Pagina 63 di 74
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 16/09/2020, 0:06
da SolomonTrain
Scusate il doppio post ma ho trovato proprio ora che fanno parte di questa nuova linea di
set da rasatura con anche il manico del pennello nello stesso stile. Rimane il fatto che nella pagina dei rasoi molti modelli non sembrano essere più presenti con la versione vecchia del manico quindi forse man mano verranno rimpiazzati tutti.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/10/2020, 18:06
da Lino
Stamattina mi sono rasato con l'EJ DE89, ma oggi, chissà perché, ho rimontato la basetta "di serie", e non la basetta "plus" che rende un pò più incisivo il rasoio e che lo arma da un paio di anni circa.
Beh, sono rimasto colpito dal comfort impareggiabile della rasatura ( barba di 3 giorni ) che, forse non sarà stata profondissima ( personalmente me ne infischio ), ma, ragazzi, la pelle dopo la rasatura stava meglio di prima: tonica, elastica e fresca.
Non ho potuto fare a meno di pensare che questo rasoio fu il primo che comprai ( il primissimo era stato un cinesino TTO che faceva parte di uno starter kit preso online e quindi non
vale come acquisto scelto in prima persona

) e che forse, con il senno del poi, questo rasoio utilizzato bene, con la giusta tecnica e con materiali di consumo anche solo discreti, potrebbe essere un rasoio definitivo: peccato che ne abbia dovuto acquistare 'qualcuno' prima di capirlo ( ma forse questo è necessario ).
A parte ogni altra considerazione, l'EJ DE89 è davvero ottimo e non a caso è il rasoio di gran lunga più consigliato ad ogni debuttante del wet shaving.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/10/2020, 19:07
da Sbarbaz
@Lino
Condivido in toto tutto il tuo discorso.
Se mi rasassi quotidianamente EJ De89 sarebbe un punto di riferimento. Ma con le Feather ho scoperto che è ottimo anche su barbe di più giorni.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/10/2020, 19:26
da Grizzly
Io non ce l'ho....!
Ci ho pensato molte volte a comprarlo ma poi, indeciso tra il Kelvin e il manico più lungo, ho finito sempre per prendere altro.
Ho un paio di rasoi con analoga testina (tipo standard plus, con gap lievemente superiore) ma l'EJ standard "originale" no. Eppure è di facilissimo reperimento e a prezzo popolare.
Mi sa che faccio un viaggetto in Amazzonia.... e provvedo.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/10/2020, 19:40
da darionew
Fai bene!!
Il Kelvin è davvero un gioiellino, in grado di regalare delle rasature dolci ed estremamente confortevoli. E poi è proprio bello da vedere!

Sono sicuro che non te ne pentirai!
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/10/2020, 19:57
da Grizzly
darionew ha scritto: 01/10/2020, 19:40Fai bene!!
Il Kelvin è davvero un gioiellino, in grado di regalare delle rasature dolci ed estremamente confortevoli. E poi è proprio bello da vedere!

I manici corti, oltre a piacermi esteticamente, li trovo più confortevoli, perchè uso impugnare il rasoio abbastanza in alto, con indice e pollice molto vicino alla base della lametta e il medio appoggiato a centro manico, per bilanciare il peso della testa.
Mi avete convinto.... Aspetto che mia moglie vada a letto....

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/10/2020, 20:37
da Lino
Sbarbaz ha scritto: 01/10/2020, 19:07
@Lino
Condivido in toto tutto il tuo discorso
Max, lo so benissimo che sei un ragazzo intelligente

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 02/10/2020, 7:55
da Sbarbaz
@Lino

A parte gli errori di italiano che faccio..."in toto tutto"
Ieri sera ero stanchissimo...
Scusate l ot
Invece per ritornare in tema
Ej e Muhle stessa testa, che oramai è leggenda tant'è che è la più copiata. Ma quale è nata per prima? (L'uovo o la gallina?

