Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da jabba »

astore ha scritto:il medico mi ha detto di radermi col vecchio sistema fino a guarigione e rinnovo della pelle
Appunto, segui i consigli del medico.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da sonny »

Oltretutto, nel solo verso del pelo, dovrebbe esserci il massimo del confort..
Mancò la fortuna, non il valore........
astore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da astore »

Ciao e grazie per le vostre risposte.
Essendo un neofita ovviamente sicuramente la tecnica è una delle motivazioni.
Sicuramente l'errore più grosso è stato quello di cambiare di botto tutto.. crema, prebarba, rasoio.
Guardando i vari video su internet si rimane sempre fregati. Perché come in tutte le attività manuali, artigianali e artistiche, guardare chi ha esperienza di fa credere che sia anche facile!!! Certo non mi aspettavo un impatto cosi complicato. Ora mi devo mettere il cuore in pace e aspettare la guarigione. Nell'attesa... e nell'ottica di ridurre le variabili per individuare meglio il problema cosa mi consigliate? Cosa mantengo del vecchio sistema e cosa provo di nuovo? Ciao
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Antonio Bove »

Elimina il prebarba.
Mantieni fisso il Jagger e le lamette.
E dimmi quale Taylor hai preso.
lucas
Messaggi: 115
Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da lucas »

controvelaccio ha scritto:
Antonio Bove ha scritto:Mi sento di ipotizzare una scarsa tecnica...
Concordo con te Antonio.
Rimango sempre perplesso nel leggere interventi di persone che, loro malgrado, riportano scenari alla Dario Argento...
E stiamo parlando di rasoi DE.
.....
Con questo, non metto in dubbio quanto riportano le varie persone che si ritrovano il volto grattuggiato. Anzi mi spiace molto per loro.
Se poi vi è in atto un processo infettivo, allora ritengo che la questione esuli dallo strumento rasoio.
Esattamente! Nel mio caso gli errori li ho ben enunciati e sono fondamentalmente fretta e mancanza di tecnica!

L'irritazione però è fatto di pelle e di come il pelo, magari tagliato male, tende a ricrescere.... Magari infilandosi sottopelle anziché uscire. A quel punto è molto facile peggiorare la situazione, magari con un FL di un pennello poco morbido... E daje e daje arriva l'infezione.
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Antonio Bove »

Lucas...
Mi dici quale Taylor hai preso?
lucas
Messaggi: 115
Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da lucas »

Io no Taylor ;)
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Antonio Bove »

Ho sbagliato, scusa
Mi riferivo a Astore...
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da controvelaccio »

Aggiungo ulteriore esperienza mia personale, tanto per far capire come siamo diversi da persona a persona.
Io sempre usato DE.
Quando mi hanno regalato un bilama (Excell se non erro) ovviamente lo ho testato.
La rasatura ricordo fosse molto piacevole. Peccato che il giorno seguente mi ritrovavo con una pelle "isterica" che non ne voleva sapere di farsi toccare. Oppure mi capitò di ritrovarmi con innumerevoli peli sottopelle e relativi fastidi che tutti conosciamo. Ragione principale per cui io non riesco ad utilizzare i multilama, se poi aggiungiamo i costi...
Comprendo che il non avere mai utilizzato un DE possa apparire come difficile. Ma, se la memoria non mi tradisce, quando io iniziai ad utilizzarlo, fu semplice ed immediato fiin da subito.
Poi la tecnica si affina, col tempo, ma l'impiego di tale strumento dovrebbe (sottolineo il condizionale) essere praticamente immediato.
Se poi una persona è impedita manualmente (il che non è certo un disonore o un difetto intendiamoci) forse il DE non è propriamente il suo strumento adatto per la rasatura. Ma ritengo questa una possibilità più teorica che reale.
A gentleman will walk but never run...
astore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da astore »

Antonio Bove ha scritto:Elimina il prebarba.
Mantieni fisso il Jagger e le lamette.
E dimmi quale Taylor hai preso.
Taylor Avocado...
astore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da astore »

