Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Futur
Questi sono i rischi a guardare troppi video di youtuber cosiddetti esperti della rasatura, si pensa che possano insegnare qualcosa ma il più delle volte si tratta di semplice pubblicità a determinati prodotti o di esercizi di stile che possono indurre i neofiti a errori clamorosi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
- Località:
Re: Merkur Futur
-----------
Ultima modifica di struttura.originaria il 08/01/2018, 0:56, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
Ma infatti è giustissimo, io dico solo che non ho questa tecnica da potermi permettere questi settaggi cosi spinti, semplicemente invidio chi ha queste capacità. Sarò io ma per esempio ho trovato molto intuitivo il 41. Ma continuò a usare il futur perché è uno dei miei rasoi preferiti, forse proprio perché ancora devo capirlo. Scusate l'ot
- Meme
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
- Località:
Re: Merkur Futur
Ma dai, prendiamoli come vengono...intrattenimento, per quanto possa intrattenere un altro uomo che si fa la barba.ares56 ha scritto:Questi sono i rischi a guardare troppi video di youtuber cosiddetti esperti della rasatura, si pensa che possano insegnare qualcosa ma il più delle volte si tratta di semplice pubblicità a determinati prodotti o di esercizi di stile che possono indurre i neofiti a errori clamorosi.
Ammetto che Mauro (a differenza di altri) si fa ben volere, i video risultano simpatici, lui credo sia un bravo ragazzo, di compagnia, cosi come mi sembra una bravissima persona il Doc amico suo.
...Ogni tanto provano prodotti che non conoscevo, alle volte me li hanno fatti scoprire, ci passo 5, 10 minuti in leggerezza, non di piu.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
Quelle non sono tecniche ma approssimazioni generiche. Ha la fortuna di avere una pelle che permette di tutto.Solo questo. Tecniche elevate , nel vero senso della parola, le prendi da chi ha pelle sensibile..e' li il manico.alessandrozani2006 ha scritto:Mauro di Lernia, quello che fa i video su You Tube.
Io l' apprezzo e lo ammiro anche se certe sue tecniche non oso nemmeno ad imitarle, ma cio' non toglie che sia preparatissimo anche dal punto di vista teorico.
Youtuber che mi dice che il post che lascia il sapone senza sbarbarsi...per me e finito la' il discorso.
Piu preoccupante di tutto mi sembra la massa di commenti tutti positivi e incoraggianti che sostengono certe manovre.
Il futur a 6--6,5 e' una bestia che non perdona niente, e per farlo lavorare al meglio devi sapere tutto su di te...dal preshave migliore, al sapone, alla tecnica di montaggio piu adatta a te stesso. Po anche essere che se tutta va bene, e ti irrita , e' probabile che la faccia non regge il passaggio di un attrezzo cosi brutale.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
L'altro giorno per provare le lamette Sputnik, ho usato il Futur con regolazione 3.
Solitamente lo uso regolato sul 4, ma non conoscendo le lamette, volevo evitare rischi inutili.
Pre e sapone della linea Proraso Rossa, quindi nulla di mistico o di terribilimente costoso: risultato magnifico.
Solo due passate, traverso e contropelo mi hanno lasciamo magnificamente liscio e senza alcuna irritazione.
Floid abbondante di cui mi godo il profumo e la sensazione di fresco, ma che non brucia nemmeno un pochino.
Oggi non ho saputo resistere ed ho ripetuto lo stesso setup, ottenendo nuovamente un post magnifico.
Forse sono le lamette Sputnik che si sono rivelate davvero magnifiche, forse la Proraso Rossa che è veramente molto protettiva o semplicemente ho sempre esagerato ad usare il Futur settato a 4!
... e domani si replica
Solitamente lo uso regolato sul 4, ma non conoscendo le lamette, volevo evitare rischi inutili.
Pre e sapone della linea Proraso Rossa, quindi nulla di mistico o di terribilimente costoso: risultato magnifico.
Solo due passate, traverso e contropelo mi hanno lasciamo magnificamente liscio e senza alcuna irritazione.
Floid abbondante di cui mi godo il profumo e la sensazione di fresco, ma che non brucia nemmeno un pochino.
Oggi non ho saputo resistere ed ho ripetuto lo stesso setup, ottenendo nuovamente un post magnifico.
Forse sono le lamette Sputnik che si sono rivelate davvero magnifiche, forse la Proraso Rossa che è veramente molto protettiva o semplicemente ho sempre esagerato ad usare il Futur settato a 4!
... e domani si replica

