Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Quint »

Anche io ho iniziato il mio percorso di wetshaving con Fatip OC ''vecchio'' - quello che taglia anche il salame per intenderci -
Per me il Futur non può essere comparato con rasoi non regolabili anche se spesso viene confrontato per l'aggressività. L'efficienza è comunque alta e dipende molto dalla tecnica individuale.
Avatar utente
karlitobrigante
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da karlitobrigante »

Grazie a tutti per i preziosi consigli. Partiro con settaggi più bassi. :D
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Quint »

karlitobrigante ha scritto:Grazie a tutti per i preziosi consigli. Partiro con settaggi più bassi. :D
A mio avviso, avendoli provati tutti per sfizio ( satinato,cromato e dorato) i settaggi più bassi sono i più efficaci, la lametta rimane ben rigida, oltre il 4 flette un po' e la voracità non aumenta di molto ;) prova e capirai da te
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

Quint ha scritto:oltre il 4 flette un po' e la voracità non aumenta di molto
Beh Quint...
Concedimi di non concordare.
Aumenta, eccome se aumenta...
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Quint »

E c'hai ragione a non concordare perché ho scritto una cappellata. :cry:
Dal cellulare basta premere ''n'' e mi aggiunge le parole in automatico...


Oltre il set-up 4 flette un po' e la voracità aumenta di molto 8-) - ora corretto
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

:) :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Merkur Futur

Messaggio da Fabio87 »

Buonasera ragazzi,
stamattina ho dovuto smontare completamente il rasoio perché nel regolare i vari settaggi, la rotazione del manico risultava opporre resistenza.
Cosi, dopo la rasatura ed un' accurata pulizia ho deciso di instillare un paio di gocce d'olio d'oliva sul filetto della ghiera di regolazione.
Attrito finito, ruota benissimo!
Però che strano, non ho visto residui di sapone ed il rasoio ha pochi mesi. Magari il calcare dell'acqua? Da me ne è particolarmente ricca.
Questo smontaggio non ha influito sulla posizione dei vari settaggi (come letto precedentemente). Il mio Futur parte da 0.5 e termina con 6 esatto come già dall'acquisto.
Il mio psicologo scodinzola!
alessandrozani2006
Messaggi: 68
Iscritto il: 19/02/2017, 22:33
Località: LOIANO (BO)

Re: Merkur Futur

Messaggio da alessandrozani2006 »

Nel mio quando era nuovo ed illibato spruzzai una piccola quantita' di WD40 quindi non so dire se e' servito a qualcosa perché il movimento e' sempre stato leggerissimo.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Merkur Futur

Messaggio da HolidayEquipe »

Devo prenderne un altro, ho il satinato, ma non so se prendere il dorato o il cromato. :roll:
Claudio59
Messaggi: 72
Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da Claudio59 »

Fabio87 ha scritto:Buonasera ragazzi,
stamattina ho dovuto smontare completamente il rasoio perché nel regolare i vari settaggi, la rotazione del manico risultava opporre resistenza.
Cosi, dopo la rasatura ed un' accurata pulizia ho deciso di instillare un paio di gocce d'olio d'oliva sul filetto della ghiera di regolazione.
Attrito finito, ruota benissimo!
Però che strano, non ho visto residui di sapone ed il rasoio ha pochi mesi. Magari il calcare dell'acqua? Da me ne è particolarmente ricca.
Questo smontaggio non ha influito sulla posizione dei vari settaggi (come letto precedentemente). Il mio Futur parte da 0.5 e termina con 6 esatto come già dall'acquisto.
Nella regolazione c'è un fermo che impone il fermo a 6 esatto in ogni caso, anche se montato non correttamente. Il mio, se montato correttamente, parte da poco meno di 1 e arriva a 6, se lo monto con mezzo giro di vite in meno (montaggio errato) parte da 0,5 e arriva a 6, ma in realtà in questo modo la regolazione va da 6 a oltre
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Quint »

Basta una goccina d olio sulla filettatura per rendere il movimento molto fluido.
Attenzione a non usare prodotti aggressivi per la pelle... bastano due gocce d olio d oliva se non avete null altro.

Holiday: il cromato è uscito di produzione...ti conviene prebderlo.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Merkur Futur

Messaggio da HolidayEquipe »

Grazie Quint...e cromato sia...
alessandrozani2006
Messaggi: 68
Iscritto il: 19/02/2017, 22:33
Località: LOIANO (BO)

Re: Merkur Futur

Messaggio da alessandrozani2006 »

Quint ha scritto:
Holiday: il cromato è uscito di produzione...ti conviene prebderlo.
Sai se la fonte e' certa? Sai le motivazioni?
Anch'io lessi o sentii da qualche parte ma non ricordo dove, fu questo il motivo che presi il cromato e mi ci trovo benissimo , ha un' ottimo grip nonostante le paure di alcuni.
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Merkur Futur

Messaggio da Fabio87 »

