Pagina 64 di 71

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 11/09/2020, 16:54
da SolomonTrain
FlashOne ha scritto: 11/09/2020, 14:55 Dimenticavo di aggiungere che le mie impressioni sono riferite al formato crema, non so se cambi qualcosa negli equivalenti in sapone duro.
Sì sì idem, ancora mai provati nemmeno io.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 21/09/2020, 11:33
da scoglio
Per rispondere ai due interventi sopra, la profumazione cambia abbastanza tra la crema ed il sapone.

Tempo fa scrissi a riguardo, qui, comprese delle considerazioni sulla profumazione

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 23/09/2020, 8:31
da giuliospinozzi
Sono molto curioso anche io di provare la tobacco leaf, ne ho sentito parlare molto bene su internet. Il problema è che posso comprarla solo a scatola chiusa, che a Perugia dove sono io o zone limitrofe nessuno vende queste cose. Sono stato già fortunato a trovare tutta la linea rossa e verde della proraso tra Tigotà e A&S...per il resto tutto su internet...certo sarebbe più bello comprare dopo aver annusato bene...

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 23/09/2020, 12:50
da Tarti
Se a Perugia proprio non ci sono profumerie con i prodotti Taylor, mi pare che alcuni siti vendano i campioni delle varie fragranze, altrimenti potresti provare negozi online come ShaveDash o ConnaughtShaving che vendono campioni di molti prodotti (thread dedicato viewtopic.php?f=64&t=9022)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 24/09/2020, 12:11
da vertighel
Tarti ha scritto: 23/09/2020, 12:50 mi pare che alcuni siti vendano i campioni delle varie fragranze
Vero ma dubito che lo facciano anche per le nuove arrivate Lime e Tobacco.
Ad esempio su Goodfella's si trovano due lotti diversi:
1) Peppermint, Coconout, Lavander, Cedarwood
2) Sandalwood, Eton College Collection, Jermyn Street Collection, The St James Collection

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 24/09/2020, 14:13
da SolomonTrain
vertighel ha scritto: 24/09/2020, 12:11
1) Peppermint, Coconout, Lavander, Cedarwood
2) Sandalwood, Eton College Collection, Jermyn Street Collection, The St James Collection
Sono gli stessi che si trovano anche sul sito di Taylor e per il momento sono gli unici saponi disponibili in formato campione, cioè mancano anche il Royal Forest, l'Eton College, il Platinum Collection, ecc...

Taylor of Old Bond Street "Lavender" Shaving Cream

Inviato: 27/09/2020, 12:44
da ischiapp
La mia dermatite non ama le TOBS.
Ma la fragranza di alcune la adoro.
Una è sicuramente la Lavanda.
È stato nel mio armadietto per cinque anni.
Ora non più.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365329#p365329

Sia come fragranza, sia soprattutto per la mia pelle, ho trovato una soluzione migliore.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=6925

Re: Taylor of Old Bond Street "Lavender" Shaving Cream

Inviato: 27/09/2020, 13:48
da SolomonTrain
ischiapp ha scritto: 27/09/2020, 12:44 La mia dermatite non ama le TOBS.
Nel mio caso anche in assenza di dermatite vera e propria non riesco proprio a sopportare la lozione after shave Jermyn Street a causa di qualche componente che proprio non tollero (ne ho già parlato nella discussione appropriata), mentre sui saponi e pre shave che ho provato finora per fortuna nessun problema.

Rimane il fatto che tutta la linea Taylor in generale ha un INCI un po' affollato, e non necessariamente di ingredienti che fanno gridare al miracolo. Quindi se proprio devo pagare un extra, d'ora in poi preferisco farlo per prodotti dalla composizione un po' più modesta ma genuina e non soltanto per la profumazione (sulla quale non ho nulla da dire, però non è l'unica cosa importante).

Re: Taylor of Old Bond Street "Lavender" Shaving Cream

Inviato: 27/09/2020, 15:15
da ischiapp
SolomonTrain ha scritto: 27/09/2020, 13:48... prodotti dalla composizione un po' più modesta ma genuina e non soltanto per la profumazione ...
+1

Visto il mercato odierno, non è semplicissimo.
Come sempre, lo standard imposto dall'utente medio è esattamente opposto.
:lol: :lol: :lol:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 07/10/2020, 20:59
da esatch
Ho appena ricevuto due creme in barattolo, rosa e lavanda.
La rosa, in particolare, la trovo molto liquida e, in più, aprendo il barattolo che avevo solo annusato e richiuso ieri sera, oggi l'ho trovato pieno di bolle sotto il coperchio e, quest'ultimo, sembrava come bagnato di sostanza appiccicosa e trasparente, come se una parte si fosse separata...pare "friggere"... se fosse alimentare, direi botulino.
Che cosa può essere?

le vecchie al sandalo e cocco che già possedevo hanno una consistenza molto più solida di queste, per la cronaca.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 07/10/2020, 22:32
da ezio79
effetto del caldo estivo nel magazzino e poi dei movimenti nel trasporto?
provato a metterla qualche ora in in frigo e poi eventualmente mescolarla?

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 08/10/2020, 7:55
da esatch
mescolarla, si.
In frigo, in effetti, non mi era venuto in mente.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 08/10/2020, 8:16
da alexve
Di quello alla rosa ne avevo ricevuto un pochino in regalo da un utente del forum questa estate ed è arrivata quasi liquido. Un po' per il caldo nel trasporto ed un po' perché probabilmente ha proprio una consistenza più liquida rispetto ad altre versioni come la Jeremy.
Lasciandola qualche ora in frigo si è comunque rassodata ed ho poi potuto metterla in un barattolino. Nel mio caso nessun problema poi nell'uso

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 08/10/2020, 10:14
da esatch
ottimo, grazie ad entrambi per la risposta

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 10/10/2020, 20:27
da EDV
Presto posterò commenti visto che ho appena comprato una TOBS. Per ora ho un dubbio.
(Perdonatemi se non ho trovato risposta al mio quesito nel 3d.)
Sono abituato a lasciare inumidire il sapone con un po' d'acqua sopra al sapone, buttare l'acqua residua, prelevare con pennello umido con movimenti circolari e poi montare in viso (aggiungendo acqua). Finita la rasatura, sciacquo la parte superiore della ciotola, lascio la ciotola a sgocciolare ribaltata qualche minuto prima di chiuderla e riporla.
Con la TOBS (coconut) mi hanno consigliato di evitare di prelevare in ciotola con il pennello, ma di prelevare con il dito, stendere in viso, e poi montare con pennello. Altrimenti dura poco.
Voi che dite? (a me prelevare in ciotola piace un bel po'... :roll:)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 10/10/2020, 20:37
da ischiapp
EDV ha scritto: 10/10/2020, 20:27Voi che dite?
Per creme dense, non serve l'acqua sul sapone.
Quando serve, sui duri, è meglio non buttarla.
Il carico diretto aumenta il consumo.
Oltre ad aumentare il deterioramento.

Se non t'interessa, ovvero usi un solo sapone, non ti preoccupare.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 20/10/2020, 12:21
da SolomonTrain
ischiapp ha scritto: 10/10/2020, 20:37 Il carico diretto aumenta il consumo.
Oltre ad aumentare il deterioramento.

Se non t'interessa, ovvero usi un solo sapone, non ti preoccupare.
Deterioramento intendi del sapone perché si mescola con l'umidità residua nel ciuffo del pennello?

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 20/10/2020, 14:30
da ischiapp
SolomonTrain ha scritto: 20/10/2020, 12:21Deterioramento ...
La perdita di una o più qualità della matrice originale.
Esposta all'acqua, la pasta si rovina più velocemente.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 21/10/2020, 11:43
da fp1369
Ho due tobs. La prima, acquistata oltre due anni fa, è la lime and lemon.. l'ho sempre usata prelevando con il pennello umido, senza bagnarla prima visto che era una crema morbidissima; due o tre giri erano sufficienti. Così facendo tuttavia si è compattata ed ha perduto la consistenza morbida originaria diventando un sapone morbido; continuo a caricare con il pennello umido, ma serve qualche giro in più.
L'altra, avendo imparato la "lezione" la prelevo con il dito e la spalmo sul volto montando poi direttamente; così facendo è rimasta, da oltre un anno, morbida come appena comprata.
PS: la prima non ha perduto nessuna qualità originaria pur essendosi compattata.
La morale: a mio avviso si può usare come si preferisce senza porsi tanti problemi se si presta attenzione a non farla "rovinare". Certamente è superfluo ammorbidire la superficie con acqua e, caricando con il pennello una crema così morbida, il rischio concreto è di consumarne tanta inutilmente.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 21/10/2020, 12:15
da Lino
Più che superfluo, credo che utilizzare acqua con una crema morbida sia deleterio.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 18/11/2020, 20:09
da Andrea12
Salve a tutti
E da un po’ che vorrei acquistare una crema della TOBS, ma non so quale scegliere e vorrei un vostro consiglio. Presento una barba dura e pelle secca e mi rado ogni mattina, quindi ne vorrei una che mi dia sia protezione durante la rasatura e idratazione nel post rasatura.
Qual’è secondo voi la TOBS migliore?

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 18/11/2020, 20:51
da paciccio
Le creme Tobs condividono quasi tutte la stessa base, quindi la differenza è più che altro "olfattiva"
con 16€ porti a casa un prodotto che diventerà facilmente punto di riferimento della tua rotazione ;)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 19/11/2020, 11:05
da Davide84
Quoto tutto.
Personalmente non posso che consigliarti la Jermyn Street, a me è piaciuta davvero tanto ma è anche vero che ho avuto e usato solo quella.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 19/11/2020, 11:41
da SolomonTrain
Ora non conosco a memoria tutti gli INCI dei saponi ma la Jermyn Street è forse l'unica Taylor che contiene l'estratto di Aloe Vera, però stai attento alla relativa lozione aftershave perché il Propylene Glycol potrebbe dare problemi. Detto questo, forse con la pelle molto secca è meglio usare saponi più grassi (quindi anche a base di tallow) o con una maggior concentrazione di sostanze protettive/lenitive, come il Castle Forbes alla Lavanda o il Cella Bio a sua volta all'Aloe.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/11/2020, 16:33
da kratos*86*
Come scritto in precedenza i prodotti TOBS hanno una resa spiazzante e profumazioni particolari per la fascia di prezzo...e come diceva il buon paciccio condividono principalmente la stessa base .(squadra che vince non si cambia)
Confermo che nella jermyn street c'è aloe vera e in generale è il sapone che più si discosta come inci da tutti. Questo si tramuta in una schiumata diversa meno abbondante ma più compatta e più protettiva... (nulla di miracoloso se paragonati a fasce più alte di qualche euro)
Attualmente hanno un po'di concorrenza ... però hanno il loro perché.
Ricevuto in regalo la Mr.taylor e devo dire che mi sono innamorato della profumazione...ecco perché in parecchi la consigliano. Molto da barber e salotto ...bella veramente.