Pagina 66 di 98

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 10:57
da Lizzero
Lucas ti faccio i miei complimenti per la tua abnegazione e la tua voglia di condividere con tutti noi le tue esperienze.
Bravo. Continua così.
E soprattutto abbandonati alla scimmia.....tanto non puoi resisterle... :lol: :lol: :lol:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 11:04
da sonny
Tutta esperienza!!! ;) Vedrai che piano piano le cose si sistemano!! Va già bene che hai anche capito gli errori commessi e la prossima volta starai più attento! ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 11:32
da lucas
Lizzero ha scritto:... e la tua voglia di condividere con tutti noi le tue esperienze....
Ok, ma se esagero coi post e la lunghezza e vi ammorbidirlo ditemelo eh... Che poi tendo a esagerare.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 11:38
da Lizzero
lucas ha scritto:.....Ok, ma se esagero coi post e la lunghezza e vi ammorbidirlo ditemelo eh... Che poi tendo a esagerare.
Per me vai alla grandissima......
Anche perchè io sono un grafomane compulsivo.... :lol: :lol: :lol:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 11:47
da L.B.
Dal momento che lucas sembra intenzionato a restare fedele alla rasatura bagnata, mi permetto di suggerire a lui e a tutti quelli che si affacciano a questo affascinante "mondo", l'acquisto di un rasoio di sicurezza migliore del Wilkinson Classic. Già con un Edwin Jagger DE89 si possono ottenere risultati migliori a parità di tecnica...

P.S. Quando avrai acquisito la giusta tecnica, potrai provare ad usare di nuovo il Wilkinson Classic, semmai con la modica "cattiva" (spessori), e sono certo che allora ti divertirai... ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 12:06
da Lizzero
L.B. ha scritto:.........mi permetto di suggerire a lui e a tutti quelli che si affacciano a questo affascinante "mondo", l'acquisto di un rasoio di sicurezza migliore del Wilkinson Classic. Già con un Edwin Jagger DE89 si possono ottenere risultati migliori a parità di tecnica...

P.S. Quando avrai acquisito la giusta tecnica, potrai provare ad usare di nuovo il Wilkinson Classic, semmai con la modica "cattiva" (spessori), e sono certo che allora ti divertirai... ;)
L.B. concordo al 101%

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 12:11
da Ramek
Lucas, mi fa piacere che ti sia reso conto da solo degli errori, posso dirti che a mio modesto parere quello della schiuma fatta male è tra i più dolorosi nel post. Io inizio in tazza (10 secondi circa per uniformare il sapone caricato su tutto il pennello) e finisco in FL. Ti consiglierei, almeno fino a quando la tua tecnica non te lo permetterà, di non ricercare il BBS a tutti i costi, per le prime volte accontentati di un ottima sbarbata.
Ultima considerazione che mi viene in mente è che anche la pelle deve abituarsi alla lama, mi spiego meglio:
se vieni da anni in cui non hai usato lame sulla pelle (ma solo regolabarba se non mi ricordo male) è normale che i primi tempi la pelle soffra un poco di più... piano piano anche il tuo viso si adatterà, tu continua così che vai alla grande.
Le Astra verdi non sono tra le lame più affilate, ma offrono su più o meno tutti i DE un risultato decente e di solito abbastanza dolce. Le personna che ti ho dato a mio parere sono tutta un'altra storia, se hai tempo e voglia vai a leggere la bella recensione di Enzo qui viewtopic.php?f=90&t=2153&start=575... ma giustamente per adesso non cambiare lama.
A risentirti con i nuovo progressi.
Facci sapere.
Un saluto.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 13:12
da lucas
L.B. ha scritto:D...suggerire a lui e a tutti quelli che si affacciano a questo affascinante "mondo", l'acquisto di un rasoio di sicurezza migliore del Wilkinson Classic. Già con un Edwin Jagger DE89 si possono ottenere risultati migliori a parità di tecnica..
si, questo sarà un passo da fare inevitabilmente, ma vi assicuro che il primo approccio col Willy è un passo che voglio continuare a fare, per due motivi:1) sono un testardo di prima categoria, e se ho deciso di abbattere Golia con una fionda, lo devo fare. 2) non riesco a capire (ma lo dico proprio per una carenza mia) il motivo per cui questo DE non debba funzionare come un EJ89. ho letto i vari topic e schede ma non capisco proprio le differenze. è peso?, lunghezza del manico? esposizione lama? cioè vorrei capire, davvero le differenze e finchè non le capisco ho difficoltà a dire "predo questo" piuttosto che "quest'altro". Prima del plasticone non avevo mai visto dal vivo un rasoio di sicurezza (proprio mai sentito nominare) quindi non sapevo che aspettarmi. Adesso ho un metro di paragone, quindi fatemi capire: che cosa vado a migliorare con un altro DE?

