Pagina 67 di 74

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 03/01/2021, 15:16
da ezio79
EDV ha scritto: 02/01/2021, 21:59
ezio79 ha scritto: 02/01/2021, 15:16 se l'AL13 si ferma a un ej89+manico alu Ti ringrazio infinitamente di avermi evitato un acquisto di cui (io - so bene che si sono tantissime persone iper-contente -) sarei rimasto insoddisfatto, grazie mille
Non si discutono i gusti, quindi il piacere di comprare rasoi diversi è insindacabile, ma posso chiederti a cosa bisogna aspirare di più (secondo tua opinione ovvio) di una testa dolce che taglia in profondità (EJ/Mhule 89)
io non amo collezionare, ho come molti più di uno strumento che mi aggrada, acquisto quello che mi incuriosisce e spero di usare con frequenza e piacere e vendo ciò che finisco per non usare.
Premesso ciò, non ho nulla contro la dolcezza, anche se avendo mano delicata non mi dispiacciono neanche i rasoi che fanno sentire la lama,
il punto è però che la testa ej per me è già poco profonda con un manico normale o pesante e con un manico leggero finisce per essere troppo soft,
che non vuol dire che non tagli (e qui ripeto che qualunque DE armato di lametta taglia, spazza, polverizza - e tutti le iperboli che vedo usare qui - la barba anche di molti giorni, il contrario sarebbe come dire che l'oggetto è inidoneo all'uso per cui è stato concepito) o che non permetta di raggiungere questo o quel risultato (elemento comunque soggettivo, perché tra il serio ed il faceto dico che a volte io - che mi rado quotidianamente - inizio a radermi dove altri finiscono :D ), semplicemente non lo fa nei tempi e modi che piacciono a me.
Per fornirTi un parametro di riferimento quello che considero il livello base di profondità è quello che fornisce la testa standard plus (sempre abbinata ad un manico di sostanza, manico più leggeri possono essere divertenti per trovare una diversa sfumatura del carattere di teste con gap, esposizione e profondità non per tutti). Posso sporadicamente usare rasoi meno efficaci che ho già, ma non ne vado a comprare un altro costoso e di un materiale più delicato di altri (riferimento in particolare alle filettature) se ci sono alte probabilità che non rispecchi quello che cerco.

quindi rispondendo al primo punto: ej89 + manico alu per i miei gusti non taglia in profondità (e chi di solito ha provato DE più profondi è in grado di apprezzarne la differenza, sempre che si rada per il piacere della pelle liscia e non per passare un quarto d'ora o per far contento il capo)
EDV ha scritto: 02/01/2021, 21:59con un manico che ne assicuri un ottimo bilanciamento?
come è stato spiegato più volte da admin, moderatori, utenti esperti, produttori quella del manico leggero e del miglior bilanciamento detta così è semplicemente una boiata costruita sul ripetere a pappagallo quello che si è letto e non capito
EDV ha scritto: 02/01/2021, 21:59 Sembra che non si debba essere contenti fino a che ci si può radere con una spada laser.... :D
come scritto sopra il punto è perché ci si rade? nel mio caso per il frequente piacere di farlo (nel modo più edonistico possibile) unitamente al fine di ottenere la massima profondità di rasatura ed una pelle liscia più a lungo possibile

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 03/01/2021, 15:38
da gigadeath
È anche vero che l'intera premessa di marketing di Henson, e in parte anche di un EJ, è proprio quella di essere facile e non quella di essere profondo.

