Pagina 65 di 84

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2018, 13:29
da sim95
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B013ZPIMH ... Q6JX&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false; dovrebbe andare ora

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2018, 21:54
da Bushdoctor
No, è una belga blu, non hai convenienza ad acquistarla perchè in genere è poco usata per i rasoi e puoi tranquillamente averla sul retro di una belga gialla vintage.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2018, 22:49
da sim95
rieccomi..
https://www.passionepericoltelli.com/it ... tre-100x40" onclick="window.open(this.href);return false;
può andare bene come pietra di finitura?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 16/10/2018, 4:35
da Bushdoctor
Già meglio anche se devi considerare che è un sito rivolto ai coltellinai quindi le pietre trattate vanno benissimo per i coltelli ma potrebbero non essere sufficientemente fini per la finitura di un rasoio. Andrebbe bene se dopo la belga rifinisci con un ulteriore pietra da finitura.
In genere chi vuole essere sicuro, si rivolge direttamente alla cava, Ardennes Coticule, specificando l'utilizzo per rasoi e loro gli forniscono la pietra adatta.
Dimensioni consigliate non meno di 15 x 5 cm.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 16/10/2018, 13:37
da ErMuhle
Eccomi nuovamente qua. Ho acquistato (in arrivo) una belga 175x50 selected che quidni dovrebbe andar bene per rasoio e una combinata Naniwa 1000/3000. Ho acquistato un paio di rasoi sulla baia ai quali sicuramente serviranno le cure delle pietre. Così mi allenerò nell'uso della pietra. Probabilmente andrò di 3000 e belga solo acqua. Dove non dovesse esserci molto filo, non credo inizialmente di usare la 1000. Preferirei qualche passata in più con la 3000, nel caso, piuttosto che fare troppi danni. Dopo questi passaggi con la finitura sulla belga ad acqua che tipo di risultati posso aspettarmi a livello di confort di rasatura? E' proprio necessario l'acquisto di una cinese o ardesia per avere una rasatura sufficientemente dolce oltre che profonda? Leggevo in precedenza della pasta per coramella da utilizzare al posto delle pietre da lucidatura. Quale dovrei scegliere nel caso? Nei post precedenti avevo letto della pasta di Paciccio. C'è ancora? Ho visto inoltre quella di Mastro Livi che dicono molto valida ma costa un botto. Quanto una pietra.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 16/10/2018, 13:44
da Picone
Se la belga la impari ad usare bene e, soprattutto, è una di quelle “valide”, non dovresti avere bisogno di altro. Al Nazionale di Torino, Paciccio con una delle sue belghe m’ha domato un Filarmonica che non ne voleva sapere proprio ne’ di profondità nè di dolcezza!
Per il momento, ti direi di lasciar stare le paste e di concentrarti sull’affilatura con le pietre che hai preso.
Saluti e buon lavoro! ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 16/10/2018, 14:55
da ErMuhle
Se la belga in arrivo sia valida o meno sarà da vedere. Sicuro non è una vintage. Purtroppo non è così facile fare affari nei mercatini e sui siti non potendole vedere realmente non si capisce molto. Sicuro qui a Torino nei due mercatini dove ne ho trovate non si fanno affari. Chi vende sa cosa ti sta vendendo e applicano prezzi senza senso. Quel che mi chiedevo è proprio questo. Dato che indicativamente il grit va dai 6000 agli 8000 senza slurry, alla fine anche se usata bene dà una sbarbata confortevole? Se proprio non dovessi lucidare con paste o cinese, sarebbe sufficiente una passata su tela prima che su cuoio per un filo più dolce?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 16/10/2018, 16:09
da marmano
ErMuhle ha scritto:alla fine anche se usata bene dà una sbarbata confortevole? Se proprio non dovessi lucidare con paste o cinese, sarebbe sufficiente una passata su tela prima che su cuoio per un filo più dolce?
Secondo la mia esperienza si, lucidando il filo con la belga ad acqua si riesce ad ottenere un filo che rade confortevolmente. Certo ci sono pietre più fini con cui si ottiene un risultato ancora migliore, però se ti eserciti con la belga sicuramente otterrai buoni risultati. Inoltre il filo ottenuto con la belga ti servirà da "riferimento" per capire se e quanto eventuali altre pietre successive miglioreranno il risultato. Con la tela stai attento, io qualche volta ho rovinato il filo esagerando con le passate.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 16/10/2018, 23:50
da paciccio
marmano ha scritto:...Secondo la mia esperienza si, lucidando il filo con la belga ad acqua si riesce ad ottenere un filo che rade confortevolmente. Certo ci sono pietre più fini con cui si ottiene un risultato ancora migliore, però se ti eserciti con la belga sicuramente otterrai buoni risultati...
Pienamente d'accordo, stai imparando concentrati sulla tua mano, fai crescere l'esperienza e poi passerai alle pietre di finitura, che fino a quando la mano non è "addomesticata" sono superflue :)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 8:40
da ErMuhle
Grazie mille. Effettivamente non avevo programmato l'acquisto della pietra da rifinitura. L'unico mio cruccio era quello che senza l'utilizzo di questa il filo sarebbe stato troppo aggressivo non consentendo una rasatura più dolce.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 8:56
da paciccio
purtroppo all'inizio ad essere aggressive saranno le tue mani :)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 9:18
da Picone
ErMuhle ha scritto:Grazie mille. Effettivamente non avevo programmato l'acquisto della pietra da rifinitura. L'unico mio cruccio era quello che senza l'utilizzo di questa il filo sarebbe stato troppo aggressivo non consentendo una rasatura più dolce.
Tranquillo. Con la Belga il filo sará dolce.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 9:25
da ErMuhle
paciccio ha scritto:purtroppo all'inizio ad essere aggressive saranno le tue mani :)
Povero me! O meglio povero rasoio. Fortunatamente, anche se con dispiacere, mi allenerò su rasoi acquistati a poco ma in stato abbastanza buono. Ad essere sinceri essendo uno tendenzialmente nostalgico preferirei infierire su un nuovo piuttosto che su uno di un'azienda estinta. Però pecunia non olet ma nemmeno si gratta dai muri. Cercherò di essere il più rispettoso possibile per non rovinarli. Tanto un giorno riuscirò a fare un filo come si deve ed anche loro ritorneranno a fare il loro lavoro. Perchè per me esiste un prezzo da allenamento non un rasoio vintage da allenamento. Onestamente il mio must sarebbe avere rasoi ormai abbandonati riportati alla loro funzionalità e nessun nuovo. Grazie per le dritte.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 11:50
da paciccio
Permettetemi il piccolo OT @Picone a proposito di belga, non mi hai fatto più sapere nulla del filarmonica

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 12:25
da ErMuhle
paciccio ha scritto:Permettetemi il piccolo OT @Picone a proposito di belga, non mi hai fatto più sapere nulla del filarmonica
In parte ha risposto. Nel primo intervento Picone mi diceva che a Torino il suo Filarmonica che non ne voleva sapere è stato addomesticato da te. :D

Per rientrare in tema, in un vecchio post Alexandros diceva ad altro utente alle prime armi che il salto da 3000 sintetica a Belga è troppo altro. Consigliava un passaggio ad 8000 sintetica. Cosa ne pensate? Dovrei prevedre acquisto di una 8000 o magari 3000, belga con slurry (che però non è molto gestibile agli inizi) e poi belga solo acqua? Oppure poi questo salto si può fare tranquillamente?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 12:48
da Picone
@Paci
Picone ha scritto:Se la belga la impari ad usare bene e, soprattutto, è una di quelle “valide”, non dovresti avere bisogno di altro. Al Nazionale di Torino, Paciccio con una delle sue belghe m’ha domato un Filarmonica che non ne voleva sapere proprio ne’ di profondità nè di dolcezza!
Per il momento, ti direi di lasciar stare le paste e di concentrarti sull’affilatura con le pietre che hai preso.
Saluti e buon lavoro! ;)
Era implicito il ringraziamento.. ;) ;)
A saperlo ti avrei “mollato” un altro paio di bestie nere..! Tanto con tutta quell’acqua a disposizione... e nella peggiore delle ipotesi c’era la bottiglietta di Ura!! :lol:
P.S.: quel Filarmonica non è mai stato tanto dolce! :)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 12:54
da altus
ErMuhle ha scritto: Per rientrare in tema, in un vecchio post Alexandros diceva ad altro utente alle prime armi che il salto da 3000 sintetica a Belga è troppo altro. Consigliava un passaggio ad 8000 sintetica. Cosa ne pensate? Dovrei prevedre acquisto di una 8000 o magari 3000, belga con slurry (che però non è molto gestibile agli inizi) e poi belga solo acqua? Oppure poi questo salto si può fare tranquillamente?
il passaggio a slurry abbrevia il lavoro. Il salto da 3000 a belga ad acqua è fattibile con le belghe morbide e veloci, con quelle più dure diventa particolarmente lungo. La velocità/morbidezza si desume dalla rapidità in cui ad acqua una belga rilascia l' "autoslurry" (morbidezza) e come questo annerisce (rapidità di abrasione).

