Pagina 66 di 72

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 21/06/2019, 23:25
da Leozilla
Grazie.
Se può essere utile ha la tipica stratificazione dell'ardesia e non è durissima. Se passo con l'unghia il segno rimane. Poco ma rimane.
L'ho provata ieri con rasoio sacrificale dopo una 3k di dubbia origine e prima della belga e non ha lavorato male. Gli scratches erano stati uniformati bene.
Secondo te posso provarla con slurry per vedere se ci si riesce ad impostare un bevel ? Altrimenti la tengo lì ad acqua...

Grazie 1000

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 26/06/2019, 21:20
da Bushdoctor
Se non è dura è una Turingia, quindi una pietra da finitura, puoi usarla come ultima pietra dopo la belga. A meno che la tua belga non sia una di quelle magiche, la Turingia dovrebbe essere più fine.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 11/07/2019, 11:46
da orlando
7186371862718617186071856718577185871859
Buongiorno a tutti. Ho questa Candia, intendo usarla principalmente per i coltelli, ma se dovesse capitare anche per i rasoi. ho fotografato delle zone "diverse" della pietra, vorrei chiedere se ad occhio secondo voi dovrei preoccuparmi di qualcosa riguardo a queste zone, se magari mi conviene evitare di utilizzarle o provare a lapparle, qualsiasi opinione è ben accetta.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 11/07/2019, 13:17
da paciccio
se riesci a creare un piano uniforme sulla pietra, e le inclusioni che ha non si fanno sentire al passaggio della lama, allora vai tranquillo ;)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 12/07/2019, 13:48
da DENNY96RX
paciccio ha scritto:se riesci a creare un piano uniforme sulla pietra, e le inclusioni che ha non si fanno sentire al passaggio della lama, allora vai tranquillo ;)
QUOTO, se un "inclusione" (o più corretto venatura) non si sente "alla lama" puoi stare tranquillo, ovviamente sulla venatura potresti avere comportamenti diversi dal resto della pietra, potrebbe esser più dura o più "morbida" del resto della pietra, anche se in linea di massima il materiale che tende a precipitare e saldare le fratturazioni e quindi che riempie le fratturazioni e forma le venature (o come diceva Paciccio l'inclusione) è meno duro dell resto della pietra.
my2cent
saluti DENNY96RX

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Inviato: 21/07/2019, 22:57
da orlando
Grazie mille per le rassicurazioni :D

Prima pietra

Inviato: 22/07/2019, 20:30
da Marlboro
Buonasera a tutti, sono nuovo nel foruma e nel mondo dei ML. Sono riuscito ad avere una vecchia pietra per affilare di mio nonno che faceva il barbiere di mestiere, credo che abbia circa 30 anni e volevo sapere se poteva andare bene per affilare il rasoio o se è troppo ridotta male. Inoltre vorrei sapere che pietra è. Grazie in anticipo!

Re: Prima pietra

Inviato: 22/07/2019, 20:33
da paciccio
per rispondere al tuo messaggio servirebbero un po di foto della pietra in questione ;)

Re: Prima pietra

Inviato: 22/07/2019, 20:36
da Marlboro
Perdonami, sto cercando il modo di allegare la foto ma non trovo il comando per farlo

Re: Prima pietra

Inviato: 22/07/2019, 20:42
da paciccio
questa potrebbe essere la soluzione http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
oppure se ti sembra troppo macchinoso puoi utilizzare un sito di hosting

Re: Prima pietra

Inviato: 22/07/2019, 21:03
da Marlboro
Credo di avercela fatta inserendola nel passaggio "carica la tua foto qui" dal link. Ho chiamato la foto "prima pietra"

Re: Prima pietra

Inviato: 22/07/2019, 21:34
da Bushdoctor
Può essere una coticula belga o una Pierre du Sud Ouest. Chi è il criminale che l'ha tagliata ?

Re: Prima pietra

Inviato: 22/07/2019, 21:40
da Marlboro
Non lo so, mi è stata data cosi ahahaha..che particolarità hanno le pietre da te nominate? Bastano per affilare oppure ho bisogno di un'altra pietra?

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 9:55
da Marlboro
Scusate, qualcuno riesce a darmi qualche informazioni in più per favore?

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 10:25
da marmano
7204372042
Ti ho inserito io le immagine altrimenti non si vedevano nel post. Personalmente non sono in grado di darti informazioni più precise. Se è una belga è sicuramente adatta ad affilare i rasoio, se "basta" dipende da quello che devi fare e dalle condizioni dei tuoi attrezzi

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 10:30
da stf77no
Esistono pagine e pagine che trattano l'argomento affilatura e pietre…… leggendole potrai iniziare a farti un 'idea

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 10:38
da Marlboro
Le pagine le ho lette ma non ero sicuro al 100% su che tipo di pietra fosse e sulla grana che ha. Il rasoio è in buono stato, l'ho preso da poco ma dopo qualche barba ha cominciato a strappare un po. La pietra ha bisogno di qualche trattamento? Perchè presenta delle macchie più scure e non vorrei mi desse problemi

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 11:25
da ura
Per giudicare al meglio la pietra deve essere fotografata con
luce naturale sia asciutta che con un pò di acqua messa sopra.
Nello stato in cui si trova la pietra deve essere pulita e lappata
prima dell'utilizzo.
Come già detto da Bushdoctor la pietra è una belga oppure una
"Pierre du Sud Ouest".
Come prima pietra va benissimo.

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 11:47
da Marlboro
Ok più tardi provvederò ad inserire le nuove foto. Grazie mille per ora

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 15:41
da Marlboro
Ho messo le nuove foto nella galleria nella sezione "carica le tue foto qui". Intanto procedo con la lappatura

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 16:47
da ischiapp
Marlboro ha scritto:Ho messo le nuove foto nella galleria ...
Meglio a vista. ;)

7205572056
7205772058

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 18:42
da Marlboro
In che senso meglio a vista? Non ho capito

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 19:38
da paciccio
sembrerebbe una sintetica

Re: Prima pietra

Inviato: 23/07/2019, 20:23
da Marlboro
Ok. Quindi mi muovo per prenderne un'altra o mi basta per affilare un rasoio in buono stato?

Re: Prima pietra

Inviato: 24/07/2019, 6:51
da ura
Per giudicare una pietra sintetica l'unica possibilità è quella
di provarla per vedere come lavora sulla lama.