)
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 02/10/2020, 8:15
da SolomonTrain
Non era stata progettata in collaborazione tra le due aziende?
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 02/10/2020, 10:03
da Sbarbaz
Si probabilmente, ora che mi ricordo avevo letto proprio nel forum di questa collaborazione anglo tedesca.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 02/10/2020, 13:56
da Lino
Sbarbaz ha scritto: 02/10/2020, 7:55
"in toto tutto"
Hai rafforzato il concetto, Max

Standard vs Plus
Inviato: 10/10/2020, 15:24
da ischiapp
klopp ha scritto: 10/10/2020, 13:42
Personalmente non mi trovo con le standard plus
Su tutto preferisco standard liscia quindi EJ/R89
Interessante spunto.
Qualche dettaglio sarebbe utile.
Molti usano le copie cinesi (Standard Plus come Maggard V3) che hanno un minimo di fenditura in più.
Di solito il riferimento è sul pari confort, ed un'efficacia leggermente superiore per il gap.
In effetti anch'io considero la geometria Standard di Edwin Jagger / Muehle la migliore.
Però è la prima volta che leggo di difficoltà con la Plus.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 10/10/2020, 16:40
da klopp
Non ho trovato nella standard plus (V3 di maggard) la dolcezza della standard r89, ne una maggiore profondità tale da giustificare il maggiore discomfort.
Però il comportamento di v3a quindi cobbled sempre maggard lo trovo lineare sincero affidabile, cosa che per me v3 non ha. Con cobbled paghi qualcosa di confort rispetto alla standard sicuramente, ma nulla che non si possa imparare a controllare e con certamente maggiore profondità (buono specie per chi ama fare poche passate o si rade in modo discontinuo, ai tonsori quotidiani che fanno 3 passate non serve una cobbled). Ed è anche assai più bella e rifinita come testina di V3, che non guasta.
Chiaramente sono le mie impressioni e mia esperienza.
Per me dunque per uso discontinuo cobbled, 1/2 giorni R89 resta insuperabile... sono le uniche testine DE oramai che uso.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 11/10/2020, 20:42
da Maestro di Provincia
Per me è un po' come chiudere un ipotetico cerchio. Quando mi sono affacciato al mondo della rasatura tradizionale, dopo il necessario apprendistato con il Wikinson Classic, ho acquistato un rasoio Edwin Jagger con il manico in resina nera. Lo utilizzavo insieme alle lamette Astra verdi, a un noto sapone italiano alla mandorla con una confezione rossa (Figaro), a un grosso pennello in setola (Omega 48). Ora utilizzo il rasoio insieme alle lamette Astra Blu (alternandole alle Bolzano), a un noto sapone italiano alla mandorla con una confezione Rossa (Cella), a un grosso pennello in Tasso (Simpson Chubby 3). Negli scorsi giorni ho acquistato un rasoio Edwin Jagger 3ONE6 con manico nero. Cercavo qualcosa da affiancare al Muhle R103, la versione con manico effetto tartarugato del Muhle R41, rasoio ottimo ma che se utilizzato quotidianamente, dopo qualche giorno la pelle necessita di un po' di riposo. Diventato di fatto il rasoio che utilizzo quando ho bisogno di essere più che decoroso fino a sera. L'altro rasoio è un Merjkur 37C, emblema del mio odio e amore per le lame storte. Rasoio confortevole, buono quotidianamente, ma che, "nascondendo" la lama, a volte mi fa qualche scherzetto. E con cui le rifiniture non sono mai impeccabili.
Il 3ONE6 è leggero, con il manico sottile e il peso spostato verso la testa. Per certi aspetti mi ha ricordato, pur con le debite proporzioni, il Gillette Slim Twist di mio padre che fu il mio primo rasoio a doppia lama, quando non sapevo nulla di tecnica, montaggio a pennello, face mapping e trazione della pelle. Nell'Edwin Jagger la costruzione è impeccabile, la lama si sente il giusto, lo strumento è leggero e maneggevole, grazie anche alla testa compatta. La rasatura risulta profonda e confortevole, le rifiniture di basette e linee del pizzetto e dei baffi sono facili e precise.
Probabilmente, anzi sicuramente, all'inizio del mio percorso non avrei saputo gestirlo. Ora mi ci sto divertendo.
