Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
setola manico resina, tassi in generale non ho intenzione di comprarne. Sto valutando, non ho fretta... comunque quello o un sintetico, setola migliori di quello non mi pare ci siano.
Però deve essere nettamente migliore degli yaqi sintetici, sennò resto su quelli e pace
Però deve essere nettamente migliore degli yaqi sintetici, sennò resto su quelli e pace
Ultima modifica di klopp il 05/05/2019, 15:22, modificato 1 volta in totale.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Maxabbate ha scritto:Basta un sintetico buono, ma anche un tasso buono, è sufficiente asciugarli con cura.
Parere personale: lascia la Cina ad oriente.
Secondo me, visto il budget stanziato (50E), per un buon tasso, la Cina è un suggerimento logico.
Tieni conto in oltre che essendo il primo approccio al tasso un pennello dal buon rapporto qualità/prezzo è un ottimo consiglio

A Sanà non la si fa
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
rasoiokia ha scritto:Non direi ... il mio chubby 2 Synth non si è mai asciugato in un giorno soloAccutron ha scritto:Klopp
Non è normale che dopo un giorno il pennello sintetico non si asciughi..
..
Come sintetico anch'io ho il chubby 2 e mi sa che hai proprio ragione

A Sanà non la si fa
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Dipende da:klopp ha scritto:aaah ecco... a leggere i commenti pensavo si asciugassero in poche ore... 48 ore ci vogliono mi sembra invece.
magari in estate si dimezzeranno i tempi non so
- Quanto lo pre-asciughi
- Quanto è caldo e soprattutto micro-ventilato il posto dove lo lasci ad asciugare
- Tipo di sintetico (visto che stiamo riferendo solo ai sintetici)
Giusto per darti qualche riferimento, io li strizzo e poi gli do una passatina sulla tovaglietta in microfibra solo dall'esterno però, senza stressare troppo il ciuffo. Poi li metto sull'apposito supporto ad asciugare (rigorosamente a testa in gìù).
In queste condizioni il sintex di omega è il più rapido, max mezza giornata è asciutto, il chubby 2 di simpson è il più lento non è mai asciutto del tutto prima di 2 gg
Anche la fortuna conta

- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Anch'io faccio così, c'è da dire comunque che lo utilizzo ogni quattro, cinque giorni.
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
addirittura un panno in microfibra?
Sempre usato l'asciugamani o un tovagliolo di carta. Anche io sempre solo fuori l'ho tamponato prima di metterlo ad asciugare... se tamponassi anche l'interno sicuramente ci metterebbe di meno. Io ad oggi ho un setola omega e un tuxedo yaqi, siamo sui due giorni per il primo tre il secondo, ma il bagno è poco o nulla ventilato 


Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Se vuoi spendere qualcosina in più e avere qualcosa di particolare io ti suggerirei:klopp ha scritto:io mi vorrei assestare a tre. Due sintetici, perchè sono più pratici, da ruotare settimanalmente e uno di qualità superiore (SOC?) per le sbarbate domenicali con tutta calma.
Sintetici: Simpson M7 per montaggio in ciotola e CH2 per il montaggio in viso. Tasso di qualità superiore (se non hai le mani grandi) Simpson D3 super.
Con questi tre, senza svenarti, hai tutto, storia, marchio, ergonomia, qualità, manifattura.
Ma evita di farti prendere dalla "febbre" Simpson perchè è una strada senza uscita

A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
ho visto solo il sintetico, il CH2
200 e passa euro di pennello
ahhaha son povero son cifre folli non ci spenderei così tanto per un pennello
comunque non ho intenzione di prenderlo adesso, più avanti chiederò con minuzia di dettagli, devo ancora capire bene se mi piace il sintetico in generale
200 e passa euro di pennello



ahhaha son povero son cifre folli non ci spenderei così tanto per un pennello
comunque non ho intenzione di prenderlo adesso, più avanti chiederò con minuzia di dettagli, devo ancora capire bene se mi piace il sintetico in generale

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
No, guarda che il CH2 synt lo puoi trovare sotto gli 80E. E' il D3s che costa caro 