tra l'altro credo che la risposta a questa domanda possa aiutare parecchi altri lettori....
Ramek ha scritto:Lucas, mi fa piacere che ti sia reso conto da solo degli errori, posso dirti che a mio modesto parere quello della schiuma fatta male è tra i più dolorosi nel post. Io inizio in tazza (10 secondi circa per uniformare il sapone caricato su tutto il pennello) e finisco in FL.
ecco io ho voluto fare precisamente così, ma non ho capito perchè poi dopo la prima spennellata non sono riuscito a riottenere una buona schiumata. dovevo aggiungere di nuovo crema? aggiungendo acqua ho ottenuto solo un peggioramento... forse a quel punto era troppa...magari tra quella che avevo in faccia dopo il risciacquo e quella che ho aggiunto in ciotola ho esagerato...
Ti consiglierei, almeno fino a quando la tua tecnica non te lo permetterà, di non ricercare il BBS a tutti i costi, per le prime volte accontentati di un ottima sbarbata.
eh lo so... lì è partito qualcosa di inconscio ...credo che mi sono trovato troppo a mio agio ed è patito il programma che avevo col mach3 dieci anni fa... :oops:
... la pelle deve abituarsi alla lama,...
eh lo so.... infatti è anch eper quello che non ho buttato tutto a mare.. :lol: perchè la prima sbarbata era andata tutto sommato bene.
riguardo alle lame oramai ho preso la decisione di portare la wilkinson in dotazione fino in fondo, così da darmi anche l'opportunità di vedere bene la tecnica.
Mi sono prefisso di stamparmi il foglio con il FM, e di farmi anche i disegni di direzione delle passate, perchè lì per lì è più facile seguire il senso di una freccia che ti dice in che direzione andare piuttosto che vedere la direzione di crescita del pelo ed immaginare in che modo passare il rasoio... ed ho pensato anche di fare una prova con il viso bello insaponato ed andare col DE SENZA lama.... come mi avevi suggerito tu. L'avevo anche fatto, ma anche per quello ho detto " 'a so!" ...

L'importante è far tesoro degli errori e ripartire un passo alla volta.
Li ho scritti qui così pedissequamente perchè se mai capiterà qualche altro neofita come me a leggersi la discussione potrà capire cosa NON deve fare :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 13:20
da lucas
così, tanto per farvi capire come stavo...
4770947710

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 14:12
da Ramek
Se la schiuma non basta per le passate che devi fare probabilmente carichi poco il pennello, mi pare tu usi il proraso bianco, se hai la ciotola giraci il pennello umido con energia ma senza esagerare e conta mentalmente fino a 30, se hai il tubo mettine 2 cm abbondanti (io li metto nel pennello, ma è una pratica che non a tutti piace, c'è chi la mette in ciotola chi direttamente in viso... prova) e vai col montaggio tenendo sotto controllo la quantità di acqua.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 14:32
da jabba
Cambierei la Proraso bianca con la Palmolive, anche se non è perfettamente dosata rimane comunque più lubrificante.
Il Wilkinson, neofita o meno, non taglia.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 14:38
da Lino
Lucas, non devi preoccuparti troppo di questi 'alti e bassi' nella fase iniziale di apprendimento: ci siamo passati tutti e tutti ne siamo usciti, chi prima chi dopo.

Continua con quest'ottima auto-osservazione di te stesso e vedrai che a breve migliorerai e anche di molto, puoi esserne certo ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 14:41
da L.B.
Nelle foto non si notano irritazioni catastrofiche! Non è un post-rasatura perfetto, ma ho visto di peggio in giro... ;)
Per la questione relativa al rasoio, ti suggerisco di fare una ricerca nel forum perchè l'argomento è stato affrontato diverse volte.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/03/2017, 14:56
da lucas
Le foto hanno perso definizione... E il logo ha coperto la irritazione dovuta al tiraggio.. si c'è di peggio sono d'accordo...

Re: [Articolo] Fuggire dal lato oscuro. Una guida passo pass

Inviato: 09/03/2017, 19:22
da astore
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e da circa un mese sono passato al DE.
Ho iniziato con lo Jagger e le astra. Prime volte tutto ok... Poi cominciano i problemi.. arrossamento dei follicoli e successiva infezione.
Ora sono in cura con antibiotici per bocca e poi per pomata.
Sono stato molto attento a stare leggero, all'inclinazione, a sostituire ogni volta la lametta ecc.
Ho eseguito il prebarba con olio.. ecc. ecc.
L'unica cosa che non ho fatto è il panno caldo o la doccia prima della rasatura.
Prima usavo il Gilette Fusion con la bomboletta Proraso. Mai avuto un problema. Io mi rado a giorni alterni in modo regolare. Mai barbe lunghe.

Sono alquanto demoralizzato perché forse la mia pelle è incompatibile con il DE.
Voi cosa pensate?
Grazie a tutti voi.
PS: il dermatologo mi ha consigliato di continuare a radermi perché lasciar crescere la barba è meno igienico e impedisce i trattamenti locali con creme... ma usare il vecchio sistema che non dava problemi: FUSION.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 09/03/2017, 22:54
da Occamrazor
Secondo me dovresti provare altre lamette... è probabile che la tua pelle e/o barba non siamo proprio compatibili con le Astra (che poi non hai detto se sono le Superiori o le Stainless ;) ) anche se c'è sempre la questione del miglioramento della tecnica :roll:
ma l'importante è non demordere :mrgreen:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/03/2017, 6:48
da astore
Ciao e grazie per la tua risposta.
Ho usato prima le Astra verdi poi le Feather.
Ad un certo punto mi è pure venuto il dubbio di una allergia al nickel e cromo... visti i rasoi. Allora sono passato al wilkinson di plastica e alle lamette stainless. Ma ti devo dire che nel post rasatura mi accorgo subito che qualcosa non è andato liscio. Quando mi rado con il Fusion non ho tali sensazioni (sensazione pungente localizzata o leggero prurito molto localizzato ecc.).
Il medico mi ha detto che non crede sia un problema allergico.
Adesso sono in via di guarigione, ma preferisco aspettare di ritentare a piena guarigione. Purtroppo la pelle è lunga a guarire.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/03/2017, 9:44
da mc297
Ciao, fai il contropelo con il DE? Se si, prova a non farlo, al max fai un pelo obliquo leggero in seconda passata e lascia il tempo necessario alla tua pelle di abituarsi, e soprattutto avrai tempo per migliorare la tecnica.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/03/2017, 10:38
da lucas
Ciao Astore,
scusa la domanda, visto che dici è un mese che usi il DE, quante barbe hai fatto prima della comparsa del problema?
E poi, dopo l'inizio dei primi problemi hai comunque continuato a raderti?
Col fusion usavi comunque pennello e sapone?

Ti porto la mia esperienza. Io dopo il primo incauto BBS, eseguito alla seconda rasatura con DE Wilkinson e lame astra verdi con 5 passate ho iniziato ad irritarmi, e facendoci sopra la barba insaponando col pennello ho peggiorato la situazione. Mi si sono infiammati molti follicoli, essenzialmente perchè i peli a punta non riuscivano ad uscire, ed è stata una dura lotta... ed ho evitato di rasarci su e di passarci il pennello in setola per evitare di ulteriormente peggiorare la situazione.
Da martedi ad oggi la situazione è migliorata, ma non credo ci rimetterò la lama prima di aver eliminato ogni rossore.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/03/2017, 10:53
da astore
A dire la verità il problema si è evidenziato in modo subdolo molto gradualmente. Ho cominciato a notare dei puntini rossi tipo lentiggini:.. poi qualche sensazione di puntura qua è la.. poi sono comparse le bolle e poi i foruncoli e quindi l'intenzione.
ho usare sempre bomboletta e fusion.. gli usa e getta mi irritano. Ora sono in fase di guarigione ma il medico mi ha detto di radermi col vecchio sistema fino a guarigione e rinnovo della pelle. Poi ricominciare X gradi...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/03/2017, 10:56
da lucas
astore ha scritto: ho usare sempre bomboletta e fusion.. gli usa e getta mi irritano. Ora sono in fase di guarigione ma il medico mi ha detto di radermi col vecchio sistema fino a guarigione e rinnovo della pelle. Poi ricominciare X gradi...
a me il problema si è accentuato con l'uso del pennello. che pennello usi? monti in ciotola o FL?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/03/2017, 13:26
da astore
Ciao con il Fusion bagnavo il viso, schiuma in bombola e poi mi radevo. Zero prebarba, zero pennello... tutto ok, ma facevo una sola passata.
Con il DE ho preso il pennello Omega 48, crema taylor, oleolito di calendula per il prebarba, wilkinson. Dopobarba con gel aloe.
Niente da fare... irritazione.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/03/2017, 13:45
da astore
Tanto per darvi un'idea la mia faccia era diventata come quella di Lucas, ma poi da li si è passati all'infezione.. con la faccia si sta poco.. bastano gli abiti, il cuscino, le mani che toccano ecc... Adesso devo restare calmo e non guardarmi la faccia. Fusion almeno per un mese mi ha detto il dott.
Poi facciamo finta che nulla sia accaduto.. ripartirò da zero, ma questa volta vorrei partire per esclusione. Prima devo verificare che il nickel non abbia contribuito al casino... ecc. ecc. consigli bene accetti da tutti. Aiutooooo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/03/2017, 13:46
da Antonio Bove
Mi sento di ipotizzare una scarsa tecnica...
Ma analizziamo meglio...
Quale Taylor?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/03/2017, 14:13
da controvelaccio
Antonio Bove ha scritto:Mi sento di ipotizzare una scarsa tecnica...
Concordo con te Antonio.
Rimango sempre perplesso nel leggere interventi di persone che, loro malgrado, riportano scenari alla Dario Argento...
E stiamo parlando di rasoi DE. Potrei comprendere già di più, una persona molto maldestra che arma uno shavette e si taglia. Ma con un DE insomma...
Con questo, non metto in dubbio quanto riportano le varie persone che si ritrovano il volto grattuggiato. Anzi mi spiace molto per loro.
Se poi vi è in atto un processo infettivo, allora ritengo che la questione esuli dallo strumento rasoio. Però io non sono un medico, dunque il mio pensiero conta ben poco.
Accodandomi alla ipotesi di Antonio, mi verrebbe da chiedere: ma con che velocità viene fatto scorrere il rasoio?