Pagina 63 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/10/2015, 13:25
da PicklesMacCarthy
robyfg ha scritto:!Dal Wilkinson Classic al Fatip mi sembra un salto mortale con doppio avvitamento carpiato
:lol: :lol: :lol:
Comunque,fatip e poche pippe!Dai vala',son buono,potresti scegliere quello con manico corto oppure quello con manico lungo:
Anzi ,oggi son buonissimo,potresti comprare il merkur 37c,quello corto per intenderci,che pure questo a volte non e' un DE semplicissimo.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/10/2015, 16:23
da Quint
Fatip è stato ( non volendo) il mio primo DE.
La prima sbarbata ancora la ricordo :D e anche le successive... :D
Solo ora sto capendo come sfruttare il suo potenziale distruttivo :D e le sbarbate si fanno piu gentili e soddisfacenti!

Fatip è come un istruttore di karate che per farti imparare ti mette subito col suo campione piu forte e rude... all inizio è dura ma non può che andare meglio ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/10/2015, 16:24
da Quint
Ps: io ho fatip e merkur 37c.
Il secondo è una piuma :) almeno sulla mia pelle

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/10/2015, 17:42
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Ps: io ho fatip e merkur 37c. Il secondo è una piuma :) almeno sulla mia pelle
Confermo,anche sulla mia.Proprio per questo abbasso la guardia e zacchete,almeno quando usavo i DE
Comunque,vuoi mettere?Il fascino dell'italico stortignaccolo cavatappi...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/10/2015, 17:53
da Quint
Pickles come non darti ragione. ;)

Fatip è imperfetto è vero... ma è poco costoso.
È aggressivo e truce... ma se usato bene rade al suolo tutto con gentilezza.
È un rasoio che esige attenzione... appena mi distraggo... mi punisce.
Ma ha un fascino assoluto e ha una specie di carisma tutto suo... inoltre per me è bellissimo e ciò incide non poco nella piacevolezza della rasatura.

Se poi si ha la versione piu bella... ossia quella dorata... :D :D :D è un mito.

Ps: pure lo slant però emana vagonate di fascino... oltre ad essere efficacissimo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/10/2015, 18:21
da Antonio Bove
Quint ha scritto:È un rasoio che esige attenzione... appena mi distraggo... mi punisce.
parole sacrosante, che valgono più per il FaTip che per altri rasoi, ugualmente aggressivi
Quint ha scritto:pure lo slant però emana vagonate di fascino... oltre ad essere efficacissimo
come ebbi a dire, nella mia infinita ignoranza e niubbiaggine, tra i rasoi in mio possesso (e adoro quelli cattivi), ho sempre considerato il 37c il rasoio "perfetto", inteso come rasoio che unisce, in maniera sublime, aggressività, profondità di taglio, comfort durante e nel post-shave, e perdona qualcosina in più di altri DE.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/10/2015, 23:13
da clabg81
Luca142857 ha scritto:
Natale ha scritto:Di sicuro con il Fatip la prima è indimenticabile......il bello che può essere anche l'ultima :mrgreen:
Ottimo slogan! :D dopo di questo come fai a comprarti un Merkur 25c? :lol:
Si scherza Clabg81 ... la tua scelta purtroppo è saggia :mrgreen:
Fatto ordine sul sito preattoni, Merkur 25c :)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/10/2015, 23:19
da Quint
Hai agito come un uomo di buon senso...
Ma il lato oscuro del FaTip ti avrà :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 28/10/2015, 23:27
da clabg81
Ahahah mi sa che me lo sognerò davvero sto famigerato fatip! :)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 30/10/2015, 12:13
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Ma il lato oscuro del FaTip ti avrà :D
Sacrosanta verita' aiutata da qualche spettro scimmionesco.....

Re: *TUTORIAL* - GUIDA ALLA SCELTA DEL RASOIO DI SICUREZZA

Inviato: 04/11/2015, 13:11
da riccardomx
Salve, ho 62 anni e sono anche io un patito della rasatura. Negli anni '70 usavo il Gillette slim di mio padre per poi sostituirlo (chissà perchè) con i bic monouso e via via con i vari gillette sino al 5 lame fusion power. Uso pennello di tasso silver, olio pre-barba Art of shaving. Ho deciso di ritornare al gillette DE. Ho la possibilità di acquistare due vintage.... FATBOY 1958 ad 82 euro + 15 di spedizione e 21 tasse doganali ed uno slim adjustable del 1965 a 41 euro + 9 di spedizione. Quale dei due mi consigliate???? Grazie

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 04/11/2015, 14:14
da MoPaDa
Ciao riccardomx.
Innanzitutto benvenuto.

... che dire ... per me ottimi entrambi :) , ma tutto dipende da come sono messi.

Lo Slim è più abbordabile/allineato ad un "ragionevole prezzo"; il Fatboy è un pochino caruccio (salvo che non sia NOS o "revampato" in condizioni più che eccellenti ...).

Buone sbarbate :mrgreen:

Re: *TUTORIAL* - GUIDA ALLA SCELTA DEL RASOIO DI SICUREZZA

Inviato: 04/11/2015, 19:21
da ares56
riccardomx ha scritto: Ho la possibilità di acquistare due vintage.... FATBOY 1958 ad 82 euro + 15 di spedizione e 21 tasse doganali ed uno slim adjustable del 1965 a 41 euro + 9 di spedizione. Quale dei due mi consigliate????
Condivido il consiglio di MoPaDa: a parità di condizioni (tutte da valutare) per le cifre proposte andrei sul più abbordabile Slim Adjustable.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 05/11/2015, 8:08
da radonauta
Lo Slim, forse il più equilibrato fra i regolabili Gillette
Prova a guardare anche altro: poca spesa tanta resa per il global needz chubby recensito sul forum

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 08/11/2015, 12:58
da Rey20
io ai vecchi gillette preferisco di gran lunga i merkur nuovi, secondo me radono meglio, poi a meno che uno non vuole quel preciso modello, a quelle cifre non li comprerei mai...

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 08/11/2015, 13:54
da mazzinidixit
...a meno che tu non sia un collezionista o un amante dei vecchi DE, e a quel punto non esiste logica o ragionamento e compri quello che ti ispira di più e basta, ma anch'io piuttosto che comprare un rasoio "aged" o usato mi indirizzerei verso qualcosa di produzione attuale e nuovo. tra l'altro in quel range di spesa trovi il 90 % dei rasoi che siano CC, OC, slant e regolabili, confezionati e garantiti.
ma se la scimmia è cattiva ti costringerà a fare acquisti che tu non vorresti, sta attento.
buone rasate domenicali.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 08/11/2015, 15:44
da ares56
@ Rey20 e mazzinidixit: scusatemi, solo per pura curiosità (quindi potete anche ignorare la mia domanda) ma li avete utilizzati i rasoi in oggetto e avete avuto modo di confrontarli a fondo con quelli di produzione moderna?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 08/11/2015, 19:40
da ischiapp
Rey20 ha scritto:... a quelle cifre non li comprerei mai ...
Quali cifre?? :shock:
Normalmente prodotti in buono stato, perfettamente efficienti e pronti all'uso, proprio perché fuori produzione e senza accessori (quelli che ora non esistono più neanche nella maggiorparte dei rasoi in produzione ... vedi confezioni Merkur!!) si trovano a prezzi assolutamente competitivi.
Basta non cercare il Santo Graal. :twisted:

Soprattutto se confrontati con i cloni ... sì perché le nuove produzioni a basso costo tali sono, eccetto spesso per la qualità ... indo-pakistano-cinesi. ;)
E spesso si trovano soluzioni tecniche non più disponibili con rapporti qualità / prezzo assolutamente superiori.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 08/11/2015, 21:26
da Rey20
ares56 e ischiapp io parto dal concetto che se voglio un rasoio aggressivo non penso al gillette, se voglio un rasoio poco aggressivo preferisco il 41c/15c, ecco se voglio un rasoio mediamente aggressivo e che accontenta un po' tutti i palati penso ai gillette old, ma se poi prova uno slant 37c è probabile che tutti gli altri non li usa più.
Tralasciando la qualità costruttiva, i cinesi e co. neanche li considero, se un utente è attratto da qualche modello particolare fa bene a prenderselo, sia nuovo che vecchio, però va messo in guardia, che i rasoi nuovi si avvicinano alla perfezione come funzionamento, ed hanno prezzi abbordabili.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 08/11/2015, 22:13
da ischiapp
Rey20 ha scritto:Tralasciando la qualità costruttiva, i cinesi e co. neanche li considero
"Mai fare di tutt'erba un fascio". :ugeek: :idea: :mrgreen:
Rey20 ha scritto:... se un utente è attratto da qualche modello particolare fa bene a prenderselo, sia nuovo che vecchio, però va messo in guardia
Certo, una soluzione definitiva è facilmente sperimentabile: http://www.amazon.it/gp/search/ref=sr_n ... 1&x=15&y=8" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
Il problema è voler provare le alternative, per vedere quale si preferisce.
Un Utente ricco d'esperienza e buon senso anni fa mi disse delle parole che al momento non capii appieno: "Fuori uno, dentro l'altro".
Oggi sono un mantra che mi guida con semplicità ed efficienza.

Consiglio Open Comb

Inviato: 14/11/2015, 12:13
da basanique
Amici mi consigliate un Open comb non particolarmente aggressivo?
Qualcosa insomma che possa essere usato anche con lame taglienti tipo Feather o Personna.

Grazie!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 14/11/2015, 13:12
da ares56
L'open-comb più gentile a mio avviso è il Merkur 15C e le altre versioni con la stessa testina che possono avere leggere differenze di risposta per le differenti impugnature (41C, 25C).

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 14/11/2015, 13:27
da mazzinidixit
merkur 11c in due pezzi, merkur 15 in tre pezzi, entrambi non esageratamente "mordaci", come open comb.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 14/11/2015, 20:53
da marchigiano
Premetto che al momento mi trovo molto bene con il Muhle R89 ma vorrei affiancarlo con un Open Comb, mantenendo comunque una rasatura "friendly" come nell'R89.
Leggendo le diverse discussioni sul forum ho individuato i seguenti DE che stuzzicano la mia fantasia, nell'ordine di prezzo dal più economico a quello più caro:
-Merkur 15C
-Goodfella Open Comb
Ikon 101
Avete qualche suggerimento? :?

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 14/11/2015, 21:05
da Quint
15c direi... ho letto essere un open comb piuttosto "amichevole" :)