Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Fatip
Avendo la fortuna di averne avuti vari, e tutt'ora posseggo il Nuovo OC ed uso (grazie all'amico Vicente) l'Originale OC in comparazione, assicuro che le produzioni sono simili ma molto diverse come feeling e postshave. Il nuovo ha il coprilama più largo, stessa strategia di Muhle R41 2013.salvatore aprilia ha scritto:Mi viene il dubbio che abbiano iniziato a marchiare le basi,anche quelle old, prima di inserire i modelli old.
Qusto rende più rigida e soprattutto esposta con un'angolo più dolce la lama: il risultato è quello di trasformare l'inutile aggressività in prestazione ed efficienza.
Senza perdere troppo in feedback, per gli amanti della lama a fil di pelle.

Purtroppo non hanno reputato vantaggioso risolvere i difetti residui di questo (altrimenti ottimo) prodotto:
• la copertura galvanoplastica poco resistente, soprattutto della livrea nichel scuro (aka Black Metal) ma anche in minor misura della dorata (aka Gold)
• scarsa centratura ed allineamento della lama, effetto più marcato nel Nuovo OC e Gentile
• bilanciamento più omogeneo (facilmente risolvibile con un manico più pesante, o con l'inserimento di un'anima metallica nel manico cavo)
• filettatura non standard Gillette, che rende impossibile usare direttamente altri manici non adatti (vedi sopra)
Per il discorso del marchio sotto il portalama, sono moderatamente sicuro per esperienza commerciale, che ci sia solo stato un periodo di vendita parallela.
Tra la nuova produzione e la fine degli stock dei rivenditori di prodotti di largo consumo passano comunque vari mesi, secondo le rotazioni della rivendita.
EDIT: Sostituito il poco garbato vecchio con Originale, in onore di Lino e gli altri giovani di secondo pelo.

Ultima modifica di ischiapp il 08/03/2016, 12:21, modificato 1 volta in totale.
Utente BANNATO
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Fatip
Con tutto il rispetto ma questa è l'unica cosa di cui giustamente anche io me ne sarei fregato.ischiapp ha scritto:
Purtroppo non hanno reputato vantaggioso risolvere i difetti residui di questo (altrimenti ottimo) prodotto:
• filettatura non standard Gillette, che rende impossibile usare direttamente altri manici non adatti (vedi sopra)
Quoto invece sugli altri due punti che hai descritto.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Macchè ! Sono anziano pure io ormai
Complimenti, Andrea, è una soddisfazione si, quel 'vecchiaccio' è perennemente affamato

Complimenti, Andrea, è una soddisfazione si, quel 'vecchiaccio' è perennemente affamato

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
La classe non è acqua, caro Pier ! Sei un vero gentleman di stampo britishischiapp ha scritto:EDIT: Sostituito il poco garbato vecchio con Originale, in onore di Lino e gli altri giovani di secondo pelo.

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 09/10/2015, 16:56
- Località: Torino
Re: Fatip


Sembra quindi che l'unica discriminante attendibile al 100% tra Originale e Nuovo sia la larghezza del cap (ottimamente evidenziato qui: viewtopic.php?f=10&t=1780&start=1575#p177274" onclick="window.open(this.href);return false;), visto che nè la scatola con la nuova grafica nè il marchio sulla base individuano univocamente il Nuovo.
Misurato il cap del mio OC, siamo oltre i 18mm. Ergo, nuova produzione.
g74
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 09/10/2015, 16:56
- Località: Torino
Re: Fatip
Più che altro, ho l'impressione che siano i perni ad essere leggermente più stretti di quanto dovrebbero essere.olivierocromuelli ha scritto:Il mio Fatip gentile ha i fori nel portalamette di diametro superiore ai perni del cappuccio ...
Infatti, anche la lametta risulta avere un certo gioco.
g74
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 09/10/2015, 16:56
- Località: Torino
Re: Fatip
@ischiapp
OK!!!
Grazie del chiarimento... cominciavo a perdermi sul discorso del marchio!
g74
OK!!!
Grazie del chiarimento... cominciavo a perdermi sul discorso del marchio!
g74
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 09/10/2015, 16:56
- Località: Torino
Re: Fatip
Concordo pienamente, e aggiungo:ischiapp ha scritto: Purtroppo non hanno reputato vantaggioso risolvere i difetti residui di questo (altrimenti ottimo) prodotto:
• la copertura galvanoplastica poco resistente, soprattutto della livrea nichel scuro (aka Black Metal) ma anche in minor misura della dorata (aka Gold)
• scarsa centratura ed allineamento della lama, effetto più marcato nel Nuovo OC e Gentile
• anche la finitura nichelata classica lascia alquanto a desiderare
• delle tre testine esaminate a fondo in negozio, ho scelto l'unica priva di evidenti difetti allineamento
g74
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: Fatip
Che voi sappiate, il discorso è lo stesso sia per le testine con un marchio solo che con due?
Saluti
Saluti
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Fatip
grazie Pierpaolo per aver spiegato così bene come la testina fatip OC sia da alcuni utenti considerata poco aggressiva pur radendo profondamente e da altri sia considerata un mostro sanguinario.
ora so perché il mio fatip mi rade in maniera sublime senza scorticarmi!

ora so perché il mio fatip mi rade in maniera sublime senza scorticarmi!


erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
- Località: Milano, Imperia
Re: Fatip
Pippo, hai sintetizzato in maniera sublime il mio pensiero. Anch' io mi rado divinamente coi FATIP. E poi penso che i perni del cappuccio siano più fini dello stretto necessario proprio per permettere l' allineamento della lametta. I miei comunque sono perfetti e anche i trattamenti galvanici sono ineccepibili. Sarò fortunato?
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Fatip
Ho letto in alcuni precedenti interventi che il passo della filettatura del fatip non permette l'utilizzo di manici convenzionali Merkur e Muhle.
Vorrei un consiglio: ho provato il manico di un Merkur 41 sul pettine e coprilametta del Fatip e sembra che si avviti senza impuntamenti, inoltre arriva a fondo corsa, serrando apparentemente bene la lama. Poi ho provato ad avvitare il manico Fatip sul pettine e coprilama Merkur, ed in questo caso non sono riuscito neanche ad iniziare l'avvitamento. Secondo voi utilizzando manico Merkur su pettine + cap Fatip ho spanato la filettatura? Avete avuto esperienze in merito a queste combinazioni?
Vi ringrazio per la vostra collaborazione.
Vorrei un consiglio: ho provato il manico di un Merkur 41 sul pettine e coprilametta del Fatip e sembra che si avviti senza impuntamenti, inoltre arriva a fondo corsa, serrando apparentemente bene la lama. Poi ho provato ad avvitare il manico Fatip sul pettine e coprilama Merkur, ed in questo caso non sono riuscito neanche ad iniziare l'avvitamento. Secondo voi utilizzando manico Merkur su pettine + cap Fatip ho spanato la filettatura? Avete avuto esperienze in merito a queste combinazioni?
Vi ringrazio per la vostra collaborazione.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
- Località: Milano, Imperia
Re: Fatip
Il Fatip open comb vecchio tipo è mitico ma difficile da gestire. Io uso il nuovo modello ( più fedele all' originale del sig. Conconi) con somma soddisfazione. Il gentile è veramente da uso quotidiano.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Chi è questo sig. Conconi?olivierocromuelli ha scritto:Io uso il nuovo modello ( più fedele all' originale del sig. Conconi)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Credo il fondatore, ai tempi, dell'azienda Fatip ( che forse aveva, allora, un nome diverso ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )