Pagina 64 di 77
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 12/07/2017, 0:23
da Bjornvetr
ischiapp ha scritto:@Bjorn
Nella sezione
Tecniche trovi molti spunti utili.
Quando stavo cercando il modo più congeniale alle mie necessità, ho preso questi appunti.
viewtopic.php?p=19268#p19268
Ti consiglio di leggere tutta la discussione, con i vari link.
Grazie mille per i consigli!
In realtà, dopo circa un mesetto di esperienza con alti e bassi, avevo già automaticamente adottato gran parte dei metodi riportati nel post linkato, senza però effettuare un vero e proprio face mapping.
Probabilmente non serve, visto che la mia barba è piuttosto regolare, tranne che in punto. Sulle guance è quasi perfettamente Nord - Sud, leggermente inclinata attorno alla zona baffi, e lì non ho alcun problema.
Sul collo è Nord/Ovest - Sud/Est (dall'orecchio sinistro alla spalla destra, diciamo), tranne che su una striscia quasi alla base del collo, dove cresce esattamente al contrario: Nord/Est - Sud/Ovest.
Poco fa ho effettuato l'ennesimo rito, e -con un'Astra Blu già al secondo utilizzo- ho ottenuto un quasi-BBS con sole tre passate: pelo Nord - Sud (viso e collo), contropelo Sud - Nord (viso e collo), contropelo incrociato (solo collo).
Con le definizioni da pro, forse le passate sarebbero WTG, ATG, XTGR. Non saprei.
In questo modo, comunque, riesco ad ottenere un'ottima rasatura; le volte precedenti usavo un multilama per un'ultima passata contropelo orizzontale sul collo, ma stasera mi sono accorto che posso tranquillamente evitare: qualche accenno di barba si sente solo se passo la mano in contropelo obliquo, altrimenti la pelle risulta liscia al tatto.
Per la cronaca: sono passato dal radermi una volta a settimana (il Sabato prima di uscire) al farlo a giorni alterni. Radermi ormai è diventato un piacere!

P.S.: È diventato talmente un piacere che sto stalkando amici e parenti per farmi regalare qualche vecchio rasoio a mano libera, di quelli tradizionali.

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 31/07/2017, 13:28
da Barbone
Oggi prima esperienza con lo shavette, un
Menrock (Sanguine rimarchiato). Diciamo che capire l'angolo da tenere non è stato proprio immediato, ci vuole una buona mano... Mi sono rasato solo il collo, nessun taglio vero e proprio ma irritazioni e arrossamenti che rievocano l'utilizzo del multilama.

Ho trovato difficile posizionare la lama in alcuni punti rientranti, dove fatico anche con gli altri rasoi. Sarei tentato ad andarci di punta, ma con i bordi della lama scoperti penso che equivarrebbe al taglio gola...