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 13:43
da ErMuhle
Capito, diciamo che se non volessi fare lo slurry per non consumare più del dovuto la pietra dovrei verificare se la pietra sarà morbida o meno. Nel primo caso il salto sarà minore (probabilmente avrà un grit vicino ai 6000) altrimenti dovrei darci dentro come numero di passate o avere un'intermedia.
Un quesito attinente ma forse OT. Il nastro sulla costa lo devo mettere o no? Sento campane che dicono di si altre che dicono di no.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 14:44
da wizardale
Il nastro serve per non consumare la costa. Se non lo metti a lungo andare ti ritrovi con la costa consumata e un rasoio dalle geometrie sballate (come quello che ho fatto vedere a Paciccio a Torino e che non c'è più verso di riuscire ad affilare).
Io personalmente ho una Zwillings 3000/8000 presa da Preattoni. Ho anche una Seventh Heaven di Bushdoctor, ma al momento non mi sento di usarla perchè è molto stretta e non sono ancora sufficientemente bravo, secondo me.
Spero di essere stato utile

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 15:12
da ErMuhle
In realtà avevo capito quale fosse l'utilità del nastro. Credo che il mettere il nastro venga sconsigliato forse perchè quello spessore modifica l'incidenza con la quale il filo entra in contatto con la pietra. Io di mio sarei per usarlo per i problemi da te esposti, ma sento che alcuni ne sconsigliano l'uso

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 17/10/2018, 15:53
da antower71
Prima di acquistare un rasoio fatti dire dal venditore se ha usato il nastro ed eventualmente se è stato necessario utilizzare più strati e prosegui secondo l'indicazione che riceverai. Tutto ciò naturalmente se la rasatura ti risulterà gradevole.
Agli inizi metti sempre il nastro, colora il bevel con un pennarello e usa una pietra da finitura per valutare il consumo del metallo, riceverai in questo modo una risposta che poi si potrà discutere nelle sezioni opportune.
In bocca al lupo

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 18/10/2018, 8:33
da ErMuhle
Grazie. A cosa serve colorare il bisello con il pennarello? Non rischio inoltre di macchiare la belga? Come detto al momento non ho una pietra da finitura tipo cinese la più fine è la belga.
P.s. È arrivata ieri! Una bella select nuova 175x50 pagata bene a mio avviso. Ho anche il bout. Chiude la fornitura la Naniwa 1000/3000. Il primo a ricevere il trattamento sarà un Beaujeu Dumontel che però ho deciso di mettere anche a posto. Credevo fosse messo peggio invece dopo lavaggio accurato con sapone di Marsiglia molta di quella che poteva sembrare ossidazione o ruggine si è rivelato sporco.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 18/10/2018, 11:32
da antower71
ErMuhle ha scritto:Grazie. A cosa serve colorare il bisello con il pennarello? Non rischio inoltre di macchiare la belga? Come detto al momento non ho una pietra da finitura tipo cinese la più fine è la belga.
Usando un pennarello resistente all'acqua sul bevel e passando la lama sulla pietra da finitura e la belga va bene, vedrai dopo qualche passaggio sparire parzialmente l'inchiostro se va via uniformemente in senso longitudinale avrai contezza di una rasoio con una costa regolare, poi dovrai valutare l'altezza e da lì partono una serie di considerazioni sullo strato nastro o sugli strati nastri da aggiungere.

In genere se tutto va per il verso giusto, nel senso che sei possessore di un rasoio in regola, uno strato è sufficiente

ps La pietra deve essere fine per evitare i danni che porterebbe una pietra di grit basso che abrade più in fretta e grossolanamente

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 18/10/2018, 12:41
da ErMuhle
Ho capito. Ma questa prova con il pennarello va fatta anche sulla 3000? Mi spiego: il rasoio che vorrei passare su pietre attualmente non è in grado di tagliare. Incide un pò l'unghia ma non taglia assolutamente i peli del braccio in nessun modo. Quindi penso che prima debba farsi un giro sulla 3000 e poi la belga.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 18/10/2018, 14:01
da antower71
Cerchiamo di capirci, questa prova va fatta prima dell’affilatura, quindi a prescindere di quale pietra sia la pietra di partenza che è un problema da affrontare DOPO questa fase

Serve a capire la geometria della lama, quindi più è alto il grit della pietra più diventa bassa la possibilità di rovinare il rasoio.