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Merkur Futur
Io, dopo un paio di prove con incremento graduale, ormai uso abitualmente il Futur a 6 fisso (anche in seconda passata) e l'ho provato anche con lame abbastanza "nerborute" (es. Kai).
Mai avuto problemi. Risultato top.
Però una cosa va detta. Il Futur a 6 è davvero aggressivo e va trattato con estremo rispetto (come tutti i rasoi ovviamente).
Se tiene la mano leggera (molto leggera, il suo peso estremo fara tutto il resto) e si ha una sufficiente tecnica di base si possono avere grandi soddsfazione.
Tuttavia, come in tutte le cose che comportano rischi, il nemico peggiore è sempre la "sicurezza".
Quando pensiamo di avere imparato o domato uno strumento allora iniziamo a diventare veloci e poi...superficiali. E' fisiologico.
Essere rilassati e concentrati è sempre essenziale.
Poi è anche chiaro che chi ha la pelle molto sensibile (non è il mio caso, ritengo di avere una sensibilità nella media) può certamente risentire di un'accoppiata estremamente aggressiva lama/rasoio.
Per questa ragione, se proprio si vuol spingere, diventa fondamentale: curare molto bene il preshave, usare saponi/creme (e farli schiumare a dovere) molto protettivi e lubrificanti, fare molta attenzione all'angolo di rasatura (che dipende molto dall'attrezzo ca va sans dire).
Quanto a Mauro faccio un paio di considerazioni.
La prima riguarda i "youtuber" in generale. Certamente condividono e diffondono la loro passione e questo, a mio avviso, non può che far bene al movimento.
Se poi ne possono trarre dei vantaggi perchè fanno pubblicità, beh ben per loro. In fondo non chiedono nulla e fanno gratuitamente un minimo di tutorial.
Mauro poi è una persona davvero simpatica e gradevole, così come Andrea Schiraldi ed anche il buon Luca Dinaro.
Io mi ci passo piacevolmente qualche minuto e sento anche le loro impressioni.
Quanto alle tecniche che vengono da loro mostrate non le reputo ne buone ne cattive. Nel senso che anche loro, come noi, alla fine "decretano" ciò che è meglio per loro sulla base della loro pelle, delle loro esperienze, dei loro attrezzi e della loro tecnica.
Giusto per fare un esempio io il Futur sulla zona baffi lo passo abbastanza agevolmente quasi come Mauro mentre, sempre ad esempio, con lo shavette non riesco ancora bene a fare il traverso sulla base del mio face mapping per come lo leggo o lo vedo fare nei video e mi sto evolvendo a livello "personale" secondo un mio particolare metodo (frutto di prove e microtagli
).
Come ogni cosa dobbiamo prenderla per quello che è ed usarla per quanto meglio ce ne può venire usando sempre il nostro raziocinio.
Mai avuto problemi. Risultato top.
Però una cosa va detta. Il Futur a 6 è davvero aggressivo e va trattato con estremo rispetto (come tutti i rasoi ovviamente).
Se tiene la mano leggera (molto leggera, il suo peso estremo fara tutto il resto) e si ha una sufficiente tecnica di base si possono avere grandi soddsfazione.
Tuttavia, come in tutte le cose che comportano rischi, il nemico peggiore è sempre la "sicurezza".
Quando pensiamo di avere imparato o domato uno strumento allora iniziamo a diventare veloci e poi...superficiali. E' fisiologico.
Essere rilassati e concentrati è sempre essenziale.
Poi è anche chiaro che chi ha la pelle molto sensibile (non è il mio caso, ritengo di avere una sensibilità nella media) può certamente risentire di un'accoppiata estremamente aggressiva lama/rasoio.
Per questa ragione, se proprio si vuol spingere, diventa fondamentale: curare molto bene il preshave, usare saponi/creme (e farli schiumare a dovere) molto protettivi e lubrificanti, fare molta attenzione all'angolo di rasatura (che dipende molto dall'attrezzo ca va sans dire).
Quanto a Mauro faccio un paio di considerazioni.
La prima riguarda i "youtuber" in generale. Certamente condividono e diffondono la loro passione e questo, a mio avviso, non può che far bene al movimento.
Se poi ne possono trarre dei vantaggi perchè fanno pubblicità, beh ben per loro. In fondo non chiedono nulla e fanno gratuitamente un minimo di tutorial.
Mauro poi è una persona davvero simpatica e gradevole, così come Andrea Schiraldi ed anche il buon Luca Dinaro.
Io mi ci passo piacevolmente qualche minuto e sento anche le loro impressioni.
Quanto alle tecniche che vengono da loro mostrate non le reputo ne buone ne cattive. Nel senso che anche loro, come noi, alla fine "decretano" ciò che è meglio per loro sulla base della loro pelle, delle loro esperienze, dei loro attrezzi e della loro tecnica.
Giusto per fare un esempio io il Futur sulla zona baffi lo passo abbastanza agevolmente quasi come Mauro mentre, sempre ad esempio, con lo shavette non riesco ancora bene a fare il traverso sulla base del mio face mapping per come lo leggo o lo vedo fare nei video e mi sto evolvendo a livello "personale" secondo un mio particolare metodo (frutto di prove e microtagli