A volte noi stessi appassionati stravolgiamo queste premesse di marketing, così, senza motivo :)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 03/01/2021, 17:16
da Sbarbaz
ezio79 ha scritto: 03/01/2021, 15:16
come è stato spiegato più volte da admin, moderatori, utenti esperti, produttori quella del manico leggero e del miglior bilanciamento detta così è semplicemente una boiata costruita sul ripetere a pappagallo quello che si è letto e non capito
Ancora con sta storia.
La persona che ha più di tutti parlato dell'influenza del manico sulla rasatura, Ischiapp, non può risponderti ma su questo thread
viewtopic.php?f=10&t=14136&start=50
mi pare tu non abbia mai espresso le tue divergenze. Mi citi per favore quali messaggi di admin, utenti esperti e moderatori hanno emesso la tua stessa sentenza su questo argomento??. Che abbia letto io solo tu e un altro utente.
Io personalmente ho seguito le indicazioni di un utente che reputo essere decisamente più esperto di me e forse anche di te, se per esperto intendiamo persona che ha accumulato esperienza. E mi ci sono trovato bene. L'ho provato sulla mia pelle senza stare lì a fare esperimenti di fisica e teorizzare senza poi far pratica. Reputo l'edwin jagger de 89 con manico in alluminio e peso minore più maneggevole e performante nell'utilizzo, non perché mi sono autoconvinto di quelle che tu reputi cazzate ma perché ho provato prima la versione originale e poi quella consigliatami. Sperimentare e fare esperienza per me significa questo. Io credo che ti dia fastidio a prescindere chi non segue la tua logica e lo esprimi con parole forti. Ma questo è un problema tuo. "Ripetiamo a pappagallo quello che non abbiamo capito" questa si è una boiata. Perché non abbiamo solo ascoltato ma messo in pratica e l'esperimento ci ha convinto. E anche questo evidentemente non essendo logico per te ti da fastidio.
Tante buone cose.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 03/01/2021, 17:43
da Lino
Personalmente credo che le affermazioni apodittiche dovrebbero essere evitate, anche perchè, al massimo, possono valere solo per chi si è espresso in tal modo.

Mentre per un numero imprecisato ( ma che tende all'infinito o, quanto meno, all'indeterminato ) di altri soggetti può valere l'esatto contrario.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 03/01/2021, 18:21
da Sbarbaz
Ultimo ot
Certo Lino. Ci sono anche situazioni in cui ho seguito altri consigli e non mi sono trovato bene. Tanti rasoi in mio possesso li lascio nella loro configurazione originale vedi Vector o Ikon B1 slant. Se uno strumento va bene non lo cambio per raggiungere un ipotetica perfezione. Questa soluzione del manico più leggero l'ho trovata utile su Mellon e d89.
Chiudo ot

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 03/01/2021, 18:57
da klopp
Nessun vangelo ovvio, ognuno ha le sue preferenze e preferenze, qui le si esprimono sperando che qualcun altro possa trovarne giovamento, è l'essenza dei forum, scambio di informazioni. E c'è chi contribuisce tanto e bene, altri meno...
Le citate sopra info linkate da Sbarbaz anche a me sono state utilissime, tanto che è diventato probabilmente il mio rasoio preferito l'EJ/R89 modificato nel manico. Che non sia sufficientemente profondo è semplicemente falso, vuol dire che non si ha sufficiente tecnica per usarlo e/o fatto abbastanza pratica con lo strumento. Io stesso ci sono ritornato sopra dopo più di un anno (intervallato più che altro da shavette) e come ho scritto l'altro giorno, sono rimasto sbalordito, con la mano ora meglio allenata, dei risultati. A ognuno il proprio strumento e preferenze per carità, ma che il rasoio in oggetto non rada sufficientemente profondamente non si può sentire. Io con questo rasoio inizio a sentire la ricrescita dopo 12 ore... e non ho ne una barba poco folta, ne un comodo faccione tondeggiante, ne un face mapping comodo, anzi.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 03/01/2021, 19:17
da Grizzly
Anch'io ho trovato giovamento con manico più leggero con alcune testine, come ad esempio Mellon e RGF.
Per chi giovamento non lo trova, pace.... ma le boiate sono altre.
Screditare chi non può replicare, invece, preferisco non farlo.... se proprio dovessi farlo, preferirei in sua presenza.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 03/01/2021, 19:21
da Sbarbaz
Ma quale Vangelo. E perché lo hanno bannato? Perché secondo te lo seguivamo come quelli che seguivano Forrest Gump mentre correva? Fatti una domanda seria. Sono altri i motivi.
Dopo qualche tempo ed esperienza nella rasatura si capisce che il miglior rasoio non è quello ipotizzato dai molti ma quello che fa per te ( e intendo per te personalmente). Non è solo questione di pesi e di misure anche perché la variabile più importante siamo noi. La miglior configurazione di un rasoio è quella che mi permette di mantenere per tutta la rasatura l'angolo corretto. Ecco perché tutti sono contenti dell'Henson. Perché l'unico modo per radersi con questo rasoio è con l'angolo migliore altrimenti semplicemente non taglia. Questa è la soluzione. A parità di gap ed esposizione gli altri rasoi te li devi studiare bene per guadagnare la 'rasatura migliore". Secondo la tua teoria invece all'Henson dovrei applicarci un manico bulldog in acciaio per renderlo ancora più performante. A mio avviso invece lo sbilancerebbe e basta e mi renderebbe più complicato mantenere l'angolo giusto.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 03/01/2021, 19:52
da klopp
concordo con Grizzly.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 03/01/2021, 22:12
da ares56
Invito tutti a restare In-Topic...ulteriori commenti irrispettosi o provocatori saranno eliminati e per gli autori saranno presi i provvedimenti previsti dal Regolamento.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 05/01/2021, 18:06
da boelcke
hai ragione
mia moglie mi ha regalato il 3ONE6 l'anno scorso e ci ho messo un po' a imparare a usarlo , all'inizio erano taglietti e irritazioni , ora e' un piacere radermi con questo rasoio , manico in alluminio color argento con le scanalature tipo colonna romana appaga l'occhio .
mi piacerebbe una comparazione con il muhle rocca , ma non lo possiedo , se qualcuno li ha entrambi sarei grato a leggere le differenze.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 05/01/2021, 18:32
da klopp
Il rocca sicuro picchia di più ed essendo più pesante si controlla meno facilmente