A Sanà non la si fa
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Prendendolo da un negozio convenzionato con il Forum anche qualcosa di meno.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
ah ok
quindi è il " Simpsons Chubby CH2 Synthetic Bristle" CHUB2SYNT
io avevo visto a 205 euro il "Chubby CH2 Super Badger Simpsons"
(ovviamente non ho idea di cosa cambi
)
quindi è il primo, ok grazie me lo segno!
quindi è il " Simpsons Chubby CH2 Synthetic Bristle" CHUB2SYNT
io avevo visto a 205 euro il "Chubby CH2 Super Badger Simpsons"
(ovviamente non ho idea di cosa cambi

quindi è il primo, ok grazie me lo segno!
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Il Super Badger è un tasso di grado elevato, in effetti quello costa oltre 200 euro.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
questo simpson sintetico va bene per essere usato in FL previa applicazione del sapone in viso tipo stick? Si apre a sufficienza senza avere già il sapone su montato?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
klopp ha scritto:ah ok
quindi è il " Simpsons Chubby CH2 Synthetic Bristle" CHUB2SYNT
io avevo visto a 205 euro il "Chubby CH2 Super Badger Simpsons"
(ovviamente non ho idea di cosa cambi)
quindi è il primo, ok grazie me lo segno!
Il synt e un ottimo pennello ma il super è la pura espressione della "libidine" tonsoria. Duecento euri sono un "salasso" ma, chi può, gode veramente

A Sanà non la si fa
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Lino ha scritto:Prendendolo da un negozio convenzionato con il Forum anche qualcosa di meno.
Si, comunque anche su Amazon è sui 72 euri, io sono andato a "palmi" in quanto non mi sembrava una cosa urgente. L'ho fatto più che altro per ridimensionare la cosa.
Per me è un gran pennello

Cosa ne pensi dei miei tre consigliati?
A Sanà non la si fa
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ritornando a quello che mi chiedevi prima, se devi scegliere un setola allora prendi il SOC e vai sul sicuro. Il feeling ed il comportamento in viso è diverso da un sintetico quindi direi che è inutile fare un paragone.klopp ha scritto:questo simpson sintetico va bene per essere usato in FL previa applicazione del sapone in viso tipo stick? Si apre a sufficienza senza avere già il sapone su montato?
Se ti piace un massaggio ampio e morbido il SOC è perfetto.
Per quanto riguarda il Chubby 2 synt fa attenzione che è un sintetico molto particolare, diverso dagli Yaqi e compagnia, ovviamente va bene per il FL ma non ti si apre in faccia come può fare un ciuffo tuxedo, inoltre ha un backbone molto accentuato.
O lo ami o lo odi, in molti lo vendono subito perché non riescono a farlo aprire come si deve, ci vuole pratica, ma se scatta la scintilla sarà amore a vita

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Spesso la differenza è di pochi euro, in effetti.Sanà ha scritto:Si, comunque anche su Amazon è sui 72 euri
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Non capisco quale sia il "problema" di aver un pennello perfettamente asciutto la mattina dopo ...
Ma voi non usate mettere in ammollo l'attrezzo per una decina di minuti prima di iniziare le operazioni?
Ma voi non usate mettere in ammollo l'attrezzo per una decina di minuti prima di iniziare le operazioni?

Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Se il pennello è sintetico non credo ci siano problemi ma se è in tasso potrebbero essercene.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Puoi spiegare quali?Lino ha scritto: ... ma se è in tasso potrebbero essercene.
Roberto
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Penso che si riferisce al fatto che le setole naturali se non asciugate a dovere
potrebbero favorire la creazione di muffe o cattivi odori..
potrebbero favorire la creazione di muffe o cattivi odori..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Comunque non è che il tasso impieghi chissà quanto ad asciugare...rispetto al maiale ho notato che asciuga prima...
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Esatto, Accutron, i problemi eventuali delle setole naturali è quello: sono qualcosa di 'vivo', quindi devono essere trattate con più riguardi di quanti se ne debbano ai sintetici.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Dopo il lavaggio con acqua fredda/acqua calda provvedo a strizzare ed asciugare bene i miei due tassi, possibilmente con un asciugamano in microfibra.
La mattina dopo sono perfetti.
Avendo altri 4 pennelli, due in maiale, che uso molto raramente e due in sintetico, cerco in ogni caso di alternarli il piu' possibile.
La mattina dopo sono perfetti.
Avendo altri 4 pennelli, due in maiale, che uso molto raramente e due in sintetico, cerco in ogni caso di alternarli il piu' possibile.
Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Trattarli bene ed alternarli è la cosa migliore da farsi.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )