Pagina 64 di 74
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 07/01/2019, 12:21
da ischiapp
Aldebaran ha scritto:Se un rasoio nuovo e comunemente in vendita non lo trovi da Preattoni è perché mi sono accorto, tramite anche l'utilizzo di un software (R), che ha difetti che si ripetono nel tempo sistematicamente.
Ti riferisci ai soli Dovo ... oppure a tutti i rasoi attualmente in produzione??

Te lo chiedo perché la
selezione è strepitosa (Medusa, Thiers Issard, Boker, Dovo), ma ovviamente incompleta.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 07/01/2019, 12:35
da Pillo
Se un rasoio nuovo e comunemente in vendita non lo trovi da Preattoni è perché mi sono accorto,tramite anche l'utilizzo di un software ( R ) che ha difetti che si ripetono nel tempo sistematicamente.
avevo letto quella parte del tuo post, ma avevo erroneamente capito che da Preattoni vengono selezionati i rasoi buoni e rispediti in fabbrica quelli difettosi, non avevo capito che vengono scartati alcuni modelli perchè presentano più difetti di altri. Ora è chiaro perchè non trovo alcuni modelli della dovo che mi piacevano sul sito Preattoni.
Grazie per l'info e buon inizio settimana anche a te.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 08/01/2019, 6:51
da Aldebaran
Buongiorno,
Ischiapp, i marchi industriali che val la pena tenere e vendere in negozio ( fisico e/o online ) sono Dovo, Boker e Thiers perché oltre ad avere un ottimo controllo di qualità hanno anche una garanzia della ditta produttrice. Altri marchi davvero affidabili non ce ne sono. Solo alcuni modelli sia della Dovo che della Boker hanno o avevano una qualità che lascia/lasciava desiderare e quindi non sono presenti da Preattoni. Esempio ulteriore del Boker inox (
qui ).
Grazie buona giornata,
Andrea
Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon)
Inviato: 10/01/2019, 11:01
da Alemaz
Buongiorno a tutti, sono nuovo del mondo dei rasoi a mano libera e ho un primo problema;) mi è arrivato da un po' il rasoio dovo4580 (preso su Amazon) che teoricamente è ready shave ma non penso lo sia tanto. Nel senso taglia più o meno, riesco a rasarmi ma non è molto confortevole e in piu leggendo in giro sono arrivato alla conclusione che è da passare su una pietra;). Detto questo mi sono procurato una belga gialla, una 3000 sintetica e una 8000. Ora prima di fare danni, mi sono visto un sacco di video e penso di aver capito più o meno come fare. Ho comprato un altro rasoio da 5€ per fare le prove (prima di rovinare l'altro) e proverò a farlo tagliare visto che ora praticamente è un pezzo di acciaio. La domanda è questa. Ora sul rasoio da prova è nettamente stato affilato senza nastro poiché è mangiato da tutte le parti quindi proverò ad affilato e vedere cosa riesco a tirare fuori. Il dovo (ripeto preso su Amazon) invece non so se vada affilato con nastro o senza, potete darmi una mano a capire?
A postilla scrivo che sono un "cretino" perché ho comprato il rasoio di impulso senza leggere nulla. Solo dopo che mi è arrivato ho iniziato a leggere e ho capito che "forse" conveniva comprarlo da qualche altra parte e forse comprare altre cose, cmq ormai il danno l'ho fatto;)
Saluti Alessandro
Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 10/01/2019, 11:12
da Pillo
ci sono passato proprio da poco
leggi qua
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12& ... start=1550" onclick="window.open(this.href);return false;
e prima di affilare il dovo posta una foto, non è detto che sia affilabile e se sei a tempo lo rimandi...
Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 10/01/2019, 12:12
da Alemaz
Grazie per la risposta, ho letto e sono giunto alla conclusione che mi conviene acquistare da preattoni direttamente

Stasera comunque faccio delle.foto al rasoio e vediamo che cosa mi consigliate. Rimane il fatto che distruggerò il rasoio da 5€ cercando di affilato;)
Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 10/01/2019, 12:42
da paciccio
Ciao Alemaz di dove sei?
hai modo di venire ad uno degli appuntamenti organizzati dal forum?
in modo che magari vedi dal vivo e impari molto più velocemente

Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 10/01/2019, 14:12
da antower71
ok il rasoio sacrificale ma iniziare a fare pratica su una lama con coste usurate non è un buon inizio, anzi
segui il consiglio di Paciccio e cerca di partecipare ad un aperitivo nella tua zona
benvenuto
Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 10/01/2019, 14:39
da Alemaz
Sono di Roma, sicuramente distruggerò il rasoio da prova;) ma almeno mi ci diverto un po'. Per il resto stasera o domani faccio un paio di foto, poi magari se è affilabile cerco qualcuno su Roma o ci provo io perché esteticamente mi piace
Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 10/01/2019, 14:42
da paciccio
se sei di roma tra qualche giorno ci sarà l'aperitivo romano
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24& ... 06#p306056" onclick="window.open(this.href);return false;
ti consiglio di farci un giretto

Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 10/01/2019, 21:26
da Alemaz
Eccomi con le foto, allego link in basso. Scusate se sono tante e qualcuna sfuocata, le ho fatte al volo, caricate senza neanche rivederle e ora sono incasinato;) fatemi sapere se è recuperabile, calcolando che taglia più o meno (sul braccio taglia se appoggiato, al volo non taglia) ma non è confortevole e del problema in punta;)
https://www.dropbox.com/sh/e929n9xtz2u1 ... mAFta?dl=0
Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 11/01/2019, 9:10
da Pillo
Dalle foto il tuo sembrerebbe in ordine, ma questo lo puoi capire meglio dall'appoggio su pietra se dondola non va bene. Questo era il mio che ho rimandato, se vedi, il tallone non poggia su pietra

Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 11/01/2019, 12:11
da turcinieddu
dalle foto a me non sembra tanto in ordine per essere nuovo:
- sorriso triste (verificato con photoshop....); a meno di aberrazioni fotografiche
- punta malmessa
- costa usurata
Ma aspettiamo conferma da chi è più esperto
Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 11/01/2019, 12:18
da Alemaz
Buongiorno, grazie a tutti per le risposte. Aggiorno su quello che ho fatto. Come prima cosa ho tempo fino al 30 gennaio per rimandarlo indietro quindi posso ancora studiare il da farsi. Secondo punto ho ordinato un rasoio su preattoni, cosi finalmente mi faccio una barba decente e più che altro capisco cosa voglia dire rasoio affilato. Terza cosa ho smanettato un pò con pietre e rasoio da 5 euro ed incredibilmente taglia!!! forse meglio del dovo, stasera lo provo su me stesso. I peli sul braccio li rasa e li rasa anche al volo...vediamo se sono riuscito a fare qualcosa nella mia prima affilatura. Sicuramente è una ciofeca, però sono soddisfatto poichè appena scartato non tagliava assolutamente nulla e ora almeno taglia;)
Re: Aiuto con prima affilatura su dovo 4580 (preso su Amazon
Inviato: 11/01/2019, 15:02
da Picone
Alemaz ha scritto:Eccomi con le foto, allego link in basso. Scusate se sono tante e qualcuna sfuocata, le ho fatte al volo, caricate senza neanche rivederle e ora sono incasinato;) fatemi sapere se è recuperabile, calcolando che taglia più o meno (sul braccio taglia se appoggiato, al volo non taglia) ma non è confortevole e del problema in punta;)
https://www.dropbox.com/sh/e929n9xtz2u1 ... mAFta?dl=0
Anche a me sta lama pare bella che incasinata...

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 12/01/2019, 15:30
da Mastrofoco
Queste sono le situazioni dove una pietra stretta è molto utile e dice la sua....
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 12/01/2019, 20:28
da Picone
Quoto il Mastro.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 13/01/2019, 10:32
da Pillo
Se è in tempo per il reso ed il rasoio risulta fuori geometria, la miglior soluzione è restituirlo, non cercare di metterci na pezza, in fondo è un prodotto nuovo, non esiste che arrivi difettoso e occorra arrangiarsi... potrei capire se te lo regalano o lo paghi max 10€...
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 13/01/2019, 13:33
da Enea
Spero di essere nella sezione giusta...e per questo chiedo lumi agli amministratori.Ho fare delle domande agli esperti sull'affilatura.Stavo per aprire un nuovo tread, ma visto che l'ultima volta sono stato spostato confluendo in una discussione già avviata, mi sembra di capire che tutte le cose che fanno riferimento alla prima affilatura devono confluire qui...o sbaglio?
Ho iniziato con il mano libera nei primi mesi del 2018, ho acquisitato prima un boker 5/8" punta spagnola per prendere un po' di dimestichezza. Poi dopo l'estate ho preso un Friodur 6/8" 472 punta quadra. Sono andato avanti per parecchi mesi facendo solo uso della coramella come consigliato dai più esperti (grazie anche al fatto che mi faccio la barba 2 volte la settimana e ho intervallato con il rasoio di sicurezza). Arrivato a dicembre non ce la facevo più mi sembrava che due rasoi avessero dei problemi ...si impuntavano e poi scivolando mi sono fatto diversi taglietti. Così per natale mi sono deciso a prendere una Naniwa combinata 3000-8000. Stamani mi sono deciso a provare a fare la prima affilatura.Premetto che ho provato solo con il Boker e non mi sembra andata male visto che poi mi ci sono fatto la barba abbastanza bene. Però mi sono venuti un sacco di dubbi, che vorrei esporvi (forse sono cose stupide ma vorrei capire se influiscono sul risultato):
1) l'acqua in cui si immegono le pietre è meglio che sia calda, fredda o tiepida? Va bene anche acqua dura o meglio che sia dolce ? Qui abbiamo acqua del rubinetto 20-25° F
2)L'affilatura l'ho fatta direttamente sul lato 8000 ...non essendo esperto mi sembrava di fare bene a non ripartire da capo con il bisello ...ma pensavo di dare una rinfrescata a dei fili fatti bane andati avanti per dei mesi...ho sbagliato?
3) Sulla pietra sono rimasti dei puntini: posso tenerli anche per la prossima volta o devo levarli con una lappatura altrimenti la prossima volta potrebbe non funzionare?
4) durante la rasatura,appena affilato, il boker pur tagliando bene mi è sembrato leggermente meno confortevole...dovrei appena possibile comprare una pietra 10k o 12k?
5)Il friodur non l'ho toccato perchè mi è venuto un grosso dubbio. La lama ho notato che ha un andamento leggermente arcuato (vedi foto). A me piace molto perchè mi permette di non usare la lama tutta assieme ma piccole porzioni. Questo tipo di disegno è già da considerarsi quello che chiamano "sorriso"? C'è un movimento particolare da fare per mantenere questa geometria?
Ringrazio tutti quelli che vorrano darmi un consiglio

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 13/01/2019, 14:15
da Supermomo
L’acqua del rubinetto va benissimo, non ho mai riscontrato problemi in base alla durezza, in base alla città dove ero, considera che le pietre non assorbono l’acqua. Per la temperatura, va bene a temperatura ambiente, essendo poi una combinata, incollata, se usi acqua troppo calda o troppo fredda, le pietre potrebbero subire un minimo di reazione e scollarsi.
Hai fatto bene ad usare direttamente la 8000. Dovevi solo dare una rinfrescata al filo, se poi sentì che ancora non va, puoi sempre passare alla 5000 se proprio devi.
Le pietre sintetiche andrebbero lappate ad ogni utilizzzo. A volte io le pulisco anche durante, quando in una sessione faccio più rasoi.
Con una 8000 col tempo già raggiungerai ottime affilature, certo che se ti vorrai comprare una ulteriore sintetica tipo 10000 o superiore otterrai un filo più tagliente. Con una naturale invece, tipo una Jap o la 7H otterrai un filo più confortevole. ma qui si entra in fattori personali, troverai pareri che ti potranno sembrare discordanti, proprio per le singole esperienze.
Molti rasoi hanno quel profilo, se la lama poggia bene, non ci sono problemi, altrimenti puoi fare movimenti a X, o dotarti di pietre meno larghe sempre con movimenti a X.
Questo è il mio contributo, magari altri sapranno darti altri spunti.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 13/01/2019, 16:13
da Bushdoctor
Il nastro messo così, protegge le coste si ma sballa la geometria, dai un'occhiata al link
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=6882" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 13/01/2019, 19:05
da Enea
Grazie a tutti supermomo e bushdoctor...terrò presenti i consigli...in settimana cercherò le carte abrasive per la lappatura e poi proverò con il Friodur...
stando attento alla lunghezza del nastro.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 13/01/2019, 20:38
da Alemaz
Aggiorno un attimo sulla mi storia sul rasoio da 5€;)
Come prima cosa domani mi arriva il rasoio da Preattoni quindi proverò un rasoio affilato;) Secondo ho prenotato il corriere per rimandare indietro il dovo. Terzo mi sono rasato con il rasoio da 5€ che ho affilato. Premetto che era completamente distrutto, l'ho passato su pietra da 3000, una volta riaddrizzato tutto (più o meno, premetto che è la mia prima volta), e verificato che tagliasse, ho iniziato belga gialla con slurry, poi passata sempre su belga gialla ad acqua e poi sempre su belga con una goccia di sapone. Ho solo quella pietra per rifinire. Provato stasera tagliava, all'inizio meglio del dovo! Dopo la seconda passata a favore di pelo è morto praticamente, ho fatto contropelo e ho fatto molta fatica. La rasatura non è profonda cmq. Ora calcolando che era il rasoio da prova affilatura, quindi sicuramente è tutto storto, da che può essere causato?
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 13/01/2019, 21:58
da Bushdoctor
@Alemaz, chiamasi overhoning o sovraffilatura. In pratica hai esagerato, sei andato oltre ed il filo si è assottigliato al punto che al contatto con i primi peli si è disintegrato.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Inviato: 13/01/2019, 22:12
da Pillo
@Alemaz, ma la coramella l’hai usata?
P.s. per il reso del dovo hai fatto bene!