tutto.
Lavorazione e materiali di Yaqi sono ottimi, ma colpato il gap con Rex non saprei, anche perchè hanno una lavorazione diversa vedendo le foto (non ho un Rex)
Le lavorazioni dei Rex mi ricordano più i Yaqi spazzolati, io ho lo Slope che è così e anche il Telestar e il Tile, acciaio spazzolato più opaco e spigoloso.
Ultima e anche Sentinel che ho hanno una lavorazione lucida e mobida sugli spigoli e anche Avanti mi sembra così.
Niope ha scritto: 05/12/2024, 12:36
scusate , ma tra Ultima e il modello Avanti, non vi "astuzzica" di + l'ultimo nato?
Mi stuzzia di più Ultima Slope perchè slant regolabile non ne ho manco uno e sono abbastanza rari

Re: YAQI
Inviato: 18/12/2024, 20:39
da ares56
YAQI sta per mettere sul mercato due nuovi rasoi in acciaio inossidabile 316L. I prototipi sono stati testati da diversi utenti e alcuni esemplari della prima produzione sono stati inviati a rasatori esperti per le valutazioni finali: io ho avuto la possibilità di visionare questi due rasoi e di iniziare i miei test. I rasoi saranno messi in vendita nei prossimi giorni e a oggi non hanno ancora un nome ufficiale né informazioni sulle caratteristiche come gap ed esposizione, pertanto i nomi che riporto sono, per adesso, solo delle mie proposte.
YAQI RAASS2474 “FLOATING”
Questo rasoio nasce dalla collaborazione con un utente americano del gruppo Facebook di YAQI, Josh Perkins. E’ la riproduzione in chiave moderna del famoso rasoio “Barbasol Floating Head” realizzato negli anni ’30.
Veniva chiamato “Floating Head” (Testina Galleggiante o Fluttuante) perché, a differenza della maggior parte dei rasoi Gillette prodotti all’epoca che avevano la lametta che appoggiava direttamente sulla base e barra di sicurezza, era realizzato con un rialzo sulla base che aumentava il gap della lametta rispetto alla barra di sicurezza dando l’impressione che la lametta “galleggiasse” nel rasoio.
La versione di YAQI rispetta il progetto originale mantenendo la struttura a 2-pezzi con il coprilametta (top cap) che si toglie svitando il pomello alla base del manico e la base portalametta (base plate) con i lati corti rientranti per un miglior controllo della lametta durante il montaggio.
Le caratteristiche del rasoio YAQI “FLOATING” sono (mie misurazioni):
Handle length: 91mm
Total length: 97mm
Handle diameter: 11mm
Total weight: about 93g
YAQI RASS2475 “SLANT 37”
Il secondo rasoio proposto da YAQI è la sua interpretazione di un classico della rasatura come il Merkur 37C. E’, quindi, un rasoio slant ma a differenza del Merkur 37C (che è un rasoio a 2-pezzi) segue la struttura 3-pezzi del RazoRock German 37.
Lo “Slant 37” ha dimensioni quasi simili al quelle del Merkur 37C (il mio confronto è con la versione Gold Merkur 37G) e un’inclinazione della testina leggermente maggiore.
Le caratteristiche del rasoio YAQI “SLANT 37” sono (mie misurazioni):
Handle length: 73/82mm
Total length: 86/95mm
Handle diameter: 11mm
Total weight: about 87/91g
Una particolarità introdotta da YAQI è la presenza di 6 pomelli di vari colori che si possono avvitare alla base del manico per allungarlo, assumendo una forma simile a quella del manico RazoRock UFO.
Nel confronto con il Merkur 37G si può notare la corrispondenza tra le dimensioni dei due rasoi.
PRIME VALUTAZIONI SUL RASOIO YAQI “FLOATING”
Nella rasatura di oggi (
https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=409803#p409803) ho utilizzato il rasoio “FLOATING” con una lametta Gillette “PERMA-SHARP” al secondo utilizzo.
La rasatura è stata molto profonda e confortevole e la lametta (una delle migliori per la mia pelle) si è sentita molto bene probabilmente per la geometria della testina e la sua combinazione di gap ed esposizione.
Sulla base di questa prima esperienza mi sento di dire che il “FLOATING” non lo vedo indicato per i principianti ma richiede mano esperta in grado di gestire il rasoio con grande leggerezza…il risultato ripaga il minimo di attenzione richiesto.
Nei prossimi giorni sarà il turno dello “SLANT 37”…vi tengo aggiornati!
Re: YAQI
Inviato: 19/12/2024, 9:57
da backstreets
grazie ares, sono molto curioso di sentire un feedback sullo slant.
Re: YAQI
Inviato: 20/12/2024, 14:21
da ares56
Oggi (
https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=409821#p409821) ho utilizzato il nuovo rasoio YAQI "SLANT 37" in acciaio inossidabile 316L lucidato:
La rasatura su barba di due giorni è stata impeccabile, tutta l'efficacia di un rasoio "slant" abbinata ad una notevole delicatezza sulla pelle. Il confronto con il Merkur 37C vede lo SLANT 37 di YAQI vincere in profondità di taglio mantenendo la delicatezza tipica del rasoio tedesco. L'impugnatura è molto salda grazie alla zigrinatura del manico e l'aggiunta del pomello alla base consente di posizionare il mignolo per migliorarla ulteriormente.
A chi piace abbinare i prodotti per la rasatura anche tenendo in considerazione gli accostamenti cromatici (sì lo so, con la rasatura vera e propria c'entra poco, ma nei SOTD vedo che molte persone cercano anche questo aspetto) la possibilità di cambiare il colore del pomello alla base del manico è una chicca che personalmente ho accolto con grande favore.
Nel confronto con l'altro nuovo rasoio YAQI "FLOATING", lo "SLANT 37" secondo me ha un gap inferiore e una maggiore delicatezza sulla pelle, rendendolo adatto anche a rasatori non molto esperti che vogliono provare l'efficacia di un rasoio "slant".
Re: YAQI
Inviato: 20/12/2024, 16:08
da backstreets
molto interessante, rispetto allo storto open comb come lo vedi?
altra ed ultima domanda: si sa da quando saranno in vendita?
grazie
Re: YAQI
Inviato: 20/12/2024, 17:44
da ares56
backstreets ha scritto: 20/12/2024, 16:08
...rispetto allo storto open comb come lo vedi?
Altrettanto efficace ma più delicato.
...si sa da quando saranno in vendita?
Ho letto entro la fine di dicembre.
Re: YAQI
Inviato: 20/12/2024, 20:07
da backstreets
Grazie ares
Re: YAQI
Inviato: 21/12/2024, 18:55
da Morgan
Un'idea dei prezzi? O è prematuro?
Re: YAQI
Inviato: 21/12/2024, 20:27
da ares56
Morgan ha scritto: 21/12/2024, 18:55
Un'idea dei prezzi?
Sinceramente non ne ho idea ma trattandosi di rasoi "semplici" non mi aspetto cifre elevate.
Re: YAQI
Inviato: 22/12/2024, 17:57
da Morgan
Grazie. Ho un credito di una quindicina di euro da Aliexpress, per un oggetto non consegnato all'ultimo BF, dovessi anche aggiungerne altrettanti il Floating ha buone probabilità di arrivarmi
Quanto allo slant, di Yaqi ho l'Agamemnon (e lo Storto OC di Fatip), e nonostante si dica che sia un rasoio "cattivo" non mi ha creato particolari difficoltà. Sai come è rispetto a quello?
Morgan

Re: YAQI
Inviato: 22/12/2024, 22:53
da ares56
Morgan ha scritto: 22/12/2024, 17:57
Quanto allo slant, di Yaqi ho l'Agamemnon (e lo Storto OC di Fatip), e nonostante si dica che sia un rasoio "cattivo" non mi ha creato particolari difficoltà. Sai come è rispetto a quello?
Rispetto all'Agamemnon (che anche per me è ben gestibile) lo SLANT 37 è sicuramente più delicato per gap ed esposizione sicuramente minori.
Re: YAQI
Inviato: 23/12/2024, 11:11
da Morgan
Grazie per le info
Morgan