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 31/07/2017, 19:21
da Gunnari
Mi sento di consigliare l'uso di entrambe le mani, tecnica ambidestra, e comunque di tendere sempre la pelle. Con costanza nell'utilizzo i risultati non tarderanno ad arrivare. Quando, l'anno scorso, ho iniziato ad usare lo shavette, mi sono imposto di non usare altri rasoi per almeno 20 giorni... I risultati arrivano e questo tipo di rasatura da più soddisfazione rispetto al DE almeno questa è la mia esperienza...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 31/07/2017, 20:29
da Barbone
Ho provato ad usare l'altra mano, solo che ero parecchio impedito anche con la destra... Ho cercato di tendere per bene la pelle ma ovviamente la carenza di tecnica non ha portato grandi risultati. Sicuramente ci riproverò, perché comunque mi piace la gestualità di questo tipo di rasatura. Tuttavia, non radendomi spesso, il percorso di apprendimento penso che sarà lungo.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 02/08/2017, 11:59
da Lizzero
Barbone ha scritto:.... Tuttavia, non radendomi spesso, il percorso di apprendimento penso che sarà lungo.
Il segreto è insistere.
Io ho dedicato allo shavette 2 giorni alla settimana e mi sono imposto di usare tutte e due le mani.
Certo così la strada è stata ed è lunga.
Ma sono quasi arrivato allo stesso livello del DE.
Devo ancora migliorare qualcosa sul traverso della zona collo basso che per me è ostica.
Ma ci sto arrivando.
Se posso darti un consiglio anche se vuoi usare poche volte lo shavette rispetto al DE usalo con frequenza regolare.
Tipo come faccio io 2 volte (o anche una a settimana).
Se la frequenza è random o troppo rarefatta rischi di perdere i progressi fatti.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 02/08/2017, 12:53
da Barbone
Lizzero ha scritto:
Il segreto è insistere.
Io ho dedicato allo shavette 2 giorni alla settimana e mi sono imposto di usare tutte e due le mani.
Ciao, stamane mi sono rasato nuovamente il collo ma purtroppo ho dovuto usare il rasoio di sicurezza, avendo ancora i postumi dell'irritazione... Non sarà un percorso facile.
Grazie comunque dei consigli.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/08/2017, 6:42
da radonauta
Buongiorno a tutti
Dopo qualche giorno di pratica con la sciaboletta aka shavette condivido con voi il percorso che mi ha portato al famigerato lato oscuro della rasatura e che sto facendo col mio nuovo compagno di viaggio, Darth Feather.
Il rasoio a mano libera mi ha sempre affascinato per aspetto (molti ML sono magnifici) e storia. Mi ha pero' anche deluso negli approcci che nel tempo ho tentato e mi ha sempre preoccupato tutto l'amba aradan a corredo: coramelle, pietre, manutenzione.
Finche' ... dopo aver raggiunto una tecnica piu' che matura con il DE e una conoscenza assoluta della mia pelle e della mia barba, dopo la prova di un numero imprecisato di DE, lamette, pennelli e saponi
mi sono detto "e adesso?"
Cosi', qualche click sulla baia ha portato nel mio bagno un Sanguine Coolcut9 aka Monsieur Charles con le sue lamette Personna mini hair shaper. Ho deciso fin dall'inizio di scartare gli shavette per lame DE, mezze o intere che fossero, per la scarsa rigidita' di tali lamette e per il peso spesso inconsistente di quasi tutti tali strumenti; il Coolcut9 pesa circa 45 grammi (ed e' bellissimo, ma questa e' un'altra storia).
Ben consigliato da un amico, non ho avuto ripensamenti: dall'arrivo del nuovo shavette non ho piu' usato il DE (beh, una volta si perche' andavo proprio di fretta).
Le prime rasature sono state ... scary! Questa cosa affascinante ma strana e complicata da manovrare oltre a essere difficile da sbattere in faccia ... morde! Niente di impressionante, per carita'; una virgola qua, un punto rosso la', un brufolo spianato. Il risultato finale e' stato pero' fin da subito incoraggiante: nonostante l'inesperienza e la durezza della mia barba wolverine-like, fin dalla prima rasatura di tre passate canoniche (wtg/xtg/atg) mi sono ritrovato la faccia bella liscia. In zona baffi e mento il risutlato e' stato meno brillante agli inizi, ma poi pian piano sono migliorato anche li.
Il vero progresso, un vero e proprio balzo in avanti nel comfort e nella qualita' del risultato e' stato l'acquisto del Feather Artist Club SS folding (lamette Pro Guard proprietarie).
Fin da subito il rasoio si e' rivelato piu' intuitivo, tollerante verso gli errori e amichevole verso la pelle oltre che tremendamente effficace; un passo in avanti significativo vs. Coolcut9. Il mio consiglio a chi decide di iniziare il cammino nel mondo delle lame libere e' di partire subito con il Feather; un amico che lo ha seguito si e' trovato bene fin da subito.
Ora, verso la fine della terza settimana con lo shavette, mi godo rasature (quasi) rilassate e liscissime!
Alcune considerazioni:
- la preparazione del viso e' fondamentale: ogni volta, benedico l'olio da barba home made (cfr. topic ad hoc per ricette ecc.)
