Spero di essere nella sezione giusta...e per questo chiedo lumi agli amministratori.Ho fare delle domande agli esperti sull'affilatura.Stavo per aprire un nuovo tread, ma visto che l'ultima volta sono stato spostato confluendo in una discussione già avviata, mi sembra di capire che tutte le cose che fanno riferimento alla prima affilatura devono confluire qui...o sbaglio?
Ho iniziato con il mano libera nei primi mesi del 2018, ho acquisitato prima un boker 5/8" punta spagnola per prendere un po' di dimestichezza. Poi dopo l'estate ho preso un Friodur 6/8" 472 punta quadra. Sono andato avanti per parecchi mesi facendo solo uso della coramella come consigliato dai più esperti (grazie anche al fatto che mi faccio la barba 2 volte la settimana e ho intervallato con il rasoio di sicurezza). Arrivato a dicembre non ce la facevo più mi sembrava che due rasoi avessero dei problemi ...si impuntavano e poi scivolando mi sono fatto diversi taglietti. Così per natale mi sono deciso a prendere una Naniwa combinata 3000-8000. Stamani mi sono deciso a provare a fare la prima affilatura.Premetto che ho provato solo con il Boker e non mi sembra andata male visto che poi mi ci sono fatto la barba abbastanza bene. Però mi sono venuti un sacco di dubbi, che vorrei esporvi (forse sono cose stupide ma vorrei capire se influiscono sul risultato):
1) l'acqua in cui si immegono le pietre è meglio che sia calda, fredda o tiepida? Va bene anche acqua dura o meglio che sia dolce ? Qui abbiamo acqua del rubinetto 20-25° F
2)L'affilatura l'ho fatta direttamente sul lato 8000 ...non essendo esperto mi sembrava di fare bene a non ripartire da capo con il bisello ...ma pensavo di dare una rinfrescata a dei fili fatti bane andati avanti per dei mesi...ho sbagliato?
3) Sulla pietra sono rimasti dei puntini: posso tenerli anche per la prossima volta o devo levarli con una lappatura altrimenti la prossima volta potrebbe non funzionare?
4) durante la rasatura,appena affilato, il boker pur tagliando bene mi è sembrato leggermente meno confortevole...dovrei appena possibile comprare una pietra 10k o 12k?
5)Il friodur non l'ho toccato perchè mi è venuto un grosso dubbio. La lama ho notato che ha un andamento leggermente arcuato (vedi foto). A me piace molto perchè mi permette di non usare la lama tutta assieme ma piccole porzioni. Questo tipo di disegno è già da considerarsi quello che chiamano "sorriso"? C'è un movimento particolare da fare per mantenere questa geometria?
Ringrazio tutti quelli che vorrano darmi un consiglio
