Pagina 65 di 72
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 16/05/2019, 15:08
da Diegoferrari92
Io ho questa pietra trovata in un vecchio set da barbiere. Non nemmeno se sia utile per affilare rasoi, passandola su un cacciavite ho notato che rilascia una polverina marrone. Il cacciavite sembrava più lucido dopo qualche passata. Riuscite ad identificarla? Di seguito l'immagine
https://ibb.co/mRcTGmp" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 16/05/2019, 15:09
da ura
Penso sia una pietra sintetica.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 16/05/2019, 15:13
da Diegoferrari92
Un mio amico l'ha identificata come cote, ma ha troppa poca abrasività a mio avviso. Può essere utile per lucidare la lama prima di passarla sul volta?
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 16/05/2019, 16:03
da ura
Se con il termine "Cote" si identifica la pietra utilizzata per affilare
la lama di una falce questa non lo è. Di solito la cote ha una forma ad ellisse.
Se questa pietra sintetica può andare bene per lucidare il filo del rasoio
lo si può capire solo provandola. L'inconveniente di questa pietra è la dimensione
troppo piccola per effettuare un lavoro di precisione su un rasoio a meno di
essere piuttosto esperti.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 16/05/2019, 22:32
da andreat63
stick abrasivo in sintetico per svariati usi, sicuramente non abbastanza fine per i rasoi. oltre che troppo stretto
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 07/06/2019, 10:42
da ErMuhle
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 07/06/2019, 12:04
da Bushdoctor
Si, è un Llyn Idwal, mi pare il tipo Grecian Hone, la forma è tipica per le sgorbie da falegname.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 07/06/2019, 12:12
da ErMuhle
Ma è comunque possibile utilizzarla anche per rasoi? Come grit aggira sui 12000?
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/06/2019, 17:55
da Leozilla
Chiedo il vostro aiuto per identificare questa pietra.
L'ho presa ad un mercatino e il venditore mi ha detto che era di un barbiere e a suo parere e' una belga blu.
Qualcosa non mi convince, mi sembra di piu' un ardesia di qualche tipo.
Idee ? Spero che dalle foto si capisca qualcosa...
Grazie 1000 a chi trovera' il tempo di aiutarmi.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/06/2019, 21:08
da Bushdoctor
Non riesco ad ingrandire le foto per poter cercare di identificarla. Potrebbe essere una belga blu o una Dragon Tongue ma senza ingrandimento non posso essere più preciso.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 18/06/2019, 21:48
da Leozilla
Grazie Bushdoctor
Riprovo a inserire le immagini
ora l'anteprima sembra ok....
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 21/06/2019, 21:17
da Bushdoctor
Di sicuro non è una belga blu, potrebbe essere una Mueller Thuringia o appunto una Dragon Tongue.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 21/06/2019, 23:25
da Leozilla
Grazie.
Se può essere utile ha la tipica stratificazione dell'ardesia e non è durissima. Se passo con l'unghia il segno rimane. Poco ma rimane.
L'ho provata ieri con rasoio sacrificale dopo una 3k di dubbia origine e prima della belga e non ha lavorato male. Gli scratches erano stati uniformati bene.
Secondo te posso provarla con slurry per vedere se ci si riesce ad impostare un bevel ? Altrimenti la tengo lì ad acqua...
Grazie 1000
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 26/06/2019, 21:20
da Bushdoctor
Se non è dura è una Turingia, quindi una pietra da finitura, puoi usarla come ultima pietra dopo la belga. A meno che la tua belga non sia una di quelle magiche, la Turingia dovrebbe essere più fine.
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 11/07/2019, 11:46
da orlando
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 11/07/2019, 13:17
da paciccio
se riesci a creare un piano uniforme sulla pietra, e le inclusioni che ha non si fanno sentire al passaggio della lama, allora vai tranquillo

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 12/07/2019, 13:48
da DENNY96RX
paciccio ha scritto:se riesci a creare un piano uniforme sulla pietra, e le inclusioni che ha non si fanno sentire al passaggio della lama, allora vai tranquillo

QUOTO, se un "inclusione" (o più corretto venatura) non si sente "alla lama" puoi stare tranquillo, ovviamente sulla venatura potresti avere comportamenti diversi dal resto della pietra, potrebbe esser più dura o più "morbida" del resto della pietra, anche se in linea di massima il materiale che tende a precipitare e saldare le fratturazioni e quindi che riempie le fratturazioni e forma le venature (o come diceva Paciccio l'inclusione) è meno duro dell resto della pietra.
my2cent
saluti DENNY96RX
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Inviato: 21/07/2019, 22:57
da orlando
Grazie mille per le rassicurazioni

Prima pietra
Inviato: 22/07/2019, 20:30
da Marlboro
Buonasera a tutti, sono nuovo nel foruma e nel mondo dei ML. Sono riuscito ad avere una vecchia pietra per affilare di mio nonno che faceva il barbiere di mestiere, credo che abbia circa 30 anni e volevo sapere se poteva andare bene per affilare il rasoio o se è troppo ridotta male. Inoltre vorrei sapere che pietra è. Grazie in anticipo!
Re: Prima pietra
Inviato: 22/07/2019, 20:33
da paciccio
per rispondere al tuo messaggio servirebbero un po di foto della pietra in questione

Re: Prima pietra
Inviato: 22/07/2019, 20:36
da Marlboro
Perdonami, sto cercando il modo di allegare la foto ma non trovo il comando per farlo
Re: Prima pietra
Inviato: 22/07/2019, 20:42
da paciccio
questa potrebbe essere la soluzione
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
oppure se ti sembra troppo macchinoso puoi utilizzare un sito di hosting
Re: Prima pietra
Inviato: 22/07/2019, 21:03
da Marlboro
Credo di avercela fatta inserendola nel passaggio "carica la tua foto qui" dal link. Ho chiamato la foto "prima pietra"
Re: Prima pietra
Inviato: 22/07/2019, 21:34
da Bushdoctor
Può essere una coticula belga o una Pierre du Sud Ouest. Chi è il criminale che l'ha tagliata ?
Re: Prima pietra
Inviato: 22/07/2019, 21:40
da Marlboro
Non lo so, mi è stata data cosi ahahaha..che particolarità hanno le pietre da te nominate? Bastano per affilare oppure ho bisogno di un'altra pietra?