Come ogni cosa dobbiamo prenderla per quello che è ed usarla per quanto meglio ce ne può venire usando sempre il nostro raziocinio.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
A secondo dei casi, credo ci siano tre possibilità:alessandrozani2006 ha scritto:... preparatissimo anche dal punto di vista teorico.
Utente BANNATO
- biancopelo
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
- Località: Torino
Re: Merkur Futur

La vita è fatta per imparare, ma è alquanto difficile saper individuare il maestro giusto. Ecco, la cosa importante è sapersi scegliere il maestro. Ho sviluppato una sorta di sesto senso, in proposito. Con tutto il rispetto, ascolto tutti, ma non sceglierei nessuno dei personaggi citati.

Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).
--
Roby
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).

--
Roby
- Wicani
- Utente Bannato
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 29/03/2017, 14:24
- Località: In giro per la Campania
Re: Merkur Futur
è vero, sono uno degli ultimi arrivati, ma ma c'è una cosa che proprio non riesco a capire: Io mi sono permesso di entrare nel forum perchè si parla di un qualcosa che, per noi tutti, è diventato un piacere puro; perchè questo piacere deve essere sporcato da una forzata estremizzazione ?
Francamente non vedo l'esigenza di rasarsi obbligatoriamente con settaggi elevati ( Futur a 6 e lame "aggressive" ).
Al mattino preferisco essere davanti allo specchio a godermi ( e sottolineo godermi ) il mio momento di pace e rilassamento e non mi frega niente se non riesco a radermi con un settaggio elevato !
Se devo dirla tutta sembra quasi una gara di machismo e, lasciatemelo dire, non credo che nessuno di noi abbia il bisogno di dimostrare quanto sia figo con il rasoio in mano.
Mi sembra di essere tornato ragazzino ( ahimè quasi 40 anni fa ) quando si faceva la gara a chi lo aveva più lungo

Francamente non vedo l'esigenza di rasarsi obbligatoriamente con settaggi elevati ( Futur a 6 e lame "aggressive" ).
Al mattino preferisco essere davanti allo specchio a godermi ( e sottolineo godermi ) il mio momento di pace e rilassamento e non mi frega niente se non riesco a radermi con un settaggio elevato !
Se devo dirla tutta sembra quasi una gara di machismo e, lasciatemelo dire, non credo che nessuno di noi abbia il bisogno di dimostrare quanto sia figo con il rasoio in mano.
Mi sembra di essere tornato ragazzino ( ahimè quasi 40 anni fa ) quando si faceva la gara a chi lo aveva più lungo


“Di notte, quando sono a letto, nel buio della mia camera, sento due occhi che mi fissano, mi scrutano, mi interrogano, sono gli occhi della mia coscienza.” ( presa in prestito, con molto rispetto, dal Principe De Curtis )
Roberto
Roberto
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
sono uno di quelli che avendo pelle delicata e poca tecnica, usa settaggi "bassi", soprattutto quando mi rado prima di andare al lavoro...non posso rischiare irritazioni taglietti eccetera...
Detto questo, ti posso assicurare che parlare di settaggi alti, non è fare i maschi, significa semplicemente avere buona tecnica...
Ovviamente chi usa settaggi alti, lo fa perché riesce a sbarbarsi con grande comfort, altrimenti unoo sarebbe stupido...
Chi è quello stupido oltre a me che uso' settaggi alti il primo giorno di rasatura?
Che ricordi...dissanguato sul collo...ed era settaggio a 3...
...ma tranquillo...ho capito la lezione
Detto questo, ti posso assicurare che parlare di settaggi alti, non è fare i maschi, significa semplicemente avere buona tecnica...
Ovviamente chi usa settaggi alti, lo fa perché riesce a sbarbarsi con grande comfort, altrimenti unoo sarebbe stupido...
Chi è quello stupido oltre a me che uso' settaggi alti il primo giorno di rasatura?
Che ricordi...dissanguato sul collo...ed era settaggio a 3...
...ma tranquillo...ho capito la lezione