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 05/01/2021, 22:35
da ezio79
Marco Traverso su muhle rocca r94 e EJ 3one6

Immagine

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 16/02/2021, 23:38
da Simo19
Premetto che ero indeciso tra il 3ONE6 e il game changer 84 e ho da poco ordinato il game changer vi faccio due domande:
Secondo voi è più efficace il 3ONE6 o il Razorock game changer 84?

Quale scegliereste?

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/02/2021, 0:04
da Grizzly
Simo19 ha scritto: 16/02/2021, 23:38 .....Secondo voi è più efficace il 3ONE6 o il Razorock game changer 84?

Quale scegliereste?

Ho il game changer 84 e l'ho scelto perché è tanto efficace, ma nel contempo dolce e confortevole. Si sente appena la lama e "canta" poco. Caratteristiche che confermo in pieno dopo averlo usato ormai molte volte. Forse il miglior rasoio tra i 21 de che compongono la mia collezione. Aggiungo che è molto bello esteticamente.
Del 3one6, che non ho, si dice che sia molto efficace, ma forse meno dolce.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/02/2021, 10:39
da Handre84
Ma a parte la soggettività, trovi che l'EJ sia più cattivo, più ruvido, più "presente" rispetto al G.changer?
Così si legge in giro... confermi? :D

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/02/2021, 18:22
da darionew
Premesso che non posso fare il confronto richiesto con il GC 84 (che non ho). L'Edwin Jagger 3ONE6 lo sto utilizzando da un paio di mesi (dopo aver atteso quasi un mese dall'acquisto, perché avevo qualche timore ingenerato da qualche recensione non proprio favorevole). Al di là dell'aspetto estetico (come rasoio, lo trovo bellissimo), mi ha subito dato un'impressione di estrema facilità d'uso, sia per l'intuizione nell'angolo di taglio, sia come dosaggio della pressione da esercitare sul viso. Lo apprezzo particolarmente perché, a mio avviso, coniuga bene efficacia e dolcezza, per cui io non l'ho mai trovato, nemmeno al primissimo impiego, ruvido né cattivo. Preciso che mi rado tutti i giorni, quindi con barba piuttosto corta. Questa mattina l'ho impiegato in abbinamento con una Treet Dura Sharp e ho avuto un risultato eccellente e con grande comfort. Conosco il giudizio di Marco Traverso (citato poco sopra), che non ama molto questo rasoio e che sottolinea che ha un manico troppo leggero (quello in alluminio). Personalmente, non ho mai riscontrato squilibri o sensazioni di scarsa padronanza per questo fattore. Appunto, non posso che lodare una naturalezza di impiego che per me non ha forse paragone nei rasoi che impiego.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 17/02/2021, 21:38
da Grizzly
Il 3one6, che non ho ancora provato, è certamente un bel rasoio, visto che lo produce Edwin jagger, che ha grande tradizione.
Razorock comunque sorprende per la qualità dei suoi rasoi, dal rapporto qualità prezzo molto alto, in particolare quelli in acciaio, tra i quali l'eccellente Game Changer, nelle due varianti 84 e 68, peraltro realizzati CNC con pezzi ricavati dal pieno, sinonimo di qualità costruttiva oltre che progettuale. Le doti di questo rasoio sono ben note e le opinioni positive si leggono ovunque, al netto delle eccezioni che confermano la regola. Il modello 84 è l'esempio del perfetto equilibrio tra comfort ed efficacia, con un occhio attento al design.
Il 3one6, tuttavia, mi incuriosisce molto e probabilmente sarà uno dei miei prossimi acquisti, magari usato, visto che nei mercatini se ne vedono, il più delle volte a prezzi vantaggiosi. Se non ricordo male, però, ho letto da qualche parte che sono costruiti con tecnologia MIM (metal injection moulding) ossia stampaggio ad iniezione di polveri di acciaio. Tecnologia che fa risparmiare molto rispetto al cnc e alla costruzione dal pieno.
Potrei però non ricordare bene e sbagliare, ma se così fosse poco male. Non toglie certo efficacia al rasoio, come non la toglie la zamak, anche se la qualità del materiale è diversa.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 18/02/2021, 15:12
da boelcke
sul sito di edwin jagger l'azienda quando parla del 3ONE6 dice che puo' garantire che il filetto se usato normalmente non si rompera' mai , mentre per gli altri modelli anche costosi dice di non stringere troppo la testa e che il filetto e' fragile se caduto , il 3ONE6 e' per me splendido , ma non intuitivo come i vari de 89/87/86 ecc. ci si deve fare la mano , dopodiche' regala sbarbate splendide , personalmente uso oramai solo quello a giorni alterni .