- il montaggio a stucco e' bandito: il sapone va montato il piu' fluido possibile per permettere allo shavette di scorrere meglio
- lo shavette e' un giudice impietoso dei saponi: se sono meno che perfetti vi avverte subito con postshave difficile e rasatura poco profonda
- non ho mai avuto irritazioni, salvo che nelle primissime rasature: la lama rigida e lunga e' molto piu' gentile verso la pelle delle lamette per DE
- quell'unica volta che ho ripreso in mano il DE (mi sono voluto premiare con un Gillette Aristocrat #16 UK rodiato) la mano allenata dallo shavette ha concluso a tempo record una rasatura BBS dalla profondita' notevole (soprattutto per me, che finora non ho mai trovato adeguata la profondita' dei molti Gillette che ho provato - compresi tutti i regolabili ad eccezione del Toggle e del Red Dot).
Fin qui la mia esperienza; sotto con la vostra e buon viaggio a tutti verso il lato oscuro!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/08/2017, 6:50
da Gunnari
Ben venuto nel lato oscuro...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/08/2017, 7:21
da radonauta
Aggiungo, derivando leggermente in off topic, che muovere i primi passi in questa nuova avventura mi ha insegnato a leggere con occhi diversi le recensioni dei saponi. Mi spiego meglio: il DE mediamente "nasconde" i saponi, specie se chi lo usa conosce bene e gestisce al meglio il suo strumento. I rasoi a lama libera sono, invece, più esigenti: anche un utilizzatore esperto percepisce in modo preciso e netto le diverse prestazioni dei saponi.
Così, leggo le recensioni e i commenti sui saponi con occhi e attenzione diversi se chi li ha scritti usa il DE o il ML e lo shavette. Fin qui, IMHO e come sempre YMMV.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/08/2017, 8:42
da robyfg
Complimenti!!
Ma dopo riprovalo il ML,ma senza comprare tutto il "corredo",almeno non adesso,vedrai che qualche
aperitiv friend 
te lo lascerà sicuramente per qualche giorno.
Se hai imparato con lo shavette,apprezzandone qualità e prestazioni,col ML poi ti sembrerà una passeggiata.
Ah,mi fa piacere che tu abbia colto sin da subito come possa fare la differenza la diversa densità di schiuma e come il tipo d'attrezzo la richieda ben calibrata,tendente più al fluido,come dici tu,e mai allo stucco o simil tale,guai,con una cosa del genere veramente che ci si fa male.
Per la più o meno bontà del sapone,beh,vedrai che col tempo avrai delle soddisfazioni anche con saponi che adesso non reputi all'altezza della situazione.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/08/2017, 11:15
da radonauta
Immagino che acquisendo manualità anche l'uso abile dello shavette ridurrà i difetti dei saponi; uso questa fase della mia curva di esperienza (anche) per fare selezione nei saponi
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 14/08/2017, 10:46
da gnurante
Mbeh!... Eccome qui... È il mio primo intervento (dopo la presentazione).
Dunque... Il mio è stato un amore a prima vista, con la rasatura tradizionale dico, dopo decenni di trilama e bombolette spray, prendo il pennello in mano e dedico del tempo a me, al mio viso ed alla sua geografia unica (come unico è ognuno di noi), rughe pliche chenion valli gola, menti, (si plurale, maledetto doppio mento), i peli che sembrano crescere seguendo un improbabile verso bizzarro e capriccioso (ho un area circolare sulla sinistra della gola che ha un verso contrario al resto),come se obbedissero ad un misterioso campo magnetico del volto.
Non ho pensato per nulla, ho solo visto un sacco di sciavett ed ho preso quella che mi piaceva d'istinto, parker SRX... Mezze lame derby, proraso sapone verde.
Severa... A volte "cattiva", ma ora comincio a capire i preavvisi che mi da prima di "mordere", ho scoperto che la zona labbro-sottonaso è densamente popolata di vasi sanguigni, ed anche minime incisioni producono effetti alla "profondo rosso", la prima volta che l'ho visto mi sono scompisciato dal ridere, tutto sto rosso-lucido-caldo che si ramificava e scorreva ed io che ridevo come un matto, io non so se sto per dire cose strane... Ma quello che mi piace di questa "disciplina" è il gesto, la movenza della mano, la decisione del movimento e la sua leggerezza, possiede un atavico istinto "virile", santa ignuranza! Ma che so un pervertito? Io ci "godo" a radermi così.
Lo sciavett non è un punto di arrivo, ma di partenza, il mio desiderio "libidinoso" è un mano libera, anche se pretende cure incredibili come la katana per il samurai, ma quello è il mio obiettivo... Mbeh! Se sono uno "squilibrato", forse sono arrivato a "casa mia" in questo posto, che dite sarà grave?
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 14/08/2017, 10:57
da gnurante
P. S.
Ho già un biano "B", se non riesco a radermi sotto il naso mi faccio crescere i baffi, ma prima di arrivare a questo proverò e riproverò.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 14/08/2017, 10:58
da Romagnolo
heheeh benvenuto nel club