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Futur
Ovviamente parli del manico del rasoio... da questo punto di vista il Futur si difende beneWicani ha scritto:...Mi sembra di essere tornato ragazzino ( ahimè quasi 40 anni fa ) quando si faceva la gara a chi lo aveva più lungo![]()


Detto questo, lasciando a tutti la libertà di vedere quello che vogliono (la mia preoccupazione è solo per i neofiti che possono credere che quello che vedono sia il modo corretto per radersi) direi di tornare a parlare del Merkur Futur.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Wicani
- Utente Bannato
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 29/03/2017, 14:24
- Località: In giro per la Campania
Re: Merkur Futur
Grande Ares.ares56 ha scritto:Ovviamente parli del manico del rasoio... da questo punto di vista il Futur si difende bene![]()
.
Ovviamente mi riferivo al manico




“Di notte, quando sono a letto, nel buio della mia camera, sento due occhi che mi fissano, mi scrutano, mi interrogano, sono gli occhi della mia coscienza.” ( presa in prestito, con molto rispetto, dal Principe De Curtis )
Roberto
Roberto
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Wicani ha scritto:è vero, sono uno degli ultimi arrivati, ma ma c'è una cosa che proprio non riesco a capire: Io mi sono permesso di entrare nel forum perchè si parla di un qualcosa che, per noi tutti, è diventato un piacere puro; perchè questo piacere deve essere sporcato da una forzata estremizzazione ?
Francamente non vedo l'esigenza di rasarsi obbligatoriamente con settaggi elevati ( Futur a 6 e lame "aggressive" ).
Al mattino preferisco essere davanti allo specchio a godermi ( e sottolineo godermi ) il mio momento di pace e rilassamento e non mi frega niente se non riesco a radermi con un settaggio elevato !
Se devo dirla tutta sembra quasi una gara di machismo e, lasciatemelo dire, non credo che nessuno di noi abbia il bisogno di dimostrare quanto sia figo con il rasoio in mano.
Mi sembra di essere tornato ragazzino ( ahimè quasi 40 anni fa ) quando si faceva la gara a chi lo aveva più lungo![]()
Ciao Wicani!
Sono pienamente d'accorso con te! Mi hai letto nel pensiero!!!...differisco solo di una cosa...tra una settimana compio 30 anni!



Aimè cambio decina!..e si sente!


Il mio psicologo scodinzola!
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Ciao HolidayEquipe!HolidayEquipe ha scritto:sono uno di quelli che avendo pelle delicata e poca tecnica, usa settaggi "bassi", soprattutto quando mi rado prima di andare al lavoro...non posso rischiare irritazioni taglietti eccetera...
Detto questo, ti posso assicurare che parlare di settaggi alti, non è fare i maschi, significa semplicemente avere buona tecnica...
Ovviamente chi usa settaggi alti, lo fa perché riesce a sbarbarsi con grande comfort, altrimenti unoo sarebbe stupido...
Chi è quello stupido oltre a me che uso' settaggi alti il primo giorno di rasatura?
Che ricordi...dissanguato sul collo...ed era settaggio a 3...
...ma tranquillo...ho capito la lezione
sono d'accordo anche con te!...io, anche se mi reco al lavoro con tagli ed irritazione non fa niente



Il mio psicologo scodinzola!
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Ciao Ares56, la tua saggezza e ritorno alla realtà dei fatti è di tutto rispetto, mi piace!ares56 ha scritto:Ovviamente parli del manico del rasoio... da questo punto di vista il Futur si difende beneWicani ha scritto:...Mi sembra di essere tornato ragazzino ( ahimè quasi 40 anni fa ) quando si faceva la gara a chi lo aveva più lungo![]()
![]()
.
Detto questo, lasciando a tutti la libertà di vedere quello che vogliono (la mia preoccupazione è solo per i neofiti che possono credere che quello che vedono sia il modo corretto per radersi) direi di tornare a parlare del Merkur Futur.
Il mio psicologo scodinzola!
- Wicani
- Utente Bannato
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 29/03/2017, 14:24
- Località: In giro per la Campania
Re: Merkur Futur
....non dirlo a me. Io veleggio verso l'andropausaFabio87 ha scritto:Aimè cambio decina!..e si sente!![]()


“Di notte, quando sono a letto, nel buio della mia camera, sento due occhi che mi fissano, mi scrutano, mi interrogano, sono gli occhi della mia coscienza.” ( presa in prestito, con molto rispetto, dal Principe De Curtis )
Roberto
Roberto
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Merkur Futur
Caro @Ares....
direi che il tuo richiamo è giusto oltre che saggio.
Eppure c'è qualcosa in sotto fondo che mi dice che non è poi così off topic accostare discorsi sul manico al FuturO...nel senso che, in fin dei conti, il fisiologico futur di noi maschi è pur sempre una questione di manico!
(va beh, ora mi bannano)
direi che il tuo richiamo è giusto oltre che saggio.
Eppure c'è qualcosa in sotto fondo che mi dice che non è poi così off topic accostare discorsi sul manico al FuturO...nel senso che, in fin dei conti, il fisiologico futur di noi maschi è pur sempre una questione di manico!



Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Merkur Futur
Mi inserisco ( di striscio, visto che ho un clone del futur in attesa dell'originale).
Io sono uno di quelli che con settaggio 5-6, va tutto liscio. Da 5 in giù mi massacro, fa fatica.
Penso che il settaggio dipenda anche dal tipo di barba, non necessariamente dalla voglia di sfoggiare la lunghezza della propria virilità.
Io sono uno di quelli che con settaggio 5-6, va tutto liscio. Da 5 in giù mi massacro, fa fatica.
Penso che il settaggio dipenda anche dal tipo di barba, non necessariamente dalla voglia di sfoggiare la lunghezza della propria virilità.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
Per Barbavetrata, avendo barba dura e fitta, con che lame ti trovi meglio? Le lame che preferisci col futur, sono le tue lamé preferita in genere?
Ringrazio anticipatamente, buona domenica.
Ringrazio anticipatamente, buona domenica.
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Merkur Futur
Ancora non so bene perché non lo uso da molto tempo. Ho provato con le treet e le dorco 301 e funzionano bene. Vorrei provare con lame più rigide ho l'impressione che vada meglio.HolidayEquipe ha scritto:Per Barbavetrata, avendo barba dura e fitta, con che lame ti trovi meglio? Le lame che preferisci col futur, sono le tue lamé preferita in genere?
Ringrazio anticipatamente, buona domenica.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 19/02/2017, 22:33
- Località: LOIANO (BO)
Re: Merkur Futur
GIUSTO.Barbavetrata ha scritto:Mi inserisco ( di striscio, visto che ho un clone del futur in attesa dell'originale).
Io sono uno di quelli che con settaggio 5-6, va tutto liscio. Da 5 in giù mi massacro, fa fatica.
Penso che il settaggio dipenda anche dal tipo di barba, non necessariamente dalla voglia di sfoggiare la lunghezza della propria virilità.
E soprattutto all' inizio e giusto fare prove con assetti e lame differenti per decidere il megliore.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/07/2015, 8:44
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Concordo pienamente con te, lo seguo da quasi due anni e da lui ho imparato tanto, secondo me tra i YouTuber italiani è quello più preparato.alessandrozani2006 ha scritto:Mauro di Lernia, quello che fa i video su You Tube.
Io l' apprezzo e lo ammiro anche se certe sue tecniche non oso nemmeno ad imitarle, ma cio' non toglie che sia preparatissimo anche dal punto di vista teorico.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Ho capito! Ho iniziato a seguire qualche suo video da circa 3 mesi, l'ho per caso incrociato quando cercavo notizie sul Futur appunto. Si, è bravo ma come dice Ares56 bisogna sempre usare il buon senso prima di gettarsi a capo fitto sulle tecniche di rasatura. Inoltre lo trovo semplice, sembra una persona alla buona. Certi suoi consigli sono utili.
Il mio psicologo scodinzola!
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Merkur Futur
Mauro ha la fortuna di avere una pellaccia coriacea come la cotica del suino... Ma avete visto come preme con i rasoi?? Se ci faccio io devo andare a ricucirmi al PS
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.