Claudio59 ha scritto:Nella regolazione c'è un fermo che impone il fermo a 6 esatto in ogni caso, anche se montato non correttamente. Il mio, se montato correttamente, parte da poco meno di 1 e arriva a 6, se lo monto con mezzo giro di vite in meno (montaggio errato) parte da 0,5 e arriva a 6, ma in realtà in questo modo la regolazione va da 6 a oltre
Ciao Claudio59,
quindi il mio futur sembra avere i settaggi errati?
Eppure quando l'ho acquistato era già cosi.
Provo a fare come dici tu avvitando la ghiera con un mezzo giro in meno...vediamo cosa succede.
Ultima modifica di Fabio87 il 22/05/2017, 19:40, modificato 4 volte in totale.
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Merkur Futur

Messaggio da Fabio87 »

Quint ha scritto:
Holiday: il cromato è uscito di produzione...ti conviene prebderlo.
Come fate ad avere queste notizie?
Il dorato sembra non essere molto apprezzato.
Il mio psicologo scodinzola!
alessandrozani2006
Messaggi: 68
Iscritto il: 19/02/2017, 22:33
Località: LOIANO (BO)

Re: Merkur Futur

Messaggio da alessandrozani2006 »

fabio ; forse per via del prezzo un po' piu' alto, le prestazioni sono identiche.
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Merkur Futur

Messaggio da Fabio87 »

Ah ok! Pensavo ci fosse qualche altra motivazione.
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Merkur Futur

Messaggio da Fabio87 »

Claudio59, ho provato come dicevi. Ho visto la tacca ma sembra giusto com'è. Cioè: tenendo la molla in tiro contro la base portalama su settaggio 6 e avvitando al massimo ottengo sempre 0.5 - 6 di corsa. Mi sembra giusto perché su 0.5 la "regolabilità" e chiusa, non c'è luce, mentre quando aumento i gradi il porta-lama si apre graduatamente.
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
karlitobrigante
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da karlitobrigante »

Riprovato come da voi consigliato con settaggi più bassi e differenti in base alla direzione e posso dire che è il miglior DE fino ad ora provato. Ottengo un BBS senza irritazioni e senza tagli e fatica. Sarà merito del peso, oppure del tipo di testina ma l'approccio all'angolazione con lui è immediato ed anche i risultati sono sbalorditivi. Grazie ancora per i consigli.
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
Claudio59
Messaggi: 72
Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da Claudio59 »

Fabio87 ha scritto:Claudio59, ho provato come dicevi. Ho visto la tacca ma sembra giusto com'è. Cioè: tenendo la molla in tiro contro la base portalama su settaggio 6 e avvitando al massimo ottengo sempre 0.5 - 6 di corsa. Mi sembra giusto perché su 0.5 la "regolabilità" e chiusa, non c'è luce, mentre quando aumento i gradi il porta-lama si apre graduatamente.
Giusto quello che dici, l'importante è che il manico sia avvitato fino alla fine e lo senti quando lo chiudi che arriva a fine filetto con un arresto un po' morbido e non con un arresto in battuta sul fermo (come al 6)
Dico questo perchè a me è capitato di non chiuderlo bene e con settaggi al minimo l'agressività era eccessiva
alessandrozani2006
Messaggi: 68
Iscritto il: 19/02/2017, 22:33
Località: LOIANO (BO)

Re: Merkur Futur

Messaggio da alessandrozani2006 »

Fabio87 ha scritto:
Quint ha scritto:
Holiday: il cromato è uscito di produzione...ti conviene prebderlo.
Allora non se ne sa piu' nulla della veridicita' della fonte ? ed i motivi?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Nel catalogo Dovo/Merkur del 2016 il Futur 701 (cromato) c'è ancora.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da byllot »

Salve ragazzi, chiedo info su come capire l'originalità o meno di un futur.
Mi è stato prestato da un collega di Torino, senza scatola, e non c'è scritto da nessuna parte Merkur, solo aprenso la testina ci sono delle scritte Germany e Soligen. Siccome a lui l'ha venduto un suo ex collega malato di Wet shaving a 30€, mi puzza un po' ed ho paura che sia un feticcio.
Potete aiutarmi? Questa sera lo uso e se riesco faccio un paio di foto.
Grazie.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
alessandrozani2006
Messaggi: 68
Iscritto il: 19/02/2017, 22:33
Località: LOIANO (BO)

Re: Merkur Futur

Messaggio da alessandrozani2006 »

Ho guardato il mio , originale.
togliendo il coperchietto proteggi lametta (non c'e' nessuna scritta in questo pezzo), mentre sul corpo del rasoio da una parte c'è la scritta MERKUR e dalla parte opposta SOLINGEN GERMANY. quindi presumo che il tuo sia originale
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Merkur Futur

Messaggio da Fabio87 »

Ciao byllot,
come per alessanfrozani2006 anche il mio futur presenta le stesse caratteristiche. Altra caratteristica da tenere in considerazione è il peso. L'originale supera l'etto per cui ogni pezzo non massiccio fa sorgere dubbi sulla provenienza...
Il mio psicologo scodinzola!
Rispondi

Torna a “Generale - DE”