Pagina 64 di 87

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/04/2017, 20:17
da Fabio87
Ciao alessandrozani2006,
come dicono i veterani delle rasature dobbiamo imparare ad avere il polso leggero, non avere fretta a farsi la barba ed avere pazienza. La praticità della propria tecnica si acquista dopo tante volte e tanto tempo che ci si rade. Come in tutti i lavori d'altronde.
Io, a forza di fare tentativi con rasoi e lamette, ti direi di aprire di più l'angolo di taglio e fare movimenti corti. Stai leggero e non passare più volte sulla pelle non insaponata. Il Futur è il mio rasoio preferito, già solo il fatto di essere regolabile è un bel vantaggio per personalizzare il settaggio di taglio.
Prova a leggere la discussione sulle lamette feather, qualche dritta in più non fa mai male. Per altri consigli lascio spazio a chi ne sa più di me.
Ciao! ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/04/2017, 20:39
da HolidayEquipe
Alessandro, non so da quanto tempo sei passato al de, ma ti posso dire che hai utilizzato il rasoio più aggressivo con la lama più affilata.
Anche un veterano potrebbe avere problemi, perche' al di là della tecnica, conta anche la pelle di ognuno di noi.
Con una feather io inizierei a 1.
Ti accorgerai che a 1 puoi fare tranquillamente una rasatura profonda, divertendoti.
Non voglio sembrare un veterano, tutt'altro, visto che son spesso qui a chiedere consigli..

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/04/2017, 20:43
da alessandrozani2006
Ciao Fabio,
grazie per i consigli, ovviamente non incolpo gli attrezzi ma solo alla mia tecnica sicuramente errata.
Ho sempre usato con successo e soddisfazione le Feather con il Merkur 38c ed il 39c slant bar stando sempre attento ad ogni minimo errore ed 1 volta con il Futur a settaggio 1 ed anche li il risultato fu ottimo.
Da quando ho preso il Futur uso solo quello con varie lame partendo da 1 e salendo piano piano proprio per prendere confidenza con il peso ed i vari settaggi.
I miei limiti li ho subiti oggi alzando il tiro.
Tant'e' che per i prossimi 3 giorni lascierò riposare la pelle e rimarginare i taglietti successivamente per una settimana passerò al 38C o al mano libera per ripartire poi con il Futur armato di Feather e regolato ad 1.

Ps Saranno 5-6 anni che uso il DE (38C) con prodotti proraso ed alcuni mesi che invece spazio tra altri rasoi, pre, creme, AS ecc.

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/04/2017, 20:50
da Fabio87
Guarda, per "ripristinare" prima la tua irritazione ti direi di provare un gel all' aloe vera da applicare, nel caso subito dopo la rasatura, e comunque tutte le sere prima di andare a dormire. Garantisce comunque più idratazione. Io ho comprato un barattolo di crema dermo-protettiva all' aloe appunto, crema di karitè ed olio di mandorle dolci. Ti dico che mi aiuta molto anche se non ho necessariamente la pelle stressata da rasatura. Non l'ho pagata nemmeno tanto, con 4 Euro in offerta da acqua & sapone...

P.S. ...prova a tenere il Futur più vicino alla testina, dove c'è la scanalatura per intenderci. Sposti il baricentro e di conseguenza vai più leggero ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/04/2017, 21:17
da alessandrozani2006
Infatti ho messo in ordine su un sito on line il gel all' aloe questo: https://www.amazon.it/gp/product/B009ZW ... OEG1&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Merkur Futur

Inviato: 26/04/2017, 19:59
da Fabio87
Bravo! Provalo e poi mi dici come ti sei trovato...magari lo acquisterò anch'io finita la crema!

Re: Merkur Futur

Inviato: 30/04/2017, 8:49
da Fabio87
Buongiorno!
Stamattina rasatura fenomenale con Futur settaggio a 4 per tutti i 3 passaggi con lametta personna arrivate da Razor blades club (made in israel). Zero irritazioni. Che dire, questo futur mi stupisce sempre di più. :mrgreen:

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/05/2017, 0:19
da alessandrozani2006
Fabio87 ha scritto:Bravo! Provalo e poi mi dici come ti sei trovato...magari lo acquisterò anch'io finita la crema!
L'ho provato e mi ci trovo bene.
L'unica pecca e', che vista la quantità esigua usata, e la confezione da 1000 ml mi durera' forse anni. Fine ot
Con il Futur mi ci trovo molto bene fino a settaggi 3-4 e lamette mediamente o molto affilate ma con i settaggi 5-6 che lamette sono consigliate?

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/05/2017, 6:40
da HolidayEquipe
A settaggii molto alti preferisco lame molto rigide. Per esempio io ho trovato ottime la rapira

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/05/2017, 16:46
da Fabio87
Non ho ancora provato a spingermi oltre il 4, però, leggendo nel forum, penso che lamette rigide siano adatte oltre a quel tipo di settaggio.
Ragionando, se aumenta l'esposizione lama - pelle, una lametta sottile è più "pericolosa" in quanto potrebbe flettere e tagliare facilmente.
Ho letto che hanno parlato bene delle Voskhod, appunto in settaggi alti. Ne ho acquistato un pacchetto ma devo ancora provarle.

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/05/2017, 18:32
da nerone
Con le ultime rasature mi sono spinto sul set 6 in combinazione con lame kai, notoriamente morbide e flessibili. Devo ammettere che non ho avvertito queste vibrazioni di cui si parla nel topic, sicuramente un po' di gioco della lama c'è, ma è qualcosa di veramente minimo. Con le giuste accortezze (mano leggera, trazione adeguata della pelle ecc) si possono tranquillamente usare lame flessibili sui set 5-6 con grosse soddisfazioni.

Re: Merkur Futur

Inviato: 01/05/2017, 19:09
da HolidayEquipe
Oggi ho voluto esagerare, feather e futur a 6.
Sulle guance ok, ma sul collo sentivo che un grammo in più di peso sulla pelle mi avrebbe lasciato graffi, quindi me la son goduta a 4.
Il segreto per addomesticare il peso è stato seguire la guida generale per i DE, impugnatura con 3 dita...anche se si preme, la pressione non supera mai il peso del rasoio.
Certo sarebbe bello poterlo impugnare con tutta la mano e mantenere il peso costante, ma il tempo ci vuole, soprattutto per un rasoio di un certo peso...

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/05/2017, 19:48
da Fabio87
Ciao HolidayEquipe!
Secondo me, pensiero puramente soggettivo, la guida sull'uso del DE è utile. Però, è altrettanto funzionale sperimentare e trovare la propria tecnica di rasatura. Ad esempio, io, mi trovo meglio a tenere il Futur direttamente nella scanalatura costruita dalla casa! In quel punto riesco a dosare meglio il suo peso in relazione al suo baricentro. All'inizio che lo utilizzavo , anch'io lo tenevo al fondo del manico con tre dita, ma poi mi sono accorto che la manovrabilità non mi aggradava. Così ho provato la presa appunto nella risega proposta dalla Merkur. Beh, i risultati si sono visti: miglior controllo, migliore manovrabilità e dolcezza. Naturalmente la regola numero 1 è sempre calma e mano leggera. Per farsi la barba dignitosamente ci vuole il suo tempo, proprio perché è un piacere.
Ripeto, questo è un pensiero del tutto personale e mi fa piacere condividerlo con voi.

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/05/2017, 20:17
da HolidayEquipe
Col futur io non mi ci sono trovato mai benissimo. Lo sentivo troppo aratro a causa del peso che non riuscivo a gestire.
Sentivo la lama mordere e allora a parte i consigli del forum, mi son messo a studiare i video in cui l'attore protagonista era proprio lui.
C'è il video di un signore che usa il futur a 6 e quando lo passa sui baffi e attorno al mento, riesce a sbarbarsi passandolo in scioltezza, come se non avesse quasi la lama. Invidio il tipo, io mi sarei dissanguato, al di là' della tecnica, sembra avere una pelle di ferro. Bbs pazzesco, pelle nemmeno minimamente arrossata.
Per la frustrazione, ho deciso di fermarmi un attimo, resettare tutto, rimettermi in discussione, grande bagno di umiltà. Ho ricominciato da zero, dalla guida su come usare il DE. È un po' scomodo usare solo le 3 dita, ma mi ha fatto capire che il problema era la mano pesante, infatti ho avuto un ottimo risultato. Ora so che il futur è eccezionale e dipende solo da me.
Scusate se mi sono dilungato, ma volevo condividere questa cosa...bella la guida, l'avevo letta ma parecchio tempo fa, evidentemente ero molto distratto...

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/05/2017, 20:26
da Fabio87
Ad ognuno di noi il suo metodo! ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/05/2017, 21:01
da alessandrozani2006
HolidayEquipe ha scritto:Col futur io non mi ci sono trovato mai benissimo. Lo sentivo troppo aratro a causa del peso che non riuscivo a gestire.
Sentivo la lama mordere e allora a parte i consigli del forum, mi son messo a studiare i video in cui l'attore protagonista era proprio lui.
C'è il video di un signore che usa il futur a 6 e quando lo passa sui baffi e attorno al mento, riesce a sbarbarsi passandolo in scioltezza, come se non avesse quasi la lama. Invidio il tipo, io mi sarei dissanguato, al di là' della tecnica, sembra avere una pelle di ferro. Bbs pazzesco, pelle nemmeno minimamente arrossata.
Per la frustrazione, ho deciso di fermarmi un attimo, resettare tutto, rimettermi in discussione, grande bagno di umiltà. Ho ricominciato da zero, dalla guida su come usare il DE. È un po' scomodo usare solo le 3 dita, ma mi ha fatto capire che il problema era la mano pesante, infatti ho avuto un ottimo risultato. Ora so che il futur è eccezionale e dipende solo da me.
Scusate se mi sono dilungato, ma volevo condividere questa cosa...bella la guida, l'avevo letta ma parecchio tempo fa, evidentemente ero molto distratto...

Mauro ha una pelle come cuoio stagionato e seccato al sole, non bisogna imitarlo, pena un massacro.
Certamente possiede una grande manualita' ed esperienza ma il fattore fisico aiuta molto.
Io con pelle che si lacera e si arrossa solo a guardarla una volta in più, unita ad un pelo paragonabile ad una putrella da ferrovia, mai e poi mai potrei fare come fa lui nemmeno se metto la faccia a bagnomaria e come prebarba usassi del grasso marino.
Comunque come spesso dice lui nei suoi video ogni pelle ed ogni giorno e' diverso quindi bisogna adeguarsi piano piano e conoscersi il piu' possibile.

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/05/2017, 21:30
da HolidayEquipe
Non parlavo solo di Mauro, a me ha colpito Paulfilms.
Per me impressionante, avra' pure barba morbida, io quando passò un rasoio , avendo barba dura sembra un rumore crunch , crolla, croc :D

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/05/2017, 21:51
da alessandrozani2006
Ho visto il video , 2 microtaglietti se li e' fatti ,ma ribadisco che Mauro va oltre ogni limite, ha una pelle anti sfondamento, vatti a vedere cosa combina con il Futur a 6 + feather.

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/05/2017, 21:57
da ares56
alessandrozani2006 ha scritto:...vatti a vedere cosa combina con il Futur a 6 + feather.
Esempio da non seguire.

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/05/2017, 22:13
da Luke
O è senza lametta o è assurdo!! Una persona comune si scuoierebbe

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/05/2017, 22:27
da Lino
La lametta c'è, eccome :D

E' che Mauro è abituato: quando fa l'obliquo effettua un singolo passaggio continuo da orecchio ad orecchio ma usa una mano molto leggera.

Comunque ha ragione Ares: meglio non seguire il suo esempio, anche perché i movimenti non dovrebbero mai essere troppo lunghi, anche se ognuno deve 'costruirsi' il proprio metodo, ossia quello che va bene per lui, una volta che si siano apprese le regole basilari della rasatura tradizionale.

Per fortuna siamo tutti diversi, no ? ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/05/2017, 22:41
da Luke
Boh. Non capisco come ci si faccia ad inventare una tecnica del genere.

Re: Merkur Futur

Inviato: 03/05/2017, 19:57
da Fabio87
...scusate...ma di quale Mauro parlate? :?:

Re: Merkur Futur

Inviato: 03/05/2017, 20:06
da alessandrozani2006
Mauro di Lernia, quello che fa i video su You Tube.
Io l' apprezzo e lo ammiro anche se certe sue tecniche non oso nemmeno ad imitarle, ma cio' non toglie che sia preparatissimo anche dal punto di vista teorico.

Re: Merkur Futur

Inviato: 03/05/2017, 21:43
da HolidayEquipe
Se io mi facessi la barba come lui, sarei in rianimazione dopo la prima passata.
Non voglio criticare i metodi altrui dico solo che la mia mano e la mia pelle non sono sicuramente uguali alle sue...