A ben vedere manca ancora qualcosa per chiudere il cerchio: prima non usavo prodotti specifici per barba e baffi e forse non sempre li abbino al meglio al dopobarba. Ma il boccione di Lozione Proraso Rossa è a metà e ho ancora tempo per impratichirmi anche sotto questo aspetto e valutare i prossimi passi.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 12/10/2020, 8:26
da vertighel
Sbarbaz ha scritto: 02/10/2020, 10:03
Si probabilmente, ora che mi ricordo avevo letto proprio nel forum di questa collaborazione anglo tedesca.
Ma questo vale solo per la testina dei vari DE8X? O anche per il 3ONE6?
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 12/10/2020, 8:31
da esatch
3one6 no; i vari 89, sì.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 12/10/2020, 12:50
da Sbarbaz
@vertighel 3one6 è un progetto solo Edwin Jagger...tutta un'altra storia...forse pensavi si potesse accostare al Muhle Rocca? Non possedendo nessuno dei due non saprei dirti quali differenze ci sono.... ma mi sono fatto un'idea che il Rocca sia più aggressivo.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 12/10/2020, 13:32
da ischiapp
Concordo.
Il Muehle Rocca è meno confortevole, ma non più efficace.
Nonostante siano entrambi oltre la mia zona di comodità, Edwin Jagger 3ONE6 lo trovo più efficiente.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 12/10/2020, 15:12
da SolomonTrain
Sbarbaz ha scritto: 12/10/2020, 12:50
forse pensavi si potesse accostare al Muhle Rocca?
Piccolo OT ma il Rocca monta la solita R89 o ha a sua volta una testina differente?
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 12/10/2020, 15:25
da ischiapp
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 12/10/2020, 17:08
da Sbarbaz
SolomonTrain ha scritto: 12/10/2020, 15:12
Sbarbaz ha scritto: 12/10/2020, 12:50
forse pensavi si potesse accostare al Muhle Rocca?
Piccolo OT ma il Rocca monta la solita R89?
Assolutamente no!
Ecco il topic dedicato al Rocca
viewtopic.php?f=10&t=10409
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 12/10/2020, 17:20
da SolomonTrain
Ah ecco scusate, mi stavo confondendo con un altro modello. Corro subito a sfogliare le discussioni.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/10/2020, 8:35
da Grizzly
Oggi, per la prima volta, grazie al buon @sbarbaz che me ne ha venduto uno dei suoi, ho finalmente provato il famosissimo EJd89, nuovo manico finto avorio, armato di Feather al primo uso, barba di 24 ore.
Tralascio le considerazioni sugli aspetti estetici, tecnici e costruttivi di questo ottimo rasoio, ormai noti e condivisi dall'utenza e che sposo in pieno, e mi limito a sottolinearne la chiara vocazione all'uso quotidiano.
E' il rasoio "amichevole" per eccellenza, se vogliamo dirlo all'inglese, "friendly", che regala spensieratezza, efficienza e garanzia di risultato. Basta questo per spiegarne la larghissima diffusione e il pressochè unanime consenso.
Non ha l'efficacia di un Fatip (per fare solo un esempio) ma se usato con buona lama, la sensazione tattile a fine rasatura è assai simile. Nelle zone più difficili del collo non mi ha fatto raggiungere il bbs e dopo un paio d'ore ho percepito che non è andato molto a fondo, ma questo non è necessariamente un aspetto negativo, soprattutto per chi vuole o deve farsi la barba tutti i giorni. La pelle sicuramente ringrazia.
Lo verificherò con barba un pò più lunga, immaginando già da adesso che sarà comunque in grado di portarla via, magari con un innocuo passaggio in più, pur senza andare molto in profondità.
Mi sentivo "incompleto" a non averlo un EJd89, ma adesso ce l'ho anch'io !
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/10/2020, 12:16
da vertighel
Vista la mia pelle delicata e barba non particolarmente difficile (ma soprattutto per la scimmia e la voglia di provare qualcosa che mi sembra fatto meglio rispetto al Wilkinson ferrone) sta iniziando anche a me la voglia di provare questo rasoio.
Il finto avorio bianco è bellissimo, peccato che su amazon non lo si trovi

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/10/2020, 12:54
da Grizzly
vertighel ha scritto: 14/10/2020, 12:16
Il finto avorio bianco è bellissimo, peccato che su amazon non lo si trovi
Su Amazon mi piace molto quello in avorio col manico corto (kelvin). Un gioiellino! E costa il giusto.