Pagina 63 di 76
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/12/2018, 15:49
da Handre84
gyonny ha scritto:Non teme nemmeno le barbe lunghe e trascurate...
Secondo me il meglio lo da proprio con le barbe lunghe, dai 4-5 giorni in avanti

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/12/2018, 15:51
da gyonny
Handre84 ha scritto:Secondo me il meglio lo da proprio con le barbe lunghe, dai 4-5 giorni in avanti

Certamente!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 08/12/2018, 12:00
da gyonny
Le rifiniture e la qualità di questo rasoio sono impeccabili. Se viene tenuto bene, durerà per tutta una vita...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/12/2018, 16:33
da L.B.
I miei rasoi li tratto tutti con grande cura. Eppure, l'unico rasoio che mi ha dato problemi è stato l'R41: la prima testina, infatti, dopo qualche mese dall'acquisto ha cominciato a macchiarsi, mettendo a nudo la lega sottostante. Cambiata (malvolentieri dal venditore) in garanzia, la seconda testina è durata sensibilmente in più (garanzia legale), poi ha cominciato a mostrare qualche piccolissimo puntino in cui si vede la lega. Non credo durerà una vita...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/12/2018, 21:49
da ischiapp
L.B. ha scritto:I miei rasoi li tratto tutti con grande cura.
A volte è l'eccesso di cure a rovinare un prodotto.
Ho avuto una R41, ed ho una EJ89 da anni.
Entrambi con buona qualità della cromatura.
La pulizia dopo la rasatura la faccio in modo semplice:
1. acqua calda, per togliere residui di sapone
2. acqua fredda, per togliere il calcare
3. acsiugamano, per asciugare
4. panno in microfibra, per togliere l'umidità residua
Lascio a riposo i rasoi sempre senza lama.
Quello è un tallone d'Achille.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/12/2018, 22:07
da klopp
Risciacquati sotto Acqua tiepida e lasciati qualche ora ad asciugarsi semplicemente no?
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/12/2018, 22:54
da ischiapp
Ad Ischia no.
L'acqua ha una durezza incredibile (33° francesi ... praticamente calcare liquido!!).
Senza una buona manutenzione, butto tutto.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 10/12/2018, 6:28
da L.B.
ischiapp ha scritto:L.B. ha scritto:I miei rasoi li tratto tutti con grande cura.
A volte è l'eccesso di cure a rovinare un prodotto.
Ho avuto una R41, ed ho una EJ89 da anni.
Entrambi con buona qualità della cromatura.
La pulizia dopo la rasatura la faccio in modo semplice:
1. acqua calda, per togliere residui di sapone
2. acqua fredda, per togliere il calcare
3. acsiugamano, per asciugare
4. panno in microfibra, per togliere l'umidità residua
Lascio a riposo i rasoi sempre senza lama.
Quello è un tallone d'Achille.

Faccio esattamente quello che hai scritto.
Per la lametta, io il problema neanche me lo pongo: da molti anni ho fatto la scelta (per me felice) di usarne una nuova ad ogni barba. I rasoi sono quindi armati solo durante la rasatura...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 10/12/2018, 10:19
da ischiapp
Unica soluzione, cambiare acqua.
Meglio quella santa!!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 16/12/2018, 9:45
da Billo9
Stamattina ho usato r41 con la lametta Gillette 7 O clok gialla. Sono andato solo di pelo obliquo e contropelo. Usando la crema TOBS alla menta non ho neanche messo il prebarba, ma solo sciacquata in volto con acqua calda. Rasatura abbastanza delicata e profonda.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 29/12/2018, 16:07
da Lino
Stamattina ho usato dopo un pò tempo il 102, con Cosmo SV e Astra Platinum: con due passaggi, uno dritto e uno traverso, mi ha lasciato un viso che non potrei che definire nitido.
Però impone troppa concentrazione su ogni minimo movimento della mano e, in questo modo, secondo me parte del piacere di radersi va a farsi benedire e quindi anche un pò di confort.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 29/12/2018, 16:10
da Lino
gyonny ha scritto:Anche dopo tanti utilizzi rimane pur sempre un rasoio da usare con attenzione, specialmente nel mento e vicino le le labbra
Sottoscrivo tutto, anzi secondo me il Muhle si rende in qualche modo conto di quando è in zona mento e labbra: 'sente' l'odore del sangue e si risveglia il suo istinto assassino !

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/01/2019, 19:16
da Animalunga
Animalunga ha scritto:Dopo quasi un anno di utilizzo, mi permetto di dare un MIO giudizio sul mio R41 Grande (versione 2013).
Provenivo dal Gillette G1000 con cui mi radevo testa e barba (pizzo e baffi esclusi) circa una volta ogni 3 gg; barba normale e pelle tendenzialmente grassa.
1^ rasatura: solita doccia, solita insaponata in FL, solita lametta Wilkinson (nuova per l'occasione) e la presunzione di quasi 30 anni di rasatura tradizionale anche con diversi shavette....
4 tagli nella parte nascosta della testa e una sensazione di bruciore su guance e collo per un giorno intero.
Ok, ricominciamo da zero!
Per la testa ripresi il G1000 e per la barba sono entrato in modalità "mano piumata" e da allora è stato un crescendo positivo.
Ora, per la barba, è il mio unico rasoio... Faccio pelo, contropelo e un paio di ritocchini in un paio di punti difficili; provato abitualmente con Feather, Astra Verdi/Blu (le gradisco di più), sto provando le Personna (ancora presto per un giudizio), ho scartato Wilkinson, Elios, Muster. Prossimamente proverò Kai e darò l'ultima possibilità alle Bic.
Usandolo, ho sperimentato il "taglio indolore dei rasoi": senti il rasoio che si impunta impercettibilmente e, quando ti cade di nuovo l'occhio in quel punto, vedi che hai fatto danno!
Il manico, pur non avendo il grip del mio attuale Timor TTO per la testa, non scivola ( per paura che scivolasse l'ho anche guarnito con una decina di O Ring in gomma, poi risultati inutili).
Bisogna stare leggeri e al resto pensa lui.
Quello che non ho letto in questa discussione, che invece vale per me, è che va controllato "a vista": bisogna guardare molto bene dove si sta andando a tagliare perché pialla tutto; quindi, nel mio caso, non va bene per la testa perché mi rado a tatto e ho diversi piccoli angiomi e un paio di cicatrici.
Nel caso della mia barba, il giorno dopo non c'è niente di serio da tagliare e i giorni tra una rasatura e l'altra sono aumentati a 4; comunque ho tagliato tranquillamente e senza intoppi anche la barba di un mese.
Mi piace il suono della lametta mentre taglia la barba, l'impronta dei dentini in contropelo sulla schiuma e la sensazione di pienezza in mano.
Ottimo livello di finiture e di accoppiamenti: fai cadere la lametta sulla testina, metti la guardia, avviti e vai.
Nel mio caso non ho avuto differenze con i vari saponi, rasature serali o mattutine, a digiuno o "già mangiato", con doccia o solo inumidito: risultati ottimi in ogni condizione.
Per quanto mi riguarda l'R41 Grande è perfetto così.
Rispetto a questo post di qualche mese fa, ho cambiato idea: ho imparato ad usarlo e ora posso radermi, con molta cautela, anche il cranio. Per il momento l'ho usato solo con le Astra Blu che, istintivamente, mi danno più confidenza.
Lo sto alternando con un Fatip Special Edition con entrambi i pettini.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 9:32
da Davide84
Lo so che sono ripetitivo ma mi sorprendo sempre ogni volta...
Ecco i compagni di questa mattina:
viewtopic.php?f=63&t=14980&start=75#p309820
devo ammettere che la profondità di taglio è stata davvero impressionante, con una Personna platinum nuova, ho ottenuto una sbarbata eccezionale
Finite le tre canoniche passate, mi sono sentito liscio proprio come il culetto di un bambino, sarà stato sicuramente anche merito del sapone e della lametta ma Lo Squalo ha dato un contributo davvero indispensabile.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 9:40
da Handre84
Ieri mattina R41 anche per me.
Sbarbata speciale, era il mio 35esimo compleanno

Prebarba Proraso Rosso, sapone SV Tundra Artica, R41, Perma Sharp (alla terza rasatura), AS Tundra Artica. Ma soprattutto... barba di 8 (OTTO) giorni!
È incredibile come non ci sia stata una sola esitazione, assolutamente nessun problema. Tre passate classiche (pelo, pelo angolato, contropelo) e un micro ritocchino in una zona specifica. Zero rossori, zero tagli, praticamente una carezza continua.
Risultato ovviamente spettacolare
Questo R41 è davvero un bulldozer, non si ferma davanti a niente e nessuno. Più la barba è lunga e più sembra trarne giovamento...
Concludo dicendo che (ma lo sapete meglio di me) in mani “abbastanza” sapienti questo rasoio è veramente uno strumento FAVOLOSO.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 10:16
da Davide84
Handre84 ha scritto:Sbarbata speciale, era il mio 35esimo compleanno

Allora Auguri!
Quanto sei vecchio

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 10:23
da Handre84
Grazie mille! Senti chi parla, Davide99?!?!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 10:45
da Davide84
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 14:35
da Max Slo
Auguri Handre!
Tra poco prendo anch'io lo squalo.
Mi sento pronto!!!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 15:40
da Davide84
Fai benissimo
Hai già scelto la finitura?
A me piace in tutte le salse

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 15:48
da Max Slo
Rosegold o eventualmente nero.
Senza dubbio.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 15:57
da Davide84
Tutti bellissimi

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 16:22
da Handre84
Vai tranquillo Max, io ho usato l’EJ per 4 mesi scarsi e poi sono andato su R41.
L’inizio è stato... non traumatico, ma molto cauto si

Vedrai comunque che con un po’ di pazienza ti regalerà momenti indescrivibili, di puro piacere personale.
Il mio è il classico cromato ma oggi, probabilmente, prenderei il Rosegold

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 11/02/2019, 16:24
da Max Slo
Alla peggio mi sfiguro, tanto non sono mai stato bello.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/02/2019, 16:12
da Caramon77
Io l'ho sempre trovato eccessivo, potendo ottenere BBS con strumenti molto più tranquilli.