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 14/08/2017, 11:05
da gnurante

Mbeh! Grazie assai...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 14/08/2017, 12:51
da robyfg
gnurante ha scritto:Se sono uno "squilibrato"....
Tranquillo che qui la compagnia di certo non ti mancherà e.....benvenuto a casa!
....che dite sarà grave?
Naaaa,tutto nella norma,poi te ne renderai conto tu stesso!!!!
p.s.:per il labbro superiore vai di traverso,leggero leggero e con un angolo basso e vedrai che non sarà necessario farsi crescere i baffi.

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 14/08/2017, 16:10
da gnurante
robyfg ha scritto:p.s.:per il labbro superiore vai di traverso,leggero leggero e con un angolo basso e vedrai che non sarà necessario farsi crescere i baffi.

Ah ecco... Vedi?... È vero che la rasatura ha solo regole di massima da modellare con la propria esperienza, ma questi consigli me mancano... Prendo nota grazie!
(spero di aver quotato bene, è la mia "prima volta" )
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 14/08/2017, 17:03
da robyfg
.....dimenticavo di dirti di
stare molto attento all'angolo della lama che,nel movimento traverso,ci vuole un attimo e ti fa saltar via il naso

Sai,mi sarebbe dispiaciuto averti sulla coscienza.

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/08/2017, 9:51
da Barbone
Oggi seconda sbarbata del collo con lo shavette, tutto bene, anzi troppo fino a quando ho dovuto fare il contropelo sul lato destro. In quel punto i peli sono orizzontali con il verso che va dal centro all'esterno: non riuscivo proprio a tenere il rasoio e la pelle mi si è un po' irritata, più in alto invece per distrazione mi è scappata la mano ed ho fatto appoggiare la lama perpendicolarmente. Per fortuna non è stato un vero e proprio taglio. Mano sinistra ancora non pervenuta.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/08/2017, 14:40
da scoglio
Da novellino, sono movimenti per cui serve semplicemente pratica
Non c'è nulla di banale, ma col tempo si impara a padroneggiare lo strumento e godersi il piacere di una rasatura "all'antica"!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/08/2017, 15:19
da wetshaver
Prima o poi passerò anche io allo shavette. Per ora uso dei DE ma la voglia di cambiare e sperimentare è tanta. Spero solo di non sfregiarmi troppo!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/08/2017, 16:06
da robyfg
Barbone ha scritto:In quel punto i peli sono orizzontali con il verso che va dal centro all'esterno....
Non impazzire che con quel tipo di verso (che ho anch'io) sarà molto difficile avere un BBS e molto facile farsi male.
Vai di traverso obliquo e vedrai che il BBS non lo raggiungi ma lo sfiori di sicuro.

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/08/2017, 18:27
da Barbone
Mi sa che farò così, peccato dover rinunciare subito però. Comunque io il BBS non lo raggiungo mai, con nessun rasoio.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/08/2017, 18:58
da Antonio Bove
Barbone ha scritto:Comunque io il BBS non lo raggiungo mai, con nessun rasoio.
a meno che la tua pelle non sia completamente contraria ad ogni qualsivoglia tipologia di mix rasoio/lametta, io rivedremo,
anzitutto, la tecnica: face-mapping e tiraggio della pelle.
Io, personalmente, ottengo il tanto agognato BBS anche con rasoi notoriamente definitivi poco aggressivi.
Alla fine della fiera, si tratta solo di leggere, di leggerezza, di studio e di applicazione.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 16/08/2017, 19:34
da robyfg
Barbone ha scritto:Comunque io il BBS non lo raggiungo mai, con nessun rasoio.
...infatti,questa affermazione,nella sua semplicità,è gravissima

,forse dovresti ritornare poco poco indietro e cercare di scoprire la "falla nel sistema".