Direi che non sono maldestro.. essendo musicista so usare molto bene le mani e le dita!
Sono andato anche molto leggero.. specie dopo i primi segni di puntini rossi.
Niente da fare. Se mi rado con Fusion non ho alcun fastidio... anche ora... basta una sola passata di DE e sento punzecchiare e compaiono macchioline rosse nel post rasatura.
Sinceramente ho pensato che possa essere un problema di allergia a qualche cosa nella lametta...
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da controvelaccio »

astore ha scritto:Direi che non sono maldestro.. essendo musicista so usare molto bene le mani e le dita!
Ciao Astore, non era certo un riferimento personale il mio. Assolutamente.
Buone sbarbate a te con lo strumento a te più congegnale!
A gentleman will walk but never run...
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Antonio Bove »

@astore
Può essere il pennello?
Che tu sia allergico a qualche componente della crema?
Avatar utente
Occamrazor
Messaggi: 49
Iscritto il: 25/02/2017, 17:55
Località: Campania

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Occamrazor »

@astore
ma hai fatto il Facemapping? Vorrei ipotizzare che magari, come capitato ad altri, tagli alcuni peli con un angolazione sbagliata irritando la pelle...
Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare. (Buddha)
lucas
Messaggi: 115
Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da lucas »

Occamrazor ha scritto: tagli alcuni peli con un angolazione sbagliata irritando la pelle...
Sai che questa cosa mi ha fatto riflettere? Stamattina ancora non ero in condizione di radermii col de, ed ho di nuovo usato il vecchio sistema (elettrico...) Ma nella rifinitura della basetta ho preso il de è sono andato come l'ultima volta. Forse c'era poco sapone, ma ho sentito che provava a strappare i peli.
Ho quindi alzato il manico verso l'alto ed ha cominciato a tagliare.

Quindi l'ultima volta mi sono irritato a bestia perché ho tenuto l'angolo sbagliato e premendo ho si tagliato i peli ma anche irritato troppo la pelle per angolo troppo aggressivo.

Domani dovrei essere in grado di riprovare, e ci farò parecchia attenzione
Avatar utente
Uffenham
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
Località: Frascati (RM)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Uffenham »

Hai provato a eliminare tutte le innovazioni e reintrodurle una alla volta? cioè: una volta il prebarba, una volta il dopobarba, una volta il DE, mantenendo sempre gli altri componenti come facevi prima? Perché mi sembra che la cosa da fare sia individuare dove sta il problema, che non è detto stia nella lametta. Anzi sembra strano pensarlo, dato che il metallo è più o meno lo stesso dei multilama e non capisco come una sola lama possa irritare più di quattro o cinque.
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da robyfg »

Uffenham ha scritto:.....e non capisco come una sola lama possa irritare più di quattro o cinque.
.....ma perchè manca l'esperienza e di conseguenza la tecnica.
Ragazzi riflettete:
tutti noi all'inizio usavamo tutte le alchimie possibile ed immaginabili per sopperire all'inevitabile mancanza d'esperienza,pre e post di ogni genere e tipo,si andava alla ricerca del balsamo/lozione miracoloso di turno,salvo poi capire col tempo che alla fine era solo ed esclusivamente un discorso di tecnica e che adesso quasi ci si potrebbe radere con acqua e perchè no,con la sola saponetta per le mani (ovviamente sto ragionando per paradosso).
Quindi,calma costanza e pazienza e non scoraggiatevi,tutto si risolverà nei migliori dei modi. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ramek »

astore ha scritto:Direi che non sono maldestro.. essendo musicista so usare molto bene le mani e le dita!
Sono andato anche molto leggero.. specie dopo i primi segni di puntini rossi
Ciao Astore, nessuno mette in dubbio che tu sia abile con le dita e le mani, ma acquisire dimestichezza e naturalezza con un nuovo strumento, in questo caso di rasatura, richiede sicuramente un po' di pratica.
La tecnica di rasatura di un DE è totalmente differente rispetto al multilama.
Su questo forum potrai trovare indicazioni trucchi e suggerimenti, il movimento deve partire dalla spalla, l'angolo di attacco della lametta, velocità di scorrimento ecc.
L'importante e non perdersi d'animo e continuare a provare.
Facci sapere.
Un saluto
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
astore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da astore »

Ciao a tutti e grazie per il vostro aiuto. Ieri mi sono letto un po di cose su questo forum che ho scoperto da poco. Devo dire che se le avessi scoperte prima era meglio. Mi sono fatto il face map. con il cotone e ho scoperto che ho sbagliato un bel po di cosine..
In pratica io ero abituato con il fusion a radermi dall'alto verso il basso... una sola passata e chiuso, non mi ha mai creato problemi.
Dunque il mio pelo è cosi: la zona baffi e pizzo dall'altro verso il basso... e fin qui tutto ok (infatti non ho avuto problemi di irritazioni in tali zone perché ho direzionato le passate correttamente). I problemi arrivano con il resto della faccia. Le guance e i primi centimetri di collo hanno il bello che è diretto dal centro verso le orecchie, la parte più bassa del collo invece ha il pelo che va dal basso verso l'alto.
Fare il pelo quindi sulla zona guance non è proprio facile specialmente a SX dove forse dovrei imparare ad usare la mano sinistra... quindi mi sono reso conto che fino adesso facevo prima passata traverso, seconda passato contropelo, terza passata traverso opposto... Bravo eh?? Qualcuno mi da qualche idea su come affrontare la direzione del pelo specie avvicinandomi alle orecchie e basette? E' difficile vedere bene...
Ma veramente si possono fare tanti danni sbagliando le passate? Oppure è in realtà una catena di errori? Grazie.
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da sonny »

Eh, sbagliando le passate il danno lo fai eccome, praticamente mi sembra di aver capito che ti sei quasi strappato la barba invece di averla tagliata...sbaglio?? :cry:
Mancò la fortuna, non il valore........
astore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da astore »

Probabilmente grazie alla crema e al prebarba molto protettivi non mi sono reso conto sinceramente dell'errore, anche perché mi rado al massimo a giorni alterni e quindi la barba è sempre molto corta...
In ogni caso quando ricomincerò andrò per gradi cambiando una sola variabile alla volta.
Avatar utente
Occamrazor
Messaggi: 49
Iscritto il: 25/02/2017, 17:55
Località: Campania

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Occamrazor »

Bene astore vedrai che così riuscirai a trovare e migliorare i tuoi errori e trovare il miglior equilibrio per la tua rasatura ;)
Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare. (Buddha)
astore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da astore »

Grazie... non bisogna credere tanto ai vari youtuber in rete perché alla fine non c'è confronto. Il forum è molto più formativo. Oltretutto da quello che posso vedere essi forse danno una importanza eccessiva ai prodotti anziché alla tecnica. Chissà come mai.. A volte mi viene il sospetto che non ci siano interessi commerciali.
D'altronde il mondo gira cosi.
Grazi mille per i vostri consigli!! Vi aggiornerò.. anche se il dermatologo mi ha detto che con la pelle i tempi sono lunghi e bisogna armarsi di pazienza e calma.
maxthegun
Messaggi: 15
Iscritto il: 13/02/2017, 11:00
Località:

ci sono ricascato

Messaggio da maxthegun »

stamattina ero un po di corsa e invece dello shavette (tra l'altro 'appena comprato r5 wood sanguine)ho preso il fatip open caricato con astra verde e ci ho dato dentro. rasatura effettuata alle 05.30 . ora sono le 07.50 e la sensazione di bruciore e irritazione non è ancora svanita . inoltre la rasatura, nonostante le svariate passate ,è pure insoddisfacente . mi trovo meglio con lo shavette o non uso bene il DE . ho provato col fatip closed ,meno irritazioni ma rasatura scarsa. mah, non so che pensare.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: ci sono ricascato

Messaggio da radonauta »

Che dire? Beh, sul Fatip closed condivido il tuo pensiero: nella discussione dedicata ho scritto chiaramente che per me è inutilmente aggressivo e inefficace. Insomma, un progetto sbagliato. Altri amici l'hanno provato a rotazione, ottenendo lo stesso feed back. L'open comb non lo conosco né, francamente e dopo l'esperienza con l'open, ci tengo a conoscerlo.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”