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 18/02/2021, 21:22
da Grizzly
Eccolo qui:

""""..... Inoltre 3one6 è il primo rasoio nel Regno Unito la cui testina è stata prodotta al 100% tramite il processo di stampaggio a iniezione di metallo (MIM) .....""""

Praticamente polvere d'acciaio pressofusa!
Ecco perché è più leggero degli altri rasoi in acciaio ricavati dal pieno.
Interessante!

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 18/02/2021, 21:30
da Handre84
ramoverde ha scritto: 17/02/2021, 17:19 Il 3one6 ha più gap, ma la grossa differenza è la testa: bombata nel 3one6 e piatta nel GameChanger.
LA testa bombata del 3one6 lo rende più facile da usare, accompagna molto. Invece il gamechanger è piatto, il che vuol dire che ad ogni cambio di angolazione del viso è un problema. E' come avere un'auto con gli ammortizzatori ed una senza ammortizzatori.
Poi per l'amor di dio......tutto è sempre soggettivo......e queste sono solo le mie piccole opinioni, ma se la devo dire tutta per me il gamechanger è il peggior catorcio di un rasoio che abbia mai provato, lo trovo proprio mal studiato, mal progettato. Questo ovviamente per la mia faccia......se qualcun altro lo adora io sono felice per lui.
Incredibile: sono praticamente in disaccordo su TUTTO quanto scritto in merito al Gamechanger!
E' proprio vero che questo "mondo" è il regno della soggettività :D

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 18/02/2021, 21:50
da Whitebyzantine53
Grizzly ha scritto: 18/02/2021, 21:22 Eccolo qui:

""""..... Inoltre 3one6 è il primo rasoio nel Regno Unito la cui testina è stata prodotta al 100% tramite il processo di stampaggio a iniezione di metallo (MIM) .....""""

Praticamente polvere d'acciaio pressofusa!
Ecco perché è più leggero degli altri rasoi in acciaio ricavati dal pieno.
Interessante!
Il rockwell 6s è realizzato con la stessa tecnica

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 18/02/2021, 22:54
da Simo19
Da profano, secondo voi è meglio la lavorazione dal pieno con fresatura a controllo numerico CNC o questa tecnologia MIM?

Così a naso mi sembra che sia meglio il CNC come qualità...

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 18/02/2021, 22:57
da Grizzly
Quindi anche il rockwell, come il 3one6, non è acciaio pieno ma polvere d'acciaio pressofuso, tenuto insieme con un legante e stampato ?
I rasoi d'acciaio ricavati dal pieno sono destinati a diventare preistoria....

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Inviato: 18/02/2021, 23:04
da Grizzly
Simo19 ha scritto: 18/02/2021, 22:54 Da profano, secondo voi è meglio la lavorazione dal pieno con fresatura a controllo numerico CNC o questa tecnologia MIM?

Così a naso mi sembra che sia meglio il CNC come qualità...
Il problema dei metalli pressofusi, come la zamack, è che sono meno resistenti dei pezzi in acciaio ricavati dal pieno, oltre alla possibilità che durante il raffreddamento di formino all'interno dell'amalgama bolle d'aria.
Il vantaggio è che i costi vengono abbattuti e che il metallo fuso è più facilmente modellabile per mezzo degli stampi.